Forno da incasso [it] Manuale utente e istruzioni d'installazione B57CR22.
it Sicurezza Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza .............................................................. 2 2 Prevenzione di danni materiali............................ 5 3 Tutela dell'ambiente e risparmio......................... 5 4 Conoscere l'apparecchio..................................... 6 5 Accessori.............................................................. 9 6 Prima del primo utilizzo ..................................... 10 7 Comandi di base ..................................
Sicurezza it All'apertura dello sportello dell'apparecchio avviene uno spostamento d'aria che può sollevare la carta da forno. Quest'ultima potrebbe entrare in contatto con gli elementi riscaldanti e prendere fuoco. ▶ Durante il preriscaldamento e la cottura non disporre mai la carta da forno sugli accessori se non è ben fissata. ▶ Fermare sempre la carta da forno, che deve essere tagliata in modo idoneo, con una stoviglia o una teglia.
it Sicurezza alimentazione del cavo di alimentazione e spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili. ▶ Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. → Pagina 27 AVVERTENZA ‒ Pericolo: magnetismo! Nel pannello di comando o negli elementi di comando sono inseriti magneti permanenti che possono interferire con gli impianti elettronici, quali ad es. pacemaker o pompe di insulina. ▶ I portatori di impianti elettronici devono mantenersi a una distanza minima di 10 cm dal pannello di comando.
Prevenzione di danni materiali AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni! Durante la funzione di pulizia il vano di cottura diventa molto caldo. ▶ Non aprire mai lo sportello dell’apparecchio. ▶ Lasciar raffreddare l'apparecchio. it ▶ Tenere lontano i bambini. Durante la funzione di pulizia l'esterno dell'apparecchio diventa molto caldo. ▶ Non toccare mai lo sportello dell'apparecchio. ▶ Lasciar raffreddare l'apparecchio. ▶ Tenere lontano i bambini. 2 Prevenzione di danni materiali 2.
it Conoscere l'apparecchio Durante la cottura, aprire il meno possibile lo sportello dell'apparecchio. ¡ La temperatura all'interno del vano cottura viene mantenuta e un riscaldamento successivo dell'apparecchio non è necessario. Cuocere molteplici pietanze direttamente una dietro l'altra o parallelamente. ¡ Il vano cottura è riscaldato dopo la prima cottura. In questo modo si riduce il tempo di cottura per il dolce successivo.
Conoscere l'apparecchio Simbolo it Nome Funzioni a tempo/Sicurezza bambini Utilizzo ¡ Impostazione del "timer", della "durata"o del funzionamento differito "Pronto alle" ¡ Attivazione o disattivazione della "Sicurezza bambini". Informazioni ¡ Visualizzazione di ulteriori informazioni ¡ Visualizzazione della temperatura attuale Riscaldamento rapido ¡ Attivazione o disattivazione del "Funzionamento rapido" ¡ Attivazione o disattivazione di "PowerBoost" Avvio/stop Avvio o sospensione del funzionamento 4.
it Conoscere l'apparecchio Simbolo Tipo di riscaldamento Termogrill Temperatura Utilizzo 50 - 250 °C Livello pizza 50 - 275 °C Grado cottura pane 180 - 240 °C Grill superficie grande 50 - 290 °C Grill superficie piccola 50 - 290 °C Riscaldamento inferiore Cottura a fuoco lento 50 - 250 °C Livello di lievitazione 35 - 55 °C Riscaldamento sup./ inf. eco 50 - 275 °C CircoTherm eco 40 - 200 °C Arrostire pollame, pesci interi o grandi pezzi di carne.
Accessori Quando si apre lo sportello dell'apparecchio, l'illuminazione del vano cottura si attiva. Se lo sportello rimane aperto per più di 15 minuti, l'illuminazione si spegne nuovamente. Nella maggior parte delle modalità di funzionamento l'illuminazione si accende non appena viene avviato l'apparecchio. Quando il funzionamento è terminato l'illuminazione si spegne. Ventola di raffreddamento La ventola di raffreddamento si attiva e disattiva a seconda della temperatura dell'apparecchio.
it Prima del primo utilizzo griglia Introdurre la griglia con il lato aperto rivolto verso lo sportello dell'apparecchio e con la curvatura rivolta verso il basso. Combinazione accessori Per raccogliere il liquido che gocciola, si può combinare la griglia con la leccarda. 1. Disporre la griglia sulla leccarda in modo che entrambi i supporti distanziatori si trovino nella parte posteriore, sul bordo della leccarda. 2. Inserire la leccarda sempre tra le due aste guida di un livello di inserimento.
