Instructions for use
Testati nel nostro laboratorio it
51
Impostazioni consigliate
Nella tabella è indicato il tempo di riscaldamento
ottimale per numerosi piatti di carne. La temperatura e
la durata della cottura dipendono dalla quantità, dal tipo
e dalla temperatura dell'alimento. Per questo motivo
sono indicati intervalli e non valori precisi. La prima
volta provare con i valori più bassi. Se occorre, la volta
successiva impostare un valore più alto.
I valori indicati si riferiscono all'inserimento nel vano di
cottura freddo di carne a temperatura di frigorifero. Così
si risparmia fino al 20% di energia. Se si preriscalda il
forno, ridurre i tempi di cottura indicati di alcuni minuti.
Nella tabella sono indicati i pezzi di arrosto con il peso
consigliato. Utilizzare sempre la temperatura più bassa,
anche per preparare pezzi più grandi. Per cuocere più
pezzi, basarsi sul peso del pezzo più pesante per
determinare la durata della cottura. I singoli pezzi
dovrebbero essere di dimensioni quasi uguali.
In generale vale quanto segue: più grande è l'arrosto,
minore deve essere la temperatura e perciò più lungo il
tempo di cottura.
Dopo ca.
^ - Z del tempo indicato girare la carne.
Per la preparazione di ricette non indicate, orientarsi in
base ai piatti simili riportati nella tabella. Per ulteriori
informazioni consultare la sezione Consigli per arrosti,
brasati e cottura al grill riportata dopo la tabella.
Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di
cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare
fino al 20% di energia.
Tipi di riscaldamento utilizzati:
■ ‚ Aria calda CircoTherm
■ ƒ Riscaldamento sup./inf.
■ ‡Termogrill
■ ˆGrill, superficie grande
I livelli dell'intensità del vapore sono indicati in numeri
nella tabella:
■ 1 = bassa
■ 2 = media
■ 3 = alta
Pietanza Accessori/stoviglie Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatu-
ra in °C
Intensità
vapore
Durata in
min.
Carne di maiale
Arrosto di maiale senza cotenna, ad es.
collo, 1,5 kg
Contenitore aperto 2
‡
180-190 - 110-130
Arrosto di maiale senza cotenna, ad es.
collo, 1,5 kg
Contenitore aperto 2
‚
180-190 1 110-130
Arrosto di maiale con cotenna, ad es.
spalla, 2 kg
Griglia 2
‡
190-200 - 130-140
Arrosto di maiale con cotenna, ad es.
spalla, 2 kg
Contenitore aperto 2
‚
100 3 25-30
‚
170-180 1 70-90
‡
200-210 - 20-25
Arrosto di lombata di maiale, 1,5 kg Contenitore aperto 2
‡
220-230 - 70-80
Arrosto di lombata di maiale, 1,5 kg Contenitore aperto 2
‚
170-180 1 80-90
Filetto di maiale, 400 g Griglia 3
‡
220-230 - 20-25
Filetto di maiale, 400 g Contenitore aperto 3
‡
210-220* 1 25-30
Costata di maiale con osso, 1 kg (con un
po' di acqua)
Contenitore con coperchio 2
‡
210-230 - 70-90
Costata di maiale con osso, 1 kg Contenitore aperto 2
‚
160-170 1 70-80
Bistecche di maiale, spessore 2 cm Griglia 4
ˆ
275 - 16-20
Medaglioni di maiale, spessore 3 cm Griglia 4
ˆ
290* - 10-14
Carne di manzo
Filetto di manzo, cottura media, 1 kg Griglia 2
‡
210-220 - 40-50
Filetto di manzo, cottura media, 1 kg Contenitore aperto 2
‚
190-200 1 50-60
Brasato di manzo, 1,5 kg Contenitore con coperchio 2
‡
200-220 - 130-160
Roastbeef, cottura media, 1,5 kg Griglia 2
‡
220-230 - 60-70
Roastbeef, cottura media, 1,5 kg Contenitore aperto 2
‚
190-200 1 65-80
* preriscaldamento
**Inserire la leccarda sotto, al livello di inserimento 2
*** non girare