Installation & Assembly Instructions

Table Of Contents
it Servizio di assistenza clienti
32
21  Servizio di assistenza clienti
In caso di domande sull'applicazione, se non si riesce
a sistemare un guasto in autonomia o se l'apparecchio
deve essere riparato, rivolgersi al nostro servizio di as-
sistenza clienti.
Informazioni dettagliate sulla durata della garanzia e
sulle condizioni di garanzia in ciascun Paese sono re-
peribili presso il nostro servizio di assistenza clienti,
presso il proprio rivenditore o sul nostro sito Internet.
Quando si contatta il servizio di assistenza clienti sono
necessari il codice prodotto (E-Nr.) e il codice di produ-
zione (FD) dell'apparecchio.
I dati di contatto del servizio di assistenza clienti sono
disponibili nell'elenco dei centri di assistenza allegato o
sul nostro sito Internet.
Il prodotto è dotato di sorgenti luminose con classe di
efficienza energetica G. Tali sorgenti sono disponibili
come componente di ricambio e devono essere sosti-
tuite esclusivamente da personale qualificato.
21.1 Codice prodotto (E-Nr.) e codice di
produzione (FD)
Il codice prodotto (E-Nr.) e il codice di produzione (FD)
sono riportati sulla targhetta identificativa dell'apparec-
chio.
In alcuni apparecchi dotati del funzionamento a vapore,
la targhetta di identificazione si trova nella parte poste-
riore del pannello.
Annotare i dati dell'apparecchio e il numero di telefono
del servizio di assistenza clienti per ritrovarli rapida-
mente.
22  Funziona così
Qui è possibile trovare le impostazioni adatte, gli ac-
cessori e le stoviglie migliori per diverse pietanze. Ab-
biamo adattato i suggerimenti in modo ottimale all'ap-
parecchio.
22.1 Istruzioni generali per la preparazione
Osservare queste informazioni durante la preparazione
di tutte le pietanze.
¡ La temperatura e la durata della cottura dipendono
dalla quantità e dalla ricetta. Per questo motivo so-
no indicati intervalli e non valori precisi. La prima
volta provare con i valori più bassi.
¡ I valori indicati si riferiscono all'inserimento dei cibi
nel vano cottura freddo. Inserire la pietanza e l'ac-
cessorio nel vano di cottura soltanto dopo il preri-
scaldamento.
¡ Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano cottu-
ra.
22.2 Istruzioni per la preparazione della
cottura al forno
¡ Per la cottura di dolci, biscotti o pane gli stampi per
dolci più indicati sono quelli scuri in metallo.
¡ Per la preparazione di sformati e gratin,si consiglia
di utilizzare pentole ampie e piane. Nelle stoviglie
strette e alte, gli alimenti necessitano infatti di un
tempo di cottura maggiore e la parte superiore di-
venta più scura.
¡ Gli stampi in silicone non sono adatti.
¡ Se si preparano sformati direttamente nella leccar-
da, inserire quest'ultima al livello 2.
¡ I valori di impostazione relativi agli impasti per pane
valgono sia per gli impasti in teglia sia per quelli in
stampo a cassetta.
ATTENZIONE!
La presenza di acqua nel vano cottura caldo può cau-
sare la formazione di vapore. A causa della variazione
di temperatura possono verificarsi danni.
Non versare mai acqua nel vano cottura caldo.
Non collocare mai la stoviglia con acqua sul fondo
del vano cottura.
Livelli di inserimento
Se si utilizza il tipo di riscaldamento Aria calda Circo-
Therm, è possibile scegliere tra i livelli di inserimento 1,
2, 3 e 4.
Cottura al forno su un livello Livello
Impasti alti/stampo sulla griglia 2
Impasto piatto/teglia 3
Cottura al forno su più livelli Livello
2 livelli
¡ Leccarda
¡ Teglia
3
1
2 livelli
¡ 2 griglie con stampi posizionati
sopra
3
1
3 livelli
¡ Teglia
¡ Leccarda
¡ Teglia
4
3
1
4 livelli
¡ 4 griglie con carta da forno 4
3
2
1
Utilizzare il tipo di riscaldamento Aria calda Circo-
Therm.