User Manual

Table Of Contents
Termometro per arrosti it
21
ATTENZIONE!
Il termometro per arrosto si potrebbe danneggiare.
Non incastrare il cavo del termometro per arrosti.
Affinché il termometro per arrosti non venga dan-
neggiato dal calore eccessivo, deve esserci una di-
stanza di alcuni centimetri tra il termometro per arro-
sti e la resistenza del grill. Durante la cottura, la car-
ne può aumentare di volume.
1.
Infilare il termometro per arrosti nella pietanza.
Il termometro per arrosti dispone di tre punti di mi-
surazione. Accertarsi che almeno il punto di misura-
zione centrale sia nella pietanza.
Pezzi di
carne
piuttosto
sottili
Infilare il termometro per arrosti lateral-
mente, nel punto più spesso della car-
ne.
Pezzi di
carne
piuttosto
spessi
Infilzare nella carne il termometro per ar-
rosti dall'alto tenendolo inclinato.
Pollame Infilzare il termometro per arrosti nella
parte più spessa del petto di pollo. A
seconda delle caratteristiche del polla-
me inserire il termometro per arrosti tra-
sversalmente o nel senso della lunghez-
za.
Disporre il pollame sulla griglia con il la-
to del petto rivolto verso il basso.
Pesce Infilzare il termometro per arrosti dietro
la testa del pesce in direzione della li-
sca.
Disporre il pesce intero sulla griglia,
senza girarlo, utilizzando ad es. come
appoggio mezza patata.
2.
Inserire nel vano di cottura la pietanza con il termo-
metro per arrosti infilzato.
3.
Inserire il collegamento del termometro per arrosti
nella presa a sinistra nel vano di cottura.
Note
¡ Se si scollega il termometro per arrosti durante il
funzionamento, tutte le impostazioni vengono ripristi-
nate.
¡ Se si desidera girare la pietanza, non scollegare il
termometro per arrosti. Dopo averla girata, verificare
che il termometro per arrosti sia posizionato nell'ali-
mento correttamente.
10.3 Temperatura interna di diversi
alimenti
Qui si trovano i valori indicativi delle temperature inter-
ne dei diversi alimenti.
I valori indicativi dipendono dalla qualità e dalle caratte-
ristiche dell'alimento. Utilizzare solo alimenti freschi,
non surgelati.
Pollame Temperatura in-
terna in °C
Pollo 80 - 85
Petto di pollo 75 - 80
Anatra 80 - 85
Petto d'anatra, leggermente al
sangue
55 - 60
Tacchino 80 - 85
Petto di tacchino 80 - 85
Oca 80 - 90
Carne di maiale Temperatura in-
terna in °C
Coppa di maiale 85 - 90
Filetto di maiale, leggermente al
sangue
62 - 70
Lonza di maiale, ben cotta 72 - 80
Carne di manzo Temperatura in-
terna in °C
Filetto di manzo o roastbeef, all'in-
glese
45 - 52
Roastbeef o filetto di manzo, leg-
germente al sangue
55 - 62
Filetto di manzo o roastbeef, ben
cotto
65 - 75
Carne di vitello Temperatura in-
terna in °C
Arrosto di vitello o parte di spalla,
magri
75 - 80
Arrosto di vitello, spalla 75 - 80
Stinco di vitello 85 - 90
Carne d'agnello Temperatura in-
terna in °C
Cosciotto d'agnello, leggermente
al sangue
60 - 65
Cosciotto d'agnello, ben cotto 70 - 80
Costolette d'agnello, leggermente
al sangue
55 - 60