FORNO DA INCASSO [it] ISTRUZIONI PER L’USO B47FS22G0
it Indice [ i t ] I STRUZI ONI PER L’ USO 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 5 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Vapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 ] Cause dei danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Vapore . . . . .
it Conformità d'uso q Porta dell'apparecchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Smontaggio e montaggio della porta dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Montaggio e smontaggio dei pannelli della porta . . . 34 3 Malfunzionamento, che fare? . . . . . . . . . . . . . . 36 Tabella dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Durata di funzionamento massima superata . . . . . . . 37 Lampadine per vano di cottura . . . . . . . . . . . . .
Importanti avvertenze di sicurezza (Importanti avvertenze di sicurezza I mpor t ant i av er t enze di si cur ez a In generale : Avviso – Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. Non aprire mai la porta dell'apparecchio quando fuoriesce del fumo. Disattivare l'apparecchio e staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
it Cause dei danni portatori di impianti elettronici devono mantenersi a una distanza minima di 10 cm dal pannello di comando. ■ Vapore : Avviso – Pericolo di scottature! L'acqua presente nel serbatoio può surriscaldarsi molto durante il successivo azionamento dell'apparecchio. Svuotare il serbatoio dell'acqua dopo ogni azionamento dell'apparecchio con vapore. Pericolo di scottature! ■ Nel vano di cottura si sviluppa del vapore caldo.
Tutela dell'ambiente ■ Pulizia del serbatoio dell'acqua: non lavare il serbatoio dell'acqua nella lavastoviglie, altrimenti si danneggia. Pulire il serbatoio dell'acqua con un panno morbido e un detergente di uso comune. ■ it Durante la cottura, aprire il meno possibile la porta dell'apparecchio. 7Tutela dell'ambiente Il suo nuovo apparecchio è particolarmente efficiente in termini di energia.
it Conoscere l'apparecchio Avvertenza: A seconda del modello è possibile che vi siano alcune differenze per quanto concerne colori e vari dettagli. * Conoscere l'apparecchio In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle diverse funzioni dell'apparecchio. Conoscer e l ' ap ar ec hi o Pannello di comando Servendosi del pannello di comando impostare le diverse funzioni dell'apparecchio.
Conoscere l'apparecchio Elemento di comando ShiftControl L'elemento di comando ShiftControl consente di navigare tra le righe nel display e selezionare le impostazioni. Le impostazioni che possono essere modificate vengono presentate con un colore più chiaro.
Conoscere l'apparecchio it Š Cottura delicata 70 - 120 °C Œ Livello di lievitazione ** 2 livelli ¸ Sottovuoto ** 50 - 95°C “ « ‘ Livello di scongelamento ** 30 - 60 °C Per una cottura delicata e lenta di porzioni di carne arrosto, morbida, in contenitori aperti. Il calore viene generato a basse temperature sia dall'alto che dal basso. Per lasciare riposare la pasta lievitata, la pasta acida e per far maturare lo yogurt. L'impasto lievita più velocemente che a temperatura ambiente.
Accessori Serbatoio dell’acqua it Contenitore per la cottura a vapore, non forato, dimensione S Per la cottura di riso, legumi e cereali. L'apparecchio è dotato di un serbatoio dell'acqua. Il serbatoio dell'acqua si trova dietro al pannello. Per i programmi con il vapore riempire il serbatoio con acqua. ~ "Vapore" a pagina 16 Contenitore per la cottura a vapore, forato, dimensione XL Per la cottura al forno di grandi quantità di cibo. -------- Utilizzare solo gli accessori originali.
it Accessori vano di cottura affinché la funzione antiribaltamento sia operativa. Durante l'inserimento della griglia, prestare attenzione che la tacca di arresto ‚ sia nella parte posteriore e sia rivolta verso il basso. Il lato aperto deve essere rivolto verso la porta dell'apparecchio e la curvatura deve essere rivolta verso il basso ¾. D Gli accessori speciali sono in vendita presso il servizio clienti o i rivenditori specializzati o su Internet.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta it KPrima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta 2. Ulteriori indicazioni al capitolo ~ "Home Connect" Prima di poter utilizzare l'apparecchio nuovo è necessario effettuare alcune impostazioni. Pulire inoltre il vano di cottura e gli accessori. La temperatura di ebollizione dell'acqua dipende dalla pressione dell'aria. Durante la calibratura l'apparecchio viene impostato su determinate condizioni di pressione in base al luogo di collocazione.
