Forno da incasso [it] Manuale utente e istruzioni d'installazione B47CR22.
it Sicurezza Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza .............................................................. 2 2 Prevenzione di danni materiali............................ 4 3 Tutela dell'ambiente e risparmio......................... 5 4 Conoscere l'apparecchio..................................... 6 5 Accessori.............................................................. 9 6 Prima del primo utilizzo ..................................... 10 7 Comandi di base ..................................
Sicurezza it All'apertura dello sportello dell'apparecchio avviene uno spostamento d'aria che può sollevare la carta da forno. Quest'ultima potrebbe entrare in contatto con gli elementi riscaldanti e prendere fuoco. ▶ Durante il preriscaldamento e la cottura non disporre mai la carta da forno sugli accessori se non è ben fissata. ▶ Fermare sempre la carta da forno, che deve essere tagliata in modo idoneo, con una stoviglia o una teglia.
it Prevenzione di danni materiali ▶ Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. → Pagina 26 AVVERTENZA ‒ Pericolo: magnetismo! Nel pannello di comando o negli elementi di comando sono inseriti magneti permanenti che possono interferire con gli impianti elettronici, quali ad es. pacemaker o pompe di insulina. ▶ I portatori di impianti elettronici devono mantenersi a una distanza minima di 10 cm dal pannello di comando.
Tutela dell'ambiente e risparmio it ▶ Non mettere mai in funzione un apparecchio che ▶ Non posare stoviglie o accessori sulla porta dell'ap- presenta una guarnizione danneggiata o che non dispone di una guarnizione. Lo sportello dell'apparecchio può danneggiarsi se utilizzato come superficie d'appoggio o per sedersi. ▶ Non appoggiarsi allo sportello dell'apparecchio, né sedervisi sopra o appendervisi. parecchio.
it Conoscere l'apparecchio 4 Conoscere l'apparecchio 4.1 Pannello di comando Il pannello di comando consente di impostare tutte le funzioni dell'apparecchio e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio. 1 2 1 2 Display 3 2 3 Elemento di comando Tasti 4.2 Tasti I tasti sono superfici sensibili al tatto. Per selezionare una funzione, premere sul relativo tasto.
Conoscere l'apparecchio Tasto Nome Sinistra Utilizzo Navigare nel display verso sinistra. Destra Navigare nel display verso destra. In alto Navigare nel display verso l'alto. In basso Navigare nel display verso il basso. it 4.4 Menu principale Nel menu principale è riportata una panoramica delle funzioni dell'apparecchio. Per aprire il menu principale, premere il tasto Funziona- Nome mento Tipi di riscaldamento .
it Conoscere l'apparecchio Simbolo Tipo di riscaldamento Riscaldamento sup./ inf. eco Temperatura Utilizzo 50 - 275 °C CircoTherm eco 40 - 200 °C Per la cottura delicata di pietanze selezionate. Il calore viene distribuito dall'alto e dal basso. Il tipo di riscaldamento più efficace ha la temperatura compresa tra 150 e 250 °C. Questo tipo di riscaldamento viene utilizzato per definire il consumo di energia in modalità tradizionale.
Accessori it 5 Accessori Utilizzare gli accessori originali in quanto prodotti appositamente per questo apparecchio. Nota: Quando si surriscaldano, gli accessori possono deformarsi; ciò non influisce in alcun modo sul funzionamento. Quando l'accessorio si raffredda nuovamente, la deformazione sparisce. L'accessorio fornito in dotazione può essere diverso a seconda del tipo di apparecchio. Accessori Griglia Leccarda Teglia 5.
it Prima del primo utilizzo Combinazione accessori 5.3 Altri accessori Per raccogliere il liquido che gocciola, si può combinare la griglia con la leccarda. 1. Disporre la griglia sulla leccarda in modo che entrambi i supporti distanziatori si trovino nella parte posteriore, sul bordo della leccarda. 2. Inserire la leccarda sempre tra le due aste guida di un livello di inserimento. La griglia qui è sopra l'asta di guida superiore.
