Forno da incasso [it] Manuale utente e istruzioni d'installazione B57VS22.
it Sicurezza Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza .............................................................. 2 2 Prevenzione di danni materiali............................ 5 3 Tutela dell'ambiente e risparmio......................... 6 4 Conoscere l'apparecchio..................................... 7 5 Accessori............................................................ 10 6 Prima del primo utilizzo ..................................... 12 7 Comandi di base ...................................
Sicurezza it I residui di cibo, il grasso e il sugo dell'arrosto possono prendere fuoco. ▶ Prima di utilizzare l'apparecchio, eliminare lo sporco più grossolano dal vano cottura, dagli elementi riscaldanti e dagli accessori. All'apertura dello sportello dell'apparecchio avviene uno spostamento d'aria che può sollevare la carta da forno. Quest'ultima potrebbe entrare in contatto con gli elementi riscaldanti e prendere fuoco.
it Sicurezza dalla rete elettrica. Staccare sempre la spina del cavo di alimentazione. ▶ Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione è danneggiato, staccare subito la spina di alimentazione del cavo di alimentazione e spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili. ▶ Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
Prevenzione di danni materiali AVVERTENZA ‒ Pericolo di danni alla salute! Con la funzione di pulizia, il vano cottura viene riscaldato a temperature molto alte, tanto che i residui degli alimenti arrostiti, cotti al grill o in forno vengono inceneriti. In questo modo vengono rilasciati vapori che potrebbero irritare le mucose. ▶ Durante la funzione di pulizia arieggiare bene la cucina. ▶ Non trattenersi per un tempo prolungato nella stanza. ▶ Tenere lontano i bambini e gli animali domestici.
it Tutela dell'ambiente e risparmio L'acqua calda nel relativo serbatoio può danneggiare il sistema del vapore. ▶ Riempire il serbatoio esclusivamente con acqua fredda. L'acqua sul fondo del vano di cottura, durante il funzionamento dell'apparecchio a temperature superiori a 120 °C, può causare danni alla superficie smaltata. ▶ Non mettere in funzione se sul fondo del vano di cottura è presente dell'acqua. ▶ Prima della messa in funzione, rimuovere l'acqua presente sul fondo del vano cottura.
Conoscere l'apparecchio it 4 Conoscere l'apparecchio 4.1 Pannello di comando Il pannello di comando consente di impostare tutte le funzioni dell'apparecchio e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio. 1 2 1 Display 3 2 2 3 Tasti Elemento di comando 4.2 Tasti I tasti sono superfici sensibili al tatto. Per selezionare una funzione, premere sul relativo tasto.
it Conoscere l'apparecchio 4.3 Elemento di comando Servendosi dell'elemento di comando impostare tutte le funzioni dell'apparecchio. I valori di impostazioni più luminosi possono essere modificati. E' possibile anche scorrere velocemente i valori d'impostazione tenendo premuto un tasto. Non appena il tasto viene rilasciato, lo scorrimento rapido si interrompe. Tasto Nome Sinistra Utilizzo Navigare nel display verso sinistra. Destra Navigare nel display verso destra.
Conoscere l'apparecchio it 4.6 Tipi di riscaldamento Qui si trova una panoramica dei tipi di riscaldamento. Vengono forniti consigli sull'utilizzo dei tipi di riscaldamento. A temperature superiori a 275 °C, dopo circa 40 minuti l'apparecchio riduce la temperatura portandola a 275 °C. Simbolo Tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm Temperatura Utilizzo 40 - 200 °C Riscaldamento sup./ inf.
it Accessori 4.7 Vano cottura Alcune funzioni nel vano cottura facilitano il funzionamento dell'apparecchio. Supporti Nei supporti presenti all'interno del vano cottura si possono inserire accessori a diverse altezze. → "Accessori", Pagina 10 L'apparecchio ha 4 livelli di inserimento. I livelli di inserimento vengono contati dal basso verso l'alto. Si possono sganciare i supporti, ad esempio per pulire.