it Uso dell'apparecchio 7. Arieggiare la cucina durante il riscaldamento dell'apparecchio. 8. A termine della durata indicata, terminare il funzionamento dell'apparecchio. Spegnere l'apparecchio con il tasto touch # . 9. Attendere fino a quando il vano di cottura non si è raffreddato. 10. Pulire le superfici lisce con una soluzione di lavaggio e con un panno spugna. 11. Svuotare il serbatoio dell'acqua e asciugare il vano di cottura.
Uso dell'apparecchio Durata Una volta avviato un tipo di riscaldamento, viene visualizzata la durata. La durata avanza durante il funzionamento. Così è possibile controllare da quanto l'apparecchio è già in funzione. Visualizzare la temperatura attuale Per visualizzare la temperatura sul display, premere il tasto touch !. La temperatura attuale viene visualizzata brevemente e solo durante il riscaldamento. Ulteriori informazioni Se si illumina il tasto touch !, è possibile visualizzare delle informazioni.
it Vapore `Vapore Con l'ausilio del vapore, le pietanze vengono cotte in modo particolarmente delicato. Con alcuni tipi di riscaldamento è possibile preparare pietanze con l'ausilio del vapore. Inoltre sono a disposizione i tipi di riscaldamento Livello di lievitazione, Livello di scongelamento e Rigenerazione. Interruzione Tenere premuto il tasto touch # finché il funzionamento dell'apparecchio non si interrompe.
Vapore Avvertenza: Se durante un funzionamento con l'ausilio del vapore il serbatoio è vuoto, viene visualizzata sul display la richiesta di riempire serbatoio dell'acqua. Il funzionamento riprende senza emissione di vapore. Interruzione dell'emissione di vapore Per interrompere anticipatamente l'emissione di vapore, premere il tasto touch Ž. Avvertenza: Il funzionamento riprende senza emissione di vapore.
it Vapore Livello di scongelamento Interruzione Per scongelare e cuocere prodotti congelati e surgelati utilizzare il tipo di riscaldamento "Scongelamento “". Tenere premuto il tasto touch # finché il funzionamento dell'apparecchio non si interrompe. Avvertenza: Se durante il funzionamento del livello di scongelamento il serbatoio dell'acqua è vuoto, il funzionamento si arresta. Riempire il serbatoio dell'acqua. Termina Avvio 1. Premere il tasto touch #. 2. Riempire il serbatoio dell’acqua. 3.
Vapore 2. Tirare il pannello in avanti con entrambe le mani e infine spingerlo verso l'alto fino allo scatto (figura !). 3. Sollevare il serbatoio dell'acqua ed estrarlo dal vano serbatoio (figura "). 1 it 3. Inserire il serbatoio dell'acqua pieno e chiudere il pannello. Dopo ogni funzionamento con vapore : Avviso – Pericolo di bruciature! 2I Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è visibile.
it Funzioni durata Attenzione! Danni della superficie smaltata: non mettere in funzione se sul fondo del vano di cottura è presente dell'acqua. Prima della messa in funzione, rimuovere l'acqua presente sul fondo del vano di cottura. 1. Lasciare raffreddare l’apparecchio. 2. Rimuovere repentinamente lo sporco nel vano di 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. cottura e asciugare l'umidità del fondo del vano di cottura. Se necessario, premere il tasto touch #per accendere l'apparecchio.
Sicurezza bambino Funzionamento posticipato - "Pronto alle" L'apparecchio si accende automaticamente e si spegne in automatico al momento impostato per la fine del funzionamento. A tal proposito impostare la durata e determinare la fine del funzionamento. Il funzionamento differito può essere utilizzato soltanto in combinazione con un tipo di riscaldamento. Avvertenze ■ Accertarsi che gli alimenti non rimangano troppo a lungo nel vano di cottura e non deperiscano.
it Impostazioni di base 11. Toccare il tasto touch ±. Segnale acustico Sicurezza bambini singola Il pannello di comando viene bloccato, in modo tale che l'apparecchio non si possa accendere. Per accenderlo, disattivare la sicurezza bambini singola. Dopo la disattivazione il pannello di comando non viene più bloccato. Attivazione e disattivazione 1. Tenere premuto il tasto touch 0 finché sul display non compare "Sicurezza bambini attivata". È attivata la sicurezza bambini. 2.
