Forno da incasso [it] Manuale utente e istruzioni d'installazione B5ACH7A.
it Sicurezza Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza .............................................................. 2 2 Prevenzione di danni materiali............................ 5 3 Tutela dell'ambiente e risparmio......................... 5 4 Conoscere l'apparecchio..................................... 6 5 Accessori.............................................................. 9 6 Prima del primo utilizzo ..................................... 10 7 Comandi di base ..................................
Sicurezza it I residui di cibo, il grasso e il sugo dell'arrosto possono prendere fuoco. ▶ Prima di utilizzare l'apparecchio, eliminare lo sporco più grossolano dal vano cottura, dagli elementi riscaldanti e dagli accessori. All'apertura dello sportello dell'apparecchio avviene uno spostamento d'aria che può sollevare la carta da forno. Quest'ultima potrebbe entrare in contatto con gli elementi riscaldanti e prendere fuoco.
it Sicurezza Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costituiscono un pericolo. ▶ Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato. ▶ Non tirare mai il cavo di collegamento alla rete elettrica per staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Staccare sempre la spina del cavo di alimentazione. ▶ Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione è danneggiato, staccare subito la spina di alimentazione del cavo di alimentazione e spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili.
Prevenzione di danni materiali AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni! Durante la funzione di pulizia il vano di cottura diventa molto caldo. ▶ Non aprire mai lo sportello dell’apparecchio. ▶ Lasciar raffreddare l'apparecchio. ▶ Tenere lontano i bambini. it Durante la funzione di pulizia l'esterno dell'apparecchio diventa molto caldo. ▶ Non toccare mai lo sportello dell'apparecchio. ▶ Lasciar raffreddare l'apparecchio. ▶ Tenere lontano i bambini. 2 Prevenzione di danni materiali 2.
it Conoscere l'apparecchio Durante la cottura, aprire il meno possibile lo sportello dell'apparecchio. ¡ La temperatura all'interno del vano cottura viene mantenuta e un riscaldamento successivo dell'apparecchio non è necessario. Cuocere molteplici pietanze direttamente una dietro l'altra o parallelamente. ¡ Il vano cottura è riscaldato dopo la prima cottura. In questo modo si riduce il tempo di cottura per il dolce successivo.
Conoscere l'apparecchio it 4.3 Display Sul display vengono visualizzati i valori di impostazione aggiornati, le possibilità di selezione o i testi di avvertenza. La barra rossa sopra o sotto il corrispondente simbolo indica quale valore è attivo o quale valore è modificabile.
it Conoscere l'apparecchio 4.5 Funzioni Qui si trova una panoramica delle funzioni. Con il selettore funzioni è possibile impostare le funzioni. Simbolo Nome Lampadina del forno Funzioni di pulizia Utilizzo Illuminare il vano cottura senza riscaldarlo. → "Illuminazione", Pagina 8 ¡ EasyClean rimuove lo sporco non ostinato nel vano cottura. → "Sistema ausiliario di pulizia EasyClean ", Pagina 18 ¡ Pulizia pirolitica pulisce il vano cottura in maniera pressoché autonoma.
Accessori Terminato il funzionamento, la ventola di raffreddamento resta attiva per un periodo di tempo prestabilito, in modo da consentire un raffreddamento più rapido dell'apparecchio. it Sportello dell'apparecchio Se viene aperto lo sportello durante il funzionamento, quest'ultimo si arresta. 5 Accessori Utilizzare gli accessori originali in quanto prodotti appositamente per questo apparecchio.
it Prima del primo utilizzo 1. Disporre la griglia sulla leccarda in modo che en- trambi i supporti distanziatori si trovino nella parte posteriore, sul bordo della leccarda. 2. Inserire la leccarda sempre tra le due aste guida di un livello di inserimento. La griglia qui è sopra l'asta di guida superiore. Griglia su leccarda 5.3 Altri accessori Gli altri accessori si possono acquistare presso il servizio clienti, i rivenditori specializzati o su Internet.
Funzioni durata it 3. Quando le pietanze sono pronte, spegnere l'appa- recchio. Consigli ¡ Il tipo di riscaldamento più adatto per le pietanze si può consultare nella descrizione dei tipi di riscaldamento. → "Tipi di riscaldamento", Pagina 7 ¡ Sull'apparecchio è possibile impostare una durata oppure una fine per il funzionamento. → "Funzioni durata", Pagina 11 Modifica del tipo di riscaldamento È possibile modificare il tipo di riscaldamento in qualunque momento.
it Sicurezza bambini ▶ Modificare la durata con il tasto o . a Dopo alcuni secondi, l'apparecchio accetta la modifica. Interruzione della durata È sempre possibile interrompere la durata. Requisito: Sul display viene contrassegnato . ▶ Riportare la durata in posizione zero servendosi del tasto . a Dopo alcuni secondi l'apparecchio accetta la modifica e continua a riscaldare senza durata. 8.
