FORNO DA INCASSO [it] ISTRUZIONI PER L’USO B6AVH7A.
it Indice [ i t ] I STRUZI ONI PER L’ USO 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 5 In generale . . . . . . . . Lampadina alogena . Vapore . . . . . . . . . . . Funzione pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5 .6 .
it Conformità d'uso J Testati nel nostro laboratorio . . . . . . . . . . . . . . 34 Avvertenze generali . . . . . . . . . . . . Dolci e biscotti . . . . . . . . . . . . . . . . Sformati e gratin. . . . . . . . . . . . . . . Pollame, carne e pesce . . . . . . . . . Verdure e contorni . . . . . . . . . . . . . Dessert. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Acrilamide negli alimenti . . . . . . . . Essiccazione per la conservazione Sterilizzazione. . . . . . . . . . . . . . . . .
Importanti avvertenze di sicurezza (Importanti avvertenze di sicurezza I mpor t ant i av er t enze di si cur ez a In generale : Avviso – Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. Non aprire mai la porta dell'apparecchio quando fuoriesce del fumo. Disattivare l'apparecchio e staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
it Importanti avvertenze di sicurezza Lampadina alogena : Avviso – Pericolo di ustioni! Le lampadine nel vano di cottura diventano molto calde. Anche un po' di tempo dopo lo spegnimento permane ancora il pericolo di scottature. Non toccare la copertura in vetro. Durante la pulizia evitare il contatto con la pelle. : Avviso – Pericolo di scariche elettriche! Durante la sostituzione della lampada del vano di cottura i contatti del portalampada sono sotto tensione.
Cause dei danni ]Cause dei danni Cause dei dan i In generale Attenzione! ■ Accessori, pellicola, carta da forno o stoviglie sul fondo del vano di cottura: non riporre alcun accessorio sul fondo del vano di cottura. Non coprire il fondo del vano di cottura con nessun tipo di pellicola o carta da forno. Con temperature superiori a 50 °C non collocare alcuna stoviglia sul fondo del vano di cottura. Si genera un accumulo di calore.
it Tutela dell'ambiente 7Tutela dell'ambiente ■ Durante la cottura, aprire il meno possibile la porta dell'apparecchio. Il suo nuovo apparecchio è particolarmente efficiente in termini di energia. Questa parte contiene consigli per ottimizzare il risparmio energetico e su come smaltire l'apparecchio in modo corretto. Tut el a del ' ambi ent e Risparmio energetico ■ ■ Preriscaldare l'apparecchio soltanto se indicato nella ricetta o nelle tabelle delle istruzioni per l'uso.
Conoscere l'apparecchio * Conoscere l'apparecchio In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle diverse funzioni dell'apparecchio. Conoscer e l ' ap ar ec hi o it Pannello di comando Servendosi del pannello di comando impostare le diverse funzioni dell'apparecchio. Sono qui forniti uno schema generale del pannello di comando e l'assegnazione degli elementi di comando.
Conoscere l'apparecchio it Display Sul display viene indicata la temperatura del vano cottura che si installa con il selettore temperatura. Inoltre è possibile leggere le impostazioni per le funzioni durata. Il valore attualmente impostabile o che scorre è in primo piano. Per sfruttare le singole funzioni durata, premere più volte sul tasto v. Il valore che si trova in primo piano viene mostrato dalla barra rossa sopra o sotto il corrispondente simbolo.
Conoscere l'apparecchio it Ulteriori funzioni Il vostro nuovo forno è dotato anche di ulteriori funzioni che qui vi verranno brevemente illustrate. Funzione A Illuminazione del vano cottura 2 Funzioni di pulizia ~ "Funzione pulizia" a pagina 24 © Programmi Utilizzo Accendere l'illuminazione del vano cottura, senza funzionamento. Agevola ad esempio la pulizia del vano cottura. EasyClean š rimuove lo sporco non ostinato nel vano cottura.
