FORNO DA INCASSO [it] ISTRUZIONI PER L’USO B47FS22.
it Indice [ i t ] I STRUZI ONI PER L’ USO 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 5 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Vapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 ] Cause dei danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Vapore . . . . .
it Conformità d'uso 4 Servizio assistenza clienti. . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Codice prodotto (E) e codice di produzione (FD) . . . 38 J Testati nel nostro laboratorio . . . . . . . . . . . . . . 39 Stampi in silicone . . . . . . . . . . . . . . . . . Dolci e pasticcini . . . . . . . . . . . . . . . . . Pane e pagnotte. . . . . . . . . . . . . . . . . . Pizze, quiche e torte salate . . . . . . . . . Sformati e soufflé . . . . . . . . . . . . . . . . . Pollame . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Importanti avvertenze di sicurezza (Importanti avvertenze di sicurezza I mpor t ant i av er t enze di si cur ez a In generale : Avviso – Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. Non aprire mai la porta dell'apparecchio quando fuoriesce del fumo. Disattivare l'apparecchio e staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
it Cause dei danni Vapore : Avviso – Pericolo di scottature! L'acqua presente nel serbatoio può surriscaldarsi molto durante il successivo azionamento dell'apparecchio. Svuotare il serbatoio dell'acqua dopo ogni azionamento dell'apparecchio con vapore. Pericolo di scottature! ■ Nel vano di cottura si sviluppa del vapore caldo. Durante l'azionamento dell'apparecchio con vapore non toccare il vano di cottura. Pericolo di scottature! ■ Rimuovendo l'accessorio può traboccare del liquido caldo.
Tutela dell'ambiente Vapore Attenzione! ■ Stampi: le stoviglie devono essere resistenti al vapore e al calore. Gli stampi in silicone non sono indicati per il funzionamento combinato a vapore. ■ Stoviglie con punti arrugginiti: non utilizzare stoviglie con punti arrugginiti. Anche le macchie più piccole possono corrodere il vano di cottura. ■ Liquidi che gocciolano: per la cottura a vapore, inserire sempre la teglia, la leccarda universale smaltata o il recipiente di cottura non forato sotto quello forato.
it ■ ■ ■ Tutela dell'ambiente Durante la cottura, aprire il meno possibile la porta dell'apparecchio. In caso di preparazione di più dolci, si consiglia di cuocerli in forno uno dopo l'altro. Il vano di cottura rimane caldo e si riduce così il tempo di cottura per il secondo dolce. È possibile inserire del vano di cottura due stampi rettangolari uno accanto all'altro all'interno.
Conoscere l'apparecchio it Avvertenza: A seconda del modello è possibile che vi siano alcune differenze per quanto concerne colori e vari dettagli. * Conoscere l'apparecchio In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle diverse funzioni dell'apparecchio. Conoscer e l ' ap ar ec hi o Pannello di comando Servendosi del pannello di comando impostare le diverse funzioni dell'apparecchio.
it Tasto ( ) % & Conoscere l'apparecchio sinistra destra In alto In basso Tipo di utilizzo per navigare nel display per navigare nel display per navigare nel display per navigare nel display ‹ verso sinistra verso destra verso l'alto verso il basso £ Avvertenza: È possibile anche scorrere velocemente i valori di impostazione tenendo premuto un tasto. Non appena il tasto viene rilasciato, lo scorrimento rapido si interrompe.
Conoscere l'apparecchio it “ « ‘ Livello di scongelamento ** 30 - 60 °C Per lo scongelamento delicato di pietanze surgelate. Scaldavivande * 60 - 100 °C Per mantenere calde le pietanze cotte. Riscaldamento sup./inf. eco 50 - 250 °C ž CircoTherm eco 40-200 °C ¨ Rigenerazione ** 80 - 180 °C Per la cottura delicata di pietanze selezionate. Il calore viene distribuito dall'alto e dal basso. Il tipo di riscaldamento più efficace ha la temperatura compresa tra 150 e 250 °C.
it Accessori _Accessori cromatiche permanenti e deformazioni del contenitore per la cottura a vapore. Insieme all'apparecchio sono forniti alcuni accessori. Si riceve qui una panoramica relativa agli accessori forniti e al loro esatto utilizzo. Inserimento degli accessori Ac es or i Accessori forniti Il forno è dotato degli accessori seguenti: Griglia Per stoviglie, stampi per dolci e sformati. Per arrosti, grigliate e pietanze surgelate. Teglia Per dolci in teglia e pasticcini.
