Forno da incasso [it] Manuale utente e istruzioni d'installazione B6AVH7A.
it Sicurezza Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza .............................................................. 2 2 Prevenzione di danni materiali............................ 5 3 Tutela dell'ambiente e risparmio......................... 6 4 Conoscere l'apparecchio..................................... 7 5 Accessori............................................................ 10 6 Prima del primo utilizzo ..................................... 12 7 Comandi di base ...................................
Sicurezza it All'apertura dello sportello dell'apparecchio avviene uno spostamento d'aria che può sollevare la carta da forno. Quest'ultima potrebbe entrare in contatto con gli elementi riscaldanti e prendere fuoco. ▶ Durante il preriscaldamento e la cottura non disporre mai la carta da forno sugli accessori se non è ben fissata. ▶ Fermare sempre la carta da forno, che deve essere tagliata in modo idoneo, con una stoviglia o una teglia.
it Sicurezza Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costituiscono un pericolo. ▶ Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato. ▶ Non utilizzare mai un apparecchio con la superficie danneggiata. ▶ Non tirare mai il cavo di collegamento alla rete elettrica per staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Staccare sempre la spina del cavo di alimentazione.
Prevenzione di danni materiali Durante la funzione di pulizia l'esterno dell'apparecchio diventa molto caldo. ▶ Non appendere alla maniglia dello sportello oggetti infiammabili come ad es. gli strofinacci. ▶ Lasciare libero il lato anteriore dell'apparecchio. ▶ Tenere lontano i bambini. Se la guarnizione dello sportello è danneggiata, il calore si disperde nell'area dello sportello. ▶ Non strofinare né rimuovere la guarnizione.
it Tutela dell'ambiente e risparmio Se la guarnizione è molto sporca, durante il funzionamento dell'apparecchio lo sportello non si chiude più correttamente. Le superfici dei mobili adiacenti possono danneggiarsi. ▶ Mantenere sempre pulita la guarnizione. ▶ Non mettere mai in funzione un apparecchio che presenta una guarnizione danneggiata o che non dispone di una guarnizione. Lo sportello dell'apparecchio può danneggiarsi se utilizzato come superficie d'appoggio o per sedersi.
Conoscere l'apparecchio it 4 Conoscere l'apparecchio 4.1 Elementi di comando Il pannello di comando consente di impostare tutte le funzioni dell'apparecchio e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio. I particolari illustrati nell'immagine possono variare In base al tipo di apparecchio, ad es. colore e forma. 2 3 4 5 1 1 2 3 Tasti → "Tasti", Pagina 7 Selettore funzioni Il selettore funzioni può essere ruotato dalla posizione zero verso sinistra o verso destra.
it Conoscere l'apparecchio Simbolo Nome Supporto della funzione a vapore Riscaldamento rapido Informazioni Utilizzo Avviare o interrompere il supporto della funzione a vapore → "Vapore", Pagina 13 Avviare o interrompere il riscaldamento rapido → "Riscaldamento rapido", Pagina 18 ¡ Indicazione della temperatura del vano di cottura attuale ¡ Settaggio delle impostazioni di base → "Impostazioni di base", Pagina 19 4.
Conoscere l'apparecchio Simbolo Tipo di riscaldamento e ambito di temperatura Funzione cottura pane1 180 - 240 °C Rigenerazione2 80 - 180 °C Livello pizza 30 - 275 °C Riscaldamento inferiore 30 - 250 °C Grill, superficie grande 30 - 275 °C da 275 °C: Termogrill1 30 - 250 °C 1 2 it Utilizzo e funzionamento Per la cottura di pane, panini prodotti da forno che necessitano di temperature elevate. Per un riscaldamento delicato di pietanze o per la cottura di dolci.
it Accessori Le linee si colorano dal basso verso l'alto, man mano che il vano di cottura si scalda. Si possono sganciare i supporti, ad esempio per pulire. → "Supporti", Pagina 26 Quando si preriscalda, il momento giusto per mettere la pietanza in forno è quando il simbolo si spegne. Illuminazione Calore residuo Quando l'apparecchio è spento, l'indicatore di temperatura indica il calore residuo nel vano cottura. Più la temperatura si abbassa, più le linee si scoloriscono.
