FORNO DA INCASSO [it] ISTRUZIONI PER L’USO B47CR22G0
it Indice [ i t ] I STRUZI ONI PER L’ USO 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 5 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Lampadina alogena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 ] Cause dei danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Q Impostazioni di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Modifica delle impostazioni di base . .
it Conformità d'uso Verdure e contorni . . . . . . . . . . . . . Yogurt . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tipi di riscaldamento eco . . . . . . . . Acrilamide negli alimenti . . . . . . . . Cottura delicata . . . . . . . . . . . . . . . Essiccazione per la conservazione Sterilizzazione. . . . . . . . . . . . . . . . . Lievitazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . Scongelamento . . . . . . . . . . . . . . . Scaldavivande . . . . . . . . . . . . . . . . Pietanze sperimentate . . . . . . . . .
Importanti avvertenze di sicurezza (Importanti avvertenze di sicurezza I mpor t ant i av er t enze di si cur ez a In generale : Avviso – Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. Non aprire mai la porta dell'apparecchio quando fuoriesce del fumo. Disattivare l'apparecchio e staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
it Cause dei danni portatori di impianti elettronici devono mantenersi a una distanza minima di 10 cm dal pannello di comando. Lampadina alogena : Avviso – Pericolo di ustioni! Le lampadine nel vano di cottura diventano molto calde. Anche un po' di tempo dopo lo spegnimento permane ancora il pericolo di scottature. Non toccare la copertura in vetro. Durante la pulizia evitare il contatto con la pelle.
Tutela dell'ambiente 7Tutela dell'ambiente ■ it Durante la cottura, aprire il meno possibile la porta dell'apparecchio. Il suo nuovo apparecchio è particolarmente efficiente in termini di energia. Questa parte contiene consigli per ottimizzare il risparmio energetico e su come smaltire l'apparecchio in modo corretto. Tut el a del ' ambi ent e Risparmio energetico ■ ■ Preriscaldare l'apparecchio soltanto se indicato nella ricetta o nelle tabelle delle istruzioni per l'uso.
it Conoscere l'apparecchio Avvertenza: A seconda del modello è possibile che vi siano alcune differenze per quanto concerne colori e vari dettagli. * Conoscere l'apparecchio In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle diverse funzioni dell'apparecchio. Conoscer e l ' ap ar ec hi o Pannello di comando Servendosi del pannello di comando impostare le diverse funzioni dell'apparecchio.
Conoscere l'apparecchio Avvertenza: E' possibile anche scorrere velocemente i valori d'impostazione tenendo premuto un tasto. Non appena il tasto viene rilasciato, lo scorrimento rapido si interrompe. it Menu principale Premere il tasto tattile 0 per accedere al menu principale.
it ž Accessori CircoTherm eco 40-200 °C -------- Per la cottura delicata di pietanze selezionate su un livello, senza preriscaldare. La ventola distribuisce il calore generato dalla resistenza circolare collocata sulla parete posteriore. Il tipo di riscaldamento più efficace ha la temperatura compresa tra 125 e 200 C. Questo tipo di riscaldamento viene utilizzato per definire la classe di efficienza energetica e il consumo di energia in modalità con ricircolo d'aria.
Accessori Inserimento degli accessori Il vano di cottura è provvisto di 4 livelli di inserimento. I livelli di inserimento vengono contati dal basso verso l'alto. Sul vano di cottura, in alcuni apparecchi, il livello di inserimento maggiore è contrassegnato con un simbolo del grill. it Durante l'inserimento della teglia o della leccarda, prestare attenzione che la tacca di arresto ƒ sia nella parte posteriore e sia rivolta verso il basso.
it Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Padella professionale Coperchio per la padella professionale Teglia per pizza Griglia speciale Piastra in ceramica Pentola per arrosti di vetro, 5,1 litri Tegame in vetro Estensione ComfortFlex (1 livello)* Accessorio completamente estraibile triplo* * L'accessorio non è adatto a ogni apparecchio, in caso di ordine indicare il codice E Avvertenze È sempre possibile modificare queste impostazioni nelle impostazioni di base.
1Uso dell'apparecchio Gli elementi di comando e le modalità di funzionamento sono già state apprese. Sono qui illustrate le impostazione dell'apparecchio. Si apprende cosa avviene nel momento dell'accensione e dello spegnimento e come impostare le modalità di funzionamento. Uso dell'apparecchio it 2. Selezionare il tipo di riscaldamento con il tasto 3. Passare alla riga successiva con il tasto & . 4. Selezionare la temperatura con il tasto ( o ). ( o ).
it Funzioni durata Modifica o interruzione del funzionamento dell'apparecchio Modifica del funzionamento dell'apparecchio 1. Con il tasto touch # arrestare il funzionamento. 2. Con il tasto & o % scorrere la riga dell'impostazione che deve essere modificata. 3. Modificare l'impostazione con il tasto ( o ). 4. Con il tasto touch # avviare il funzionamento modificato. Avvertenze Durante un'interruzione del funzionamento, la ventola di raffreddamento resta in funzione.