Accessori Durante l'inserimento della teglia o della leccarda, prestare attenzione che la tacca di arresto ƒ sia nella parte posteriore e sia rivolta verso il basso. La smussatura dell'accessorio „ deve essere rivolta in avanti verso la porta dell'apparecchio. E E it Accessorio speciale Gli accessori speciali sono in vendita presso il servizio clienti o i rivenditori specializzati o su Internet.
it Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta KPrima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Impostazione della lingua Prima di poter utilizzare l'apparecchio nuovo è necessario effettuare alcune impostazioni. Pulire inoltre il vano di cottura e gli accessori.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Calibratura dell'apparecchio e pulizia del vano di cottura Avvertenze ■ La calibratura può essere avviata soltanto quando il vano di cottura è freddo (temperatura ambiente). ■ Durante la calibratura, non aprire la porta dell'apparecchio, altrimenti la calibratura viene interrotta. it Pulizia degli accessori Pulire bene gli accessori con una soluzione di lavaggio e con un panno spugna o una spazzola morbida. 1.
it Uso dell'apparecchio 4. Selezionare la temperatura con il tasto ( o ). 1Uso dell'apparecchio Gli elementi di comando e le modalità di funzionamento sono già state apprese. Sono qui illustrate le impostazione dell'apparecchio. Si apprende cosa avviene nel momento dell'accensione e dello spegnimento e come impostare le modalità di funzionamento.
Uso dell'apparecchio Modifica o interruzione del funzionamento dell'apparecchio Modifica del funzionamento dell'apparecchio 1. Con il tasto touch # arrestare il funzionamento. 2. Con il tasto & o % scorrere la riga dell'impostazione che deve essere modificata. 3. Modificare l'impostazione con il tasto ( o ). 4. Con il tasto touch # avviare il funzionamento modificato. Avvertenze ■ Durante un'interruzione del funzionamento, la ventola di raffreddamento resta in funzione.
it Vapore `Vapore Con l'ausilio del vapore, le pietanze vengono cotte in modo particolarmente delicato. Con alcuni tipi di riscaldamento è possibile preparare pietanze con l'ausilio del vapore. Inoltre sono a disposizione i tipi di riscaldamento Livello di lievitazione, Livello di scongelamento e Rigenerazione. Interruzione Tenere premuto il tasto touch # finché il funzionamento dell'apparecchio non si interrompe.
Vapore display la richiesta di riempire serbatoio dell'acqua. Il funzionamento riprende senza emissione di vapore. Interruzione dell'emissione di vapore Per interrompere anticipatamente l'emissione di vapore, premere il tasto touch Ž. Avvertenza: Il funzionamento riprende senza emissione di vapore. Interruzione del funzionamento dell'apparecchio Tenere premuto il tasto touch # finché il funzionamento dell'apparecchio non si interrompe. Termina Premere il tasto touch # per spegnere l'apparecchio.
it Vapore Riempire il serbatoio dell’acqua 1. Toccare il tasto touch ”. Il serbatoio dell'acqua si trova dietro al pannello. Prima di un funzionamento con il vapore aprire il pannello e riempire sempre il serbatoio dell'acqua. Accertarsi che il range di durezza dell'acqua sia impostato correttamente. ~ "Impostazioni di base" a pagina 24 2.
Vapore Rabboccare il serbatoio dell'acqua Avvertenze I tipi di funzionamento con l'ausilio del vapore continuano il loro esercizio senza emissione di vapore. ■ Se durante il funzionamento della cottura a vapore, del livello di lievitazione, del livello di scongelamento o della rigenerazione il serbatoio dell'acqua è vuoto, il funzionamento si arresta. Riempire il serbatoio dell'acqua. ■ 1. Aprire il pannello. 2. Estrarre e riempire il serbatoio dell'acqua. 3.
it Funzioni durata OFunzioni durata Funzi oni dur at a L'apparecchio dispone di varie funzioni durata. Funzione durata . Contaminuti + Durata * Pronto alle Tipo di utilizzo Il contaminuti funziona come un timer. L'apparecchio non si accende e non si spegne automaticamente. Trascorso il tempo impostato l'apparecchio si spegne automaticamente. L'apparecchio si accende automaticamente e una volta trascorsi il tempo impostato e l'ora di fine cottura si spegne automaticamente.