Comandi di base it 3. Accendere l'apparecchio con . → "Accensione dell’apparecchio", Pagina 11 4. Impostare il tipo di riscaldamento e la temperatura per il riscaldamento e avviare con . → "Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura", Pagina 11 Riscaldamento Tipo di riscaldamento Temperatura Durata Aria calda CircoTherm Massima 1 ora 5. Arieggiare la cucina durante il riscaldamento dell'ap- parecchio. 6. Trascorsa 1 ora spegnere l'apparecchio con .
it Funzioni durata 7.10 Visualizzazione delle informazioni Requisito: Il tasto si illumina. ▶ Premere su . a Le informazioni compaiono per alcuni secondi. 8 Funzioni durata L'apparecchio dispone di varie funzioni durata con le quali è possibile regolare il funzionamento. 8.1 Panoramica delle funzioni durata Se si impostano i valori più alti, si modifica l'intervallo di tempo. È possibile impostare la durata di minuto in minuto fino a un'ora, superata la quale gli intervalli sono di 5 minuti.
Sicurezza bambini it 2. Impostare un tipo di riscaldamento e una temperatu3. 4. 5. a 6. 7. a a 8. ra. Premere su . Selezionare la durata con o . Passare su"Pronto alle" con . Sul display compare la fine del funzionamento. Selezionare l'ora di fine cottura con . Avviare il funzionamento differito con . L'apparecchio avvia il funzionamento al momento opportuno. Una volta scaduta la durata, viene emesso un segnale acustico. Per disattivare il segnale, premere un tasto qualsiasi.
it Riscaldamento rapido 10 Riscaldamento rapido Con le funzioni "Riscaldamento rapido" e "PowerBoost" è possibile ridurre la durata della messa a temperatura. Se l'apparecchio si riscalda con il Riscaldamento rapido o PowerBoost dipende dal tipo di riscaldamento impostato. 10.1 Riscaldamento rapido e PowerBoost Funzionamento Riscaldamento rapido PowerBoost Tipo di riscaldamento Riscaldamento sup./inf.
Impostazioni di base it 12 Impostazioni di base È possibile regolare l'apparecchio in base alle proprie esigenze. 12.1 Panoramica delle impostazioni di base Qui è riportata una panoramica delle impostazioni di base e delle impostazioni di fabbrica. Le impostazioni di base dipendono dall'equipaggiamento dell'apparecchio. Impostazione di ba- Selezione se Lingua Vedere la selezione sull'apparecchio. Ora 0.00 - 23.
it Pulizia e cura 13 Pulizia e cura Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione scrupolose. ▶ Non utilizzare detergenti a elevato contenuto di al- 13.1 Detergenti do. Il detergente per forno nel vano cottura caldo danneggia la superficie smaltata. ▶ Non utilizzare mai il detergente per forno nel vano cottura caldo. ▶ Prima del successivo riscaldamento eliminare completamente i residui dal vano cottura e dallo sportello dell’apparecchio.
Funzioni di pulizia it Vano cottura Campo Superfici smaltate Detergenti adatti ¡ Soluzione di lavaggio calda ¡ Acqua e aceto ¡ Detergente per forno Copertura in vetro ¡ Soluzione di lavaggio della lampadina calda del forno Supporti ¡ Soluzione di lavaggio calda Accessori ¡ Soluzione di lavaggio calda ¡ Detergente per forno Note Inumidire lo sporco ostinato e utilizzare una paglietta d'acciaio o un detergente per forno.
it Funzioni di pulizia Durante la fase di pulizia i residui di cibo, il grasso e il sugo dell'arrosto possono prendere fuoco. ▶ Prima di avviare la funzione di pulizia, eliminare lo sporco più intenso dal vano di cottura e dall'accessorio. Durante la funzione di pulizia l'esterno dell'apparecchio diventa molto caldo. ▶ Non appendere alla maniglia dello sportello oggetti infiammabili come ad es. gli strofinacci. ▶ Lasciare libero il lato anteriore dell'apparecchio. ▶ Tenere lontano i bambini.
