Instructions for use

Funzione pulizia it
21
6. Inserire il supporto per accessori nell'attacco
posteriore fino alla battuta ƒ e spingere all'indietro
(figura ").
7. Dopodiché, inserire nell'attacco anteriore fino alla
battuta e spingere verso il basso (figura #).
8. Ad ogni pulizia appoggiare sul supporto per
accessori solo accessori smaltati senza rivestimento
anti-aderenza per es. la leccarda (figura $).
Attenzione!
La griglia scolorisce durante la funzione di pulizia.
Non pulire anche la griglia.
Avvertenza: Gli accessori adatti per la funzione di
pulizia sono indicati nella tabella degli accessori
speciali. ~ "Accessori" a pagina 11
Avvio
1. Premere il tasto touch #.
2. Premere il tasto touch 0.
3. Con il tasto ( o ) selezionare l'"Autopulizia ˜".
4. Passare alla riga successiva con il tasto & .
5. Selezionare il livello di pulizia con il tasto ( o ) .
Avvertenza: Dopo l'avvio non è più possibile
modificare il livello di pulizia.
6. Passare alla riga successiva con il tasto & .
7. Premere il tasto touch #.
L'apparecchio avvia l'autopulizia.
Arieggiare la cucina quando è attiva la funzione pulizia.
Durante l'autopulizia, la porta dell'apparecchio viene
bloccata automaticamente. Sul display compare il
simbolo 5.
Avvertenza: Se si desidera avviare l'autopulizia più
tardi, impostare l'ora di fine pulizia.
Interruzione
Per l'interruzione premere il tasto touch #. Sarà
possibile aprire la porta dell'apparecchio solo quando il
simbolo 5 sarà spento.
Termina
Non appena si conclude l'autopulizia, viene emesso un
segnale acustico. Sarà possibile aprire la porta
dell'apparecchio solo quando il simbolo 5 sarà spento.
Al termine della funzione pulizia
1. Lasciare raffreddare il vano di cottura.
2. Eliminare la cenere residua nel vano cottura e nello
spazio della porta dell'apparecchio con un panno
umido.
3. Prelevare gli accessori eventualmente puliti durante
l'autopulizia e passare con un panno umido.
4. Prelevare i supporti per accessori sul lato anteriore,
sollevandoli anteriormente. ~ "Supporti"
a pagina 22
5. Riagganciare i supporti e gli elementi estraibili.
~ "Supporti" a pagina 22
EasyClean
La funzione di pulizia EasyClean agevola la pulizia del
vano di cottura. Lasciando agire la soluzione di
lavaggio, viene ammorbidito lo sporco che poi può
essere rimosso più facilmente.
:Avviso – Pericolo di bruciature!
La presenza di acqua nel vano di cottura caldo può
causare la formazione di vapore. Non versare mai
acqua nel forno caldo
Avvio
Avvertenze
È possibile avviare la funzione di pulizia
“EasyClean š” soltanto se il vano di cottura è
freddo (temperatura ambiente) e la porta
dell'apparecchio è chiusa.
Durante il funzionamento non aprire la porta
dell'apparecchio. Altrimenti la funzione di pulizia
“EasyClean š” viene interrotta.
1. Togliere gli accessori dal vano di cottura.
2. Mescolare 0,4 litri di acqua (non acqua distillata)
con una goccia di detergente e versare al centro del
fondo del vano di cottura.
3. Premere il tasto touch #.
4. Premere il tasto touch 0.
5. Con il tasto ( o ) selezionare "EasyClean š".
6. Passare alla riga successiva con il tasto &.
7. Premere il tasto touch #.
L'apparecchio avvia EasyClean. Sul display compare
la durata residua.
Termina
Non appena la funzione di pulizia si conclude viene
emesso un segnale acustico e l'apparecchio termina
automaticamente il funzionamento.
Non appena si apre la porta dell'apparecchio,
l'illuminazione interna si accende, in modo tal da poter
pulire meglio il vano di cottura. L'acqua residua
presente nel vano di cottura deve essere
repentinamente rimossa. Non lasciare l'acqua residua
nel vano di cottura per un periodo di tempo prolungato
(ad es. tutta la notte). L'apparecchio non deve essere
G
H
E
F
2