Sicurezza bambino ASicurezza bambino Per evitare che i bambini possano inavvertitamente accendere l'apparecchio o modificare le impostazioni, esso è dotato di una sicurezza bambini. L'apparecchio dispone di due diversi tipi di blocco.
it Impostazioni di base QImpostazioni di base Funzionamento dopo l'attivazione Sono disponibili diverse impostazioni che consentono di utilizzare l'apparecchio in modo semplice e ottimale. Se necessario, le impostazioni possono essere modificate in MyProfile 4. I mpost azi oni di base Spegnimento notturno Modifica di MyProfile 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Premere il tasto touch #. Premere il tasto touch 0. Con il tasto ( o ) selezionare "MyProfile 4". Passare alla riga successiva con il tasto & .
Assistente alla cottura al forno e arrosto nAssistente alla cottura al forno e arrosto Pietanze Polpettone (1 kg) Roastbeef, cottura media (1,5 kg) Stufato di manzo Cosciotto d'agnello disossato Pollo, intero Cosce di pollo Oca, intera (3-4 kg) Con la l'assistente alla cottura al forno e arrosto è possibile preparare le pietanze con estrema semplicità. L'apparecchio adotta l'impostazione ottimale. Per ottenere buoni risultati, il vano di cottura non deve essere troppo caldo per la pietanza selezionata.
it Programmi Spegnimento dell’apparecchio Premere il tasto touch # per spegnere l'apparecchio. PProgrammi Con la funzione di programmazione è possibile preparare le pietanze con estrema semplicità. Basta selezionare il programma e inserire il peso relativo alla pietanza. La funzione di programmazione adotta l'impostazione ottimale. Per ottenere buoni risultati, il vano di cottura non deve essere troppo caldo per la pietanza selezionata.
Programmi Scelta della pietanza Impostare il programma Nella tabella qui di seguito troverete i valori di impostazione adatti alle pietanze elencate. Verrete guidati passo passo nella procedura di impostazione della pietanza desiderata.
it Impostazione Sabbat FImpostazione Sabbat Con l'impostazione Sabbat è possibile impostare una durata fino a 74 ore. Gli alimenti vengono tenuti in caldo nel vano di cottura senza che occorra attivarlo o disattivarlo. DDetergenti Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio corrette.
Detergenti Pannello di comando Pannelli della porta Maniglia della porta Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Non utilizzare detergenti o raschietti per vetro. Se l'anticalcare entra in contatto con il pannello di comando, rimuoverlo immediatamente altrimenti potrebbero formarsi macchie indelebili. Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Non utilizzare raschietti per vetro o pagliette in acciaio inox.
it Detergenti neutralizzare gli spruzzi prodotti durante la cottura, quando l'apparecchio è in funzione. Se con l'autopulizia le superfici autopulenti non risultano più sufficientemente pulite e presentano macchie scure, è possibile pulirle con un riscaldamento mirato. Impostazione Togliere prima dal vano di cottura i supporti, le estensioni, gli accessori e le stoviglie.
Funzione pulizia .Funzione pulizia L'apparecchio dispone delle funzioni EasyClean e Decalcificazione. Utilizzare la funzione di pulizia EasyClean per la pulizia del vano di cottura. Grazie a EasyClean viene ammorbidito lo sporco che poi può essere rimosso più facilmente. Con la funzione Decalcificazione rimuovere il calcare dall'evaporatore. Funzi one pul i zi a EasyClean La funzione di pulizia EasyClean agevola la pulizia del vano di cottura.
it Funzione pulizia con vapore, l'apparecchio vi ricorda di eseguire la decalcificazione mostrando un messaggio sul display. La quantità dei restanti funzionamenti viene indicata al momento dell'accensione. In questo modo è possibile preparare per tempo la decalcificazione. Avvia Attenzione! ■ Danni all'apparecchio: per la decalcificazione, utilizzare esclusivamente l'anticalcare liquido adatto per la decalcificazione da noi consigliato.
Supporti it pSupporti qPorta dell'apparecchio Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire i supporti. Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire la porta dell'apparecchio.
Porta dell'apparecchio it 2. Aprire di ca. 45° lo sportello dell'apparecchio (figura %). I I : Avviso 3. Servendosi di una moneta ruotare fino allo scatto i due dispositivi di arresto a destra e a sinistra collocati sul fondo all'interno dell'apparecchio. Dispositivo di arresto sul lato sinistro: in senso orario Dispositivo di arresto sul lato destro: in senso antiorario Le frecce indicano rispettivamente le direzioni e si percepisce che il dispositivo di arresto si innesta i posizione (figura &).
