Installation & Assembly Instructions
Table Of Contents
- Forno da incasso
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.5 Modifica della temperatura
- 7.6 Modifica del tipo di riscaldamento
- 7.7 Interruzione del funzionamento
- 7.8 Interruzione del funzionamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Visualizzazione delle informazioni
- 8 Vapore
- 9 Funzioni durata
- 10 Programmi con vapore
- 11 Sicurezza bambini
- 12 Riscaldamento rapido
- 13 Impostazione Sabbat
- 14 Impostazioni di base
- 15 Pulizia e cura
- 16 Funzione pulizia
- 17 Sostegni
- 18 Sportello dell'apparecchio
- 19 Sistemazione guasti
- 20 Smaltimento
- 21 Servizio di assistenza clienti
- 22 Funziona così
- 22.1 Istruzioni generali per la preparazione
- 22.2 Istruzioni per la preparazione della cottura al forno
- 22.3 Istruzioni per la preparazione di arrosti, brasati e cottura al grill
- 22.4 Preparazione di prodotti surgelati
- 22.5 Preparazione dei piatti pronti
- 22.6 Scelta delle pietanze
- 22.7 Tipi di preparazione particolari e altri usi
- 22.8 Pietanze sperimentate
- 23 Istruzioni per il montaggio
Prima del primo utilizzo it
11
Danni all'apparecchio dovuti all'utilizzo di liquidi non
adatti.
▶
Non utilizzare acqua distillata, acqua del rubinetto
ad elevato contenuto di cloruro (>40mg/l) o altri li-
quidi.
▶
Utilizzare esclusivamente acqua del rubinetto pulita,
fredda, acqua addolcita o acqua minerale non gas-
sata.
Possibili anomalie di funzionamento con l'impiego di
acqua filtrata o demineralizzata. L'apparecchio richiede
eventualmente di essere rabboccato, nonostante il ser-
batoio dell'acqua sia pieno, oppure il funzionamento
con il vapore viene interrotto dopo circa 2 minuti.
▶
Mescolare eventualmente l'acqua filtrata o demine-
ralizzata con acqua minerale naturale già presente
nel serbatoio con un rapporto di 1 a 1.
Consiglio:Se si utilizza acqua minerale, impostare la
durezza dell'acqua su "molto dura". Se si utilizza acqua
minerale, quest'ultima non deve essere gassata.
Consiglio:Se l'acqua del rubinetto risulta molto calca-
rea, si consiglia l'uso di acqua addolcita. Se si utilizza
esclusivamente acqua addolcita, impostare il campo
relativo alla durezza dell'acqua su "addolcita".
Impostazione Durezza acqua in mmol/
l
Durezza tedesca in °dH Durezza francese in °fH
0 (addolcita)
1
- - -
1 (dolce) fino a 1,5 fino a 8,4 fino a 15
2 (media) 1,5-2,5 8,4-14 15-25
3 (dura) 2,5-3,8 14-21,3 25-38
4 (molto dura)
2
oltre 3,8 oltre 21,3 oltre 38
1
Impostare solo con l'utilizzo di acqua addolcita
2
Impostare anche per acqua minerale. Utilizzare esclusivamente acqua minerale senza anidride carbonica.
6.2 Prima messa in funzione
Dopo l'allacciamento alla corrente o in seguito a un'in-
terruzione di corrente prolungata, compaiono le impo-
stazioni per la prima messa in funzione dell'apparec-
chio.
Nota:Le impostazioni possono sempre essere adattate
nelle impostazioni di base.
→"Impostazioni di base", Pagina 19
Impostazione della lingua
1.
Collegare l’apparecchio alla rete elettrica.
a Dopo pochi secondi compare la prima impostazio-
ne.
2.
Passare alla riga più in basso con .
3.
Selezionare la lingua con o .
4.
Tornare alla riga più in alto con .
5.
Selezionare la prossima impostazione con .
Impostazione dell'ora
1.
Passare alla riga successiva con .
2.
Selezionare l'ora corrente con o .
3.
Tornare alla riga più in alto con .
4.
Selezionare la prossima impostazione con .
Impostazione della data
1.
Passare alla riga successiva con .
2.
Selezionare il giorno con o .
3.
Tornare alla riga in alto con .
4.
Selezionare la prossima impostazione con .
5.
Passare alla riga successiva con .
6.
Selezionare il mese con o .
7.
Tornare alla riga in alto con .
8.
Selezionare la prossima impostazione con .
9.
Passare alla riga successiva con .
10.
Selezionare l'anno con o .
11.
Tornare alla riga in alto con .
12.
Selezionare la prossima impostazione con .
Impostazione della durezza dell'acqua
1.
Passare alla riga più in basso con .
2.
Selezionare l'intervallo della durezza dell'acqua con
o .
→"Prima della prima messa in funzione", Pagina 10
3.
Tornare alla riga più in alto con .
4.
Salvare le impostazioni con .
5.
Aprire e chiudere una volta lo sportello dell'apparec-
chio.
a L'apparecchio esegue il controllo e infine è funzio-
nante.
a La prima messa in funzione è terminata.
6.3 Pulizia dell’apparecchio
Prima di preparare per la prima volta le pietanze
nell'apparecchio, pulire il vano cottura e gli accessori.
1.
Togliere dal vano di cottura le informazioni sul pro-
dotto, l'accessorio e i resti dell'imballaggio, quali ad
es. le palline di polistirolo.
2.
Pulire le superfici lisce nel vano cottura servendosi
di un panno morbido e inumidito.
3.
Accendere l'apparecchio con .
→"Accensione dell’apparecchio", Pagina 12
4.
Riempire il serbatoio dell'acqua.
→"Riempimento del serbatoio dell'acqua", Pagina
13
5.
Impostare il tipo di riscaldamento, la temperatura e
l'ausilio del a vapore per il riscaldamento e avviare
con .
→"Impostazione del tipo di riscaldamento e della
temperatura", Pagina 12
→"Cottura con supporto della funzione a vapore",
Pagina 14