Accessori Accessori Griglia Leccarda Teglia Supporti per accessori 5.1 Funzione d'arresto La funzione d'arresto evita che l'accessorio si ribalti durante l'estrazione. È possibile estrarre gli accessori per la metà della loro lunghezza, dopodiché l'accessorio si blocca in posizione. La protezione antiribaltamento funziona soltanto se gli accessori vengono inseriti correttamente nel vano cottura. it Utilizzo ¡ Stampi per dolci ¡ Stampi per sformato ¡ Stoviglie ¡ Carne ad es.
it Prima del primo utilizzo Griglia su leccarda 5.3 Altri accessori Gli altri accessori si possono acquistare presso il servizio clienti, i rivenditori specializzati o su Internet. Una vasta offerta di accessori per l'apparecchio è reperibile nei nostri cataloghi o su Internet: www.neff-international.com Gli accessori sono specifici dell'apparecchio. Al momento dell'acquisto indicare sempre il codice prodotto preciso (cod. E) dell'apparecchio.
Comandi di base it Impostazione dell'ora 1. 2. 3. 4. 5. 6. Passare alla riga più in basso con . Selezionare l'ora con o . Passare alla riga successiva con . Selezionare i minuti con o . Tornare alla riga più in alto con . Selezionare la prossima impostazione con . Impostazione della data 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Passare alla riga successiva con . Selezionare il giorno con o . Passare alla riga successiva con . Selezionare il mese con o .
it Vapore 6. Quando le pietanze sono pronte, spegnere l'appa- recchio con . 7.5 Modifica della temperatura Dopo aver avviato il funzionamento, è ancora possibile modificare la temperatura. 1. Selezionare la riga relativa alla temperatura con o . 2. Modificare la temperatura con o . a La temperatura viene modificata. 7.6 Modifica del tipo di riscaldamento Se si modifica il tipo di riscaldamento, l'apparecchio ripristina tutte le impostazioni. 1. Interrompere il funzionamento con . 2.
Vapore 5. Riempire d'acqua il serbatoio d'acqua fino al con- trassegno "max" . 6. Inserire il serbatoio dell'acqua riempito . Accertarsi che il serbatoio dell'acqua sia innestato su entrambi i supporto. . it Impostazione del livello di lievitazione Requisito: Il vano cottura è completamente raffreddato. 1. Riempire il serbatoio dell'acqua. → "Riempimento del serbatoio dell'acqua", Pagina 14 2. Accendere l'apparecchio con . 3. Impostare il"Livello di lievitazione" con o . 4.
it Vapore 8.4 Cottura con supporto della funzione a vapore Con il supporto della funzione vapore viene immesso vapore nel vano di cottura a diversi intervalli. La pietanza mantiene una crosta croccante e una superficie lucida. La carne resta succosa e morbida al suo interno e riduce di pochissimo il suo volume. Tipi di riscaldamento con l'ausilio del vapore In questi tipi di riscaldamento è possibile attivare l'ausilio del vapore. ¡ "Aria calda CircoTherm" ¡ "Riscaldamento sup./inf.
Funzioni durata it ▶ Prima della messa in funzione, rimuovere l'acqua presente sul fondo del vano cottura. Requisito: Il vano cottura è raffreddato. 1. Rimuovere lo sporco dal vano di cottura. 2. Asciugare il vano cottura con una spugna. 3. Accendere l'apparecchio con . 4. Premere su . 5. Impostare "Asciugatura" con o . 6. Passare alla riga successiva con . a Sul display compare la durata. Non è possibile modificare la durata. 7. Passare alla riga successiva con . 8.
it Assistente alla cottura al forno e arrosto a Sul display compare la durata. La durata inizia a scorrere. a Una volta scaduta la durata, viene emesso un segnale acustico. 6. Per disattivare il segnale, premere un tasto qualsiasi. Modifica della durata 1. Premere su . 2. Modificare la durata con o . a L'impostazione viene acquisita. Interruzione della durata 1. Premere su . 2. Impostare la durata "00:00" con . a La durata viene cancellata. 3.
