Instructions for use

it Vapore
16
`Vapore
Va p o r e
Preparazione di pietanze con l'ausilio del vapore.
:Avviso – Pericolo di bruciature!
Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire
del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è
visibile. Al momento dell'apertura non stare troppo vicini
all'apparecchio. Aprire con cautela la porta
dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini.
:Avviso – Pericolo di scottature!
Durante il funzionamento dell'apparecchio, il serbatoio
dell'acqua può riscaldarsi. Lasciare raffreddare il
serbatoio dell'acqua prima di svuotarlo.
Cottura con ausilio del vapore
Durante il funzionamento dell'apparecchio con la
modalità Ausilio del vapore viene immesso vapore nel
vano di cottura a diversi intervalli. In questo modo si
raggiunge un migliore risultato di cottura.
La pietanza
conserva una crosta croccante
conserva una superficie lucida
all'interno è succosa e morbida
e il suo volume si riduce di pochissimo
Utilizzare le indicazioni contenute nelle
tabelle.~ "Testati nel nostro laboratorio" a pagina 34
Intensità di vapore
Per l'ausilio del vapore sono disponibili diverse
intensità:
Ridotta =
Elevata = ¥
Tipi di riscaldamento adatti
Per questi tipi di riscaldamento è possibile attivare il
vapore:
aria calda CircoTherm
Riscaldamento sup./inf. ƒ
termogrill
funzione cottura pane
Avvio
1. Riempire il serbatoio dell’acqua.
2. Impostare il tipo di riscaldamento e la temperatura.
Avvertenza: Si possono impostare funzionamenti
con il vapore tra 80 e 240 °C.
3. Toccare il tasto Ž, per attivare l'intensità di vapore
desiderata.
L'apparecchio si avvia.
Interruzione dell'emissione di vapore
Per annullare anticipatamente l'emissione di vapore,
toccare il tasto Ž, finché l'intensità di vapore si
disattiva.
Avvertenza: Il funzionamento riprende senza emissione
di vapore.
Termina
Per spegnere l'apparecchio, ruotare il selettore funzioni
in posizione zero. ~ "Dopo ogni funzionamento con
vapore" a pagina 17
Rigenerazione
Con il tipo di riscaldamento "Rigenerazione ¿" è
possibile riscaldare in modo delicato le pietanze già
cotte o di preparare in anticipo i prodotti da forno.
L'attivazione del vapore avviene in modo automatico.
Avvio
1. Attendere fino a quando il vano di cottura non si è
raffreddato.
2. Riempire il serbatoio dell’acqua.
3. Impostare "Rigenerare ¿" utilizzando il selettore
funzioni.
4. Impostare la temperatura utilizzando l'apposito
selettore.
L'apparecchio si avvia.
Termina
Per spegnere l'apparecchio, ruotare il selettore funzioni
in posizione zero. ~ "Dopo ogni funzionamento con
vapore" a pagina 17
Riempire il serbatoio dell’acqua
Accertarsi che la durezza dell'acqua sia correttamente
impostata. ~ "Impostazioni di base" a pagina 20
:Avviso – Pericolo di lesioni e incendio!
Riempire il serbatoio esclusivamente con acqua o con
la soluzione decalcificante raccomandata. Non
introdurre nel serbatoio dell'acqua liquidi infiammabili
(ad es. bevande alcoliche). Nel vano di cottura, i vapori
che si generano dai liquidi infiammabili potrebbero
prendere fuoco entrando in contatto con le superfici
calde (deflagrazione). La porta dell'apparecchio può
saltare in aria, lasciando fuoriuscire vapori molto caldi o
fiammate.
:Avviso – Pericolo di scottature!
Durante il funzionamento dell'apparecchio, il serbatoio
dell'acqua può riscaldarsi. Al termine del funzionamento
precedente dell'apparecchio, attendere finché il
serbatoio dell'acqua si sia raffreddato. Rimuovere il
serbatoio dell'acqua dal vano serbatoio.
Attenzione!
Danni all'apparecchio dovuti all'utilizzo di liquidi non
adatti.
Non utilizzare acqua distillata, acqua del rubinetto ad
elevato contenuto di cloruro (> 40 mg/l) o altri liquidi.
Utilizzare esclusivamente acqua del rubinetto pulita,
fredda, acqua addolcita o acqua minerale non gassata.
Avvertenze
Se l'acqua della propria zona è molto calcarea, si
consiglia di utilizzare acqua addolcita.
Se si utilizza esclusivamente acqua addolcita, si può
impostare la durezza dell'acqua su "addolcita".