Forno da incasso [it] Manuale utente e istruzioni d'installazione C17CR22G0
it Sicurezza Per ulteriori informazioni, si prega di fare riferimento alla Guida utente digitale. Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza .............................................................. 2 2 Prevenzione di danni materiali............................ 4 3 Tutela dell'ambiente e risparmio......................... 5 4 Conoscere l'apparecchio..................................... 6 5 Accessori.............................................................. 9 6 Prima del primo utilizzo .........
Sicurezza it 1.4 Utilizzo sicuro Inserire sempre correttamente gli accessori nel vano di cottura. → "Accessori", Pagina 9 AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. ▶ Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. ▶ Se si riscontra del fumo, spegnere l'apparecchio o staccare la presa e mantenere lo sportello chiuso per soffocare le fiamme eventualmente presenti.
it Prevenzione di danni materiali ▶ Non piegare, schiacciare o modificare mai il cavo di allacciamento alla rete. L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica. ▶ Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o idropulitrici. Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costituiscono un pericolo. ▶ Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato. ▶ Non tirare mai il cavo di collegamento alla rete elettrica per staccare l'apparecchio dalla rete elettrica.
Tutela dell'ambiente e risparmio ▶ Solo dopo un funzionamento con molta umidità, la- sciare aperto il vano cottura per farlo asciugare. Il succo della frutta che trabocca dalla teglia causa la formazione di macchie non più rimovibili. ▶ Durante la preparazione di dolci alla frutta molto succosi, non riempire eccessivamente la teglia. ▶ Se possibile, si consiglia di utilizzare la leccarda più profonda. Il detergente per forno nel vano cottura caldo danneggia la superficie smaltata.
it Conoscere l'apparecchio 4 Conoscere l'apparecchio 4.1 Pannello di comando Il pannello di comando consente di impostare tutte le funzioni dell'apparecchio e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio. 1 2 1 Display 3 2 2 3 Tasti Elemento di comando 4.2 Tasti I tasti sono superfici sensibili al tatto. Per selezionare una funzione, premere sul relativo tasto.
Conoscere l'apparecchio Tasto Nome Sinistra Utilizzo Navigare nel display verso sinistra. Destra Navigare nel display verso destra. In alto Navigare nel display verso l'alto. In basso Navigare nel display verso il basso. it 4.4 Menu principale Nel menu principale è riportata una panoramica delle funzioni dell'apparecchio. Per aprire il menu principale, premere il tasto Funziona- Nome mento Tipi di riscaldamento .
it Conoscere l'apparecchio Simbolo Tipo di riscaldamento Riscaldamento sup./ inf. eco Temperatura Utilizzo 50 - 275 °C CircoTherm eco 40 - 200 °C Per la cottura delicata di pietanze selezionate. Il calore viene distribuito dall'alto e dal basso. Il tipo di riscaldamento più efficace ha la temperatura compresa tra 150 e 250 °C. Questo tipo di riscaldamento viene utilizzato per definire il consumo di energia in modalità tradizionale.
Accessori it 5 Accessori Utilizzare gli accessori originali in quanto prodotti appositamente per questo apparecchio. Nota: Quando si surriscaldano, gli accessori possono deformarsi; ciò non influisce in alcun modo sul funzionamento. Quando l'accessorio si raffredda nuovamente, la deformazione sparisce. Accessori Griglia Leccarda 5.1 Funzione d'arresto La funzione d'arresto evita che l'accessorio si ribalti durante l'estrazione.
it Prima del primo utilizzo 5.3 Altri accessori Griglia su leccarda Gli altri accessori si possono acquistare presso il servizio clienti, i rivenditori specializzati o su Internet. Una vasta offerta di accessori per l'apparecchio è reperibile nei nostri cataloghi o su Internet: www.neff-international.com Gli accessori sono specifici dell'apparecchio. Al momento dell'acquisto indicare sempre il codice prodotto preciso (cod. E) dell'apparecchio.