Assistente alla cottura al forno e arrosto Selezionare "Preferiti" con il tasto ( o ). Selezionare "Scelta dei preferiti" con il tasto & . Selezionare il tipo di riscaldamento con il tasto ( o ). Passare alla riga successiva con il tasto & . Con il tasto ( o ) selezionare "Attivato" o "Disattivato". Avvertenza: Se si seleziona "Attivato" viene visualizzato il tipo di riscaldamento nel menu Tipi di riscaldamento.
it Programmi Per alcune impostazioni consigliate l'apparecchio offre la possibilità di proseguire la cottura delle pietanze. Quando si è soddisfatti del risultato di cottura, con il tasto % selezionare “Termina”. Se non si è soddisfatti del risultato, proseguire la cottura delle pietanze. Proseguimento della cottura 1. Con il tasto & selezionare "Proseguimento della cottura". 2. In caso di necessità, adattare l'impostazione proposta con il tasto ( o ). 3.
Impostazione Sabbat Piatti Lenticchie Rigenerazione contorni cotti Yogurt in vasetti Riso al latte Composta di frutta Uova, barzotte Uova, sode Sterilizzazione biberon it 2. In caso di necessità, adattare l'impostazione proposta con il tasto ( o ). 3. Avviare la funzione "Proseguimento della cottura" premendo il tasto touch #. Interruzione Tenere premuto il tasto touch # finché il funzionamento dell'apparecchio non si interrompe.
Home Connect it oHome Connect Questo apparecchio con Wi-Fi può essere controllato da remoto utilizzando un dispositivo mobile. Se l'apparecchio non è connesso alla rete domestica, esso funziona come un forno senza connessione di rete e può sempre essere messo in funzione tramite il display. La disponibilità della funzionalità Home Connect dipende dalla disponibilità dei servizi Home Connect nel proprio Paese. I servizi Home Connect non sono disponibili in tutti i Paesi.
Detergenti Impostazioni di base Telecomando Impostazioni possibili ON / OFF Info apparecchio ! Spiegazione Con l'app Home Connect è possibile accedere alle funzioni dell'apparecchio. Quando è disattivato, nell'app vengono visualizzati esclusivamente gli stati di funzionamento dell'apparecchio. Il display mostra informazioni sulla rete e sull'apparecchio.
it Detergenti Settore Pulizia Esterno dell'apparecchio Frontale in Soluzione di lavaggio calda: acciaio pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Rimuovere immediatamente le macchie di calcare, grasso, amido o albume, in quanto potrebbero corrodere la superficie. Speciali detergenti per acciaio inox, adatti a superfici calde, sono disponibili presso il servizio di assistenza tecnica o presso i rivenditori specializzati. Stendere uno strato sottile di detergente con un panno morbido.
Detergenti it utilizzare una paglietta d'acciaio o un detergente per forno. Dopo la pulizia Attenzione! Non utilizzare mai il detergente per forno nel vano di cottura caldo. Potrebbero verificarsi danni allo smalto. Prima del successivo riscaldamento eliminare completamente i residui dal vano di cottura e dallo sportello dell’apparecchio. Se la guarnizione della porta si trova sul distanziatore ‚, spingere la guarnizione della porta verso l'interno accanto al distanziatore ‚ (figura ").
it Funzione pulizia .Funzione pulizia L'apparecchio dispone delle funzioni EasyClean e Decalcificazione. Utilizzare la funzione di pulizia EasyClean per la pulizia del vano di cottura. Grazie a EasyClean viene ammorbidito lo sporco che poi può essere rimosso più facilmente. Con la funzione Decalcificazione rimuovere il calcare dall'evaporatore. Funzi one pul i zi a EasyClean La funzione di pulizia EasyClean agevola la pulizia del vano di cottura.