Comandi di base it 7 Comandi di base 7.1 Accensione dell’apparecchio 7.5 Modifica della temperatura ▶ Accendere l'apparecchio con . Note ¡ Nelle impostazioni di base è possibile determinare se all'accensione compaiono i tipi di riscaldamento o il menu principale. → "Impostazioni di base", Pagina 15 ¡ Se l'apparecchio non viene utilizzato per un lasso di tempo prolungato si spegne automaticamente. Dopo aver avviato il funzionamento, è ancora possibile modificare la temperatura. 1.
it Funzioni durata 8 Funzioni durata L'apparecchio dispone di varie funzioni durata con le quali è possibile regolare il funzionamento. 8.1 Panoramica delle funzioni durata Se si impostano i valori più alti, si modifica l'intervallo di tempo. È possibile impostare la durata di minuto in minuto fino a un'ora, superata la quale gli intervalli sono di 5 minuti. Funzione dura- Utilizzo ta Timer Indipendentemente dal funzionamento è possibile impostare il timer in qualsiasi momento.
Sicurezza bambini it Modificare il funzionamento differito Pronto alle 1. Premere su . 2. Selezionare"Pronto alle" con . 3. Modificare l'ora di fine cottura con o . a L'impostazione viene acquisita. Interrompere il funzionamento differito Pronto alle 1. Premere su . 2. Ripristinare l'ora di fine cottura con . a L'ora di fine cottura corrisponde all'ora attuale più la durata impostata. a Il funzionamento con la durata si avvia.
it Riscaldamento rapido 10 Riscaldamento rapido Con le funzioni "Riscaldamento rapido" e "PowerBoost" è possibile ridurre la durata della messa a temperatura. Se l'apparecchio si riscalda con il Riscaldamento rapido o PowerBoost dipende dal tipo di riscaldamento impostato. 10.1 Riscaldamento rapido e PowerBoost Funzionamento Riscaldamento rapido PowerBoost Tipo di riscaldamento Riscaldamento sup./inf.
Impostazioni di base it 12 Impostazioni di base È possibile regolare l'apparecchio in base alle proprie esigenze. 12.1 Panoramica delle impostazioni di base Qui è riportata una panoramica delle impostazioni di base e delle impostazioni di fabbrica. Le impostazioni di base dipendono dall'equipaggiamento dell'apparecchio. Impostazione di ba- Selezione se Lingua Vedere la selezione sull'apparecchio. Ora 0.00 - 23.
it Pulizia e cura 13 Pulizia e cura Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione scrupolose. ▶ Non utilizzare detergenti a elevato contenuto di al- 13.1 Detergenti do. Il detergente per forno nel vano cottura caldo danneggia la superficie smaltata. ▶ Non utilizzare mai il detergente per forno nel vano cottura caldo. ▶ Prima del successivo riscaldamento eliminare completamente i residui dal vano cottura e dallo sportello dell’apparecchio.
Pulizia e cura it Vano cottura Campo Superfici smaltate Detergenti adatti ¡ Soluzione di lavaggio calda ¡ Acqua e aceto ¡ Detergente per forno Superfici autopulenti - Copertura in vetro ¡ Soluzione di lavaggio della lampadina calda del forno Supporti ¡ Soluzione di lavaggio calda Accessori ¡ Soluzione di lavaggio calda ¡ Detergente per forno Note Inumidire lo sporco ostinato e utilizzare una paglietta d'acciaio o un detergente per forno.
it Funzione pulizia ra alla griglia. Qualora la pulizia delle superfici autopulenti, durante il funzionamento, non sia più sufficiente, riscaldare in modo mirato il vano di cottura. ATTENZIONE! Se le superfici autopulenti non vengono pulite regolarmente, potrebbero verificarsi danni alle superfici. ▶ Se sulle superfici autopulenti sono visibili macchie scure, riscaldare il vano cottura. ▶ Non impiegare detergenti per forni o prodotti abrasivi.
