Installation & Assembly Instructions

Table Of Contents
Termometro per arrosti it
19
6.
Per selezionare l'ora di fine cottura, trascinare verso
sinistro.
7.
Avviare il funzionamento differito con ⁠.
a L'apparecchio avvia il funzionamento al momento
opportuno.
a Una volta scaduta la durata, viene emesso un se-
gnale acustico.
8.
Per disattivare il segnale, premere un tasto qualsia-
si.
Modificare il funzionamento differito Pronto alle
1.
Premere su ⁠.
2.
Premere su "Pronto alle" ⁠.
3.
Per modificare l'ora di fine cottura, trascinare verso
sinistra o verso destra.
a L'impostazione viene acquisita.
Interrompere il funzionamento differito Pronto
alle
1.
Premere su ⁠.
2.
Per ripristinare l'ora di fine cottura, trascinare verso
destra.
a L'ora di fine cottura corrisponde all'ora attuale più la
durata impostata.
a Il funzionamento con la durata si avvia.
10  Termometro per arrosti
Una cottura a puntino è garantita infilzando il termome-
tro per arrosti nella pietanza e impostando una tempe-
ratura interna nell'apparecchio. Non appena all'interno
della pietanza viene raggiunta la temperatura interna
impostata, l'apparecchio smette automaticamente di ri-
scaldare.
10.1 Tipi di riscaldamento adatti con il
termometro per arrosti
Soltanto alcuni tipi di riscaldamento sono adatti per il
funzionamento con il termometro per arrosti.
Una volta inserito il termometro arrosto nel vano di
cottura, sono disponibili i seguenti tipi di riscaldamento.
¡ Aria calda CircoTherm ⁠
¡ Riscaldamento sup./inf. ⁠
¡ Termogrill ⁠
¡ Livello pizza ⁠
¡ Grado cottura pane ⁠
¡ Riscaldamento sup./inf. eco ⁠
¡ CircoTherm eco ⁠
¡ Rigenerazione ⁠
10.2 Inserimento del termometro per arrosti
Utilizzare il termometro per arrosti fornito in dotazione
oppure ordinare un termometro per arrosti adatto pres-
so il nostro servizio assistenza clienti.
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Con un termometro per arrosti errato l'isolamento può
essere danneggiato.
Per questo apparecchio utilizzare esclusivamente un
determinato termometro per arrosti.
ATTENZIONE!
Il termometro per arrosto si potrebbe danneggiare.
Non incastrare il cavo del termometro per arrosti.
Affinché il termometro per arrosti non venga dan-
neggiato dal calore eccessivo, deve esserci una di-
stanza di alcuni centimetri tra il termometro per arro-
sti e la resistenza del grill. Durante la cottura, la car-
ne può aumentare di volume.
1.
Infilare il termometro per arrosti nella pietanza.
Il termometro per arrosti dispone di tre punti di mi-
surazione. Accertarsi che almeno il punto di misura-
zione centrale sia nella pietanza.
Pezzi di
carne
piuttosto
sottili
Infilare il termometro per arrosti lateral-
mente, nel punto più spesso della car-
ne.
Pezzi di
carne
piuttosto
spessi
Infilzare nella carne il termometro per ar-
rosti dall'alto tenendolo inclinato.
Pollame Infilzare il termometro per arrosti nella
parte più spessa del petto di pollo. A
seconda delle caratteristiche del polla-
me inserire il termometro per arrosti tra-
sversalmente o nel senso della lunghez-
za.
Disporre il pollame sulla griglia con il la-
to del petto rivolto verso il basso.
Pesce Infilzare il termometro per arrosti dietro
la testa del pesce in direzione della li-
sca.
Disporre il pesce intero sulla griglia,
senza girarlo, utilizzando ad es. come
appoggio mezza patata.