Supporti Avvia Attenzione! Danni all'apparecchio: per la decalcificazione, utilizzare esclusivamente l'anticalcare liquido adatto per la decalcificazione da noi consigliato. I tempi di azione del trattamento di decalcificazione sono definiti sull'anticalcare. Prodotti di altro tipo potrebbero danneggiare l'apparecchio. Codice ordine anticalcare 311 680 ■ Soluzione decalcificante: non utilizzare la soluzione decalcificante o un decalcificante sul pannello di comando o sulle altre superfici dell'apparecchio.
it Porta dell'apparecchio Riaggancio dei supporti I supporti possono essere inseriti solo a destra o a sinistra. Per entrambi i supporti accertarsi che la staffa sia davanti. 1. Inserire prima il supporto al centro nell'attacco qPorta dell'apparecchio Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire la porta dell'apparecchio.
Porta dell'apparecchio 2. Aprire di ca. 45° lo sportello dell'apparecchio (figura %). I 3. Servendosi di una moneta ruotare fino allo scatto i due dispositivi di arresto a destra e a sinistra collocati sul fondo all'interno dell'apparecchio. Dispositivo di arresto sul lato sinistro: in senso orario Dispositivo di arresto sul lato destro: in senso antiorario Le frecce indicano rispettivamente le direzioni e si percepisce che il dispositivo di arresto si innesta i posizione (figura &). 4.
Porta dell'apparecchio it Montaggio dello sportello dell'apparecchio 1. Agganciare lo sportello dell'apparecchio sopra i rulli di guida a destra e a sinistra contemporaneamente (figura !) e (figura "). Verificare che lo sportello dell'apparecchio non sia storto e che sia completamente agganciato. 2I 1I Montaggio e smontaggio dei pannelli della porta Per la pulizia è possibile rimuovere i pannelli in vetro della porta dell'apparecchio.
Porta dell'apparecchio it 7. Pulire tutti i pannelli da entrambi i lati con un detergente apposito per vetri e un panno morbido. : Avviso Pericolo di lesioni! Il vetro graffiato della porta dell'apparecchio potrebbe saltare. Non utilizzare raschietti per vetro, né detergenti abrasivi o corrosivi. 8. Asciugare tutti i pannelli e rimontarli. Montaggio Avvertenza: Durante il montaggio accertarsi che i pannelli porta si trovino nella sequenza originaria. 1.
it Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. Mal f unzi onament o, che f ar e? Consiglio: Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare il capitolo "Testati nel nostro laboratorio".
Malfunzionamento, che fare? Il pannello del serbatoio da estrarre non si apre La spina non è inserita Interruzione dell’alimentazione elettrica Il fusibile è difettoso Processo normale Collegare l'apparecchio alla corrente Controllare se gli altri elettrodomestici funzionano Verificare se il fusibile dell'apparecchio nell'apposita scatola è a posto Rivolgersi al centro di assistenza tecnica autorizzato Se necessario svuotare il serbatoio dell'acqua, aprire la porta dell'apparecchio, afferrare a destra e
it Servizio assistenza clienti 4Servizio assistenza clienti Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali riparazioni. Troviamo sempre la soluzione adatta, anche per evitare l'intervento del personale del servizio di assistenza clienti quando non è necessario.