it Accessori Per eseguire la pulizia è possibile rimuovere i supporti dal vano cottura. ~ Pagina 27 _Accessori ■ Insieme all'apparecchio sono forniti alcuni accessori. Si riceve qui una panoramica relativa agli accessori forniti e al loro esatto utilizzo. Funzione d'arresto È possibile estrarre gli accessori per circa la metà della loro lunghezza, fino allo scatto. La funzione d'arresto evita che l'accessorio si ribalti durante l'estrazione.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Accessorio speciale Gli accessori speciali sono in vendita presso il servizio clienti o i rivenditori specializzati o su Internet. Una vasta offerta di accessori per l'apparecchio è reperibile nei cataloghi o sul sito Internet del produttore. La disponibilità e la possibilità di acquisto on line variano a seconda del paese. Consultare i documenti di vendita per individuare quelli disponibili nel proprio paese.
it Uso dell'apparecchio Impostazione della durezza dell'acqua Impostare la durezza dell'acqua nelle impostazioni di base. ~ "Impostazioni di base" a pagina 20 1Uso dell'apparecchio Gli elementi di comando e le modalità di funzionamento sono già state apprese. Sono qui illustrate le impostazione dell'apparecchio.
Uso dell'apparecchio Avvertenza: Sull'apparecchio è possibile impostare anche una durata oppure una fine per il funzionamento. ~ "Funzioni durata" a pagina 18 Modifica Il tipo di riscaldamento e la temperatura possono essere modificati in qualunque momento con il selettore corrispondente. Se si desidera modificare il tipo di riscaldamento, la temperatura viene modificata al corrispondente valore proposto. Indicazione temperatura Durante il riscaldamento dell'apparecchio, sul display compare il simbolo /.
it Vapore `Vapore Vapor e Preparazione di pietanze con l'ausilio del vapore. : Avviso – Pericolo di bruciature! Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è visibile. Al momento dell'apertura non stare troppo vicini all'apparecchio. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini. : Avviso – Pericolo di scottature! Durante il funzionamento dell'apparecchio, il serbatoio dell'acqua può riscaldarsi.
Vapore ■ ■ Se si utilizza acqua minerale, impostare la durezza dell'acqua su "molto dura". Se si utilizza acqua minerale, quest'ultima non deve essere gassata. 1. Premere sul serbatoio dell'acqua (figura !). 2. Estrarre il serbatoio dell'acqua (figura "). 1 2 it 1. Estrarre e riempire il serbatoio dell'acqua. 2. Inserire il serbatoio dell'acqua riempito. Avvertenza: Se non si rabbocca il serbatoio dell'acqua, il funzionamento continua senza l'ausilio del vapore.
Funzioni durata it OFunzioni durata Funzi oni dur at a L'apparecchio dispone di varie funzioni durata. Funzione a tempo Q Timer x Durata y Fine 0 Ora Utilizzo Il timer funziona come un contaminuti. Funziona indipendentemente dal processo di cottura e altre funzioni a tempo e non influisce sul funzionamento dell'apparecchio. Al termine di una durata impostata l'apparecchio interrompe automaticamente il funzionamento. Impostare una durata e un'ora di fine desiderata.
Sicurezza bambino 4. Impostare la durata con il tasto ( e ). 5. Premere il tasto 0 finché non viene contrassegnato il simbolo y. 6. Selezionare l'ora di fine con il tasto ( e ). Dopo pochi secondi l'apparecchio accetta le impostazioni. Sul display viene visualizzata l'ora di fine. Non appena l'apparecchio si avvia, la durata scorre. it ASicurezza bambino Per evitare che i bambini possano inavvertitamente accendere l'apparecchio o modificare le impostazioni, esso è dotato di una sicurezza bambini.
it Impostazioni di base QImpostazioni di base Sono disponibili diverse impostazioni che consentono di utilizzare l'apparecchio in modo semplice ed ottimale. Se necessario, le impostazioni possono essere modificate. I mpost azi oni di base Elenco delle impostazioni di base Non tutte le impostazioni di base sono disponibili, dipende dalle caratteristiche dell'apparecchio. Impostazione di base Selezione ™‹‹ Sicurezza bambini automatica ‹ = no* ‚ = sì ™‹‚ Durata del segnale acustico ‚ = ca.