Porta dell'apparecchio 2. Ruotare leggermente verso l'alto la maniglia ‚ (figura #). Lo sportello scivola completamente verso il basso finché non resta più spazio disponibile ƒ (figura #). 3. Allentare i due dispositivi di arresto dello sportello dell'apparecchio servendosi di una moneta (figura $). I I it : Avviso – Pericolo di lesioni! I componenti all'interno dello sportello dell'apparecchio possono essere affilati. Indossare guanti protettivi.
Malfunzionamento, che fare? it Montaggio Avvertenza: Durante il montaggio accertarsi che i pannelli porta si trovino nella sequenza originaria. 1. Inserire il pannello intermedio e spingerlo nella direzione della freccia finché non si inserisce nella cornice. La freccia sul pannello intermedio deve coincidere con la freccia sulla cornice (Figura !). 1 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili.
Malfunzionamento, che fare? Dopo l'impostazione di una modalità di funzionamento, sul display compare un messaggio che indica che la temperatura è troppo alta L'apparecchio richiede il risciacquo L'apparecchio non si è sufficientemente raffreddato it Lasciare raffreddare l'apparecchio e impostare di nuovo la modalità di funzionamento Durante la decalcificazione è stata interrotta l'alimentazione elettrica oppure l'apparecchio è stato spento L'apparecchio richiede la decalcifica- Il range di durezza dell
it Servizio assistenza clienti Durata di funzionamento massima superata L'apparecchio termina automaticamente il funzionamento se non è stata impostata una durata e l'impostazione non è stata modificata per un periodo di tempo prolungato. La durata effettiva fino allo stop automatico del funzionamento varia con le impostazioni selezionate. L'apparecchio segnala sul display che il funzionamento automatico viene terminato. Quindi il funzionamento viene interrotto.
Testati nel nostro laboratorio JTestati nel nostro laboratorio Qui di seguito viene proposta una selezione di vivande con le relative impostazioni ottimali. Sono inoltre indicati il tipo di riscaldamento e la temperatura da utilizzare per cuocere i cibi nel modo migliore. Sono riportate indicazioni sugli accessori adatti e sui livelli di inserimento più opportuni. Le istruzioni sono corredate da consigli sulle stoviglie da utilizzare e sulla preparazione dei piatti.
it Testati nel nostro laboratorio Carta da forno Utilizzare solo carta da forno adatta per la temperatura selezionata. Tagliare sempre la carta da forno nella misura giusta. Impostazioni consigliate Nella tabella è indicato il tipo di riscaldamento ottimale per diversi piatti. La temperatura e la durata della cottura dipendono dal tipo e dalla quantità di impasto. Per questo motivo sono indicati intervalli e non valori precisi. La prima volta provare con i valori più bassi.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Pan di Spagna, 6 uova Dolci in teglia Torta morbida con copertura Torta morbida con copertura Torta morbida, 2 livelli Torta di pasta frolla con copertura asciutta Torta di pasta frolla con copertura asciutta, 2 livelli Torta di pasta frolla con copertura umida Torta di pasta frolla con copertura umida Dolce svizzero (Schweizer Wähe) Dolce svizzero (Schweizer Wähe) Torta lievitata con copertura asciutta Torta lievitata con copertura asciutta Tort
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Dolcetti lievitati, 2 livelli Dolci di pasta sfoglia Dolci di pasta sfoglia Dolci di pasta sfoglia, 2 livelli Dolci di pasta sfoglia, 3 livelli Dolci di pasta sfoglia, piatti, 4 livelli Bignè Bignè Bignè, 2 livelli Dolci di pasta sfoglia lievitata Dolci di pasta sfoglia lievitata Leccarda + teglia Teglia Teglia Leccarda + teglia Teglie + leccarda 4 griglie Teglia Teglia Leccarda + teglia Teglia Teglia Biscotti Biscotti siringati Teglia Bis
Testati nel nostro laboratorio it Il dolce ha una doratura non uniforme. Selezionare una temperatura un po' più bassa. Anche la carta da forno sporgente può influire sulla circolazione dell'aria. Tagliare sempre la carta da forno nella misura giusta. Controllare che lo stampo non sia davanti alle aperture della parete posteriore del vano di cottura. Per la cottura dei pasticcini, controllare che grandezza e spessore siano il più possibile uniformi. La cottura è stata fatta su più livelli.
