Instructions for use

Programmi it
21
PProgrammi
Pr o g r a mmi
Con la funzione di programmazione è possibile
preparare le pietanze con estrema semplicità. Basta
selezionare un programma e l'apparecchio adotta a tale
scopo le impostazioni ottimali.
Per ottenere buoni risultati, il vano cottura non deve
essere troppo caldo. Lasciare raffreddare il vano
cottura e avviare soltanto dopo il programma.
Indicazioni sulle impostazioni
Il risultato della cottura dipende dalla qualità
dell'alimento e dal tipo di stoviglia utilizzata. Per un
risultato di cottura ottimale utilizzare soltanto
pietanze e carni indicate per la temperatura del
frigorifero. Per piatti surgelati utilizzare soltanto
pietanze tolte direttamente dal congelatore.
Per tutte le pietanze viene richiesto di inserire il
peso. L'apparecchio seleziona le impostazioni
relative al tempo e alla temperatura.
Non è possibile impostare il peso al di fuori del
campo previsto dedicato al peso.
Accertarsi, pertanto, di utilizzare stoviglie resistenti al
calore.
Le indicazioni relative alle stoviglie e i diversi
suggerimenti per la preparazione si trovano alla fine
delle istruzioni per l'uso.
Vapore
L'apparecchio dispone di programmi dotati della
funzione Vapore con i quali è possibile preparare i piatti
in maniera semplice e professionale.
Le avvertenze relative alle funzioni Vapore si trovano al
capitolo corrispondente. ~ "Vapore" a pagina 16
:Avviso – Pericolo di bruciature!
Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire
del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è
visibile. Al momento dell'apertura non stare troppo vicini
all'apparecchio. Aprire con cautela la porta
dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini.
Scelta della pietanza
Nella tabella qui di seguito troverete i valori di
impostazione adatti alle pietanze elencate.
Programma Alimenti Stoviglia Intervallo di peso Livello di
inserimen-
to
Peso im-
postato
Note
˜‚ Treccia, corona lievi-
tata
- Teglia con carta
da forno
0,6 - 1,5 kg 3 Peso
dell'impa-
sto
Il vano di cottura, all'avvio,
deve essere freddo.
˜ƒ Lievitazione dell'impa-
sto
Pasta lievitata Ciotola su griglia 0,5 - 1,5 kg 2 Peso
dell'impa-
sto
Il vano di cottura, all'avvio,
deve essere freddo.
˜„ Pane di frumento,
pane di frumento
misto su teglia
- Teglia con carta
da forno
0,5 - 2,0 kg 2 Peso
dell'impa-
sto
Il vano di cottura, all'avvio,
deve essere freddo.
˜… Pane di frumento,
pane di frumento
misto in stampo qua-
drato
- Stampo qua-
drato imburrato
e infarinato
0,8 - 2,0 kg 2 Peso
dell'impa-
sto
Il vano di cottura, all'avvio,
deve essere freddo.
˜† Pane bianco nella
teglia
- Teglia con carta
da forno
0,5 - 2,0 kg 2 Peso
dell'impa-
sto
Se si cuociono al forno 2
panini, immettere il peso
del panino più pesante
˜‡ Pane di segale mista - Stampo qua-
drato imburrato
e infarinato
0,8 - 2,0 kg 2 Peso
dell'impa-
sto
Il vano di cottura, all'avvio,
deve essere freddo.
˜ˆ Panfocaccia - Teglia con carta
da forno
0,4 - 1,0 kg 2 Peso
dell'impa-
sto
Il vano di cottura, all'avvio,
deve essere freddo.
˜‰ Pollo, non ripieno pronto per la
cottura, spe-
ziato
Tegame senza
coperchio senza
leccarda
0,9 - 1,5 kg 2 Peso del
pollo
Disporre nella stoviglia
con il petto rivolto verso
l'alto.
˜Š Porzioni di pollo pronto per la
cottura, spe-
ziato
Tegame senza
coperchio senza
leccarda
0,1 - 0,8 kg 3 Peso del
pezzo più
pesante
-
˜‚‹ Anatra, non ripiena pronta per la
cottura, spe-
ziata
Tegame senza
coperchio senza
leccarda
1,3 - 2,5 kg 2 Peso
dell'anatra
Disporre nella stoviglia
con il petto rivolto verso
l'alto.