Programmi PProgrammi ■ ■ Con la funzione di programmazione è possibile preparare le pietanze con estrema semplicità. Basta selezionare un programma e l'apparecchio adotta a tale scopo le impostazioni ottimali. Per ottenere buoni risultati, il vano cottura non deve essere troppo caldo. Lasciare raffreddare il vano cottura e avviare soltanto dopo il programma. Pr ogr ami Indicazioni sulle impostazioni ■ ■ Il risultato della cottura dipende dalla qualità dell'alimento e dal tipo di stoviglia utilizzata.
it Impostazione Sabbat Programma ˜‚‚ Oca , non ripiena ˜‚ƒ Filetto di manzo, medio ˜‚„ Pesce, intero ˜‚… Arrosto di coppa di maiale ˜‚† Arrosto di maiale, in crosta Alimenti Stoviglia pronta per la cottura, speziata pronto per la cottura, speziato pronto per la cottura, speziato disossato, speziato Tegame senza coperchio senza leccarda Tegame senza coperchio senza leccarda Tegame senza coperchio senza leccarda Tegame senza coperchio senza leccarda ad es.
Detergenti DDetergenti Pannello di comando Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio corrette. Det er gent i Detergenti adatti Pannelli della porta Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di detergenti non appropriati, prestare attenzione alle indicazioni della tabella. A seconda del tipo di apparecchio, non tutti i campi sono presenti sull'apparecchio.
it Funzione pulizia Sistema di estrazione Accessori Serbatoio dell’acqua Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna o una spazzola. Non rimuovere il grasso lubrificante dalle guide di estensione, pulire quando sono inserite. Non lavare in lavastoviglie. Soluzione di lavaggio calda: lasciare in ammollo e pulire con un panno spugna o una spazzola. In caso di sporco ostinato, utilizzare una paglietta in acciaio inox. L'accessorio smaltato è adatto al lavaggio in lavastoviglie.
Funzione pulizia Prima della funzione di pulizia Il vano di cottura deve essere vuoto. Togliere dal vano di cottura gli accessori, le stoviglie e i supporti. Per le istruzioni su come sganciare i supporti, vedere il corrispondente capitolo. ~ "Supporti" a pagina 27 Pulire lo sportello dell'apparecchio e le superfici laterali del vano di cottura in corrispondenza della guarnizione. Non strofinare né rimuovere la guarnizione.
it Funzione pulizia Pulizia successiva L'acqua residua presente nel vano cottura deve essere repentinamente rimossa. Non lasciarla nel vano di cottura per un periodo di tempo prolungato (ad es. tutta la notte). L'apparecchio non deve essere messo in funzione se il vano di cottura è ancora bagnato o umido. 1. Aprire lo sportello dell'apparecchio e togliere l'acqua residua con un panno spugna assorbente. 2. Pulire le superfici lisce del vano di cottura con un panno spugna o una spazzola morbida.
Supporti Al termine della decalcificazione 1. Asciugare il serbatoio dell'acqua. 2. Reinserire il serbatoio dell'acqua. La decalcificazione è terminata e l’apparecchio è di nuovo pronto per l’uso. Decalcificazione interrotta Se il programma di decalcificazione viene interrotto (ad es. a causa di un'interruzione di corrente o dello spegnimento dell'apparecchio), dopo la riaccensione dell'apparecchio sul display compare il simbolo della decalcificazione. Si consiglia di risciacquare tre volte.
it Porta dell'apparecchio Riaggancio dei supporti I supporti possono essere inseriti solo a destra o a sinistra. Per entrambi i supporti accertarsi che le aste piegate siano davanti. 1. Inserire prima il supporto al centro nell'attacco posteriore ‚, finché il supporto non è posizionato sulla parete del vano di cottura e spingere all'indietro (figura !) 2.
Porta dell'apparecchio 2. Aprire di ca. 45° lo sportello dell'apparecchio (figura %). it I I : Avviso 3. Servendosi di una moneta ruotare fino allo scatto i due dispositivi di arresto a destra e a sinistra collocati sul fondo all'interno dell'apparecchio. Dispositivo di arresto sul lato sinistro: in senso orario Dispositivo di arresto sul lato destro: in senso antiorario Le frecce indicano rispettivamente le direzioni e si percepisce che il dispositivo di arresto si innesta in posizione (figura &).
it Porta dell'apparecchio 2. Accertarsi che lo sportello dell'apparecchio scivoli completamente verso il basso finché non resta più spazio disponibile (figura #). 3. Allentare i due dispositivi di arresto dello sportello dell'apparecchio servendosi di una moneta (figura $). I I Smontaggio Avvertenza: Riporre i pannelli smontati su una superficie piana, morbida e pulita. 1. Sganciare lo sportello dell'apparecchio. 2.
