Instructions for use

Conoscere l'apparecchio it
11
--------
Funzioni del vano di cottura
Alcune funzioni nel vano di cottura facilitano il
funzionamento dell'apparecchio. Ad esempio, il vano
cottura viene illuminato interamente e una ventola di
raffreddamento protegge l'apparecchio da
sovrariscaldamento.
Aprire la porta dell’apparecchio
Se durante il funzionamento viene aperta la porta
dell'apparecchio, questo si arresta immediatamente.
Una volta chiusa la porta, l'apparecchio riprende a
funzionare.
Illuminazione del vano di cottura
Quando si apre la porta dell'apparecchio, l'illuminazione
interna si attiva. Se la porta rimane aperta per più di
15 minuti, l'illuminazione si spegne.
Nella maggior parte delle modalità di funzionamento
l'illuminazione interna si accende non appena viene
avviato l'apparecchio. Quando il funzionamento è
terminato, si spegne.
Avvertenza: Nelle impostazioni di base potete definire,
che l'illuminazione interna non venga accesa durante il
funzionamento. ~ "Impostazioni di base" a pagina 21
Ventola di raffreddamento
La ventola di raffreddamento si attiva e disattiva quando
necessario. L'aria calda fuoriesce attraverso la porta.
Attenzione!
Non coprire le fessure di aerazione. L'apparecchio si
surriscalderebbe.
Terminato il funzionamento, la ventola di
raffreddamento resta attiva per un periodo di tempo
prestabilito, in modo da consentire un raffreddamento
più rapido del vano di cottura.
Avvertenza: E' possibile modificare nelle impostazioni
di base per quanto tempo rimane attiva la ventola.
~ "Impostazioni di base" a pagina 21
Serbatoio dell’acqua
L'apparecchio è dotato di un serbatoio dell'acqua. Il
serbatoio dell'acqua si trova dietro al pannello. Per i
programmi con il vapore riempire il serbatoio con
acqua. ~ "Vapore" a pagina 16
Š
Cottura delicata 70 - 120 °C Per una cottura delicata e lenta di porzioni di carne arrosto, morbida, in contenitori
aperti.
Il calore viene generato a basse temperature sia dall'alto che dal basso.
Œ
Livello di lievitazione ** 2 livelli Per lasciare riposare la pasta lievitata, la pasta acida e per far maturare lo yogurt.
L'impasto lievita più velocemente che a temperatura ambiente. La superficie
dell'impasto non si asciuga.
Livello di scongelamento 30 - 60 °C Per lo scongelamento delicato di pietanze surgelate.
«
Scaldavivande * 60 - 100 °C Per mantenere calde le pietanze cotte.
Riscaldamento sup./inf. eco 50-275 °C Per la cottura delicata di pietanze selezionate.
Il calore viene distribuito dall'alto e dal basso.
Il tipo di riscaldamento più efficace ha la temperatura compresa tra 150 e 250 °C.
Questo tipo di riscaldamento viene utilizzato per definire il consumo di energia in
modalità tradizionale.
ž
CircoTherm eco 40-200 °C Per la cottura delicata di pietanze selezionate su un livello, senza preriscaldare.
La ventola distribuisce il calore generato dalla resistenza circolare collocata sulla
parete posteriore.
Il tipo di riscaldamento più efficace ha la temperatura compresa tra 125 e 200 C.
Questo tipo di riscaldamento viene utilizzato per definire la classe di efficienza
energetica e il consumo di energia in modalità con ricircolo d'aria.
¨
Rigenerazione ** 80 - 180 °C Per un riscaldamento delicato di pietanze o per la cottura di dolci.
* Ausilio del vapore possibile con questo tipo di riscaldamento (funzionamento solo con serbatoio dell'acqua pieno)
* Tipo di riscaldamento con vapore (funzionamento solo con serbatoio dell'acqua pieno)
(
Coperchio del serbatoio
0
Apertura per riempimento
8
Impugnatura per prelevare ed inserire il serbatoio
dell'acqua