Instructions for use

Tutela dell'ambiente it
7
Vapore
Attenzione!
Stampi: le stoviglie devono essere resistenti al
vapore e al calore. Gli stampi in silicone non sono
indicati per il funzionamento combinato a vapore.
Stoviglie con punti arrugginiti: non utilizzare stoviglie
con punti arrugginiti. Anche le macchie più piccole
possono corrodere il vano di cottura.
Liquidi che gocciolano: per la cottura a vapore,
inserire sempre la teglia, la leccarda universale
smaltata o il recipiente di cottura non forato sotto
quello forato. In questo modo i liquidi che
gocciolano vengono raccolti.
Acqua calda nel relativo serbatoio: l'acqua calda
può danneggiare il sistema del vapore. Riempire il
serbatoio esclusivamente con acqua fredda.
Danni della superficie smaltata: non mettere in
funzione se sul fondo del vano di cottura è presente
dell'acqua. Prima della messa in funzione, rimuovere
l'acqua presente sul fondo del vano di cottura.
Soluzione decalcificante: non utilizzare la soluzione
decalcificante sul pannello di comando o sulle altre
superfici dell'apparecchio. Le superfici vengono
danneggiate. Se questo dovesse accadere,
rimuovere subito la soluzione decalcificante con
acqua.
Pulizia del serbatoio dell'acqua: non lavare il
serbatoio dell'acqua nella lavastoviglie, altrimenti si
danneggia. Pulire il serbatoio dell'acqua con un
panno morbido e un detergente di uso comune.
7Tutela dell'ambiente
Tut el a del l ' ambi ent e
Il suo nuovo apparecchio è particolarmente efficiente in
termini di energia. Questa parte contiene consigli per
ottimizzare il risparmio energetico e su come smaltire
l'apparecchio in modo corretto.
Risparmio energetico
Preriscaldare l'apparecchio soltanto se indicato nella
ricetta o nelle tabelle delle istruzioni per l'uso.
Lasciare scongelare le pietanze surgelate prima di
inserirle nel vano di cottura.
Utilizzare stampi scuri, con smalto o vernice nera.
Questo tipo di stoviglie assorbe bene il calore.
Rimuovere dal vano di cottura gli accessori non
necessari.