Instructions for use

Testati nel nostro laboratorio it
53
Consigli per arrosti, brasati e cottura al grill
Pesce
L'apparecchio offre diversi tipi di riscaldamento per
cuocere il pesce. Nelle tabelle si trovano le
impostazioni ottimali per molte ricette.
I pesci interi non devono essere girati. Introdurre nel
vano di cottura il pesce intero appoggiato sul ventre,
con la pinna dorsale rivolta verso l'alto. Per rendere
stabile il pesce inserire nel ventre una patata tagliata o
un piccolo contenitore adatto alla cottura al forno.
Il pesce è cotto quando la pinna dorsale si stacca
facilmente.
Cottura arrosto e al grill sulla griglia
Collocare la pietanza da grigliare sulla griglia. Inoltre
inserire la leccarda sotto di almeno un livello, con la
parte obliqua rivolta verso la porta dell'apparecchio.
A seconda delle dimensioni e del tipo di pesce,
aggiungere fino a ^ litro d'acqua nella leccarda in
modo da raccogliere i liquidi che gocciolano. Si fa
meno fumo e il vano di cottura rimane più pulito.
Durante la cottura al grill tenere chiusa la porta
dell'apparecchio. Non utilizzare il grill con la porta
dell'apparecchio aperta.
Scegliere pezzi il più uniformi possibile, di spessore e
peso simili. Così rosolano in modo uniforme e non
seccano. Disporre i pezzi da cuocere al grill
direttamente sulla griglia.
Girare i pezzi da cuocere al grill con una pinza per
griglia. Bucandolo con una forchetta, il pesce perde la
sua parte liquida e risulterà asciutto.
Avvertenze
L'elemento grill si attiva e disattiva costantemente: è
normale. La frequenza dipende dalla temperatura
impostata.
Durante la cottura con il grill può svilupparsi fumo.
Costolette d'agnello con osso*** Contenitore aperto 3
200-210* 1 25-30
Cotoletta d'agnello**** Griglia 4
ˆ
275 - 14-18
Salsicce
Salsicce alla griglia Griglia 4
ˆ
275 - 10-15
Würstel Contenitore per la cottura a vapore 3
80 - 14-20
Salsicce bianche Contenitore per la cottura a vapore 3
80 - 12-20
Piatti di carne
Polpettone, 1 kg Contenitore aperto 2
170-180 - 60-70
Polpettone, 1 kg Contenitore aperto 2
190-200 1 70-80
Pietanza Accessori/stoviglie Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatu-
ra in °C
Intensità
vapore
Durata in
min.
* preriscaldamento
** All'inizio aggiungere ca. 200 ml di liquido nel contenitore; il serbatoio dell'acqua deve essere rabboccato durante la cottura
*** non girare
**** Inserire la leccarda sotto, al livello di inserimento 2
***** All'inizio aggiungere ca. 100 ml di liquido nel contenitore; il serbatoio dell'acqua deve essere rabboccato durante la cottura
Il vano di cottura si sporca molto. Preparare il cibo in una pirofila con coperchio oppure utilizzare la teglia grill. Utilizzando la teglia grill si otten-
gono risultati ottimali. La teglia grill può essere acquistata separatamente come accessorio speciale.
L'arrosto è troppo scuro e la crosta è
parzialmente bruciata e/o l'arrosto è
troppo asciutto.
Controllare il livello di inserimento e la temperatura. La prossima volta selezionare una temperatura più bassa
e se necessario ridurre il tempo di cottura.
La crosta è troppo sottile. Aumentare la temperatura oppure, al termine della cottura, accendere brevemente il grill.
L'arrosto ha un bell'aspetto, ma il
sugo è bruciato.
La prossima volta scegliere una teglia più piccola ed eventualmente aggiungere più liquido.
L'arrosto ha un bell'aspetto, ma il
sugo è troppo chiaro e acquoso.
La volta successiva scegliere una teglia più grande ed eventualmente aggiungere meno liquido.
La carne dello stufato si attacca. Il coperchio deve essere delle stesse dimensioni della stoviglia e chiudere bene.
Ridurre la temperatura e, se necessario, aggiungere ancora liquido durante la cottura.
La carne diventa troppo secca. Salare la carne soltanto dopo la cottura. Il sale elimina l'acqua dalla carne. Non bucare la carne mentre la si
gira. Utilizzare una pinza per griglia.