User Manual
Table Of Contents
- Forno da incasso
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.5 Modifica della temperatura
- 7.6 Modifica del tipo di riscaldamento
- 7.7 Interruzione del funzionamento
- 7.8 Interruzione del funzionamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Visualizzazione delle informazioni
- 8 Vapore
- 9 Funzioni durata
- 10 Assistente alla cottura al forno e arrosto
- 11 Programmi con vapore
- 12 Sicurezza bambini
- 13 Riscaldamento rapido
- 14 Impostazione Sabbat
- 15 Impostazioni di base
- 16 Pulizia e cura
- 17 Funzione pulizia
- 18 Sostegni
- 19 Sportello dell'apparecchio
- 20 Sistemazione guasti
- 21 Smaltimento
- 22 Servizio di assistenza clienti
- 23 Funziona così
- 23.1 Istruzioni generali per la preparazione
- 23.2 Istruzioni per la preparazione della cottura al forno
- 23.3 Istruzioni per la preparazione di arrosti, brasati e cottura al grill
- 23.4 Cottura a vapore
- 23.5 Preparazione di prodotti surgelati
- 23.6 Preparazione dei piatti pronti
- 23.7 Scelta delle pietanze
- 23.8 Tipi di preparazione particolari e altri usi
- 23.9 Pietanze sperimentate
- 24 Istruzioni per il montaggio
- 24.1 Indicazioni generali di montaggio
- 24.2 Dimensioni apparecchio
- 24.3 Montaggio sotto un piano di lavoro
- 24.4 Montaggio sotto un piano cottura
- 24.5 Montaggio in un mobile alto
- 24.6 Montaggio di due apparecchi sovrapposti
- 24.7 Montaggio angolare
- 24.8 Collegamento elettrico
- 24.9 Montaggio dell'apparecchio
- 24.10 Smontaggio dell'apparecchio
it Conoscere l'apparecchio
8
Simbolo Tipo di riscaldamen-
to
Temperatura Utilizzo
Livello pizza 50-275°C Preparare la pizza o le pietanze che necessitano di molto calo-
re dal basso.
Si riscaldano l'elemento riscaldante inferiore e la resistenza cir-
colare sulla parete posteriore.
Grado cottura pane 180-240°C Per la cottura di pane, panini prodotti da forno che necessita-
no di temperature elevate.
Grill superficie gran-
de
50-290°C Per grigliare alimenti sottili, ad es. bistecche, salsicce o toast e
per gratinare.
Si riscalda l'intera superficie al di sotto dell'elemento grill.
Grill superficie picco-
la
50-290°C Per grigliare piccole quantità di bistecche, salsicce o toast e
per gratinare.
Si riscalda la superficie centrale al di sotto dell'elemento grill.
Riscaldamento infe-
riore
50-250°C Per la cottura a bagnomaria e per terminare la cottura.
Il calore viene distribuito dal basso.
Cottura a fuoco lento 70-120°C Per una cottura delicata e lenta di porzioni di carne arrosto,
morbida, in contenitori aperti.
Il calore viene generato a basse temperature sia dall'alto sia
dal basso.
Livello di lievitazione 2livelli Per lasciare riposare la pasta e per far maturare lo yogurt.
L'impasto lievita più velocemente che a temperatura ambiente.
La superficie dell'impasto non si asciuga.
Livello di scongela-
mento
30-60°C Per lo scongelamento delicato di pietanze surgelate.
Tenere al caldo 60-100°C Per mantenere calde le pietanze cotte.
Riscaldamento sup./
inf. eco
50-275°C Per la cottura delicata di pietanze selezionate.
Il calore viene distribuito dall'alto e dal basso.
Il tipo di riscaldamento più efficace ha la temperatura compre-
sa tra 150 e 250 °C.
Questo tipo di riscaldamento viene utilizzato per definire il con-
sumo di energia in modalità tradizionale.
CircoTherm eco 40-200°C Per la cottura delicata di pietanze selezionate su un livello,
senza preriscaldare.
La ventola distribuisce all'interno del vano cottura il calore ge-
nerato dalla resistenza circolare collocata sulla parete poste-
riore.
Il tipo di riscaldamento più efficace ha la temperatura compre-
sa tra 125 e 200 C.
Questo tipo di riscaldamento viene utilizzato per definire il con-
sumo di energia in modalità con ricircolo d'aria e nella classe
di efficienza energetica.
Rigenerazione 80-180°C Per un riscaldamento delicato di pietanze o per la cottura di
dolci.
4.7 Vano cottura
Alcune funzioni nel vano cottura facilitano il funziona-
mento dell'apparecchio.
Supporti
Nei supporti presenti all'interno del vano cottura si pos-
sono inserire accessori a diverse altezze.
→"Accessori", Pagina 9
L'apparecchio ha 4 livelli di inserimento. I livelli di inse-
rimento vengono contati dal basso verso l'alto.
Si possono sganciare i supporti, ad esempio per pulire.
→"Sostegni", Pagina 27