Installation & Assembly Instructions

Table Of Contents
it Vapore
14
6.
Quando le pietanze sono pronte, spegnere l'appa-
recchio con ⁠.
7.5 Modifica della temperatura
Dopo aver avviato il funzionamento, è ancora possibile
modificare la temperatura.
1.
Selezionare la riga relativa alla temperatura con ⁠ o
⁠.
2.
Modificare la temperatura con ⁠ o ⁠.
a La temperatura viene modificata.
7.6 Modifica del tipo di riscaldamento
Se si modifica il tipo di riscaldamento, l'apparecchio ri-
pristina tutte le impostazioni.
1.
Interrompere il funzionamento con ⁠.
2.
Selezionare il tipo di riscaldamento desiderato con ⁠
o ⁠.
3.
Passare alla riga successiva con ⁠.
4.
Selezionare la temperatura con ⁠ o ⁠.
5.
Avviare il funzionamento con ⁠.
7.7 Interruzione del funzionamento
1.
Premere su ⁠.
2.
Per continuare il funzionamento, premere nuova-
mente su ⁠.
7.8 Interruzione del funzionamento
Nota:Alcune funzioni come ad esempio le funzioni di
pulizia non possono essere interrotte.
Tenere premuto ⁠ finché il funzionamento non viene
interrotto.
a Il funzionamento viene interrotto e tutte le imposta-
zioni ripristinate.
a A seconda della temperatura presente nel vano cot-
tura la ventola di raffreddamento continua a funzio-
nare, finché il vano cottura non si è raffreddato.
7.9 Visualizzazione della temperatura
attuale
Durante il riscaldamento, è possibile visualizzare anche
la temperatura attuale.
Premere su ⁠.
a La temperatura compare per alcuni secondi.
7.10 Visualizzazione delle informazioni
Requisito:Il tasto ⁠ si illumina.
Premere su ⁠.
a Le informazioni compaiono per alcuni secondi.
8  Vapore
Cuocere al vapore le pietanze particolarmente delicate.
È possibile sfruttare i tipi di riscaldamento a vapore o,
in alcuni tipi di riscaldamento, attivare il supporto della
funzione a vapore.
AVVERTENZA‒Pericolo di scottature!
Aprendo lo sportello dell'apparecchio potrebbe fuoriu-
scire del vapore caldo. A certe temperature il vapore
non è visibile.
Aprire con cautela lo sportello dell'apparecchio.
Tenere lontano i bambini.
8.1 Riempimento del serbatoio dell'acqua
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
Nel vano di cottura, i vapori che si generano dai liquidi
infiammabili potrebbero prendere fuoco entrando in
contatto con le superfici calde (deflagrazione). Lo spor-
tello dell'apparecchio può saltare in aria, se fuoriesco-
no vapori molto caldi o fiammate.
Non introdurre nel serbatoio dell'acqua liquidi in-
fiammabili (ad es. bevande alcoliche).
Riempire il serbatoio esclusivamente con acqua o
con la soluzione decalcificante raccomandata.
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni!
Durante il funzionamento dell'apparecchio, il serbatoio
dell'acqua può riscaldarsi.
Al termine del funzionamento precedente dell'appa-
recchio, attendere finché il serbatoio dell'acqua si
sia raffreddato.
Rimuovere il serbatoio dell'acqua dal vano serbato-
io.
Requisito:La durezza dell'acqua è impostata corretta-
mente.
→"Prima della prima messa in funzione", Pagina 12
1.
Premere su ⁠.
a Il pannello di comando viene spinto automaticamen-
te in avanti.
2.
Tirare il pannello di comando in avanti con entram-
be le mani e infine spingerlo verso l'alto fino allo
scatto ⁠.
3.
Sollevare il serbatoio dell'acqua ed estrarlo dal vano
serbatoio ⁠.
4.
Premere il coperchio sul serbatoio dell'acqua lungo
la guarnizione, affinché non fuoriesca acqua dal ser-
batoio dell'acqua.