Riscaldamento rapido it 9.2 Sicurezza bambini Se è attivata la sicurezza bambini, l'apparecchio resta bloccato finché non viene disattivata la sicurezza bambini. Se dopo il prossimo utilizzo l'apparecchio viene spento, la sicurezza bambini non si attiva automaticamente. Attivazione della sicurezza bambini ▶ Tenere premuto il tasto compare finché sul display non . Disattivazione della sicurezza bambini ▶ Tenere premuto il tasto spegne finché sul display non si .
it Impostazioni di base 12 Impostazioni di base È possibile settare le impostazioni di base dell'apparecchio in base alle proprie esigenze. 12.1 Panoramica delle impostazioni di base Qui è riportata una panoramica delle impostazioni di base e delle impostazioni di fabbrica. Le impostazioni di base dipendono dall'equipaggiamento dell'apparecchio.
Pulizia e cura it 13 Pulizia e cura Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione scrupolose. 13.1 Detergenti Per non danneggiare le diverse superfici dell'apparecchio, non utilizzare detergenti non idonei. AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche! L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica. ▶ Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o idropulitrici.
it Funzioni di pulizia Vano cottura Zona Superfici smaltate Detergenti adatti ¡ Soluzione alcalina di lavaggio calda ¡ Acqua e aceto ¡ Detergente per forno Copertura in vetro ¡ Soluzione alcalina di della lampadina lavaggio calda del forno Supporti ¡ Soluzione alcalina di lavaggio calda Accessori ¡ Soluzione alcalina di lavaggio calda ¡ Detergente per forno Avvertenza Inumidire lo sporco ostinato e utilizzare una paglietta d'acciaio o un detergente per forno.
Funzioni di pulizia AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. ▶ Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. ▶ Se si riscontra del fumo, spegnere l'apparecchio o staccare la presa e mantenere lo sportello chiuso per soffocare le fiamme eventualmente presenti. Durante la fase di pulizia i residui di cibo, il grasso e il sugo dell'arrosto possono prendere fuoco.
it Supporti 14.2 Sistema ausiliario di pulizia EasyClean Utilizzare il sistema ausiliario di pulizia EasyClean per la pulizia intermedia del vano di cottura. Il sistema ausiliario di pulizia EasyClean ammorbidisce lo sporco lasciando agire la soluzione di lavaggio che poi può essere rimosso più facilmente. Impostazione del sistema ausiliario di pulizia EasyClean AVVERTENZA ‒ Pericolo di scottature! La presenza di acqua nel vano di cottura caldo può causare la formazione di vapore.
Sportello dell'apparecchio 2. Tirare in avanti il supporto ed estrarlo. it ¡ Per entrambi i supporti accertarsi che le aste piegate siano davanti. 1. Inserire il supporto al centro nell'attacco posteriore , finché il supporto non è posizionato sulla parete del vano di cottura e spingere all'indietro . 2. Inserire il supporto nell'attacco anteriore finché il supporto non è posizionato anche qui sulla parete del vano di cottura e spingere verso il basso . 3. Pulire il supporto.
it Sportello dell'apparecchio 3. Aprire lo sportello dell’apparecchio di circa 45°. 5. ATTENZIONE! L'apertura e la chiusura dello sportello dell'apparecchio in posizione di bloccaggio danneggia le cerniere dello sportello. ▶ Non aprire né chiudere mai lo sportello dell'apparecchio se si percepisce della resistenza. ▶ Se la cerniera dello sportello è stata danneggiata, rivolgersi al servizio di assistenza clienti. Muovere lo sportello verso l'alto e verso il basso finché non si sente un leggero clic.
Sportello dell'apparecchio 5. 16.2 Montaggio dello sportello dell'apparecchio 1. Consiglio: Verificare che lo sportello dell'apparec- chio non sia storto e che sia completamente agganciato. Agganciare contemporaneamente lo sportello dell'apparecchio sopra i rulli di guida a destra e a sinistra . 2. Ruotare leggermente verso l'alto la maniglia it AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Se i dispositivi di sicurezza non sono fissati, lo sportello dell'apparecchio si può sganciare.
it Sportello dell'apparecchio 4. Sollevare attentamente il pannello interno verso l'al- to in modo obliquo ed estrarlo seguendo la direzione indicata dalla freccia . 8. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Il vetro graffiato dello sportello dell'apparecchio potrebbe rompersi. ▶ Non utilizzare alcun detergente abrasivo né raschietti in metallo taglienti per la pulizia del vetro dello sportello del forno, poiché possono graffiare la superficie.
