Instructions for use
it Testati nel nostro laboratorio
60
Tipi di riscaldamento eco
CircoTherm eco e Riscaldamento sup./inf. eco sono tipi 
di riscaldamento intelligenti per la preparazione delicata 
di carne, pesce e dolci. L'apparecchio regola in modo 
ottimale l'apporto di energia nel vano cottura. Il cibo 
viene preparato in modo graduale sfruttando il calore 
residuo. In questo modo rimane più succoso e si 
scurisce di meno. A seconda della preparazione e 
dell'alimento è possibile risparmiare energia. Aprendo 
in anticipo lo sportello durante la cottura o 
preriscaldando, si perde questo effetto.
Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, 
poiché sono ideati appositamente in funzione del vano 
cottura e delle modalità di funzionamento. Rimuovere 
gli accessori non utilizzati dal vano cottura.
Inserire le pietanze nel vano cottura vuoto e freddo. Con 
la funzione CircoTherm eco, selezionare una 
temperatura compresa tra 125 e 200 °C e con la 
funzione Riscaldamento sup./inf. eco selezionare una 
temperatura compresa tra 150 e 250 °C. Durante la 
cottura tenere chiuso lo sportello dell'apparecchio. 
Cuocere soltanto su un livello.
Il tipo di riscaldamento CircoTherm eco viene utilizzato 
per definire la classe di efficienza energetica e il 
consumo di energia in modalità con ricircolo d'aria. Il 
Riscaldamento sup./inf. eco viene utilizzato per definire 
il consumo di energia in modalità tradizionali.
Il tipo di riscaldamento CircoTherm eco viene utilizzato 
per definire la classe di efficienza energetica.
Accessori
Assicurarsi di utilizzare sempre l'accessorio adatto e di 
averlo inserito nel verso corretto.
Griglia 
Introdurre la griglia con il lato aperto rivolto verso lo 
sportello dell'apparecchio e con la curvatura rivolta 
verso il basso. Posizionare sempre la stoviglia e gli 
stampini sulla griglia.
Leccarda o teglia 
Procedendo con cautela, inserire la leccarda o la teglia 
fino in fondo, con la parte obliqua rivolta verso la porta 
dell'apparecchio.
Stampi e stoviglie 
Gli stampi da forno più indicati sono quelli scuri in 
metallo. Così si può risparmiare fino al 35% di energia.
Le stoviglie in acciaio inossidabile o alluminio riflettono 
il calore come uno specchio. Le stoviglie non riflettenti 
in smalto, vetro resistente al calore o alluminio 
pressofuso rivestito sono le più indicate.
Gli stampi in lamiera stagnata, in ceramica o in vetro 
prolungano i tempi di cottura e impediscono una 
duratura uniforme.
Carta da forno 
Utilizzare solo carta da forno adatta per la temperatura 
selezionata. Tagliare sempre la carta da forno nella 
misura giusta.
Impostazioni consigliate
Qui sono riportate indicazioni per i diversi piatti con 
CircoTherm Eco e Riscaldamento superiore/inferiore 
Eco. La temperatura e la durata dipendono dal tipo e 
dalla quantità di impasto. Per questo motivo sono 
indicati intervalli e non valori precisi. La prima volta 
provare con i valori più bassi. Una temperatura più 
bassa permette una doratura più uniforme. Se occorre, 
la volta successiva impostare un valore più alto.
Avvertenza: I tempi di cottura non si accorciano 
impostando temperature più alte. Gli impasti 
cuocerebbero bene soltanto fuori e non dentro.
Tipi di riscaldamento utilizzati:
■ žCircoTherm Eco
■ ‘ Riscaldamento sup./inf. Eco
Pietanza Accessori/stoviglie Livello di 
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatu-
ra in °C
Durata in 
min.
Dolci in stampi
Torta morbida in stampo Stampo a ciambella/a cassetta 2
ž
140-160 60-80
Fondi di torta Stampo basso per torta 2
ž
150-170 20-30
Pan di Spagna, 2 uova  Stampo basso per torta 2
ž
150-170 20-30
Pan di Spagna, 3 uova Stampo a cerniera Ø 26 cm 2
ž
160-170 30-45
Pan di Spagna, 6 uova Stampo a cerniera Ø 28 cm 2
ž
150-160 50-60
Ciambella lievitata  Stampo per Gugelhupf 2
‘
150-170 50-70
Dolci in teglia
Torta morbida con copertura asciutta  Teglia 3
ž
150-170 25-40
Torta di pasta frolla con copertura asciutta  Teglia 3
ž
170-180 25-35
Rotolo di Pan di Spagna  Teglia 3
ž
180-190 15-20
Treccia lievitata, corona lievitata  Teglia 3
‘
160-170 25-35
Torta lievitata con copertura asciutta  Teglia 3
‘
160-180 15-20










