Instructions for use
it Testati nel nostro laboratorio
62
I valori della tabella si riferiscono all'inserimento dei cibi
nel vano di cottura freddo. I cibi per cui è necessario il
preriscaldamento sono opportunamente segnalati nella
tabella.
Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di
cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare
energia.
Tipo di riscaldamento utilizzato:
■ ¨Rigenerazione
Scaldavivande
La modalità "scaldavivande" consente di tenere al caldo
i cibi pronti. Così si evita la formazione di condensa e
non è necessario pulire il vano di cottura.
Non tenere al caldo gli alimenti pronti per più di due
ore. Ricordare che alcuni cibi continuano a cuocere
mentre vengono tenuti in caldo. Eventualmente coprirli.
Pietanza Accessori/stoviglie Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatu-
ra in °C
Durata in
min.
Verdura refrigerata
1 kg Contenitore aperto 2
¨
120-130 15-25
250 g Contenitore aperto 2
¨
120-130 5-15
Pietanze refrigerate
Piatto, 1 porzione Contenitore aperto 2
¨
120-130 15-25
Minestrone ricco, 400 ml Contenitore aperto 2
¨
120-130 10-25
Contorni, ad es. pasta, gnocchi, patate, riso Contenitore aperto 2
¨
120-130 8-25
Sformati, ad es. lasagne, gratin di patate Contenitore aperto 2
¨
120-140 10-25
Pizza cotta al forno Griglia 2
¨
170-180* 5-15
Dolce
Pagnotte e baguette cotte al forno Griglia 2
¨
150-160* 10-20
Vol-au-vent Griglia 2
¨
180* 4-10
Dolci surgelati
Pizza cotta al forno Griglia 2
¨
170-180* 5-15
Pagnotte e baguette cotte al forno Griglia 2
¨
160-170* 10-20
* preriscaldamento