Accessori Accessori Griglia Utilizzo ¡ Stampi per dolci ¡ Stampi per sformato ¡ Stoviglie ¡ Carne ad es. arrosti o pezzi da grigliare ¡ Pietanze surgelate ¡ Dolci umidi ¡ Prodotti da forno ¡ Pane ¡ Arrosti di grandi dimensioni ¡ Pietanze surgelate ¡ Raccogliere i liquidi che gocciolano, ad es. il grasso sulla griglia mentre si griglia. Leccarda 5.1 Funzione d'arresto 3. Inserire completamente l'accessorio in modo che La funzione d'arresto evita che l'accessorio si ribalti durante l'estrazione.
it Prima del primo utilizzo 6 Prima del primo utilizzo Effettuare le impostazioni per la prima messa in funzione. Pulire l'apparecchio e gli accessori. 4. Arieggiare l'ambiente durante il riscaldamento dell'apparecchio. 5. Impostare il tipo di riscaldamento con il supporto 6.1 Prima messa in funzione Prima di utilizzare l'apparecchio procedere con le impostazioni per la prima messa in funzione.
Vapore ▶ Impostare il tipo di riscaldamento desiderato serven- dosi del selettore funzioni. it Modifica della temperatura È sempre possibile modificare la temperatura. ▶ Impostare la temperatura desiderata con il selettore temperatura. 8 Vapore In alcuni tipi di riscaldamento è possibile attivare il supporto della funzione a vapore. Interruzione del supporto della funzione a vapore AVVERTENZA ‒ Pericolo di scottature! Aprendo lo sportello dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo.
it Vapore AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni! Durante il funzionamento dell'apparecchio, il serbatoio dell'acqua può riscaldarsi. ▶ Al termine del funzionamento precedente dell'apparecchio, attendere finché il serbatoio dell'acqua si sia raffreddato. ▶ Rimuovere il serbatoio dell'acqua dal vano serbatoio. Requisito: La durezza dell'acqua è impostata correttamente. → "Impostazione della durezza dell'acqua", Pagina 20 1. Premere sul serbatoio dell'acqua ed estrarlo .
Funzioni durata it 3. Eliminare le macchie di calcare utilizzando un pan- 4. Lasciare aperto lo sportello dell'apparecchio per 1 no imbevuto di aceto, sciacquare con acqua e asciugare con un panno morbido. ora, in modo tale che il vano cottura si asciughi completamente. 9 Funzioni durata L'apparecchio dispone di varie funzioni durata con le quali è possibile regolare il funzionamento. 9.1 Panoramica delle funzioni durata Servendosi del tasto durata.
it Programmi 9.4 Impostazione dell'ora di fine cottura È possibile posticipare l'ora in cui termina la durata fino a 23 ore e 59 minuti. Note ¡ Con i tipi di riscaldamento con la funzione grill, non è possibile impostare il termine della cottura. ¡ Per raggiungere un buon risultato di cottura, non posticipare più un'ora di fine se il funzionamento è già stato avviato. ¡ Affinché gli alimentano non deperiscano, non lasciarli troppo a lungo nel vano cottura.
Programmi it 10.3 Tabella programmi Nella tabella dei programmi troverete i valori di impostazione adatti alle pietanze elencate. N.
it Sicurezza bambini Requisito: Il vano cottura è raffreddato. 1. Riempire il serbatoio dell'acqua. 2. Impostare Programmi con il selettore funzioni. a Sul display compare . 3. Impostare il programma con il tasto o . 4. Impostare il peso servendosi del selettore della temperatura. a L'apparecchio inizia a riscaldarsi. a Se la pietanza è pronta, l'apparecchio smette di riscaldare e viene emesso un segnale acustico. 5. In caso di necessità cuocere a posteriore la pietanza.
