Instructions for use
Testati nel nostro laboratorio it
63
Scongelamento
Il livello di scongelamento è adatto per scongelare
verdura, frutta e prodotti da forno surgelati. È
consigliabile scongelare il pollame, la carne e il pesce
nel frigorifero.
Per lo scongelamento utilizzare i seguenti livelli di
inserimento:
■ 1 griglia: livello 2
■ 2 griglie: livello 3+1
Impostazioni consigliate
I tempi riportati nella tabella sono indicativi. Dipendono
dalla qualità, dalla temperatura di surgelamento (-18
°C) e dalle caratteristiche degli alimenti. Sono indicati
intervalli di tempo. Impostare dapprima il tempo minimo
e, se necessario, prolungarlo.
Consiglio: Gli alimenti porzionati o surgelati piatti si
scongelano più rapidamente di quelli congelati in
blocco.
Togliere gli alimenti congelati dalla confezione e disporli
sulla griglia in un contenitore adatto.
Girare o mescolare gli alimenti una o due volte. Le
porzioni di dimensioni maggiori devono essere girate
più volte. Spezzare gli alimenti e/o rimuovere i pezzi già
scongelati dal vano di cottura.
Lasciar riposare gli alimenti scongelati ancora per 10-
30 minuti nell'apparecchio spento per compensare la
temperatura.
Tipo di riscaldamento utilizzato:
■ “Livello di scongelamento
Rigenerazione
La modalità di rigenerazione riscalda gli alimenti con
l'ausilio del vapore per non guastarli. Così sono gustosi
e sembrano appena fatti. È anche possibile riscaldare i
prodotti da forno del giorno precedente.
Utilizzare preferibilmente contenitori piani, larghi e
resistenti alle temperature. I contenitori freddi
prolungano il processo di rigenerazione.
Se possibile, rigenerare solo pietanze dello stesso tipo
e con le stesse dimensioni. Qualora ciò non fosse
possibile, il tempo è determinato dall'alimento con il
tempo di rigenerazione più lungo.
Non coprire le pietanze durante la rigenerazione.
Disporre la pietanza in una stoviglia e porla sulla griglia,
oppure metterla direttamente sulla griglia al livello 2.
Durante l'operazione non aprire la porta
dell'apparecchio per non far uscire il vapore.
Impostazioni consigliate
Nella tabella è indicata l'impostazione ottimale per
diversi piatti. I tempi riportati sono indicativi. Dipendono
dal tipo di stoviglia, dalla qualità, dalla temperatura e
dalle caratteristiche degli alimenti. Sono indicati
intervalli di tempo. Impostare dapprima il tempo minimo
e, se necessario, prolungarlo.
I valori della tabella si riferiscono all'inserimento dei cibi
nel vano di cottura freddo. I cibi per cui è necessario il
preriscaldamento sono opportunamente segnalati nella
tabella.
Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di
cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare
energia.
Tipo di riscaldamento utilizzato:
■ ¨Rigenerazione
Pietanza Accessori Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatu-
ra in °C
Durata in
min.
Pane, pagnotte
Pane e pagnotte in generale Teglia 2 “ 50 40-70
Dolci
Dolci umidi Teglia 2 “ 50 70-90
Dolci secchi Teglia 2 “ 60 60-75
Pietanza Accessori/stoviglie Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatu-
ra in °C
Durata in
min.
Verdura refrigerata
1 kg Contenitore aperto 2 ¨ 120-130 15-25
250 g Contenitore aperto 2 ¨ 120-130 5-15
Pietanze refrigerate
Piatto, 1 porzione Contenitore aperto 2 ¨ 120-130 15-25
Minestrone ricco, 400 ml Contenitore aperto 2 ¨ 120-130 10-25
* preriscaldamento










