Instructions for use
Cause dei danni it
7
]Cause dei danni
Cause dei danni
In generale
Attenzione!
■ Accessori, pellicola, carta da forno o stoviglie sul
fondo del vano di cottura: non riporre alcun
accessorio sul fondo del vano di cottura. Non
coprire il fondo del vano di cottura con nessun tipo
di pellicola o carta da forno. Con temperature
superiori a 50 °C non collocare alcuna stoviglia sul
fondo del vano di cottura. Si genera un accumulo di
calore. I tempi di cottura non sono più corretti e la
superficie smaltata viene danneggiata.
■ Pellicola in alluminio: nel vano di cottura la pellicola
in alluminio non deve mai entrare in contatto con il
pannello della porta. Potrebbero verificarsi variazioni
cromatiche permanenti sul pannello della porta.
■ Acqua nel vano di cottura caldo: non versare mai
acqua nel vano di cottura caldo per evitare la
formazione di vapore acqueo. La variazione di
temperatura può danneggiare la superficie smaltata.
■ Umidità nel vano di cottura: un'umidità prolungata
nel vano di cottura può causare la corrosione. Dopo
avere utilizzato il vano di cottura, lasciarlo asciugare.
Non conservare alimenti umidi all'interno del vano di
cottura chiuso per periodi di tempo prolungati. Non
conservare gli alimenti all'interno del vano di cottura.
■ Raffreddamento con porta dell'apparecchio aperta:
dopo il funzionamento ad alte temperatura, il
raffreddamento del vano di cottura deve avvenire
esclusivamente con la porta chiusa. Controllare che
nulla resti incastrato nella porta dell'apparecchio.
Anche se la porta è socchiusa, con il passare del
tempo i mobili adiacenti possono danneggiarsi.
Dopo un funzionamento con molta umidità, lasciare
aperto il vano di cottura per farlo asciugare.
■ Succo della frutta: durante la preparazione di dolci
alla frutta molto succosi, non riempire
eccessivamente la teglia. Il succo della frutta che
trabocca dalla teglia causa la formazione di macchie
indelebili. Se possibile, si consiglia di utilizzare la
leccarda più profonda.
■ Guarnizione molto sporca: se la guarnizione è molto
sporca, durante il funzionamento dell'apparecchio la
porta non si chiude più correttamente. Le superfici
dei mobili adiacenti possono danneggiarsi.
Mantenere sempre pulita la guarnizione. Non
mettere mai in funzione un apparecchio che
presenta una guarnizione danneggiata o che non
dispone di una guarnizione.
■ Utilizzo della porta dell'apparecchio come superficie
d'appoggio: non appoggiarsi alla porta
dell'apparecchio, né sedervisi sopra o appendervisi.
Non posare stoviglie o accessori sulla porta
dell'apparecchio.
■ Inserimento degli accessori: a seconda del modello
di apparecchio è possibile che gli accessori graffino
il pannello della porta al momento della chiusura di
quest'ultima. Inserire gli accessori nel vano di
cottura sempre fino all'arresto.
■ Trasporto dell'apparecchio: non trasportare
l'apparecchio afferrandolo dalla maniglia in quanto
questa non sopporta il peso dell'apparecchio e può
rompersi.
Vapore
Attenzione!
■ Stampi: le stoviglie devono essere resistenti al
vapore e al calore. Gli stampi in silicone non sono
indicati per il funzionamento combinato a vapore.
■ Stoviglie con punti arrugginiti: non utilizzare stoviglie
con punti arrugginiti. Anche le macchie più piccole
possono corrodere il vano di cottura.
■ Liquidi che gocciolano: per la cottura a vapore,
inserire sempre la teglia, la leccarda universale
smaltata o il recipiente di cottura non forato sotto
quello forato. In questo modo i liquidi che
gocciolano vengono raccolti.
■ Acqua calda nel relativo serbatoio: l'acqua calda
può danneggiare il sistema del vapore. Riempire il
serbatoio esclusivamente con acqua fredda.
■ Danni della superficie smaltata: non mettere in
funzione se sul fondo del vano di cottura è presente
dell'acqua. Prima della messa in funzione, rimuovere
l'acqua presente sul fondo del vano di cottura.
■ Soluzione decalcificante: non utilizzare la soluzione
decalcificante sul pannello di comando o sulle altre
superfici dell'apparecchio. Le superfici vengono
danneggiate. Se questo dovesse accadere,
rimuovere subito la soluzione decalcificante con
acqua.
■ Pulizia del serbatoio dell'acqua: non lavare il
serbatoio dell'acqua nella lavastoviglie, altrimenti si
danneggia. Pulire il serbatoio dell'acqua con un
panno morbido e un detergente di uso comune.