it Testati nel nostro laboratorio I valori indicati si riferiscono all'inserimento dei cibi nel vano di cottura freddo. Così si risparmia fino al 20% di energia. Se si preriscalda il forno, ridurre i tempi di cottura indicati di alcuni minuti. I cibi per cui è necessario il preriscaldamento sono opportunamente segnalati nella tabella. Inserire la pietanza e l'accessorio nel vano di cottura soltanto dopo il preriscaldamento. Alcuni cibi riescono meglio se cotti al forno in più riprese.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Pagnotte, surgelate Pagnotte o baguette da riscaldare, precotte Pagnotte o baguette da riscaldare, precotte Pretzel, impasti pronti Pretzel, impasti pronti Croissant, impasti pronti Croissant, impasti pronti Pagnotte, baguette, rigenerazione Toast Toast, gratinare, 4 pezzi Toast, gratinare, 12 pezzi Toast, dorare (non preriscaldare) * preriscaldamento it Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Stampi da forno Gli stampi da forno più indicati sono quelli scuri in metallo. Gli stampi in lamiera stagnata, in ceramica o in vetro prolungano i tempi di cottura e impediscono una duratura uniforme. Se si desidera utilizzare questi stampi e il riscaldamento superiore/inferiore, inserire lo stampo al livello 1. Per la cottura con l'ausilio del vapore, gli stampi devono essere resistenti sia al calore sia al vapore.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Gnocchi di pasta Gnocchi di pasta Empañada Empañada Börek Börek * preriscaldamento Stampo per sformato Stampo per sformato Leccarda Leccarda Leccarda Leccarda Sformati e soufflé L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per sformati e soufflé. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Tipo di riscaldamento ‚ ‡ ‚ ƒ ‚ ‚ „ ‚ „ ‡ ‚ Temperatura in °C Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio stesso peso, il tempo di riscaldamento si allunga, ma non quello di cottura. I pezzi di pollame non devono essere girati. Utilizzare il contenitore per la cottura a vapore forato misura XL inserendo sotto la leccarda. Si può anche utilizzare un vassoio di vetro e disporlo sulla griglia. Grill Durante la cottura al grill tenere chiusa la porta dell'apparecchio. Non utilizzare il grill con la porta dell'apparecchio aperta. Collocare la pietanza da grigliare sulla griglia.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Cottura senza coperchio Per la cottura della carne è consigliabile utilizzare una teglia alta. Disporre il contenitore sulla griglia. Se non si dispone di un contenitore adatto, utilizzare la leccarda. Cottura con coperchio Se si cuoce con il coperchio, il vano di cottura rimane molto più pulito. Accertarsi che il coperchio sia delle stesse dimensioni del contenitore e chiuda bene. Collocare il contenitore sulla griglia.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Cosciotto d'agnello disossato, cottura media, 1,5 kg Costolette d'agnello con osso*** Costolette d'agnello con osso*** Cotoletta d'agnello**** Salsicce Salsicce alla griglia Würstel Salsicce bianche Contenitore aperto Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento ‡ 170-180 Griglia Contenitore aperto Griglia 2 3 4 ‡ ‡ ˆ Griglia Contenitore per la cottura a vapore Contenitore per la cottura a vapore 4 3 3 ˆ ‹ ‹ it In
it Testati nel nostro laboratorio Avvertenze ■ L'elemento grill si attiva e disattiva costantemente: è normale. La frequenza dipende dalla temperatura impostata. ■ Durante la cottura con il grill può svilupparsi fumo. Utilizzare il contenitore per la cottura a vapore forato misura XL inserendo sotto la leccarda. Si può anche utilizzare un vassoio di vetro e disporlo sulla griglia. Coprire con la pellicola gli alimenti che normalmente vengono cotti a bagnomaria.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie it Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio I pezzi più grandi richiedono tempi di riscaldamento e di cottura più lunghi. Se si utilizzano più pezzi con lo stesso peso, il tempo di riscaldamento si allunga, ma non quello di cottura. Prendere nota delle dimensioni dei pezzi indicate nella tabella. Per pezzi più piccoli il tempo di cottura si riduce, per i pezzi più grandi si prolunga. Anche la qualità e il grado di maturazione influiscono sul tempo di cottura. Pertanto i valori riportati sono soltanto indicativi.
Testati nel nostro laboratorio it Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Dessert L'apparecchio consente di preparare in tutta semplicità diversi dessert. Preparazione dello yogurt Togliere dal vano di cottura gli accessori e i supporti. Il vano di cottura deve essere vuoto. Non aprire lo sportello dell'apparecchio durante il funzionamento. 1. Sul piano cottura, riscaldare 1 litro di latte (3,5% di 2. 3. 4. grasso) a 90 °C, quindi lasciarlo raffreddare fino a 40 °C. Per il latte a lunga conservazione è sufficiente riscaldare a 40 °C.