Porta dell'apparecchio 7. Se necessario, per la pulizia togliere i distanziatori (figura &) e le guarnizioni (figura '). it 3. Inserire il pannello intermedio con le guarnizioni e i distanziatori. La freccia sul pannello intermedio deve coincidere con la freccia sul telaio (figura $). 4. Inserire il secondo pannello intermedio senza guarnizioni e distanziatori e spingerlo nella direzione della freccia finché non si inserisce nel telaio.
it Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. Mal f unzi onament o, che f ar e? Eliminare i guasti autonomamente Spesso i guasti tecnici all'apparecchio possono essere eliminati da soli con facilità.
Malfunzionamento, che fare? : Avviso – Pericolo di lesioni! Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo. Non tentare mai di riparare autonomamente l'apparecchio. Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da personale tecnico adeguatamente istruito del servizio di assistenza clienti. Se l'apparecchio presenta dei guasti, rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
it Servizio assistenza clienti 4Servizio assistenza clienti Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali riparazioni. Troviamo sempre la soluzione adatta, anche per evitare l'intervento del personale del servizio di assistenza clienti quando non è necessario.
Testati nel nostro laboratorio Tipo di riscaldamento CircoTherm delicato CircoTherm delicato è un tipo di riscaldamento intelligente per la preparazione delicata di carne, pesce e dolci. L'apparecchio regola in modo ottimale l'apporto di energia nel vano di cottura. Il cibo viene preparato in modo graduale sfruttando il calore residuo. In questo modo rimane più succoso e si scurisce di meno. A seconda della preparazione e dell'alimento è possibile risparmiare energia.
it Testati nel nostro laboratorio normali. Di conseguenza, le dosi e le ricette possono variare. Prodotti surgelati Non utilizzare prodotti surgelati molto ghiacciati. Rimuovere il ghiaccio dagli alimenti. A volte i prodotti surgelati sono precotti, ma non in modo uniforme. La doratura rimane non uniforme anche dopo la cottura. Pane e pagnotte Attenzione! Non versare mai dell'acqua nel vano di cottura caldo e non collocare la stoviglia con l'acqua sul fondo del vano di cottura.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Strudel, dolce Strudel, congelato * Preriscaldare Leccarda Leccarda it Livello di inserimento 2 3 Tipo di riscaldamento ƒ … Temperatura in °C Intensità di vapore Durata in min. 190-200 200-220* - 45-60 35-45 Livello di inserimento 2 3+1 3 3+1 3 3+1 4+3+1 3 3+1 Tipo di riscaldamento ƒ ‚ ‚ ‚ … ‚ ‚ … … Temperatura in °C Intensità di vapore Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Panfocaccia Pagnotte dolci fresche Pagnotte dolci fresche, 2 livelli Pagnotte fresche Pagnotte, baguette, rigenerazione Pagnotte, baguette, surgelate rigenerazione Gratinare i toast, 4 pezzi Gratinare i toast, 12 pezzi * Preriscaldare Leccarda Teglia Leccarda + teglia Teglia Griglia Griglia Griglia Griglia Livello di Tipo di inseririscalmento damento 3 ƒ 3 ƒ 3+1 ‚ 3 … 2 ¿ 2 ¿ 3 ƒ 3 ƒ Passo Temperatura in °C Intensità Durata in di vapore
Testati nel nostro laboratorio La parte adiacente alla parete posteriore del forno del dolce nello stampo o nello stampo a cassetta diventa troppo scura. Il dolce è troppo scuro. I dolci hanno una doratura non uniforme. it Non mettere lo stampo troppo vicino alla parete posteriore del forno, ma al centro, utilizzando gli accessori. La prossima volta selezionare una temperatura più bassa e se necessario prolungare il tempo di cottura. Selezionare una temperatura un po' più bassa.
it Testati nel nostro laboratorio Pirofile lucide in acciaio inox o in alluminio riflettono il calore come uno specchio e si addicono pertanto solo in parte. Il pollame, la carne e il pesce cuociono più lentamente e diventano poco dorati. Impostare una temperatura di cottura più elevata e/o un tempo di cottura più lungo. Rispettare le istruzioni del produttore della vostra stoviglia. Cottura senza coperchio Per preparare il pollame, la carne e il pesce è consigliabile utilizzare una teglia alta.
