Instructions for use

it Testati nel nostro laboratorio
62
Cottura delicata
La cottura delicata è una cottura lenta a bassa
temperatura. Per questo motivo viene anche chiamata
cottura a bassa temperatura.
La cottura delicata è ideale per tutti i tagli pregiati di
carne (ad es. tagli teneri di manzo, vitello, maiale,
agnello e pollame), con cottura media/al sangue o "al
punto giusto". In questo modo la carne resta
particolarmente succosa, tenera e morbida.
Il vantaggio: si ha molta più libertà nella preparazione
dell'intero menù, in quanto la carne cotta con questo
metodo può essere mantenuta facilmente calda. La
carne non deve essere girata durante la cottura. Tenere
la porta dell'apparecchio chiusa per mantenere una
temperatura uniforme.
Utilizzare solo carne fresca e in perfette condizioni
igieniche, senza ossa. Rimuovere accuratamente i
tendini e i bordi di grasso. Durante la cottura delicata il
grasso sviluppa un sapore intenso. Si può utilizzare
anche carne già insaporita o marinata. Non utilizzare
carne scongelata.
Una volta terminata la cottura delicata, è possibile
tagliare immediatamente la carne. Non è indispensabile
lasciarla riposare. Grazie a questo particolare metodo
di cottura, la carne ha un colore rosa, ma non è né
cruda né poco cotta.
Avvertenza: Con la cottura delicata non è possibile il
funzionamento differito.
Stoviglie
Utilizzare un contenitore piatto, ad es. un piatto da
portata di porcellana o vetro. Inserire il piatto nel vano
di cottura già in fase di preriscaldamento.
Posizionare sempre la stoviglia senza coperchio sulla
griglia al livello 2.
Per ulteriori informazioni consultare la sezione Consigli
per la cottura delicata riportata dopo la tabella.
L'apparecchio prevede il tipo di riscaldamento "cottura
delicata". Attivare questa modalità soltanto con il vano
di cottura completamente raffreddato. Far scaldare
bene il vano di cottura, con la stoviglia dentro, per circa
15 minuti.
Sul piano cottura, arrostire bene la carne su tutti i lati,
comprese le estremità laterali, per un tempo
sufficientemente lungo. Disporla subito sul piatto
preriscaldato. Mettere il piatto con la carne nel vano di
cottura per la cottura delicata.
Impostazioni consigliate
La temperatura e la durata della cottura dipendono
dalla grandezza, dallo spessore e dalla qualità della
carne. Per questo motivo sono indicati intervalli e non
valori precisi.
Tipo di riscaldamento utilizzato:
ŠCottura delicata
Pietanza Stoviglia Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Tempo di ro-
solatura in
min.
Temperatu-
ra in °C
Durata in
min.
Pollame
Petti d'anatra, leggermente al sangue,
300 g ciascuno
Stoviglia senza coperchio 2
Š
6-8 90* 45-60
Filetti di petto di pollo, 200 g ciascuno,
ben cotti
Stoviglia senza coperchio 2
Š
4 120* 45-60
Petto di tacchino disossato, 1 kg, ben
cotto
Stoviglia senza coperchio 2
Š
6-8 120* 110-130
Carne di maiale
Arrosto di lombata di maiale, spessore
5-6 cm, 1,5 kg
Stoviglia senza coperchio 2
Š
6-8 80* 130-180
Filetto di maiale, intero Stoviglia senza coperchio 2
Š
4-6 80* 45-70
Carne di manzo
Arrosto di manzo (lombata), spessore
6-7 cm, 1,5 kg, ben cotto
Stoviglia senza coperchio 2
Š
6-8 100* 150-180
Filetto di manzo, 1 kg Stoviglia senza coperchio 2
Š
4-6 80* 90-120
Roastbeef, spessore 5-6 cm Stoviglia senza coperchio 2
Š
6-8 80* 120-180
Medaglioni di manzo/lombata, spes-
sore 4 cm
Stoviglia senza coperchio 2
Š
4 80* 30-60
Carne di vitello
Arrosto di vitello, spessore 4-5 cm,
1,5 kg
Stoviglia senza coperchio 2
Š
6-8 80* 80-140
* preriscaldamento