Testati nel nostro laboratorio Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati. Cottura al forno su un livello Per la cottura su un livello utilizzare i seguenti livelli di inserimento: ■ impasti alti: livello 2 ■ impasti bassi: livello 3 Se si utilizza il tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm, è possibile scegliere tra i livelli 1, 2, 3 e 4. Cottura su più livelli Utilizzare Aria calda CircoTherm.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda CircoTherm ■ ƒ Riscaldamento sup./inf. ■ „Livello pizza ■ …Funzione cottura pane I livelli dell'intensità del vapore sono indicati in numeri nella tabella: ■ ■ ■ 1 = bassa 2 = media 3 = alta Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Leccarda Livello di inserimento 3 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 150-170 ‚ Torta di pasta frolla con copertura umida Dolce svizzero (Schweizer Wähe) Leccarda 3 Dolce svizzero (Schweizer Wähe) Leccarda 3 Torta lievitata con copertura asciutta Leccarda 3 Torta lievitata con copertura asciutta Teglia 3 Torta lievitata con copertura asciutta, 2 livelli Torta lievitata con copertura umida Leccarda + teglia 3+1 ƒ „ ƒ ‚ ‚ Le
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Teglia Livello di inserimento 3 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 160-180 ‚ Dolci di pasta sfoglia lievitata Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio it Il dolce sembra a posto, ma all'interno Abbassare la temperatura e prolungare la cottura, eventualmente aggiungere un po' di liquido. Per i dolci con non è cotto bene. crema o frutta, cuocere prima il fondo. Cospargere con mandorle o pangrattato, quindi guarnire. Il dolce non si stacca capovolgendolo. Una volta ultimata la cottura, lasciare raffreddare il dolce per altri 5-10 minuti. Se non si stacca ancora, separarlo dai bordi con un coltello, operando con cautela.
it Testati nel nostro laboratorio Attenzione! Non versare mai dell'acqua nel vano di cottura caldo e non collocare la stoviglia con l'acqua sul fondo del vano di cottura. La variazione di temperatura può danneggiare la superficie smaltata. Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda CircoTherm ■ ƒ Riscaldamento sup./inf.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Teglia Livello di inserimento 3 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 180-200 ‚ Croissant, impasti pronti Pagnotte, baguette, rigenerazione Griglia 2 ¨ Toast Toast, gratinare, 4 pezzi Griglia 3 Toast, gratinare, 12 pezzi Griglia 3 Toast, dorare (non preriscaldare) Griglia 4 ‡ ‡ ˆ it Intensità vapore Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Avvertenza: I tempi di cottura non si accorciano impostando temperature più alte. La pietanza cuocerebbe bene soltanto fuori e non dentro. Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura per ottenere un risultato di cottura ottimale e risparmiare fino al 20% di energia. I valori indicati si riferiscono all'inserimento dei cibi nel vano di cottura freddo. Così si risparmia fino al 20% di energia.
Testati nel nostro laboratorio Sformati e soufflé L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per sformati e soufflé. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento. Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati. Si può cuocere su un livello in stampi o con la leccarda.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Stampo per sformato Livello di inserimento 3+1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 150-170 ‚ Gratin di patate crude, spessore 4 cm, 2 livelli Soufflé Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio ■ Durante la cottura con il grill può svilupparsi fumo. Impostazioni consigliate Nella tabella è indicato il tempo di riscaldamento ottimale per il pollame. La temperatura e la durata della cottura dipendono dalla quantità, dal tipo e dalla temperatura dell'alimento. Per questo motivo sono indicati intervalli e non valori precisi. La prima volta provare con i valori più bassi. Se occorre, la volta successiva impostare un valore più alto.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Griglia Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 210-230 ‡ Cosce d'oca, 350 g ciascuna Cosce d'oca, 350 g ciascuna Griglia 3 ‡ Tacchino Tacchino piccolo, 2,5 kg Griglia 2 Tacchino piccolo, 2,5 kg Griglia 2 ‡ ‚ ‡ ƒ ‡ ‡ Petto di tacchino disossato, 1 kg Contenitore con coperchio 2 Sovracoscia di tacchino con ossa, 1 kg Griglia 2 Sovracoscia di tacchino con ossa, 1 kg Griglia 2 Intensità vapore Dur
Testati nel nostro laboratorio Arrosti e brasati con l'ausilio del vapore Se vengono cotti con l'ausilio del vapore, determinati cibi diventano più croccanti e seccano meno. Utilizzare un contenitore senza coperchio. Le stoviglie devono essere resistenti al calore e al vapore. Gli arrosti non devono essere girati. Attivare l'ausilio del vapore secondo quanto indicato nella tabella. Alcuni cibi vengono meglio se cotti in più riprese. Sono indicati nella tabella.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Arrosto di maiale senza cotenna, ad es. Contenitore aperto collo, 1,5 kg Arrosto di maiale con cotenna, ad es. Griglia spalla, 2 kg Arrosto di maiale con cotenna, ad es.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Contenitore aperto Livello di inserimento 3 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 200-210* ‡ Costolette d'agnello con osso*** Cotoletta d'agnello**** Griglia 4 ˆ Salsicce Salsicce alla griglia Griglia 4 Würstel Contenitore per la cottura a vapore 3 Salsicce bianche Contenitore per la cottura a vapore 3 Piatti di carne Polpettone, 1 kg Contenitore aperto 2 Polpettone, 1 kg Contenitore aperto 2 it Intensità vapore Durata
it Testati nel nostro laboratorio Brasati e stufati in pentola Utilizzare solo stoviglie adatte per il forno. Accertarsi che le stoviglie siano adatte alle dimensioni del vano cottura. Le stoviglie più adatte sono quelle in vetro. Deporre le stoviglie in vetro calde su un sottopentola asciutto. Il vetro può rompersi se la base d'appoggio è fredda o bagnata. Le pirofile lucide in acciaio inossidabile o alluminio riflettono il calore come uno specchio, quindi sono poco adatte.
Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda CircoTherm ■ ƒ Riscaldamento sup./inf. ■ ‡Termogrill ■ ˆGrill, superficie grande ■ ‹Cottura a vapore Pietanza it I livelli dell'intensità del vapore sono indicati in numeri nella tabella: ■ ■ ■ Accessori/stoviglie 1 = bassa 2 = media 3 = alta Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Le stoviglie devono essere resistenti al vapore e al calore. Le stoviglie con le pareti spesse allungano i tempi di cottura. Coprire con la pellicola gli alimenti che normalmente vengono cotti a bagnomaria. Tempi di cottura e quantità Nella cottura a vapore i tempi di cottura non dipendono dalla quantità totale, ma dalle dimensioni dei singoli pezzi. Una grande quantità totale aumenta il tempo di riscaldamento, non quello di cottura.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Contenitore per la cottura a vapore Livello di inserimento 3 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 100 ‹ Barbabietole rosse intere al vapore Cavolo rosso a listarelle al vapore Contenitore per la cottura a vapore 3 Asparagi bianchi interi al vapore Contenitore per la cottura a vapore 3 Spinaci al vapore Contenitore per la cottura a vapore 3 Zucchine a rondelle al vapore Contenitore per la cottura a vapore 3 ‹ ‹ ‹ ‹ Verdura surg
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Contenitore per la cottura a vapore Livello di inserimento 3 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 100 ‹ Fagioli bianchi ammollati, 1:2 Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio it Menù completo Livelli di inserimento degli accessori In questo forno è possibile cuocere contemporaneamente un intero menù senza alcuna contaminazione di sapori o alterazione degli aromi. Inserire nel vano di cottura per primi gli alimenti con il tempo di cottura più lungo e i restanti al momento opportuno. Tutti gli alimenti saranno così pronti contemporaneamente.
it Testati nel nostro laboratorio Impostazioni consigliate Qui sono riportate indicazioni per i diversi piatti con CircoTherm Eco e Riscaldamento superiore/inferiore Eco. La temperatura e la durata dipendono dal tipo e dalla quantità di impasto. Per questo motivo sono indicati intervalli e non valori precisi. La prima volta provare con i valori più bassi. Una temperatura più bassa permette una doratura più uniforme. Se occorre, la volta successiva impostare un valore più alto.