Impostazione Sabbat it 13 Impostazione Sabbat Con l'impostazione Sabbat è possibile impostare una durata fino a oltre 70 ore. Si possono tenere in caldo pietanze a una temperatura compresa tra 85 °C e 140 °C con Riscaldamento sup./inf., senza dover accendere o spegnere l'apparecchio. 1. Impostare il tipo di riscaldamento a 13.1 Avvio dell'impostazione Sabbat a Note ¡ Se lo sportello viene aperto durante il funzionamento, l'apparecchio non interrompe il funzionamento.
it Impostazioni di base Indicatore Impostazione di base Impostazione Sabbat disponibile 1 2 Selezione = no1 = sì Durezza acqua = addolcita = dolce (fino a 1,5 mmol/l) → "Impostazione della durezza dell'acqua", = media (1,5 - 2,5 mmol/l) Pagina 20 = dura (2,5 - 3,8 mmol/l)1 = molto dura (oltre 3,8 mmol/l) 2 Riscaldamento rapido a partire da 200 °C = no = sì1 Ripristino di tutte le impostazioni predefinite = no1 = sì Impostazione di fabbrica (può variare in base al tipo di apparecchio) In funzione dell'all
Pulizia e cura it 15 Pulizia e cura Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione scrupolose. 15.1 Detergenti Per non danneggiare le diverse superfici dell'apparecchio, non utilizzare detergenti non idonei. AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche! L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica. ▶ Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o idropulitrici.
it Pulizia e cura Vano cottura Zona Superfici smaltate Detergenti adatti ¡ Soluzione alcalina di lavaggio calda ¡ Acqua e aceto ¡ Detergente per forno Copertura in vetro ¡ Soluzione alcalina di della lampadina lavaggio calda del forno Supporti ¡ Soluzione alcalina di lavaggio calda Accessori Serbatoio dell’acqua ¡ Soluzione alcalina di lavaggio calda ¡ Detergente per forno ¡ Soluzione alcalina di lavaggio calda Avvertenza Inumidire lo sporco ostinato e utilizzare una paglietta d'acciaio o un detergent
Funzioni di pulizia it 16 Funzioni di pulizia Utilizzare la funzione di pulizia per pulire l'apparecchio. 16.1 Pulizia pirolitica Con la funzione di pulizia Pulizia pirolitica il vano cottura si pulisce in maniera pressoché autonoma. Pulire il vano cottura utilizzando la funzione di pulizia ogni 2-3 mesi. In caso di necessità si può utilizzare la funzione di pulizia con maggiore frequenza. La funzione di pulizia consuma circa 2,5-4,8 chilowattora.
it Funzioni di pulizia Una volta che l'apparecchio si è sufficientemente raffreddato, lo sportello dell'apparecchio viene sbloccato e si spegne. 5. Preparare l'apparecchio al funzionamento. → Pagina 24 Preparazione al funzionamento dell'apparecchio al termine della funzione pulizia 1. Lasciar raffreddare l'apparecchio. 2. Eliminare la cenere residua nel vano cottura e nello spazio dello sportello dell'apparecchio con un panno umido. 3. Rimuovere le patine bianche con acido citrico.
Funzioni di pulizia Il processo di decalcificazione consiste in 4 passaggi. Per motivi igienici la decalcificazione deve essere completamente terminata prima di poter riutilizzare l'apparecchio. La decalcificazione dura complessivamente ca. 90-110 minuti: Indicato- Fase re 1° passaggio: ca. 65 min 2° passaggio: ca. 9 min 3° passaggio: ca. 9 min 4° passaggio: ca.
it Supporti 17 Supporti Per pulire i supporti e il vano cottura o per sostituire i supporti, questi si possono sganciare. 17.1 Sgancio dei supporti AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni! I supporti si surriscaldano molto. ▶ Non toccare mai i supporti ad alta temperatura. ▶ Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio. ▶ Tenere lontano i bambini. 1. Sollevare un po' davanti il supporto . 2. Tirare in avanti il supporto e sganciarlo ed estrarlo. 3. Pulire il supporto.
