Instructions for use

Malfunzionamento, che fare? it
33
:Avviso – Pericolo di lesioni!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non
appropriato rappresentano una fonte di pericolo. Non
tentare mai di riparare autonomamente l'apparecchio.
Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente
da personale tecnico adeguatamente istruito del
servizio di assistenza clienti. Se l'apparecchio presenta
dei guasti, rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
:Avviso – Pericolo di scariche elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non
conforme rappresentano una fonte di pericolo. Le
riparazioni e le sostituzioni di cavi danneggiati devono
essere effettuate esclusivamente da personale tecnico
adeguatamente istruito dal servizio di assistenza
tecnica. Se l'apparecchio è difettoso, staccare la spina
o il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio
di assistenza clienti.
Messaggi di errore nel display
Se sul display compare un messaggio d'errore con "",
ad es. “‹†-„ƒ, premere il tasto v. Il messaggio
d'errore viene ripristinato. Se necessario, impostare
nuovamente l'ora.
Se si è trattato di un'anomalia occasionale, è possibile
utilizzare nuovamente l'apparecchio come di consueto.
Tuttavia, se il messaggio d'errore compare
nuovamente, rivolgersi al servizio di assistenza clienti,
comunicare il messaggio preciso e il codice E
dell'apparecchio. ~ "Servizio assistenza clienti"
a pagina 34
Durata di funzionamento massima
Se le impostazioni dell'apparecchio non vengono
modificate per diverse ore, l'apparecchio smette
automaticamente di scaldare. In tal modo si impedisce
un funzionamento fisso involontario.
Il raggiungimento della durata massima di
funzionamento si basa sulle diverse impostazioni
dell'apparecchio.
Durata di funzionamento massima raggiunta
Sul display compare ”‰.
Ruotare il selettore funzioni in posizione zero. In caso di
necessità effettuare una nuova impostazione.
Consiglio: Affinché l'apparecchio non si spenga
involontariamente, ad es. per tempi di preparazione
molto lunghi, impostare una durata. L'apparecchio
scalda finché il parametro di durata non è trascorso.
Sostituzione della lampadina della parte
superiore del vano di cottura
È necessario sostituire la lampadina del vano di cottura
bruciata. Le lampadine alogene termostabili da 230V,
25 W, possono essere acquistate presso il servizio di
assistenza tecnica o i rivenditori specializzati.
Afferrare la lampadina alogena con un panno asciutto
per garantirne una durata maggiore. Si consiglia di
utilizzare soltanto queste lampadine.
:Avviso – Pericolo di scariche elettriche!
Durante la sostituzione della lampada del vano di
cottura i contatti del portalampada sono sotto tensione.
Prima di procedere alla sostituzione, staccare la spina o
disattivare il fusibile nella relativa scatola.
:Avviso – Pericolo di scottature!
L'apparecchio si surriscalda. Non sfiorare mai le
superfici interne calde del vano di cottura o le
resistenze. Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio.
Tenere lontano i bambini.
1. Stendere un canovaccio nel vano di cottura freddo
per evitare di danneggiarlo.
2. Svitare la copertura in vetro verso sinistra (figura !).
3. Estrarre la lampadina senza svitarla (figura ").
Inserire la lampadina nuova facendo attenzione alla
posizione delle spine. Premere la lampadina in
modo che si innesti saldamente in posizione.
4. Avvitare nuovamente la copertura in vetro.
A seconda del tipo di apparecchio, la copertura in
vetro è dotata di anello di tenuta. Applicare
nuovamente l'anello di tenuta prima di avvitare.
5. Rimuovere il canovaccio e attivare il fusibile.
2
1