User Manual
Table Of Contents
- Forno da incasso
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.5 Modifica della temperatura
- 7.6 Modifica del tipo di riscaldamento
- 7.7 Interruzione del funzionamento
- 7.8 Interruzione del funzionamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Visualizzazione delle informazioni
- 8 Vapore
- 8.1 Riempimento del serbatoio dell'acqua
- 8.2 Come rabboccare il serbatoio dell'acqua
- 8.3 Tipi di riscaldamento con vapore
- 8.4 Cottura con supporto della funzione a vapore
- 8.5 Dopo ogni funzionamento con vapore
- 9 Funzioni durata
- 10 Assistente alla cottura al forno e arrosto
- 11 Programmi con vapore
- 12 Sicurezza bambini
- 13 Riscaldamento rapido
- 14 Impostazione Sabbat
- 15 Impostazioni di base
- 16 Home Connect
- 17 Pulizia e cura
- 18 Funzione pulizia
- 19 Sostegni
- 20 Sportello dell'apparecchio
- 21 Sistemazione guasti
- 22 Smaltimento
- 23 Servizio di assistenza clienti
- 24 Dichiarazione di conformità
- 25 Funziona così
- 25.1 Istruzioni generali per la preparazione
- 25.2 Istruzioni per la preparazione della cottura al forno
- 25.3 Istruzioni per la preparazione di arrosti, brasati e cottura al grill
- 25.4 Cottura a vapore
- 25.5 Preparazione di prodotti surgelati
- 25.6 Preparazione dei piatti pronti
- 25.7 Scelta delle pietanze
- 25.8 Tipi di preparazione particolari e altri usi
- 25.9 Pietanze sperimentate
- 26 Istruzioni per il montaggio
it Sostegni
30
2.
Sciacquare con cura il serbatoio dell'acqua e riem-
pirlo di acqua.
3.
Inserire il serbatoio dell'acqua e chiudere il pannello
di comando.
4.
Avviare il risciacquo con .
a Il risciacquo si avvia. La durata scorre sul display.
a Non appena si conclude il risciacquo, viene emesso
un segnale acustico.
5.
Svuotare il serbatoio dell'acqua e asciugarlo.
→"Svuotamento del serbatoio dell'acqua", Pagina
17
19 Sostegni
Per pulire bene i sostegni e il vano cottura o per sosti-
tuire i sostegni, questi si possono sganciare.
19.1 Sgancio dei sostegni
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni!
I supporti si surriscaldano molto.
▶
Non toccare mai i supporti ad alta temperatura.
▶
Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio.
▶
Tenere lontano i bambini.
1.
Sollevare un po' davanti il sostegno e sganciarlo
.
2.
Tirare in avanti il sostegno ed estrarlo.
3.
Pulire il supporto.
→"Detergenti", Pagina 26
19.2 Riaggancio dei sostegni
Note
¡ I supporti possono essere inseriti solo a destra o a
sinistra.
¡ Per entrambi i sostegni accertarsi che la staffa di fis-
saggio sia davanti.
1.
Inserire il sostegno al centro nell'attacco posterio-
re , finché il sostegno non è posizionato sulla pa-
rete del vano di cottura e spingere all'indietro .
2.
Inserire il sostegno nell'attacco anteriore finché il
sostegno non è posizionato anche qui sulla parete
del vano di cottura e spingere verso il basso .
20 Sportello dell'apparecchio
Per pulire a fondo lo sportello dell'apparecchio è possi-
bile smontare lo sportello.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Se le cerniere non sono in sicurezza a causa di un
bloccaggio incompleto, possono richiudersi con molta
forza.
▶
Per sganciare e agganciare lo sportello dell'appa-
recchio, ruotare sempre i due dispositivi di bloccag-
gio fino allo scatto.
▶
Se la cerniera, in fase di aggancio o di sgancio del-
lo sportello dell'apparecchio, non afferrare lo spor-
tello dalle cerniere e contattare il servizio di assi-
stenza.
20.1 Smontaggio dello sportello
dell'apparecchio
Requisiti
¡ Preparare una torcia.
¡ Preparare un cacciavite a taglio piccolo.
¡ Preparare una moneta.
1.
Per vedere meglio il dispositivo di sicurezza dello
sportello, illuminare la fessura accanto allo sportello
dell'apparecchio con la torcia.