Instructions for use
Detergenti it
29
utilizzare una paglietta d'acciaio o un detergente per
forno.
Attenzione!
Non utilizzare mai il detergente per forno nel vano di
cottura caldo. Potrebbero verificarsi danni allo smalto.
Prima del successivo riscaldamento eliminare
completamente i residui dal vano di cottura e dallo
sportello dell’apparecchio.
Terminata la pulizia, lasciare aperto il vano di cottura
per farlo asciugare.
Consiglio: Come migliore soluzione utilizzare il sistema
ausiliario di pulizia. ~ "Funzione pulizia" a pagina 30
Avvertenza: I residui degli alimenti possono causare la
formazione di una patina bianca. Non rappresenta un
problema e non incide sul funzionamento. Se
necessario, tali residui possono essere rimossi con
acido citrico.
Pulizia delle superfici autopulenti
Le superfici autopulenti sono rivestite con uno strato in
ceramica opaca e porosa in grado di assorbire e
neutralizzare gli spruzzi prodotti durante la cottura,
quando l'apparecchio è in funzione.
Se con l'autopulizia le superfici autopulenti non risultano
più sufficientemente pulite e presentano macchie scure,
è possibile pulirle con un riscaldamento mirato.
Impostazione
Togliere prima dal vano di cottura i supporti, le
estensioni, gli accessori e le stoviglie. Pulire a fondo le
superfici smaltate lisce nel vano di cottura, la parte
interna della porta e la copertura in vetro
dell'illuminazione interna del vano di cottura.
1. Impostare il tipo di riscaldamento Funzione cottura
pane.
2. Impostare la temperatura massima.
3. Avviare il funzionamento e lasciarlo in funzione per
almeno 1 ora.
Lo strato in ceramica viene rigenerato.
Quando il vano di cottura si è raffreddato, rimuovere i
residui scuri o bianchi con acqua e una spugna
morbida.
Avvertenza: Durante il funzionamento possono formarsi
delle macchie rossicce sulle superfici. Non si tratta di
ruggine, ma di residui di cibo. Tali macchie non sono
dannose per la salute e non limitano la capacità di
pulizia delle superfici autopulenti.
Attenzione!
Non utilizzare detergenti per forno sulle superfici
autopulenti. Le superfici vengono danneggiate. Se il
detergente per forno entra in contatto con queste
superfici, sciacquare repentinamente con l'acqua e
tamponare con un panno spugna. Non raschiare e non
utilizzare pagliette o spugne abrasive.
Dopo la pulizia
Dopo la pulizia controllare se la guarnizione della porta
è collocata correttamente a sinistra e destra (figura !).
Se la guarnizione della porta si trova sul distanziatore ‚,
spingere la guarnizione della porta verso l'interno
accanto al distanziatore ‚ (figura ").
Tenere pulito l'apparecchio
Al fine di evitare la formazione di sporco ostinato,
tenere sempre pulito l'apparecchio e rimuovere
immediatamente lo sporco.
:Avviso – Pericolo di incendio!
I residui di cibo, il grasso e il sugo dell'arrosto possono
prendere fuoco. Prima di utilizzare l'apparecchio,
eliminare lo sporco più grossolano dagli elementi
riscaldanti e dagli accessori.
Consigli
■ Pulire il vano di cottura dopo ogni utilizzo. In questo
modo i residui di sporco non vengono bruciati.
■ Eliminare immediatamente le macchie di calcare,
grasso, amido o albume.
■ Cuocere i dolci morbidi e molto farciti nella leccarda.
■ Per la cottura arrosto utilizzare stoviglie adatte, ad
es. una pirofila in ghisa.
D
2
D
1