Instructions for use
it Testati nel nostro laboratorio
60
Verdura 
Dopo un po' di tempo iniziano a salire piccole bollicine 
molto ravvicinate. Non appena tutti i vasetti iniziano a 
spumeggiare, abbassare la temperatura a 120 °C e 
lasciare i vasetti nel vano di cottura chiuso come 
indicato nella tabella. Trascorso questo tempo 
spegnere l'apparecchio e sfruttare il calore residuo 
ancora per qualche minuto come indicato nella tabella.
Al termine della sterilizzazione estrarre i vasetti dal vano 
di cottura e disporli su un panno pulito. Non posare i 
vasetti caldi su basi d'appoggio fredde o bagnate, in 
quanto potrebbero rompersi. Coprire i vasetti per 
proteggerli dalle correnti d'aria. Rimuovere i fermagli 
solo quando i vasetti sono freddi.
Impostazioni consigliate
I valori indicati nella tabella per la sterilizzazione di frutta 
e verdura sono indicativi. Possono essere influenzati 
dalla temperatura ambiente, dal numero di vasetti, dalla 
quantità, dal calore e dalla qualità del contenuto del 
vasetto. I dati si riferiscono a vasetti rotondi da 1 litro. 
Prima di interrompere la sterilizzazione, controllare che 
il contenuto dei vasetti spumeggi bene. I vasetti iniziano 
a spumeggiare dopo ca. 30-60 minuti.
Tipo di riscaldamento utilizzato:
■ ‚ Aria calda CircoTherm
Lievitazione
Il tipo di riscaldamento "Livello di lievitazione" è utile per 
far lievitare l'impasto molto più rapidamente di quanto 
avvenga a temperatura ambiente e senza farlo seccare. 
Attivare questa modalità soltanto con il vano di cottura 
completamente raffreddato.
Alla fase di lievitazione fare sempre seguire una fase di 
riposo. Osservare quanto indicato nelle tabelle per la 
lievitazione e il riposo.
Lievitazione 
Per la lievitazione mettere l'impasto sulla griglia. 
Effettuare l'impostazione come indicato nella tabella.
Durante l'operazione non aprire la porta 
dell'apparecchio per non far uscire l'umidità. Non 
coprire l'impasto.
Riposo 
Disporre l'impasto al livello di inserimento indicato nella 
tabella.
Prima di procedere alla cottura rimuovere l'umidità dal 
vano di cottura.
Impostazioni consigliate
La temperatura e la durata dipendono dal tipo e dalla 
quantità degli ingredienti. Pertanto i dati riportati nella 
tabella sono indicativi.
Tipo di riscaldamento utilizzato:
■ ŒLivello di lievitazione
Sterilizzazione Stoviglia Livello di 
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatu-
ra in °C
Durata in min.
Verdura, ad es. carote Vasetti per conserva da 1 litro 1
‚
160-170 Finché non spumeggia:30-40
120 Da quando inizia a spumeggiare: 
30-40
- Calore residuo: 30
Verdura, ad es. cetrioli Vasetti per conserva da 1 litro 1
‚
160-170 Finché non spumeggia: 30-40
- Calore residuo: 30
Frutta con nocciolo, ad es. ciliegie, 
susine
Vasetti per conserva da 1 litro 1
‚
160-170 Finché non spumeggia:30-40
- Calore residuo:35
Frutta con semi, ad es. mele, fra-
gole
Vasetti per conserva da 1 litro 1
‚
160-170 Finché non spumeggia:30-40
- Calore residuo: 25
Pietanza Accessori/stoviglie Livello di 
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Passo Livello di 
lievitazio-
ne
Durata in 
min.
Pasta lievitata, dolce
Ad es. paste lievitate Ciotola 2
Œ
Lievitazione 1 30-45
Leccarda 2
Œ
Riposo 1 10-20
Impasto ricco di grassi, ad es. panettone Ciotola 2
Œ
Lievitazione 2 40-90
Stampo sulla griglia 2
Œ
Riposo 2 30-60