Sostegni 8. Preparare l'apparecchio al funzionamento al termine della funzione pulizia. → "Preparazione al funzionamento dell'apparecchio al termine della funzione pulizia", Pagina 19 1. Togliere gli accessori dal vano cottura. 2. ATTENZIONE! Preparazione al funzionamento dell'apparecchio al termine della funzione pulizia 1. Lasciar raffreddare l'apparecchio. 2. Eliminare la cenere residua nel vano cottura e nello spazio dello sportello dell'apparecchio con un panno umido. 3.
it Sportello dell'apparecchio 2. Tirare in avanti il sostegno ed estrarlo. ¡ Per entrambi i sostegni accertarsi che la staffa di fissaggio sia davanti. 1. Inserire il sostegno al centro nell'attacco posteriore , finché il sostegno non è posizionato sulla parete del vano di cottura e spingere all'indietro . 2. Inserire il sostegno nell'attacco anteriore finché il sostegno non è posizionato anche qui sulla parete del vano di cottura e spingere verso il basso . 3. Pulire il supporto.
Sportello dell'apparecchio 3. Aprire lo sportello dell’apparecchio di circa 45°. it 5. ATTENZIONE! L'apertura e la chiusura dello sportello dell'apparecchio in posizione di bloccaggio danneggia le cerniere dello sportello. ▶ Non aprire né chiudere mai lo sportello dell'apparecchio se si percepisce della resistenza. ▶ Se la cerniera dello sportello è stata danneggiata, rivolgersi al servizio di assistenza clienti. Muovere lo sportello verso l'alto e verso il basso finché non si sente un leggero clic.
it Sportello dell'apparecchio 5. 16.2 Montaggio dello sportello dell'apparecchio 1. Consiglio: Verificare che lo sportello dell'apparec- chio non sia storto e che sia completamente agganciato. Agganciare contemporaneamente lo sportello dell'apparecchio sopra i rulli di guida a destra e a sinistra . 2. Ruotare leggermente verso l'alto la maniglia AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Se i dispositivi di sicurezza non sono fissati, lo sportello dell'apparecchio si può sganciare.
Sportello dell'apparecchio 4. Sollevare attentamente il pannello interno verso l'al- to in modo obliquo ed estrarlo seguendo la direzione indicata dalla freccia . it 8. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Il vetro graffiato dello sportello dell'apparecchio potrebbe rompersi. ▶ Non utilizzare alcun detergente abrasivo né raschietti in metallo taglienti per la pulizia del vetro dello sportello del forno, poiché possono graffiare la superficie.
it Sportello dell'apparecchio 4. Inserire il secondo pannello intermedio senza di- 6. Disporre il pannello sullo sportello dell'apparecchio stanziatore né guarnizioni e spingerlo nella direzione della freccia finché non si inserisce nella cornice in lamiera . in modo tale che il numero sia leggibile in basso a destra. Inserire il pannello interno obliquamente verso la parte posteriore nella guida di fissaggio . La freccia sul pannello intermedio deve coincidere con la freccia sulla cornice . 5.
Sistemazione guasti it 17 Sistemazione guasti I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di assistenza clienti. In questo modo si evitano costi non necessari. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo. ▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
it Sistemazione guasti Anomalia Lo sportello dell’apparecchio non si apre. Causa e ricerca guasti La sicurezza bambini blocca lo sportello dell'apparecchio. ▶ Disattivare la sicurezza bambini con il tasto . → "Sicurezza bambini", Pagina 13 È possibile disattivare il blocco nelle impostazioni di base. → "Impostazioni di base", Pagina 15 L'illuminazione del va- La lampadina alogena è difettosa. no di cottura non fun- ▶ Sostituire la lampadina del forno. ziona.
Smaltimento it 18 Smaltimento Di seguito sono indicate informazioni sul corretto smaltimento degli apparecchi dismessi. 18.1 Rottamazione di un apparecchio dismesso Un corretto smaltimento nel rispetto dell'ambiente permette di recuperare materie prime preziose. 1. Staccare la spina del cavo di alimentazione. 2. Tagliare il cavo di alimentazione. 3. Smaltire l'apparecchio nel rispetto dell'ambiente.
it Funziona così Livelli di inserimento Se si utilizza il tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm, è possibile scegliere tra i livelli di inserimento 1, 2, 3 e 4.
