User Manual
Table Of Contents
- Forno da incasso
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.5 Modifica della temperatura
- 7.6 Modifica del tipo di riscaldamento
- 7.7 Interruzione del funzionamento
- 7.8 Interruzione del funzionamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Visualizzazione delle informazioni
- 8 Vapore
- 9 Funzioni durata
- 10 Assistente alla cottura al forno e arrosto
- 11 Programmi con vapore
- 12 Sicurezza bambini
- 13 Riscaldamento rapido
- 14 Impostazione Sabbat
- 15 Impostazioni di base
- 16 Pulizia e cura
- 17 Funzione pulizia
- 18 Sostegni
- 19 Sportello dell'apparecchio
- 20 Sistemazione guasti
- 21 Smaltimento
- 22 Servizio di assistenza clienti
- 23 Funziona così
- 23.1 Istruzioni generali per la preparazione
- 23.2 Istruzioni per la preparazione della cottura al forno
- 23.3 Istruzioni per la preparazione di arrosti, brasati e cottura al grill
- 23.4 Cottura a vapore
- 23.5 Preparazione di prodotti surgelati
- 23.6 Preparazione dei piatti pronti
- 23.7 Scelta delle pietanze
- 23.8 Tipi di preparazione particolari e altri usi
- 23.9 Pietanze sperimentate
- 24 Istruzioni per il montaggio
- 24.1 Indicazioni generali di montaggio
- 24.2 Dimensioni apparecchio
- 24.3 Montaggio sotto un piano di lavoro
- 24.4 Montaggio sotto un piano cottura
- 24.5 Montaggio in un mobile alto
- 24.6 Montaggio di due apparecchi sovrapposti
- 24.7 Montaggio angolare
- 24.8 Collegamento elettrico
- 24.9 Montaggio dell'apparecchio
- 24.10 Smontaggio dell'apparecchio
it Prevenzione di danni materiali
4
Un apparecchio o un cavo di alimentazione
danneggiati costituiscono un pericolo.
▶ Non mettere mai in funzione un apparec-
chio danneggiato.
▶ Non tirare mai il cavo di collegamento alla
rete elettrica per staccare l'apparecchio
dalla rete elettrica. Staccare sempre la spi-
na del cavo di alimentazione.
▶ Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione
è danneggiato, staccare subito la spina di
alimentazione del cavo di alimentazione e
spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili.
▶ Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
→Pagina 34
AVVERTENZA‒Pericolo: magnetismo!
Nel pannello di comando o negli elementi di
comando sono inseriti magneti permanenti
che possono interferire con gli impianti elet-
tronici, quali ades. pacemaker o pompe di in-
sulina.
▶ I portatori di impianti elettronici devono
mantenersi a una distanza minima di
10cm dal pannello di comando.
AVVERTENZA‒Pericolo di
soffocamento!
I bambini potrebbero mettersi in testa il mate-
riale di imballaggio o avvolgersi nello stesso,
rimanendo soffocati.
▶ Tenere lontano il materiale di imballaggio
dai bambini.
▶ Vietare ai bambini di giocare con materiali
d’imballaggio.
I bambini possono inspirare o ingoiare le parti
piccole, rimanendo soffocati.
▶ Tenere i bambini lontano dalle parti picco-
le.
▶ Non lasciare che i bambini giochino con le
parti piccole.
1.5 Vapore
Osservare le presenti indicazioni se si utilizza
la funzione a vapore.
AVVERTENZA‒Pericolo di scottature!
L'acqua presente nel serbatoio può surriscal-
darsi molto durante il successivo azionamento
dell'apparecchio.
▶ Svuotare il serbatoio dell'acqua dopo ogni
azionamento dell'apparecchio con vapore.
Nel vano cottura si sviluppa del vapore caldo.
▶ Durante l'azionamento dell'apparecchio con
vapore non toccare il vano cottura.
Rimuovendo l'accessorio può traboccare del
liquido caldo.
▶ Rimuovere con cautela l'accessorio caldo
indossando sempre un guanto da forno.
AVVERTENZA‒Pericolo di incendio!
Nel vano di cottura, i vapori che si generano
dai liquidi infiammabili potrebbero prendere
fuoco entrando in contatto con le superfici
calde (deflagrazione). Lo sportello dell'appa-
recchio può saltare in aria, se fuoriescono va-
pori molto caldi o fiammate.
▶ Non introdurre nel serbatoio dell'acqua li-
quidi infiammabili (ad es. bevande alcoli-
che).
▶ Riempire il serbatoio esclusivamente con
acqua o con la soluzione decalcificante
raccomandata.
2 Prevenzione di danni materiali
2.1 In generale
ATTENZIONE!
In caso di temperatura superiore a 50 °C, gli oggetti
presenti sul fondo del vano cottura provocano un accu-
mulo di calore. I tempi di cottura non sono più corretti
e la superficie smaltata viene danneggiata.
▶ Sul fondo del vano cottura non collocarvi accessori,
né carta da forno o pellicola di alcun tipo.
▶ Collocare la stoviglia sul fondo del vano cottura sol-
tanto con temperature inferiori a 50 °C.
La presenza di acqua nel vano cottura caldo può cau-
sare la formazione di vapore. A causa della variazione
di temperatura possono verificarsi danni.
▶ Non versare mai acqua nel vano cottura caldo.
▶ Non collocare mai la stoviglia con acqua sul fondo
del vano cottura.
La presenza di umidità nel vano cottura per lungo tem-
po causa corrosione.
▶ Dopo avere utilizzato il vano cottura, lasciarlo asciu-
gare.
▶ Non conservare alimenti umidi all'interno del vano
cottura chiuso per periodi di tempo prolungati.
▶ Non conservare gli alimenti all'interno del vano cot-
tura.