Comandi di base it ¡ Se l'apparecchio non viene utilizzato per un lasso di tempo prolungato si spegne automaticamente. 2. Modificare la temperatura con o . a La temperatura viene modificata. 7.2 Spegnimento dell'apparecchio 7.6 Modifica del tipo di riscaldamento ▶ Spegnere l'apparecchio con Se si modifica il tipo di riscaldamento, l'apparecchio ripristina tutte le impostazioni. 1. Interrompere il funzionamento con . 2. Selezionare il tipo di riscaldamento desiderato con o . 3.
it Funzioni durata 8 Funzioni durata L'apparecchio dispone di varie funzioni durata con le quali è possibile regolare il funzionamento. 8.1 Panoramica delle funzioni durata Se si impostano i valori più alti, si modifica l'intervallo di tempo. È possibile impostare la durata di minuto in minuto fino a un'ora, superata la quale gli intervalli sono di 5 minuti. Funzione dura- Utilizzo ta Timer Indipendentemente dal funzionamento è possibile impostare il timer in qualsiasi momento.
Sicurezza bambini it Modificare il funzionamento differito Pronto alle 1. Premere su . 2. Selezionare"Pronto alle" con . 3. Modificare l'ora di fine cottura con o . a L'impostazione viene acquisita. Interrompere il funzionamento differito Pronto alle 1. Premere su . 2. Ripristinare l'ora di fine cottura con . a L'ora di fine cottura corrisponde all'ora attuale più la durata impostata. a Il funzionamento con la durata si avvia.
it Riscaldamento rapido 10 Riscaldamento rapido Con le funzioni "Riscaldamento rapido" e "PowerBoost" è possibile ridurre la durata della messa a temperatura. Se l'apparecchio si riscalda con il Riscaldamento rapido o PowerBoost dipende dal tipo di riscaldamento impostato. 10.1 Riscaldamento rapido e PowerBoost Funzionamento Riscaldamento rapido PowerBoost Tipo di riscaldamento Riscaldamento sup./inf.
Impostazioni di base it 12 Impostazioni di base È possibile regolare l'apparecchio in base alle proprie esigenze. 12.1 Panoramica delle impostazioni di base Qui è riportata una panoramica delle impostazioni di base e delle impostazioni di fabbrica. Le impostazioni di base dipendono dall'equipaggiamento dell'apparecchio. Impostazione di ba- Selezione se Lingua Vedere la selezione sull'apparecchio. Ora 0.00 - 23.
it Pulizia e cura 13 Pulizia e cura Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione scrupolose. ▶ Non utilizzare detergenti a elevato contenuto di al- 13.1 Detergenti do. Il detergente per forno nel vano cottura caldo danneggia la superficie smaltata. ▶ Non utilizzare mai il detergente per forno nel vano cottura caldo. ▶ Prima del successivo riscaldamento eliminare completamente i residui dal vano cottura e dallo sportello dell’apparecchio.
Pulizia e cura it Vano cottura Campo Superfici smaltate Detergenti adatti ¡ Soluzione di lavaggio calda ¡ Acqua e aceto ¡ Detergente per forno Superfici autopulenti - Copertura in vetro ¡ Soluzione di lavaggio della lampadina calda del forno Supporti ¡ Soluzione di lavaggio calda Accessori ¡ Soluzione di lavaggio calda ¡ Detergente per forno Note Inumidire lo sporco ostinato e utilizzare una paglietta d'acciaio o un detergente per forno.
it Funzione pulizia 4. 5. 6. 7. 8. 9. In questo modo si evita la formazione di macchie perenni. Togliere ogni oggetto dal vano cottura. Il vano di cottura deve essere vuoto. Impostare il tipo di riscaldamento Grado di cottura pane. Impostare la temperatura massima. Avviare l'esercizio. Trascorsa 1 ora disattivare l'apparecchio. Quando l'apparecchio si è raffreddato, pulire il vano cottura con un panno umido. Nota: Sulle superfici autopulenti si possono formare delle macchie.