Funziona così it 20.6 Scelta delle pietanze Qui si trovano i suggerimenti sulle impostazioni per numerose pietanze suddivise in categorie.
it Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Livello Pizza, cruda, fondo sottile, nella teglia per pizza Quiche Teglia per pizza 2 Stampo per crostata , Lamiera nera Leccarda Stampo per sformato Stampo per sformato 3 Tarte flambée Sformato, salato, ingredienti cotti Gratin di patate crude, spessore 4 cm Pollo, 1 kg, non ripieno Tranci di pollo, 250 g ciascuno Oca, non ripiena, 3 kg Arrosto di maiale senza cotenna, ad es. collo, 1,5 kg Arrosto di maiale senza cotenna, ad es.
Funziona così it 1. Utilizzare carne fresca e in perfette condizioni igieni- 20.7 Tipi di preparazione particolari e altri usi che, senza ossa. 2. Collocare la stoviglia sulla griglia al livello 2 nel va- Informazioni e impostazioni consigliate relative a tipi di preparazione particolari e altri usi, ad es. cottura a fuoco lento o sterilizzazione. no cottura. 3. Preriscaldare il vano cottura e la stoviglia per circa 15 minuti. 4.
it Funziona così 20.8 Pietanze sperimentate Le informazioni contenute in questa sezione sono state create per gli enti di controllo, al fine di agevolare le verifiche dell'apparecchio secondo EN 60350-1. Cottura al forno ¡ I valori indicati si riferiscono all'inserimento nel vano cottura freddo. ¡ Osservare le avvertenze contenute nelle impostazioni consigliate relative al preriscaldamento. I valori indicati non si riferiscono al riscaldamento rapido.
Istruzioni per il montaggio it Impostazioni consigliate per la cottura al grill Pietanza Accessori/stoviglie Dorare i toast Griglia 1 Non preriscaldare l'apparecchio. Livello 4 Tipo di ri- Temperatura in Durata in min. scalda°C mento → Pagina 7 290 1 4-6 21 Istruzioni per il montaggio Osservare queste informazioni durante il montaggio dell'apparecchio. 21.1 Indicazioni generali di montaggio Osservare le presenti indicazioni prima di iniziare il montaggio dell'apparecchio.
it Istruzioni per il montaggio conformi ai relativi requisiti di sicurezza vigenti a livello nazionale. ▶ Se il cavo di alimentazione è troppo corto, contattare il servizio di assistenza clienti. ▶ Utilizzare esclusivamente gli adattatori approvati dal produttore. 21.3 Montaggio sotto un piano di lavoro Per il montaggio sotto un piano di lavoro, osservare le dimensioni e le indicazioni di incasso.
Istruzioni per il montaggio 21.5 Montaggio in un mobile alto Per il montaggio in un mobile alto, osservare le dimensioni e le indicazioni di incasso. ¡ Per la ventilazione dell'apparecchio occorre una fessura di ventilazione nei doppifondi. ¡ Se oltre ai pannelli posteriori dell'elemento, il mobile alto ha un ulteriore pannello posteriore, quest'ultimo deve essere rimosso. ¡ Montare l'apparecchio a un'altezza tale da poter prelevare gli accessori senza problemi.
it Istruzioni per il montaggio Collegamento elettrico dell'apparecchio alla spina con messa a terra 3. Centrare l'apparecchio. Nota: L'apparecchio può essere collegato solamente a una presa con messa a terra installata secondo le istruzioni. ▶ Inserire la spina nella presa con messa a terra. Se l'apparecchio è incassato, la spina del cavo di alimentazione deve essere liberamente accessibile.
Istruzioni per il montaggio it 8. In caso di cucine con maniglia integrata verticale: ‒ ‒ ‒ Applicare un pezzo di riempimento adatto per coprire eventuali bordi taglienti e garantire un montaggio sicuro. Preforare i profili di alluminio per realizzare un raccordo a vite . Fissare l'apparecchio con la vite adeguata . 9. Aprire leggermente lo sportello dell'apparecchio, ap- plicare i pannelli e avvitare prima in alto e poi in basso.
*9001629439* BSH Hausgeräte GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München, GERMANY 9001629439 020201 it