Funzioni durata it Mostrare e nascondere le funzioni durata Funzionamento posticipato - "Pronto alle" Per mostrare o nascondere le funzioni durata, premere il tasto touch 0. L'apparecchio si accende automaticamente e si spegne in automatico al momento impostato per la fine del funzionamento. A tal proposito impostare la durata e determinare la fine del funzionamento. Il funzionamento differito può essere utilizzato soltanto in combinazione con un tipo di riscaldamento.
it Sicurezza bambino ASicurezza bambino Per evitare che i bambini possano inavvertitamente accendere l'apparecchio o modificare le impostazioni, esso è dotato di una sicurezza bambini. L'apparecchio dispone di due diversi tipi di blocco.
Impostazione Sabbat Tono tasti Luminosità del display Indicatore dell'ora Illuminazione Sicurezza bambini* Sicurezza bambini automatica Funzionamento dopo l'attivazione Spegnimento notturno Logo del marchio Tempo di postfunzionamento ventola Disattivato (eccezione: il tono tasti resta attivo con il tasto touch #) Attivato Regolabile in 5 livelli digitale OFF Durante il funzionamento accesa Durante il funzionamento spenta Solo blocco tasti Meccanismo di apertura/chiusura porta e blocco tasti Disattivata
it Detergenti DDetergenti Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio corrette. Pannelli della porta Det er gent i Maniglia della porta Detergenti adatti Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di detergenti non appropriati, prestare attenzione alle indicazioni della tabella. A seconda del tipo di apparecchio, non tutti i campi sono presenti sull'apparecchio.
Detergenti ■ A temperature molto elevate lo smalto viene bruciato. Durante questo processo possono generarsi lievi variazioni cromatiche. Questo è normale e non influisce in alcun modo sul funzionamento dell'apparecchio. I bordi delle teglie sottili non possono essere smaltati integralmente e possono pertanto apparire grezzi. Questo non pregiudica la protezione anticorrosione. Superfici del vano di cottura La parete posteriore del vano di cottura è autopulente. Si riconosce dalla superficie ruvida.
it Funzione pulizia .Funzione pulizia La funzione di pulizia EasyClean agevola la pulizia del vano di cottura. Lasciando agire la soluzione di lavaggio, viene ammorbidito lo sporco che poi può essere rimosso più facilmente. 5. A seconda del tipo di apparecchio, lasciare aperto o abbassare lo sportello per 1 ora circa in posizione di blocco (ca. 30°) in modo che le superfici smaltate del vano di cottura si asciughino.
Porta dell'apparecchio Riaggancio dei supporti I supporti possono essere inseriti solo a destra o a sinistra. Per entrambi i supporti accertarsi che la staffa sia davanti. 1I it 2 1. Inserire prima il supporto al centro nell'attacco posteriore ‚, finché il supporto non è posizionato sulla parete del vano di cottura e spingere all'indietro (figura !). 2.
Porta dell'apparecchio it Montaggio dello sportello dell'apparecchio 1. Agganciare lo sportello dell'apparecchio sopra i rulli di guida a destra e a sinistra contemporaneamente (figura !) e (figura "). Verificare che lo sportello dell'apparecchio non sia storto e che sia completamente agganciato. 2I 1I 4. Muovere lo sportello verso l'alto e verso il basso finché non si sente un leggero clic (figura )). Lo sportello dell'apparecchio si trova in posizione di arresto. Ha ancora un gioco minimo.
Porta dell'apparecchio Montaggio e smontaggio dei pannelli della porta Per la pulizia è possibile rimuovere i pannelli in vetro della porta dell'apparecchio. A tale scopo smontare prima la porta dell'apparecchio (vedere il capitolo "Smontaggio e montaggio della porta dell'apparecchio"). : Avviso – Pericolo di lesioni! L'apparecchio potrà essere utilizzato nuovamente soltanto dopo aver montato correttamente i pannelli e la porta.
it Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. Mal f unzi onament o, che f ar e? Consiglio: Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare il capitolo "Testati nel nostro laboratorio".