Sportello dell'apparecchio 2. A tal proposito, tenendo in posizione orizzontale il cacciavite , spingere verso l'alto il dispositivo di sicurezza dello sportello (componente di colore nero) su entrambi i lati finché non si innesta in posizione . it 4. Infilare la moneta nella fessura del dispositivo di ar- resto e ruotare il dispositivo di bloccaggio fino allo scatto . ‒ Ruotare in senso orario il dispositivo di bloccaggio sul lato sinistro.
it Sportello dell'apparecchio 6. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Lo sportello dell'apparecchio ha un peso compreso tra 7 e 10 kg e può cadere, se non lo si tratta con attenzione. ▶ Maneggiare con cautela lo sportello dell'apparecchio. La maniglia non è adatta per il trasporto dello sportello dell'apparecchio. La maniglia può rompersi. ▶ Non trasportare mai lo sportello dell'apparecchio tenendolo per la maniglia. ▶ Per il trasporto afferrare lo sportello dell'apparecchio sia a sinistra che a destra.
Sportello dell'apparecchio it 6. Se necessario, per la pulizia togliere i distanziatori 18.3 Smontaggio dei pannelli dello sportello e le guarnizioni . Per una migliore pulizia è possibile rimuovere i pannelli dello sportello dell'apparecchio. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! I componenti all'interno dello sportello dell'apparecchio possono essere affilati. ▶ Indossare guanti protettivi. Requisito: Lo sportello dell'apparecchio è sganciato.
it Sistemazione guasti 2. Controllare la sede dei 4 distanziatori e le 2 guarni- zioni sul pannello. ‒ Mettere i distanziatori al centro sulle linee ‒ Fissare le guarnizioni sugli angoli . . 5. Premere verso il basso il pannello intermedio nella zona , inserire il supporto obliquamente e premere finché non si aggancia con uno scatto. a Il supporto è inserito. 3. Inserire il pannello intermedio con il distanziatore e le guarnizioni nella direzione della freccia .
Sistemazione guasti it 19.1 Anomalie di funzionamento Anomalia L'apparecchio non funziona. L'apparecchio non scalda sul display compare . Il funzionamento con l'ausilio del vapore non si avvia. Causa e ricerca guasti Il fusibile nel contatore elettrico si è attivato. ▶ Controllare il fusibile nella scatola corrispondente. Alimentazione di corrente guasta. ▶ Verificare che l'illuminazione interna o altri apparecchi nel locale funzionino correttamente. La modalità demo è attivata. 1.
it Sistemazione guasti Anomalia Sul display compare - . Causa e ricerca guasti Nel sistema del vapore c'è troppa acqua. L'acqua non riesce a essere pompata nuovamente nel serbatoio dell’acqua. 1. Svuotare il serbatoio dell'acqua e inserire il serbatoio dell'acqua vuoto. → "Svuotamento del serbatoio dell'acqua", Pagina 14 2. Impostare nuovamente l'ora. → "Impostazione dell'ora", Pagina 16 3. Spegnere e riaccendere l'apparecchio. 4. Completare la "Decalcificazione interrotta".
Smaltimento it AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche! Durante la sostituzione della lampadina i contatti del portalampada sono sotto tensione. ▶ Prima di sostituire la lampadina accertarsi che l'apparecchio sia spento per evitare ogni possibile scarica elettrica. ▶ Inoltre togliere la spina o disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili. Requisiti ¡ L’apparecchio è staccato dalla rete elettrica. ¡ Il vano cottura è raffreddato. ¡ È disponibile una nuova lampadina alogena per la sostituzione. 1.
it Funziona così 22 Funziona così Qui è possibile trovare le impostazioni adatte, gli accessori e le stoviglie migliori per diverse pietanze. Abbiamo adattato i suggerimenti in modo ottimale all'apparecchio. 22.1 Istruzioni di preparazione Osservare queste informazioni durante la preparazione delle pietanze. ¡ La temperatura e la durata della cottura dipendono dalla quantità e dalla ricetta. Per questo motivo sono indicati intervalli e non valori precisi. La prima volta provare con i valori più bassi.