Programmi con vapore 7. Selezionare la pietanza con o . 8. Passare alla riga successiva con . a Vengono visualizzate le impostazioni consigliate. 9. Nota: Le avvertenze supplementari non sono selezionabili per tutte le pietanze. Visualizzare le avvertenze supplementari con . a Visualizzare le avvertenze supplementari ad es. per quanto concerne il livello di inserimento, accessori o stoviglie oppure il momento opportuno per girare o mescolare le pietanze. 10.
it Sicurezza bambini a Compare la durata calcolata. Nei primi minuti, per alcuni programmi con vapore è possibile che cambi la durata, poiché il tempo di riscaldamento dipende ad es. dalla temperatura della pietanza da cuocere e da quella dell'acqua. a Una volta scaduta la durata, viene emesso un segnale acustico e l'apparecchio smette di riscaldare. 11. Nota: Per alcuni programmi con vapore è possibile proseguire la cottura della pietanza.
Riscaldamento rapido it 13 Riscaldamento rapido Con le funzioni "Riscaldamento rapido" e "PowerBoost" è possibile ridurre la durata della messa a temperatura. Se l'apparecchio si riscalda con il Riscaldamento rapido o PowerBoost dipende dal tipo di riscaldamento impostato. 13.1 Riscaldamento rapido e PowerBoost Funzionamento Riscaldamento rapido PowerBoost Tipo di riscaldamento Riscaldamento sup./inf.
it Impostazioni di base 15 Impostazioni di base È possibile regolare l'apparecchio in base alle proprie esigenze. 15.1 Panoramica delle impostazioni di base Qui è riportata una panoramica delle impostazioni di base e delle impostazioni di fabbrica. Le impostazioni di base dipendono dall'equipaggiamento dell'apparecchio. Impostazione di ba- Selezione se Lingua Vedere la selezione sull'apparecchio. Ora 0.00 - 23.
Home Connect it 16 Home Connect L'apparecchio è collegabile in rete. Collegare l'apparecchio a un terminale mobile per gestire le funzioni con l'app Home Connect, per configurare le impostazioni di base o per monitorare lo stato di esercizio attuale. I servizi Home Connect non sono disponibili in tutti i Paesi. La disponibilità della funzione Home Connect dipende dalla disponibilità dei servizi Home Connect nel proprio Paese. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili su: www.home-connect.com.
it Home Connect 16.3 Utilizzare l'apparecchio con l'app Home Connect Se l'avvio remoto è attivato, è possibile impostazione e avviare da remoto l'apparecchio con l'app Home Connect. Nota: Alcune modalità di funzionamento possono essere avviate esclusivamente sul forno. Requisiti ¡ L'apparecchio è acceso. ¡ L'apparecchio è collegato alla rete domestica e all'app Home Connect. ¡ Per poter impostare l'apparecchio tramite l'app Home Connect, l'impostazione di base "Comando a distanza" deve essere attivata.
Pulizia e cura it 17 Pulizia e cura Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione scrupolose. ▶ Non utilizzare detergenti a elevato contenuto di al- 17.1 Detergenti do. Il detergente per forno nel vano cottura caldo danneggia la superficie smaltata. ▶ Non utilizzare mai il detergente per forno nel vano cottura caldo. ▶ Prima del successivo riscaldamento eliminare completamente i residui dal vano cottura e dallo sportello dell’apparecchio.
it Pulizia e cura Vano cottura Campo Superfici smaltate Detergenti adatti ¡ Soluzione di lavaggio calda ¡ Acqua e aceto ¡ Detergente per forno Copertura in vetro ¡ Soluzione di lavaggio della lampadina calda del forno Supporti ¡ Soluzione di lavaggio calda Accessori Serbatoio dell’acqua ¡ Soluzione di lavaggio calda ¡ Detergente per forno ¡ Soluzione di lavaggio calda Note Inumidire lo sporco ostinato e utilizzare una paglietta d'acciaio o un detergente per forno.
