User Manual

Testati nel nostro laboratorio it
39
JTestati nel nostro
laboratorio
Tes t a t i nel nos t r o l aboratori o
Qui di seguito viene proposta una selezione di vivande
con le relative impostazioni ottimali. Sono inoltre indicati
il tipo di riscaldamento e la temperatura da utilizzare
per cuocere i cibi nel modo migliore. Sono riportate
indicazioni sugli accessori adatti e sui livelli di
inserimento più opportuni. Le istruzioni sono corredate
da consigli sulle stoviglie da utilizzare e sulla
preparazione dei piatti.
Avvertenza: Durante la cottura degli alimenti può
formarsi molto vapore acqueo nel vano di cottura.
L'apparecchio ha un'elevata efficienza energetica e
durante il funzionamento emana all'esterno solo una
piccola quantità di calore. A causa delle elevate
differenze di temperatura tra l'interno e le parti esterne
dell'apparecchio può depositarsi condensa sulla porta,
sul pannello di comando o sui pannelli dei mobili vicini.
Si tratta di un evento fisico normale. Con il
preriscaldamento, oppure aprendo la porta con cautela,
si può ridurre la condensa.
La cottura a vapore o con l'ausilio del vapore è volta a
generare molto vapore acqueo nel vano di cottura.
Pulire il vano di cottura dopo ogni uso, dopo che si è
raffreddato.
Stampi in silicone
Per un risultato ottimale si consiglia di utilizzare stampi
da forno scuri in metallo.
Se tuttavia si desidera utilizzare gli stampi in silicone,
regolarsi secondo le indicazioni e le ricette del
produttore. Spesso, gli stampi in silicone sono più
piccoli di quelli normali. Di conseguenza, le dosi e le
ricette possono variare.
Gli stampi in silicone non sono adatti per la cottura con
l'ausilio del vapore e per la cottura a vapore.
Dolci e pasticcini
L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per
preparare dolci e pasticcini. Nelle tabelle si trovano le
impostazioni ottimali per molte ricette.
Osservare anche quanto indicato nella sezione
Lievitazione.
Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in
quanto sono stati progettati appositamente per il vano
di cottura e le modalità di funzionamento.
Cottura con ausilio del vapore
Determinati impasti (ad es. quelli lievitati) sviluppano
una crosta più croccante e una superficie più brillante
se vengono cotti con l'ausilio del vapore. L'impasto si
secca meno.
La cottura con l'ausilio del vapore è possibile soltanto
su un livello.
Alcuni cibi vengono meglio se cotti in più riprese. Sono
indicati nella tabella.
Livelli di inserimento
Rispettare i livelli di inserimento indicati.
Cottura al forno su un livello
Per la cottura su un livello utilizzare i seguenti livelli di
inserimento:
impasti alti: livello 2
impasti bassi: livello 3
Se si utilizza il tipo di riscaldamento Aria calda
CircoTherm, è possibile scegliere tra i livelli 1, 2, 3 e 4.
Cottura su più livelli
Utilizzare Aria calda CircoTherm. Non sempre gli
impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello
stesso momento sono pronti contemporaneamente.
Cottura su due livelli:
Leccarda: livello 3
Teglia: livello 1
Stampi sulla griglia
Prima griglia: livello 3
Seconda griglia: livello 1
Cottura su tre livelli:
Teglia: livello 4
Leccarda: livello 3
Teglia: livello 1
Cottura su quattro livelli:
4 griglie con carta da forno
Prima griglia: livello 4
Seconda griglia: livello 3
Terza griglia: livello 2
Quarta griglia: livello 1
Preparando contemporaneamente più piatti si può
risparmiare fino al 45% di energia. Disporre gli stampi
sulla griglia l'uno accanto all'altro oppure l'uno sopra
l'altro, ma sfalsati.
Accessori
Assicurarsi di utilizzare sempre l'accessorio adatto e di
averlo inserito nel verso corretto.
Griglia
Introdurre la griglia con il lato aperto rivolto verso lo
sportello dell'apparecchio e con la curvatura rivolta
verso il basso. Posizionare sempre la stoviglia e gli
stampini sulla griglia.
Leccarda o teglia
Procedendo con cautela, inserire la leccarda o la teglia
fino in fondo, con la parte obliqua rivolta verso la porta
dell'apparecchio.
Per i dolci alla frutta/crema utilizzare la leccarda in
modo da non sporcare il vano di cottura.
Stampi da forno
Gli stampi da forno più indicati sono quelli scuri in
metallo.
Gli stampi in lamiera stagnata, in ceramica o in vetro
prolungano i tempi di cottura e impediscono una
duratura uniforme. Se si desidera utilizzare questi
stampi e il riscaldamento superiore/inferiore, inserire lo
stampo al livello 1.
Per la cottura con l'ausilio del vapore, gli stampi devono
essere resistenti sia al calore sia al vapore.