Testati nel nostro laboratorio Acrilamide negli alimenti L'acrilamide si genera principalmente nei prodotti a base di cereali e patate quali patatine, patate fritte, it toast, pagnotte, pane o prodotti da forno (biscotti, panpepato, biscotti speziati) cotti a temperature elevate. Consigli per una preparazione degli alimenti a basso contenuto di acrilamide Informazioni generali ■ Impostare valori minimi per i tempi di cottura. ■ Far dorare gli alimenti, evitando che diventino troppo scuri.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Stoviglia Carne di maiale Arrosto di lombata di maiale, spessore Stoviglia senza coperchio 5-6 cm, 1,5 kg Filetto di maiale, intero Stoviglia senza coperchio Carne di manzo Arrosto di manzo (lombata), spessore Stoviglia senza coperchio 6-7 cm, 1,5 kg, ben cotto Filetto di manzo, 1 kg Stoviglia senza coperchio Livello di Tipo di ri- Tempo di ro- Temperatuinserimen- scaldasolatura in ra in °C to mento min. Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ Pietanza Accessori Frutta con semi (anelli di mela, spessore 3 mm, 200 g per griglia) Frutta con nocciolo (susine) 1-2 griglie Ortaggi a radice (carote), grattati, sbollentati 1-2 griglie Funghi, a fette 1-2 griglie Erbe aromatiche pulite 1-2 griglie ‚ Aria calda CircoTherm Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 80 ‚ 1-2 griglie Sterilizzazione ed estrazione del succo L'apparecchio è adatto anche per sterilizzare ed estrarre
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Vasetti per conserva da 1 litro Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 100 ‹ Frutta con nocciolo, ad es. ciliegie, susine Frutta con semi, ad es.
Testati nel nostro laboratorio Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ it ŒLivello di lievitazione Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Passo inserimen- scaldato mento Livello di Durata in lievitazio- min. ne Pasta lievitata dolce Ad es. paste lievitate Ciotola 2 Teglia 2 Ciotola 2 Teglia 2 Ciotola 2 Teglia 2 Ciotola 2 Teglia 2 Ciotola 2 Teglia 2 Ciotola 2 Teglia 3 Impasto ricco di grassi, ad es. panettone Pasta lievitata salata Ad es.
it Testati nel nostro laboratorio Sacchetti sottovuoto Per la cottura sottovuoto utilizzare solamente sacchetti sottovuoto resistenti al calore previsti per questi scopi. Il sacchetto sottovuoto può essere utilizzato una volta soltanto. Non riutilizzarlo più volte. Non cuocere le pietanze nei sacchetti in cui sono state acquistate (per es. pesce in pezzi). Tali sacchetti non sono adatti per la cottura sottovuoto.
Testati nel nostro laboratorio possibile degustarla senza problemi oppure mescolarla ad altri ingredienti. Pesce:condire e annaffiare di burro caldo. Alimenti Se l'alimento non ha raggiunto il livello di cottura desiderato tramite la cottura sottovuoto, prolungare il tempo di cottura arrosto. Servire le pietanze in piatti preriscaldati e possibilmente con una salsa o del burro caldi, dato che la cottura sottovuoto ha luogo a temperature relativamente basse.
it Testati nel nostro laboratorio Alimenti Accessori Zucca, in cubetti grandi 2 x 2 cm (600°g) Zucchine, a rondelle da 1 cm (600 g) Griglia + leccarda ¸ 90 Griglia + leccarda ¸ 85 Taccole, intere (500 g) Griglia + leccarda ¸ 85 Tempo di Consiglio/indicazione cottura in min. 25 - 35 Mischiare pomodori ciliegini rossi e gialli. Mettere sottovuoto con olio d'oliva, sale e zucchero. 25 - 35 Il tempo di cottura può variare a seconda del tipo di zucca.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Teglia Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 60 ‚ Dolci secchi Frutta, verdura Frutti di bosco Contenitore per la cottura a vapore 3 Verdura Contenitore per la cottura a vapore 3 “ “ Rigenerazione La modalità di rigenerazione riscalda gli alimenti con l'ausilio del vapore per non guastarli. Così sono gustosi e sembrano appena fatti. È anche possibile riscaldare i prodotti da forno del giorno precedente.
it Testati nel nostro laboratorio Scaldavivande ■ La modalità "scaldavivande" consente di tenere al caldo i cibi pronti. I diversi livelli di umidità impediscono di far asciugare i cibi già pronti. Non coprirli. Non tenere al caldo gli alimenti pronti per più di due ore. Ricordare che alcuni cibi continuano a cuocere mentre vengono tenuti in caldo. Non coprirli.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori 2 stampi in lamiera nera Ø 20 cm Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 180-200 ƒ Torta di mele coperta Torta di mele coperta, 2 livelli 2 stampi in lamiera nera Ø 20 cm 3+1 ‚ 170-190 it Intensità vapore Durata in min. - 60-80 - 70-90 * preriscaldare per 5 min.
*9001584315* 9001584315 001007 it