Funziona così AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Se viene posizionata una stoviglia calda su un ripiano bagnato o freddo, il vetro può spaccarsi. ▶ Deporre i contenitori in vetro caldi su un sottopentola asciutto. it AVVERTENZA ‒ Pericolo di scottature! Dopo la cottura, l'apertura del coperchio può sprigionare vapore molto caldo. A certe temperature il vapore non è visibile. ▶ Sollevare il coperchio in modo che il vapore caldo fuoriesca dalla parte opposta a quella del proprio corpo.
it Funziona così Pietanza Brasato di manzo, 1,5kg Roastbeef, cottura media, 1,5 kg Hamburger, altezza 3-4 cm Cosciotto d'agnello disossato, cottura media, 1,0 kg Pesce intero al forno, 300 g, ad es. trota Piatto, 1 porzione Accessori/stoviglie Livello di inserimento Stoviglia con co2 perchio Stoviglia senza co- 2 perchio Griglia 4 Tipo di ri- Temperatura in scalda°C/livello grill mento 200-220 Intensità di vapore Durata in min.
Istruzioni per il montaggio it Disporre gli stampi l'uno accanto all'altro o uno sopra l'altro in modo sfalsato all'interno del vano di cottura.
it Istruzioni per il montaggio 23.1 Indicazioni generali di montaggio Osservare le presenti indicazioni prima di iniziare il montaggio dell'apparecchio. ¡ L'utilizzo sicuro viene garantito solo se il montaggio è stato effettuato in modo corretto secondo le presenti istruzioni. In caso di danni dovuti a un montaggio scorretto la responsabilità ricade su chi ha montato l'apparecchio. ¡ Non utilizzare la maniglia dello sportello per trasportare o installare l'apparecchio.
Istruzioni per il montaggio it ¡ Per la ventilazione dell'apparecchio occorre una fessura di ventilazione nel ripiano intermedio. ¡ In combinazione con il piano cottura a induzione, non chiudere lo spazio tra il piano di lavoro e l'apparecchio con ulteriori listelli. ¡ Fissare il piano di lavoro al mobile da incasso. ¡ Rispettare le istruzioni di montaggio del piano cottura eventualmente presenti. 23.
it Istruzioni per il montaggio 23.5 Montaggio in un mobile alto Per il montaggio in un mobile alto, osservare le dimensioni e le indicazioni di incasso. ¡ Per la ventilazione dell'apparecchio occorre una fessura di ventilazione nei doppifondi. ¡ Se oltre ai pannelli posteriori dell'elemento, il mobile alto ha un ulteriore pannello posteriore, quest'ultimo deve essere rimosso. ¡ Montare l'apparecchio a un'altezza tale da poter prelevare gli accessori senza problemi.
Istruzioni per il montaggio ¡ La protezione da contatto deve essere garantita tramite il montaggio. it 3. Centrare l'apparecchio. Collegamento elettrico dell'apparecchio alla spina con messa a terra Nota: L'apparecchio può essere collegato solamente a una presa con messa a terra installata secondo le istruzioni. ▶ Inserire la spina nella presa con messa a terra. Se l'apparecchio è incassato, la spina del cavo di alimentazione deve essere liberamente accessibile.
it Istruzioni per il montaggio 8. In caso di cucine con maniglia integrata verticale: ‒ ‒ ‒ Applicare un pezzo di riempimento adatto per coprire eventuali bordi taglienti e garantire un montaggio sicuro. Preforare i profili di alluminio per realizzare un raccordo a vite . Fissare l'apparecchio con la vite adeguata . 9. Aprire leggermente lo sportello dell'apparecchio, ap- plicare i pannelli e avvitare prima in alto e poi in basso.
*9001661816* Constructa-Neff Vertriebs-GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München GERMANY 9001661816 010909 it