Funzioni di pulizia it 18 Funzioni di pulizia Utilizzare la funzione di pulizia per pulire l'apparecchio. 18.1 Funzione pulizia Autopulizia Nota: L'asta verticale per accessori. deve essere davanti ai supporti Con la funzione "Autopulizia" il vano cottura si pulisce in maniera pressoché autonoma. Pulire il vano cottura utilizzando la funzione di pulizia ogni 2-3 mesi. In caso di necessità si può utilizzare la funzione di pulizia con maggiore frequenza.
it Funzioni di pulizia Livello di pulizia 1 2 3 a 6. a a a 7. 8. Grado di pulizia Poco sporco Media Molto sporco Durata in ore Ca. 1:15 Ca. 1:30 Ca. 2:00 In caso di sporco più ostinato o sporco stantio selezionare un livello di pulizia più alto. Non è possibile modificare la durata della funzione di pulizia. Dopoché la funzione di pulizia scorre non è più possibile modificare il livello di pulizia. Sul display compare la durata del livello di pulizia.
Sostegni it 18.3 Decalcificazione Impostazione della decalcificazione Per consentire un funzionamento duraturo dell'apparecchio, decalcificarlo regolarmente. La frequenza della decalcificazione dipende dai funzionamenti eseguiti con vapore e dalla durezza dell'acqua. L'apparecchio indica non appena restano disponibili da 5 funzionamenti con vapore. Se non si esegue la decalcificazione, non si può più impostare alcun funzionamento con il vapore.
it Sportello dell'apparecchio 2. Tirare in avanti il sostegno ed estrarlo. ¡ Per entrambi i sostegni accertarsi che la staffa di fissaggio sia davanti. 1. Inserire il sostegno al centro nell'attacco posteriore , finché il sostegno non è posizionato sulla parete del vano di cottura e spingere all'indietro . 2. Inserire il sostegno nell'attacco anteriore finché il sostegno non è posizionato anche qui sulla parete del vano di cottura e spingere verso il basso . 3. Pulire il supporto.
Sportello dell'apparecchio 3. Aprire lo sportello dell’apparecchio di circa 45°. it 5. ATTENZIONE! L'apertura e la chiusura dello sportello dell'apparecchio in posizione di bloccaggio danneggia le cerniere dello sportello. ▶ Non aprire né chiudere mai lo sportello dell'apparecchio se si percepisce della resistenza. ▶ Se la cerniera dello sportello è stata danneggiata, rivolgersi al servizio di assistenza clienti. Muovere lo sportello verso l'alto e verso il basso finché non si sente un leggero clic.
it Sportello dell'apparecchio 5. 20.2 Montaggio dello sportello dell'apparecchio 1. Consiglio: Verificare che lo sportello dell'apparec- chio non sia storto e che sia completamente agganciato. Agganciare contemporaneamente lo sportello dell'apparecchio sopra i rulli di guida a destra e a sinistra . 2. Ruotare leggermente verso l'alto la maniglia AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Se i dispositivi di sicurezza non sono fissati, lo sportello dell'apparecchio si può sganciare.
Sportello dell'apparecchio 4. Sollevare attentamente il pannello interno verso l'al- to in modo obliquo ed estrarlo seguendo la direzione indicata dalla freccia . it 8. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Il vetro graffiato dello sportello dell'apparecchio potrebbe rompersi. ▶ Non utilizzare alcun detergente abrasivo né raschietti in metallo taglienti per la pulizia del vetro dello sportello del forno, poiché possono graffiare la superficie.
it Sportello dell'apparecchio 4. Inserire il secondo pannello intermedio senza di- 6. Disporre il pannello sullo sportello dell'apparecchio stanziatore né guarnizioni e spingerlo nella direzione della freccia finché non si inserisce nella cornice in lamiera . in modo tale che il numero sia leggibile in basso a destra. Inserire il pannello interno obliquamente verso la parte posteriore nella guida di fissaggio . La freccia sul pannello intermedio deve coincidere con la freccia sulla cornice . 5.
