Instructions for use
it Malfunzionamento, che fare?
36
3Malfunzionamento, che
fare?
Mal f unzi onament o, che fare?
Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di
guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio
di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare
autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni
fornite nella tabella.
Consiglio: Se un piatto non riesce in modo ottimale,
consultare il capitolo "Testati nel nostro laboratorio". Si
trovano molti suggerimenti e avvertenze per la
preparazione delle pietanze.
:Avviso – Pericolo di lesioni!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non
appropriato rappresentano una fonte di pericolo. Non
tentare mai di riparare autonomamente l'apparecchio.
Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente
da personale tecnico adeguatamente istruito del
servizio di assistenza clienti. Se l'apparecchio presenta
dei guasti, rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
:Avviso – Pericolo di scariche elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non
conforme rappresentano una fonte di pericolo. Le
riparazioni e le sostituzioni di cavi danneggiati devono
essere effettuate esclusivamente da personale tecnico
adeguatamente istruito dal servizio di assistenza
tecnica. Se l'apparecchio è difettoso, staccare la spina
o il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio
di assistenza clienti.
Tabella dei guasti
:Avviso – Pericolo di scariche elettriche!
■ Gli interventi sull'elettronica dell'apparecchio
possono essere eseguiti solo da un tecnico
specializzato.
■ Gli interventi sul sistema elettronico dell'apparecchio
devono essere eseguiti in completa assenza di
corrente. Attivare il salvavita o disattivare il fusibile
dalla scatola corrispondente nella propria abitazione.
Guasto Possibile causa Avvertenze/rimedio
L'apparecchio non funziona La spina non è inserita Collegare l'apparecchio alla corrente
Interruzione dell’alimentazione elettrica Controllare se gli altri elettrodomestici funzionano
Il fusibile è difettoso Verificare se il fusibile dell'apparecchio nell'apposita
scatola è a posto
Il funzionamento con il vapore o la
funzione decalcificazione non si avvia
o non prosegue
Serbatoio dell'acqua vuoto Riempire il serbatoio dell’acqua
Il pannello è aperto Chiudere il pannello
La decalcificazione blocca il funzionamento con il
vapore
Eseguire la decalcificazione
Sensore difettoso Rivolgersi al centro di assistenza tecnica autorizzato
Dopo l'impostazione di una modalità
di funzionamento, sul display com-
pare un messaggio che indica che la
temperatura è troppo alta
L'apparecchio non si è sufficientemente raffreddato Lasciare raffreddare l'apparecchio e impostare di
nuovo la modalità di funzionamento
L'apparecchio richiede il risciacquo Durante la decalcificazione è stata interrotta l'alimen-
tazione elettrica oppure l'apparecchio è stato spento
Dopo la riaccensione dell'apparecchio risciacquare
due volte
L'apparecchio richiede la decalcifica-
zione senza che prima compaia il con-
tatore
Il range di durezza dell'acqua impostato è troppo
basso
Eseguire la decalcificazione
Verificare il range di durezza dell'acqua impostato ed
eventualmente adattarlo
I tasti lampeggiano Si tratta di un fenomeno normale causato dall'acqua
di condensa dietro al pannello comandi
Non appena l'acqua di condensa è evaporata, i tasti
non lampeggiano più
Utilizzando l'ausilio del vapore la pie-
tanza risulta troppo umida o troppo
secca
Non è stata selezionata l'intensità vapore corretta Selezionare un'intensità vapore più alta o più bassa
Messaggio Il serbatoio è riempito,
nonostante venga visualizzata l'indica-
zione "Riempire serbatoio dell'acqua"
Il pannello è aperto Chiudere il pannello
Serbatoio dell'acqua non innestato Innestare il serbatoio dell'acqua
~ "Vapore" a pagina 16
Sensore difettoso Rivolgersi al servizio di assistenza clienti
Il serbatoio dell'acqua è caduto. Per la caduta si sono
staccati dei componenti all'interno e il serbatoio
dell'acqua non è ermetico.
Ordinare un nuovo serbatoio dell'acqua
Durante la cottura fuoriesce vapore
dalle fessure di ventilazione
Processo normale Impossibile