Sportello dell'apparecchio 4. Inserire il secondo pannello intermedio senza di- stanziatore né guarnizioni e spingerlo nella direzione della freccia finché non si inserisce nella cornice . La freccia sul pannello intermedio deve coincidere con la freccia sulla cornice . 5. Premere verso il basso il pannello intermedio nella zona , inserire il supporto obliquamente e premere finché non si aggancia con uno scatto. it 6.
it Sistemazione guasti 17 Sistemazione guasti I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di assistenza clienti. In questo modo si evitano costi non necessari. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo. ▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
Smaltimento it Anomalia Sul display compare . Causa e ricerca guasti La durata massima del funzionamento è stata raggiunta. Per evitare un funzionamento duraturo involontario, dopo un po' di ore l'apparecchio smette automaticamente di riscaldare, se le impostazioni restano invariate. ▶ Spegnere l'apparecchio. In caso di necessità effettuare una nuova impostazione. Consiglio: Affinché l'apparecchio non si spenga involontariamente, per tempi di preparazione molto lunghi, impostare una durata.
it Servizio di assistenza clienti Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment WEEE). Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell’Unione Europea.
Funziona così 20.3 Avvertenze per la cottura arrosto e al grill I valori indicati si riferiscono all'inserimento nel vano di cottura freddo di pollame, carne o pesce non ripieni e pronti per la cottura a temperatura di frigorifero. ¡ Più grande è il pollame, la carne o il pesce, minore deve essere la temperatura e perciò più lungo il tempo di cottura. ¡ Dopo ca. 1/2 o 2/3 del tempo indicato girare il pollame, la carne e il pesce. ¡ Per il pollame aggiungere una quantità di liquido maggiore nella stoviglia.
it Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Livello di inserimento Biscottini, 2 o 3 livelli Leccarda Teglia Leccarda Stampo a cassetta Teglia Teglia per pizza rotonda Stampo per crostata Stampo per sformato Stoviglia senza coperchio Stoviglia senza coperchio Stoviglia senza coperchio Stoviglia senza coperchio Griglia Leccarda Stoviglia con coperchio Griglia Leccarda Griglia Stoviglia senza coperchio Griglia 3+1 4+3+1 2 Pane, 1000 g (in stampo a cassetta, infornato) Pizza fresca Pizza fresca, fondo
Funziona così 20.6 Pietanze sperimentate Queste panoramiche sono state create per gli enti di controllo, al fine di agevolare le verifiche degli apparecchi secondo EN 60350-1. Cuocere al forno Osservare queste informazioni per la cottura al forno delle pietanze sperimentate. Note generali ¡ I valori indicati si riferiscono all'inserimento nel vano di cottura freddo. ¡ Osservare le avvertenze contenute nelle tabelle relative al preriscaldamento. I valori indicati non si riferiscono al riscaldamento rapido.
it Istruzioni per il montaggio Impostazioni consigliate per la cottura al grill Pietanza Accessori/stoviglie Dorare i toast Griglia Livello di inserimento 4 Tipo di ri- Temperatura in Durata in min. scalda°C/livello grill mento / 5-6 21 Istruzioni per il montaggio Osservare queste informazioni durante il montaggio dell'apparecchio. 21.1 Indicazioni generali di montaggio Osservare le presenti indicazioni prima di iniziare il montaggio dell'apparecchio.
Istruzioni per il montaggio it 21.2 Dimensioni apparecchio 21.3 Montaggio sotto un piano di lavoro Qui sono riportate le dimensioni dell'apparecchio Per il montaggio sotto un piano di lavoro, osservare le dimensioni e le indicazioni di incasso. ¡ Per la ventilazione dell'apparecchio occorre una fessura di ventilazione nel ripiano intermedio. ¡ In combinazione con il piano cottura a induzione, non chiudere lo spazio tra il piano di lavoro e l'apparecchio con ulteriori listelli.
it Istruzioni per il montaggio 21.5 Montaggio in un mobile alto Per il montaggio in un mobile alto, osservare le dimensioni e le indicazioni di incasso. ¡ Per la ventilazione dell'apparecchio occorre una fessura di ventilazione nei doppifondi. ¡ Se oltre ai pannelli posteriori dell'elemento, il mobile alto ha un ulteriore pannello posteriore, quest'ultimo deve essere rimosso. ¡ Montare l'apparecchio a un'altezza tale da poter prelevare gli accessori senza problemi.
Istruzioni per il montaggio Collegamento elettrico dell'apparecchio alla spina con messa a terra it 3. Centrare l'apparecchio. Nota: L'apparecchio può essere collegato solamente a una presa con messa a terra installata secondo le istruzioni. ▶ Inserire la spina nella presa con messa a terra. Se l'apparecchio è incassato, la spina del cavo di alimentazione deve essere liberamente accessibile.
it Istruzioni per il montaggio 8. In caso di cucine con maniglia integrata verticale: ‒ ‒ ‒ Applicare un pezzo di riempimento adatto per coprire eventuali bordi taglienti e garantire un montaggio sicuro. Preforare i profili di alluminio per realizzare un raccordo a vite . Fissare l'apparecchio con la vite adeguata . 9. Aprire leggermente lo sportello dell'apparecchio, ap- plicare i pannelli e avvitare prima in alto e poi in basso.
*9001665572* BSH Hausgeräte GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München, GERMANY 9001665572 020217 it