Testati nel nostro laboratorio it Livelli di inserimento degli accessori Inserire gli accessori sempre nella sequenza indicata: ■ Livello 4: griglia con contenitore per la cottura a vapore, dimensione S ■ Livello 3: contenitore per la cottura a vapore, dimensione XL ■ Livello 1: leccarda Impostazioni consigliate Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ ‹Cottura a vapore Pietanza Filetto di salmone surgelato Broccoli Patate lesse tagliate in quattro Accessori/stoviglie Livello di inserimento Contenito
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio it Consigli per una preparazione degli alimenti a basso contenuto di acrilamide Informazioni generali ■ Impostare valori minimi per i tempi di cottura. ■ Far dorare gli alimenti, evitando che diventino troppo scuri. ■ I prodotti spessi e di grandi dimensioni contengono meno acrilamide. Cottura al forno Con il riscaldamento superiore/inferiore max. 200 °C. Con aria calda max. 180 °C. Biscottini Con il riscaldamento superiore/inferiore max. 190 °C. Con aria calda max. 170 °C.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Carne di manzo Arrosto di manzo (lombata), spessore 6-7 cm, 1,5 kg, ben cotto Filetto di manzo, 1 kg Roastbeef, spessore 5-6 cm Medaglioni di manzo/lombata, spessore 4 cm Carne di vitello Arrosto di vitello, spessore 4-5 cm, 1,5 kg Arrosto di vitello, spessore 7-10 cm, 1,5 kg Filetto di vitello intero, 800 g Medaglioni di vitello, spessore 4 cm Stoviglia Livello di Tipo di ri- Tempo di ro- Temperatuinserimen- scaldasolatura in ra in °C to mento min.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Frutta con semi (anelli di mela, spessore 3 mm, 200 g per griglia) Frutta con nocciolo (susine) Ortaggi a radice (carote), grattati, sbollentati Funghi, a fette Erbe aromatiche pulite 1-2 griglie Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento ‚ 80 1-2 griglie 1-2 griglie 1-2 griglie 1-2 griglie ‚ ‚ ‚ ‚ Sterilizzazione ed estrazione del succo L'apparecchio è adatto anche per sterilizzare ed estrarre il succo dalla frutta.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Vasetti per conserva da 1 litro Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento ‹ 100 Frutta con semi, ad es. mele, fragole Estrazione del succo Lamponi Ribes Contenitore per la cottura a vapore XL Contenitore per la cottura a vapore XL 3 3 ‹ ‹ Sterilizzazione di biberon e igiene L'apparecchio consente di disinfettare stoviglie e biberon in modo semplicissimo. Il procedimento equivale alla normale bollitura.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Pasta lievitata dolce Ad es. paste lievitate Impasto ricco di grassi, ad es. panettone Pasta lievitata salata Ad es. pizza Pasta per il pane Pane bianco Pane misto Pagnotte it Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Passo inserimen- scaldato mento Livello di Durata in lievitazio- min.
it Testati nel nostro laboratorio Rigenerazione La modalità di rigenerazione riscalda gli alimenti con l'ausilio del vapore per non guastarli. Così sono gustosi e sembrano appena fatti. È anche possibile riscaldare i prodotti da forno del giorno precedente. Utilizzare preferibilmente contenitori piani, larghi e resistenti alle temperature. I contenitori freddi prolungano il processo di rigenerazione. Se possibile, rigenerare solo pietanze dello stesso tipo e con le stesse dimensioni.
Testati nel nostro laboratorio Livelli di inserimento per la cottura al forno su tre livelli: ■ Teglia: livello 4 ■ Leccarda: livello 3 ■ Teglia: livello 1 Torta di mele coperta Torte di mele coperte su un livello: posizionare gli stampi a cerniera scuri l'uno accanto all'altro in modo sfalsato. Torte di mele coperte su due livelli: posizionare gli stampi a cerniera scuri uno sopra l'altro in modo sfalsato.
it Testati nel nostro laboratorio Cottura a vapore Se indicato nella tabella, inserire la leccarda sotto il contenitore per la cottura a vapore forato misura XL, in modo da raccogliere i liquidi che gocciolano.
6
6
6
*9001040869* 9001040869 980806 it