Sostegni it 15 Sostegni Per pulire bene i sostegni e il vano cottura o per sostituire i sostegni, questi si possono sganciare. 15.1 Sgancio dei sostegni AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni! I supporti si surriscaldano molto. ▶ Non toccare mai i supporti ad alta temperatura. ▶ Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio. ▶ Tenere lontano i bambini. 1. Sollevare un po' davanti il sostegno . 2. Tirare in avanti il sostegno e sganciarlo ed estrarlo. 15.
it Sportello dell'apparecchio 2. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Se le cerniere non sono bloccate, possono scattare con molta forza. ▶ Controllare che le leve di bloccaggio siano sempre completamente chiuse e che, durante l'estrazione dello sportello dell'apparecchio, siano completamente aperte. Aprire completamente la leva di bloccaggio a destra e a sinistra. Leva di bloccaggio aperta Se le cerniere non sono bloccate, possono scattare con molta forza.
Sportello dell'apparecchio 5. Rimuovere la copertura dello sportello . 6. Estrarre il pannello interno e riporlo con cautela su una superficie piana. 7. Estrarre il pannello intermedio e riporlo con cautela su una superficie piana. it 10. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Il vetro graffiato dello sportello dell'apparecchio potrebbe rompersi.
it Sistemazione guasti 4. Spingere verso alto il pannello intermedio finché non si trova nel supporto di destra e di sinistra. 5. Aprire lo sportello dell'apparecchio e agganciarne la guarnizione. 6. Spingere il pannello interno nel supporto 7. Spingere verso alto il pannello interno finché non si trova nel supporto di sinistra e di destra. 8. Applicare la copertura dello sportello e spingerla finché non si aggancia con uno scatto. 9. Aprire completamente lo sportello dell'apparecchio. 10.
Sistemazione guasti it 17.1 Anomalie di funzionamento Anomalia L'apparecchio non funziona. Sul display compare "Lingua: italiano". Sul display compare "-H-" o "-h-". L'apparecchio non può essere acceso, sul display compare . Il funzionamento non si avvia o si interrompe. L'apparecchio non riscalda, sul display compare . Quando l'apparecchio è spento, l'ora non viene visualizzata. L'illuminazione del vano di cottura non funziona. Durata di funzionamento massima raggiunta.
it Smaltimento Anomalia Causa e ricerca guasti Il risultato di cottura è Le impostazione non erano adatte. insoddisfacente. I valori di impostazione, come ad esempio la temperatura e la durata della cottura, dipendono dalla ricetta, dalla quantità e dalle pietanze. ▶ La prossima volta impostare valori minori o maggiori. Consiglio: Sulla nostra homepage www.neff-international.com sono contenute molte indicazioni sulla preparazione e sui valori di impostazione adatti. 17.
Servizio di assistenza clienti it 19 Servizio di assistenza clienti In caso di domande sull'applicazione, se non si riesce a sistemare un guasto in autonomia o se l'apparecchio deve essere riparato, rivolgersi al nostro servizio di assistenza clienti. Informazioni dettagliate sulla durata della garanzia e sulle condizioni di garanzia in ciascun Paese sono reperibili presso il nostro servizio di assistenza clienti, presso il proprio rivenditore o sul nostro sito Internet.
it Funziona così ¡ Per raccogliere i liquidi che gocciolano, inserire la leccarda con la griglia posizionata al livello di inserimento indicato. ¡ A seconda delle dimensioni e del tipo di arrosto, aggiungere fino a ½ litro d'acqua nella leccarda. Con il fondo di cottura raccolto si può preparare una salsa. Inoltre si produce meno fumo e il vano cottura rimane meno sporco. AVVERTENZA ‒ Pericolo di scottature! Dopo la cottura, l'apertura del coperchio può sprigionare vapore molto caldo.
Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Livello Torta di pasta frolla con copertura umida Torta lievitata con copertura umida Muffin Muffin Dolcetti lievitati Dolcetti lievitati Biscottini Biscottini, 2 livelli Leccarda 1 Leccarda 1 Teglia per muffin Teglia per muffin Teglia Teglia Teglia Leccarda + Teglia Leccarda o Stampo a cassetta Leccarda o Stampo a cassetta Leccarda o Stampo a cassetta Stampo a cassetta Leccarda Teglia Teglia Teglia Leccarda + Teglia Teglia per pizza 2 1 1 1 2 3+1 1 210
it Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Livello Filetto di manzo, cottura media, 1 kg Brasato di manzo, 1,5 kg Griglia 1 Stoviglia con coperchio Stoviglia con coperchio Griglia Griglia Griglia 1 Brasato di manzo, 1,5 kg Roastbeef, cottura media, 1,5 kg Hamburger, altezza 3-4 cm Cosciotto d'agnello disossato, cottura media, 1,5 kg Pesce intero alla griglia 300 g, Griglia ad es. trota 1 Preriscaldare l'apparecchio. 2 Girare la pietanza dopo 2/3 del tempo totale.
Funziona così it Impostazioni consigliate per la cottura a fuoco lento Pietanza Accessori/stoviglie Livello Petti d'anatra, leggermente al sangue, 300 g ciascuno Filetto di maiale, intero Stoviglia senza coperchio. Stoviglia perchio. Filetto di manzo, 1 kg Stoviglia perchio. Medaglioni di vitello, Stoviglia spessore 4 cm perchio. Costolette d'agnello diStoviglia sossate, 200 g ciascuna perchio. 1 Preriscaldare l'apparecchio.
it Istruzioni per il montaggio Impostazioni consigliate per la cottura al forno Pietanza Accessori/stoviglie Livello Biscotti siringati Biscotti siringati Biscotti siringati, 2 livelli Tipo di ri- Temperatura in scalda°C mento → Pagina 7 150 - 160 1 140 - 150 1 140 - 150 1 Teglia 1 Teglia 1 Leccarda 3+1 + Teglia Cupcake Teglia 1 160 1 Cupcake Teglia 1 150 1 Cupcake, 2 livelli Leccarda 3+1 150 1 + Teglia Pan di Spagna all'acqua Stampo a cerniera 1 160 - 170 Ø 26 cm Pan di Spagna all'acqua Stampo a cerni
Istruzioni per il montaggio ¡ Completare i lavori di taglio sul mobile prima dell'inserimento dell'apparecchio. Rimuovere i trucioli in quanto possono pregiudicare il funzionamento dei componenti elettrici. ¡ La presa di collegamento dell'apparecchio deve trovarsi all'interno dell'area tratteggiata o all'esterno dell'area di incasso. Fissare il mobile alla parete con un angolare disponibile in commercio. it conformi ai relativi requisiti di sicurezza vigenti a livello nazionale.
it Istruzioni per il montaggio 21.4 Montaggio sotto un piano cottura Se l'apparecchio viene incassato sotto un piano cottura, vanno rispettate le seguenti misure minime, eventualmente inclusa sottostruttura. Tipo di piano cottura Piano cottura a induzione Piano di cottura con sistema a induzione sull'intera superficie Piano di cottura a gas Piano cottura elettrico a rialzato in mm 42 52 a a filo in mm 43 53 b in mm 5 5 32 32 43 35 5 2 21.
Istruzioni per il montaggio ¡ Prestare attenzione a che lo scambio di aria sia conforme allo schizzo. it Collegamento elettrico dell'apparecchio alla spina con messa a terra Nota: L'apparecchio può essere collegato solamente a una presa con messa a terra installata secondo le istruzioni. ▶ Inserire la spina nella presa con messa a terra. Se l'apparecchio è incassato, la spina del cavo di alimentazione deve essere liberamente accessibile.
it Istruzioni per il montaggio 3. Aprire lo sportello dell'apparecchio e svitare i pan- nelli a destra e a sinistra. 4. Chiudere lo sportello dell'apparecchio. 5. Fissare l'apparecchio con le viti. 8. Eventualmente lo spazio tra lo sportello dell'appa- recchio e i pannelli laterali può essere adattato a sinistra e a destra tramite la vite superiore. Nota: Non chiudere lo spazio tra il piano di lavoro e l'apparecchio con ulteriori listelli.
*9001621043* BSH Hausgeräte GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München, GERMANY 9001621043 011209 it