Sistemazione guasti it 21 Sistemazione guasti I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di assistenza clienti. In questo modo si evitano costi non necessari. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo. ▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
it Sistemazione guasti Anomalia Home Connect non funziona correttamente. Non è possibile aprire il pannello di comando. Causa e ricerca guasti Sono possibili diverse cause scatenanti. ▶ Accedere a www.home-connect.com. Durante la cottura fuoriesce vapore dalle fessure di ventilazione L'apparecchio richiede la decalcificazione senza che prima compaia il contatore. Si tratta di un comportamento normale se fuoriesce del vapore. Nessun trattamento necessario. L'apparecchio richiede il risciacquo.
Smaltimento it Anomalia Causa e ricerca guasti L'illuminazione del va- La lampadina a LED è guasta. no di cottura non fun- Nota: Non rimuovere la copertura in vetro. ziona. ▶ Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. → "Servizio di assistenza clienti", Pagina 37 Durata di funzionaPer evitare un funzionamento duraturo involontario, dopo un po' di ore l'apparecchio smette mento massima rag- automaticamente di riscaldare, se le impostazioni restano invariate. Compare un'avvertenza giunta. sul display.
it Dichiarazione di conformità 23.1 Codice prodotto (E-Nr.) e codice di produzione (FD) Il codice prodotto (E-Nr.) e il codice di produzione (FD) sono riportati sulla targhetta identificativa dell'apparecchio. La targhetta con i numeri si trova aprendo lo sportello dell'apparecchio. In alcuni apparecchi dotati del funzionamento a vapore, la targhetta di identificazione si trova nella parte posteriore del pannello.
Funziona così Cottura al forno su più livelli 2 livelli ¡ Leccarda ¡ Teglia 2 livelli ¡ 2 griglie con stampi posizionati sopra 3 livelli ¡ Teglia ¡ Leccarda ¡ Teglia 4 livelli ¡ 4 griglie con carta da forno Livello 3 1 3 1 4 3 1 4 3 2 1 Utilizzare il tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm. Note ¡ Non sempre gli impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti contemporaneamente.
it Funziona così 25.6 Scelta delle pietanze Qui si trovano i suggerimenti sulle impostazioni per numerose pietanze suddivise in categorie.
Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Livello Pane, forma a piacere, 1500 g Leccarda o Stampo a cassetta Leccarda o Stampo a cassetta 2 Pane, forma a piacere, 1500 g Panfocaccia Stampo a cassetta 2 Leccarda 3 Pagnotte fresche Teglia 3 Pizza, cruda, sulla teglia Pizza, cruda, sulla teglia, 2 livelli Teglia Leccarda + Teglia Teglia per pizza 3 3+1 2 Tarte flambée Sformato, salato, ingredienti cotti Stampo per crosta- 3 ta , Lamiera nera Leccarda 3 Stampo per sfor2 mato Gratin di p
it Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Livello Arrosto di maiale senza cotenna, ad es. collo, 1,5 kg Arrosto di maiale senza cotenna, ad es. collo, 1,5 kg Arrosto di maiale con cotenna, ad es. spalla, 2 kg Stoviglia senza coperchio. 2 Stoviglia senza coperchio. 2 Stoviglia senza coperchio. 2 Filetto di manzo, cottura media, 1 kg Filetto di manzo, cottura media, 1 kg Tipo di ri- Temperatura in scalda°C mento → Pagina 8 180 - 190 1. 2. 3.