Servizio assistenza clienti Sostituzione della lampadina della parte superiore del vano di cottura È necessario sostituire la lampadina del vano di cottura bruciata. Le lampadine alogene termostabili da 230V, 40 W, possono essere acquistate presso il servizio di assistenza tecnica o i rivenditori specializzati. Afferrare la lampadina alogena con un panno asciutto per garantirne una durata maggiore. Si consiglia di utilizzare soltanto queste lampadine.
it Testati nel nostro laboratorio JTestati nel nostro laboratorio Qui di seguito viene proposta una selezione di vivande con le relative impostazioni ottimali. Sono inoltre indicati il tipo di riscaldamento e la temperatura da utilizzare per cuocere i cibi nel modo migliore. Sono riportate indicazioni sugli accessori adatti e sui livelli di inserimento più opportuni. Le istruzioni sono corredate da consigli sulle stoviglie da utilizzare e sulla preparazione dei piatti.
Testati nel nostro laboratorio I valori indicati si riferiscono all'inserimento dei cibi nel vano di cottura freddo. Così si risparmia fino al 20% di energia. Se si preriscalda il forno, ridurre i tempi di cottura indicati di alcuni minuti. I cibi per cui è necessario il preriscaldamento sono opportunamente segnalati nella tabella. Inserire la pietanza e l'accessorio nel vano di cottura soltanto dopo il preriscaldamento.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Leccarda Livello di inserimento 3 Tipo di ri- Temperatuscalda- ra in °C mento 200-210 ƒ Dolce svizzero (Schweizer Wähe) Dolce svizzero (Schweizer Wähe) Leccarda 3 170-190 45-55 Torta lievitata con copertura asciutta Leccarda 3 160-180 15-20 Torta lievitata con copertura asciutta Leccarda 3 150-170 25-35 Torta lievitata con copertura asciutta, 2 livelli Leccarda + teglia 3+1 150-170 20-30 Torta lievitata con copertura um
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Leccarda + teglia Livello di inserimento 3+1 Tipo di ri- Temperatuscalda- ra in °C mento 140-150** ‚ Biscotti siringati, 2 livelli Biscotti siringati, 3 livelli Teglie + leccarda 4+3+1 Biscotti Teglia 3 Biscotti Teglia 3 Biscotti, 2 livelli Leccarda + teglia 3+1 Biscotti, 3 livelli Teglie + leccarda 4+3+1 Meringhe Teglia 3 Meringhe, 2 livelli Leccarda + teglia 3+1 Amaretti Teglia 3 Amaretti, 2 livelli Leccarda + teglia
it Testati nel nostro laboratorio Pane e pagnotte L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per preparare pane e pagnotte. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Osservare anche quanto indicato nella sezione Lievitazione. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento. Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati.
Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda CircoTherm ■ ƒ Riscaldamento sup./inf. ■ ‡Termogrill ■ ■ ■ it „Livello pizza …Funzione cottura pane ˆGrill, superficie grande Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Pizze, quiche e torte salate L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per preparare pizze, quiche e torte salate. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Osservare anche quanto indicato nella sezione Lievitazione. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento.
Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda CircoTherm ■ ƒ Riscaldamento sup./inf. ■ ■ it „Livello pizza …Funzione cottura pane Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Contenitori Per la preparazione di sformati e gratin utilizzare contenitori grandi e piani. In un contenitore stretto e alto, gli alimenti necessitano infatti di un tempo di cottura maggiore e la parte superiore diventa più scura. Impostazioni consigliate Nella tabella è indicato il tipo di riscaldamento ottimale per diversi sformati e soufflé. La temperatura e la durata della cottura dipendono dalla quantità e dalla ricetta.
Testati nel nostro laboratorio stesse dimensioni del contenitore e chiuda bene. Collocare il contenitore sulla griglia. Dopo la cottura, l'apertura del coperchio può sprigionare vapore molto caldo. Sollevare il coperchio da dietro, in modo che il vapore caldo fuoriesca dalla parte opposta a quella del proprio corpo. Il pollame può diventare croccante anche in una pirofila chiusa. Utilizzare una pirofila con coperchio di vetro e regolare una temperatura più alta.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min. Tacchino Tacchino piccolo, 2,5 kg Griglia 2 180-200 70-90 Petto di tacchino disossato, 1 kg Contenitore con coperchio 2 240-260 80-100 Sovracoscia di tacchino con ossa, 1 kg Griglia 2 180-200 80-100 ‡ ƒ ‡ * preriscaldare per 5 min. Carne L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per cucinare la carne.
