Installation & Assembly Instructions

Table Of Contents
it Pulizia e cura
22
Campo Detergenti adatti Note
Copertura in vetro
della lampadina
del forno
¡ Soluzione di lavaggio
calda
In caso di sporco ostinato, si consiglia di utilizzare un detergente per
forno.
Supporti ¡ Soluzione di lavaggio
calda
Inumidire lo sporco ostinato e utilizzare una paglietta d'acciaio o un
detergente per forno.
Nota:Per una pulizia di fondo agganciare i supporti.
→"Sostegni", Pagina 24
Accessori ¡ Soluzione di lavaggio
calda
¡ Detergente per forno
Inumidire lo sporco ostinato e utilizzare una paglietta d'acciaio o un
detergente per forno.
L'accessorio smaltato è adatto al lavaggio in lavastoviglie.
Serbatoio dell’ac-
qua
¡ Soluzione di lavaggio
calda
Per rimuovere i residui del detergente, dopo aver pulito, risciacquare
a fondo con acqua pulita.
Per asciugare il serbatoio dell'acqua, dopo aver pulito, lasciare
asciugare il serbatoio dell'acqua con il coperchio aperto. Asciugare
bene la guarnizione sul coperchio.
Non lavare in lavastoviglie.
15.2 Pulizia dell'apparecchio
Per evitare danni all'apparecchio, pulirlo soltanto come
previsto e utilizzando i prodotti per la pulizia adatti.
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni!
Durante l'utilizzo, l'apparecchio e le sue parti con cui si
può entrare a contatto si surriscaldano.
È necessario prestare attenzione per evitare di toc-
care gli elementi riscaldanti.
Tenere lontano i bambini di età inferiore a 8 anni.
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
I residui di cibo, il grasso e il sugo dell'arrosto possono
prendere fuoco.
Prima di utilizzare l'apparecchio, eliminare lo sporco
più grossolano dal vano cottura, dagli elementi ri-
scaldanti e dagli accessori.
Requisito:Osservare le avvertenze relative ai prodotti
per la pulizia.
→"Detergenti", Pagina 20
1.
Pulire con soluzione di lavaggio calda e un panno
spugna.
Su alcune superfici si possono utilizzare deter-
genti alternativi.
→"Detergenti adatti", Pagina 21
2.
Asciugare con un panno morbido.
15.3 Dopo la pulizia verifica della
guarnizione del vano cottura
Se la guarnizione del vano cottura a sinistra o a de-
stra si trova sul distanziatore , spingere la guarni-
zione verso l'interno in modo tale che si trova vicino
al distanziatore ⁠.
15.4 Pulizia delle superfici autopulenti del
vano di cottura
La parete posteriore del vano di cottura è autopulente.
Le superfici autopulenti sono rivestite con uno strato in
ceramica opaca e porosa e hanno una superficie ruvi-
da. Quando l'apparecchio è in funzione, le superfici au-
topulenti assorbono e neutralizzano gli spruzzi prodotti
durante la cottura al forno, la cottura arrosto o la cottu-
ra alla griglia. Qualora la pulizia delle superfici autopu-
lenti, durante il funzionamento, non sia più sufficiente,
riscaldare in modo mirato il vano di cottura.
ATTENZIONE!
Se le superfici autopulenti non vengono pulite regolar-
mente, potrebbero verificarsi danni alle superfici.
Se sulle superfici autopulenti sono visibili macchie
scure, riscaldare il vano cottura.
Non impiegare detergenti per forni o prodotti abrasi-
vi. Se inavvertitamente il detergente per forno entra
in contatto con le superfici autopulenti, sciacquarle
immediatamente con l'acqua e tamponare con un
panno spugna. Non raschiare.
1.
Rimuovere dal vano cottura le stoviglie e gli acces-
sori.