Testati nel nostro laboratorio La quantità di liquido dipende dal tipo di carne, dal materiale della stoviglia e dall'utilizzo o meno di un coperchio. Se si prepara la carne in un contenitore di metallo scuro o smaltato, occorre aggiungere un po' di liquido in più rispetto alla cottura in un contenitore in vetro. Durante la cottura il liquido evapora. Se necessario, aggiungere con cautela altro liquido.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di Passo inseririscaldamento mento Roastbeef, cottura media, 1,5 kg Stoviglia senza coper- 2 ‚ chio Hamburger, altezza 3-4 cm Griglia + leccarda 4* ˆ Arrosto di vitello, 1,5 kg Stoviglia senza coper- 2 ‚ chio Stinco di vitello, 1,5 kg Stoviglia senza coper- 2 ‚ chio Cosciotto d'agnello disossato, cottura media, Stoviglia senza coper- 2 ‡ 1 kg chio Costolette d'agnello con ossa, cottura media, Stoviglia senza coper- 2 ‡ 1,5 kg
Testati nel nostro laboratorio it Attenersi a quanto indicato nella tabella. Verdure e contorni Qui sono riportate informazioni per la preparazione di verdure alla griglia, patate e prodotti surgelati a base di patate. Pietanza Accessori/stoviglie Tipo di riscaldamento ˆ ‚ ƒ Temperatura in °C Durata in min. Leccarda Leccarda Leccarda Livello di inserimento 4 3 3 Verdure grigliate Patate al forno, tagliate a metà Prodotti a base di patate, surgelati, ad es.
it Testati nel nostro laboratorio attenzione a non sovrapporre la frutta e i funghi sulla griglia. Grattugiare la verdura e sbollentarla. Far sgocciolare bene la verdura sbollentata e distribuirla uniformemente sulla griglia. Asciugare le erbe con il gambo. Disporle uniformemente a piccoli mucchietti sulla griglia. Per l'essiccazione utilizzare i seguenti livelli di inserimento: ■ 1 griglia: livello 3 ■ 2 griglie: livello 3+1 Girare più volte la frutta e la verdura se è molto succosa.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Verdura, ad es. carote Vasetti per conserva da 1 litro Verdura, ad es. cetrioli Vasetti per conserva da 1 litro Frutta con nocciolo, ad es. ciliegie, Vasetti per conserva da 1 susine litro Frutta con semi, ad es. mele, fragole Vasetti per conserva da 1 litro Livello di inserimento 1 1 1 1 Lievitazione dell'impasto È utile per far lievitare l'impasto molto più rapidamente di quanto avvenga a temperatura ambiente e senza farlo seccare.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Pane, generale Dolci umidi Dolci secchi Teglia Teglia Teglia Rigenerazione La modalità di rigenerazione riscalda delicatamente gli alimenti con l'ausilio del vapore. Sono gustosi e sembrano appena fatti. È anche possibile riscaldare i prodotti da forno del giorno precedente. Utilizzare preferibilmente contenitori piani, larghi e resistenti alle temperature. I contenitori freddi prolungano il processo di rigenerazione.
Testati nel nostro laboratorio Cuocere al forno con due stampi a cerniera: ■ Su un livello (figura !) ■ Su due livelli (figura ") 1 2 it Avvertenze ■ I valori indicati si riferiscono all'inserimento nel vano di cottura freddo. ■ Osservare le avvertenze relative al preriscaldamento contenute nelle tabelle. I valori indicati non si riferiscono al riscaldamento rapido. ■ Per la cottura al forno utilizzare inizialmente la temperatura più bassa tra quelle indicate. Grill Inserire anche la leccarda.
*9001436778* 9001436778 990416 it