Testati nel nostro laboratorio Girare i pezzi da cuocere al grill con una pinza per griglia. Se la si buca con una forchetta, la carne perde la parte liquida, risultando asciutta. Salare la carne soltanto dopo la cottura. Il sale elimina l'acqua dalla carne. Avvertenze ■ L'elemento grill si attiva e disattiva costantemente: è normale. La frequenza dipende dalla temperatura impostata. ■ Durante la cottura con il grill può svilupparsi fumo.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Griglia Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscalda- ra in °C mento 180-190 ‡ Costolette d'agnello con osso*** Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio it Cottura senza coperchio Per preparare il pesce intero è consigliabile utilizzare una teglia alta. Disporre il contenitore sulla griglia. Se non si dispone di un contenitore adatto, utilizzare la leccarda. Cottura con coperchio Se si cuoce con il coperchio, il vano di cottura rimane molto più pulito. Accertarsi che il coperchio sia delle stesse dimensioni del contenitore e chiuda bene. Collocare il contenitore sulla griglia.
it Testati nel nostro laboratorio Verdure e contorni Qui sono riportate informazioni per la preparazione di verdure alla griglia, patate e prodotti surgelati a base di patate. Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare energia. Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati. Cottura su un livello Attenersi a quanto indicato nella tabella. Cottura su due livelli Utilizzare Aria calda CircoTherm.
Testati nel nostro laboratorio Yogurt Con questo apparecchio è possibile preparare lo yogurt in casa. Preparazione dello yogurt Togliere dal vano di cottura gli accessori e i supporti. Il vano di cottura deve essere vuoto. Non aprire lo sportello dell'apparecchio durante il funzionamento. 1. Sul piano cottura, riscaldare 1 litro di latte (3,5% di grasso) a 90 °C, quindi lasciarlo raffreddare fino a 40 °C. 2. 3. 4. 5. Per il latte a lunga conservazione è sufficiente riscaldare a 40 °C.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ žCircoTherm Eco ■ ‘ Riscaldamento sup./inf. Eco Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Acrilamide negli alimenti L'acrilamide si genera principalmente nei prodotti a base di cereali e patate quali patatine, patate fritte, it toast, pagnotte, pane o prodotti da forno (biscotti, panpepato, biscotti speziati) cotti a temperature elevate. Consigli per una preparazione degli alimenti a basso contenuto di acrilamide Informazioni generali ■ Impostare valori minimi per i tempi di cottura. ■ Far dorare gli alimenti, evitando che diventino troppo scuri.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Stoviglia Livello di Tipo di ri- Tempo di ro- Temperatuinserimen- scalda- solatura in ra in °C to mento min. Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ Verdura, frutta ed erbe aromatiche Accessori Frutta con semi (anelli di mela, spessore 3 mm, 200 g per griglia) 1-2 griglie Frutta con nocciolo (susine) 1-2 griglie Ortaggi a radice (carote), grattati, sbollentati 1-2 griglie Funghi a fette 1-2 griglie Erbe aromatiche pulite 1-2 griglie Sterilizzazione L'apparecchio consente di sterilizzare vasetti di frutta e verdura.
it Testati nel nostro laboratorio Sterilizzazione Stoviglia Verdura, ad es. cetrioli Vasetti per conserva da 1 litro Livello di inserimento 1 Frutta con nocciolo, ad es. ciliegie, susine Vasetti per conserva da 1 litro 1 Frutta con semi, ad es. mele, fragole Vasetti per conserva da 1 litro 1 Lievitazione Il tipo di riscaldamento "Livello di lievitazione" è utile per far lievitare l'impasto molto più rapidamente di quanto avvenga a temperatura ambiente e senza farlo seccare.
Testati nel nostro laboratorio Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ it ‚ Aria calda CircoTherm Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min. Pane, pagnotte Pane e pagnotte in generale Teglia 2 ‚ 50 40-70 Dolci Dolci umidi Teglia 2 50 70-90 Dolci secchi Teglia 2 ‚ ‚ 60 60-75 Scaldavivande ■ Con il riscaldamento superiore/inferiore è possibile tenere al caldo i cibi pronti a 70 °C.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Teglie + leccarda Livello di inserimento 4+3+1 Tipo di ri- Temperatuscalda- ra in °C mento 140* ‚ Cupcake, 3 livelli Pan di Spagna all'acqua Stampo a cerniera Ø 26 cm 2 Pan di Spagna all'acqua Stampo a cerniera Ø 26 cm 2 Pan di Spagna all'acqua, 2 livelli Stampo a cerniera Ø 26 cm 3+1 Torta di mele coperta 2 stampi in lamiera nera Ø 20 cm 2 Torta di mele coperta 2 stampi in lamiera nera Ø 20 cm 2 Torta di mele coperta, 2 livelli 2 st
6
6
*9001584426* 9001584426 001022 it