User Manual

Table Of Contents
Vapore it
13
Impostare la temperatura desiderata con il selettore
temperatura.
8  Vapore
In alcuni tipi di riscaldamento è possibile attivare il sup-
porto della funzione a vapore.
AVVERTENZA‒Pericolo di scottature!
Aprendo lo sportello dell'apparecchio potrebbe fuoriu-
scire del vapore caldo. A certe temperature il vapore
non è visibile.
Aprire con cautela lo sportello dell'apparecchio.
Tenere lontano i bambini.
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni!
Durante il funzionamento dell'apparecchio, il serbatoio
dell'acqua può riscaldarsi.
Al termine del funzionamento precedente dell'appa-
recchio, attendere finché il serbatoio dell'acqua si
sia raffreddato.
Rimuovere il serbatoio dell'acqua dal vano serbato-
io.
8.1 Cottura con supporto della funzione a
vapore
Con il supporto della funzione vapore viene immesso
vapore nel vano di cottura a diversi intervalli. La pietan-
za mantiene una crosta croccante e una superficie luci-
da. La carne resta succosa e morbida al suo interno e
riduce di pochissimo il suo volume.
Avvio del supporto della funzione a vapore
Consiglio:Utilizzare i programmi o le indicazioni conte-
nute nelle tabelle.
1.
Riempire il serbatoio dell'acqua.
→"Riempimento del serbatoio dell'acqua", Pagina
13
2.
Impostare un tipo di riscaldamento adatto:
Aria calda CircoTherm
Riscaldamento sup./inf.
Termogrill
Funzione cottura pane
3.
impostare una temperatura compresa tra 80 e 240
°C.
4.
Impostare l'intensità del vapore con il tasto ⁠.
Intensità Livello
ridotto
elevato
a Dopo pochi secondi l'apparecchio inizia a scaldarsi
e attiva il vapore.
Interruzione del supporto della funzione a
vapore
Premere ripetutamente il tasto finché sul display
non si spegne l'intensità del vapore.
a Il funzionamento riprende senza il supporto della
funzione a vapore.
→"Dopo ogni funzionamento con vapore", Pagina
14
Fine del supporto della funzione a vapore
1.
Spegnere l'apparecchio.
2.
Svuotare il serbatoio dell'acqua e asciugare il vano
di cottura.
→"Dopo ogni funzionamento con vapore", Pagina
14
8.2 Rigenerazione
Con il tipo di riscaldamento Rigenerazione è possibi-
le riscaldare in modo delicato le pietanze già cotte o di
preparare in anticipo i prodotti da forno. L'apparecchio
attiva automaticamente il vapore.
Avvio della rigenerazione
Requisito:Il vano cottura è raffreddato.
1.
Riempire il serbatoio dell'acqua.
→"Riempimento del serbatoio dell'acqua", Pagina
13
2.
Impostare il tipo di riscaldamento "Rigenerazione"
utilizzando il selettore funzioni.
3.
Impostare la temperatura servendosi dell'apposito
selettore.
a Dopo pochi secondi l'apparecchio inizia a scaldarsi
e attiva il vapore.
Fine della rigenerazione
1.
Spegnere l'apparecchio.
2.
Svuotare il serbatoio dell'acqua e asciugare il vano
di cottura.
→"Dopo ogni funzionamento con vapore", Pagina
14
8.3 Riempimento del serbatoio dell'acqua
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
Nel vano di cottura, i vapori che si generano dai liquidi
infiammabili potrebbero prendere fuoco entrando in
contatto con le superfici calde (deflagrazione). Lo spor-
tello dell'apparecchio può saltare in aria, se fuoriesco-
no vapori molto caldi o fiammate.
Non introdurre nel serbatoio dell'acqua liquidi in-
fiammabili (ad es. bevande alcoliche).
Riempire il serbatoio esclusivamente con acqua o
con la soluzione decalcificante raccomandata.
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni!
Durante il funzionamento dell'apparecchio, il serbatoio
dell'acqua può riscaldarsi.
Al termine del funzionamento precedente dell'appa-
recchio, attendere finché il serbatoio dell'acqua si
sia raffreddato.
Rimuovere il serbatoio dell'acqua dal vano serbato-
io.
Requisito:La durezza dell'acqua è impostata corretta-
mente.
→"Impostazione della durezza dell'acqua", Pagina 20