Funziona così 6. Collocare il recipiente sul fondo del vano cottura. 7. Regolare l'apparecchio in base all'impostazione it 8. Dopo la preparazione, lasciar raffreddare lo yogurt in frigorifero per almeno 12 ore. consigliata. Impostazioni consigliate per dessert e composte Pietanza Accessori/stoviglie Livello Tipo di ri- Temperatura in scalda°C mento → Pagina 8 Fondo del 1 vano cottura Intensità di vapore Durata in min. Yogurt Stampi monoporzione - 300 - 360 1.
it Funziona così Impostazioni consigliate per la lievitazione Pietanza Accessori/stoviglie Livello Impasto ricco di grassi, ad es. panettone Pane bianco Ciotola su griglia Stampo sulla griglia Ciotola su griglia Leccarda 1. 2. 1. 2. Scongelamento Scongelare le pietanza surgelate con il proprio apparecchio. Istruzioni per la preparazione dello scongelamento ¡ Scongelare la frutta, la verdura o i prodotti da forno con l'apparecchio. ¡ È meglio scongelare, pollame, carne e pesce nel frigorifero.
Funziona così it 25.8 Pietanze sperimentate Le informazioni contenute in questa sezione sono state create per gli enti di controllo, al fine di agevolare le verifiche dell'apparecchio secondo EN 60350-1. Cottura al forno ¡ I valori indicati si riferiscono all'inserimento nel vano cottura freddo. ¡ Osservare le avvertenze contenute nelle impostazioni consigliate relative al preriscaldamento. I valori indicati non si riferiscono al riscaldamento rapido.
it Istruzioni per il montaggio Impostazioni consigliate per la cottura al grill Pietanza Accessori/stoviglie Dorare i toast Griglia 1 Non preriscaldare l'apparecchio. Livello 4 Tipo di ri- Temperatura in °C Durata in min. scaldamento → Pagina 8 290 1 4-6 26 Istruzioni per il montaggio Osservare queste informazioni durante il montaggio dell'apparecchio. 26.1 Indicazioni generali di montaggio Osservare le presenti indicazioni prima di iniziare il montaggio dell'apparecchio.
Istruzioni per il montaggio ▶ Utilizzare solo cavi di prolunga certificati, dotati di una sezione minima di 1,5 mm² e conformi ai relativi requisiti di sicurezza vigenti a livello nazionale. ▶ Se il cavo di alimentazione è troppo corto, contattare il servizio di assistenza clienti. ▶ Utilizzare esclusivamente gli adattatori approvati dal produttore. it 26.3 Montaggio sotto un piano di lavoro Per il montaggio sotto un piano di lavoro, osservare le dimensioni e le indicazioni di incasso.
it Istruzioni per il montaggio 26.5 Montaggio in un mobile alto Per il montaggio in un mobile alto, osservare le dimensioni e le indicazioni di incasso. ¡ Per la ventilazione dell'apparecchio occorre una fessura di ventilazione nei doppifondi. ¡ Se oltre ai pannelli posteriori dell'elemento, il mobile alto ha un ulteriore pannello posteriore, quest'ultimo deve essere rimosso. ¡ Montare l'apparecchio a un'altezza tale da poter prelevare gli accessori senza problemi.
Istruzioni per il montaggio Collegamento elettrico dell'apparecchio alla spina con messa a terra it 3. Centrare l'apparecchio. Nota: L'apparecchio può essere collegato solamente a una presa con messa a terra installata secondo le istruzioni. ▶ Inserire la spina nella presa con messa a terra. Se l'apparecchio è incassato, la spina del cavo di alimentazione deve essere liberamente accessibile.
it Istruzioni per il montaggio 8. In caso di cucine con maniglia integrata verticale: ‒ ‒ ‒ Applicare un pezzo di riempimento adatto per coprire eventuali bordi taglienti e garantire un montaggio sicuro. Preforare i profili di alluminio per realizzare un raccordo a vite . Fissare l'apparecchio con la vite adeguata . 9. Aprire leggermente lo sportello dell'apparecchio, ap- plicare i pannelli e avvitare prima in alto e poi in basso.
*9001629588* BSH Hausgeräte GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München, GERMANY 9001629588 020203 it