Installation & Assembly Instructions

Table Of Contents
Comandi di base it
13
Impostazione dell'ora
1.
Passare alla riga più in basso con ⁠.
2.
Selezionare l'ora con ⁠ o ⁠.
3.
Passare alla riga successiva con ⁠.
4.
Selezionare i minuti con ⁠ o ⁠.
5.
Tornare alla riga più in alto con ⁠.
6.
Selezionare la prossima impostazione con ⁠.
Impostazione della data
1.
Passare alla riga successiva con ⁠.
2.
Selezionare il giorno con ⁠ o ⁠.
3.
Passare alla riga successiva con ⁠.
4.
Selezionare il mese con ⁠ o ⁠.
5.
Passare alla riga successiva con ⁠.
6.
Selezionare l'anno con ⁠ o ⁠.
7.
Premere il tasto ⁠ finché non compare "Data".
8.
Con ⁠ accettare le impostazioni.
Impostazione della durezza dell'acqua
1.
Passare alla riga più in basso con ⁠.
2.
Selezionare l'intervallo della durezza dell'acqua con
⁠ o ⁠.
→"Prima della prima messa in funzione", Pagina 12
3.
Tornare alla riga più in alto con ⁠.
4.
Salvare le impostazioni con ⁠.
5.
Aprire e chiudere una volta lo sportello dell'apparec-
chio.
a L'apparecchio esegue il controllo e infine è funzio-
nante.
a La prima messa in funzione è terminata.
6.3 Pulizia dell’apparecchio
Prima di preparare per la prima volta le pietanze
nell'apparecchio, pulire il vano cottura e gli accessori.
1.
Togliere dal vano di cottura le informazioni sul pro-
dotto, l'accessorio e i resti dell'imballaggio, quali ad
es. le palline di polistirolo.
2.
Pulire le superfici lisce nel vano cottura servendosi
di un panno morbido e inumidito.
3.
Accendere l'apparecchio con ⁠.
→"Accensione dell’apparecchio", Pagina 13
4.
Riempire il serbatoio dell'acqua.
→"Riempimento del serbatoio dell'acqua", Pagina
14
5.
Impostare il tipo di riscaldamento, la temperatura e
l'ausilio del a vapore per il riscaldamento e avviare
con ⁠.
→"Impostazione del tipo di riscaldamento e della
temperatura", Pagina 13
→"Cottura con supporto della funzione a vapore",
Pagina 16
Riscaldamento
Tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm
⁠ con l'ausilio del vapo-
re ⁠, intensità del vapo-
re "forte"
Temperatura Massima
Durata 1ora
6.
Arieggiare la cucina durante il riscaldamento dell'ap-
parecchio.
7.
Trascorsa 1ora spegnere l'apparecchio con ⁠.
→"Spegnimento dell'apparecchio", Pagina 13
8.
Lasciar raffreddare l'apparecchio.
9.
Pulire le superfici lisce con una soluzione di lavag-
gio e con un panno spugna.
10.
Svuotare il serbatoio dell'acqua e asciugare il vano
di cottura.
→"Dopo ogni funzionamento con vapore", Pagina
16
11.
Pulire bene gli accessori con una soluzione di la-
vaggio e con un panno spugna.
7  Comandi di base
7.1 Accensione dell’apparecchio
Accendere l'apparecchio con ⁠.
Note
¡ Nelle impostazioni di base è possibile determinare
se all'accensione compaiono i tipi di riscaldamento
o il menu principale.
→"Impostazioni di base", Pagina 22
¡ Se l'apparecchio non viene utilizzato per un lasso di
tempo prolungato si spegne automaticamente.
7.2 Spegnimento dell'apparecchio
Spegnere l'apparecchio con ⁠.
Note
¡ A seconda della temperatura presente nel vano cot-
tura, sul display compare l'indicazione del calore re-
siduo.
→"Indicatore del calore residuo", Pagina 13
¡ A seconda della temperatura presente nel vano cot-
tura la ventola di raffreddamento continua a funzio-
nare, finché il vano cottura non si è raffreddato.
→"Ventola di raffreddamento", Pagina 10
7.3 Indicatore del calore residuo
Una volta spento l'apparecchio, sul display compare
l'indicazione del calore residuo.
Display Temperatura
Calore residuo alto oltre 120 °C
Calore residuo bas-
so
tra 60 °C e 120 °C
7.4 Impostazione del tipo di riscaldamento e
della temperatura
1.
Accendere l'apparecchio con ⁠.
a Compaiono i tipi di riscaldamento.
2.
Selezionare il tipo di riscaldamento con ⁠ o ⁠.
3.
Passare alla riga successiva con ⁠.
4.
Selezionare la temperatura o il livello con ⁠ o ⁠.
5.
Avviare il funzionamento con ⁠.
a Sul display compare la durata di funzionamento.
a La barra di controllo del riscaldamento mostra l'in-
cremento della temperatura.