Sostegni it 15 Sostegni Per pulire bene i sostegni e il vano cottura o per sostituire i sostegni, questi si possono sganciare. 15.1 Sgancio dei sostegni AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni! I supporti si surriscaldano molto. ▶ Non toccare mai i supporti ad alta temperatura. ▶ Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio. ▶ Tenere lontano i bambini. 1. Sollevare un po' davanti il sostegno . 2. Tirare in avanti il sostegno e sganciarlo 15.
it Sportello dell'apparecchio 2. A tal proposito, tenendo in posizione orizzontale il cacciavite , spingere verso l'alto il dispositivo di sicurezza dello sportello (componente di colore nero) su entrambi i lati finché non si innesta in posizione . 4. Infilare la moneta nella fessura del dispositivo di ar- resto e ruotare il dispositivo di bloccaggio fino allo scatto . ‒ Ruotare in senso orario il dispositivo di bloccaggio sul lato sinistro.
Sportello dell'apparecchio 6. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Lo sportello dell'apparecchio ha un peso compreso tra 7 e 10 kg e può cadere, se non lo si tratta con attenzione. ▶ Maneggiare con cautela lo sportello dell'apparecchio. La maniglia non è adatta per il trasporto dello sportello dell'apparecchio. La maniglia può rompersi. ▶ Non trasportare mai lo sportello dell'apparecchio tenendolo per la maniglia. ▶ Per il trasporto afferrare lo sportello dell'apparecchio sia a sinistra che a destra.
it Sportello dell'apparecchio 5. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Se i dispositivi di sicurezza non sono fissati, lo sportello dell'apparecchio si può sganciare. ▶ Dopo aver agganciato lo sportello dell'apparecchio, chiudere il dispositivo di sicurezza dello sportello di destra e di sinistra. Tenendo in posizione orizzontale il cacciavite , spingere verso il basso il dispositivo di sicurezza dello sportello (componente di colore nero) su entrambi i lati finché non si innesta in posizione . 4.
Sistemazione guasti 1. Consiglio: Durante il montaggio accertarsi che i pannelli si trovino nella sequenza originaria. Inserire il pannello intermedio nella direzione della freccia e spingerlo nella direzione della freccia finché non si inserisce nella cornice. it 2. Premere leggermente verso il basso il primo pannel- lo intermedio nella zona , inserire il supporto obliquamente e premere finché non si aggancia con uno scatto. a Il supporto è inserito.
it Sistemazione guasti ▶ Se il cavo di collegamento dell'apparecchio è dan- neggiato, deve essere sostituito da personale tecnico appositamente formato. 17.1 Anomalie di funzionamento Anomalia L'apparecchio non funziona. Causa e ricerca guasti Il fusibile è difettoso. ▶ Controllare il fusibile nella scatola corrispondente. Alimentazione di corrente guasta. ▶ Verificare che l'illuminazione interna o altri apparecchi nel locale funzionino correttamente.
Smaltimento it Anomalia Sul display compare un messaggio con "D" o "E", ad es. D0111 o E0111. Causa e ricerca guasti Il sistema elettronico ha riconosciuto un errore. 1. Spegnere e riaccendere l'apparecchio. a Se l'anomalia non è più presente, il messaggio scompare. 2. Se il messaggio compare di nuovo, rivolgersi al servizio assistenza clienti. Comunicare il messaggio d'errore esatto. → "Servizio di assistenza clienti", Pagina 26 Il risultato di cottura è insoddisfa- Le impostazione non erano adatte.
it Servizio di assistenza clienti 19 Servizio di assistenza clienti In caso di domande sull'applicazione, se non si riesce a sistemare un guasto in autonomia o se l'apparecchio deve essere riparato, rivolgersi al nostro servizio di assistenza clienti. Informazioni dettagliate sulla durata della garanzia e sulle condizioni di garanzia in ciascun Paese sono reperibili presso il nostro servizio di assistenza clienti, presso il proprio rivenditore o sul nostro sito Internet.
Funziona così it Cottura arrosto in una stoviglia con coperchio ¡ Utilizzare un coperchio appropriato che chiude bene. ¡ La distanza tra la carne e il coperchio non deve essere inferiore a 3 cm, in quanto durante la cottura la carne può aumentare di volume. 20.3 Istruzioni per la preparazione di arrosti, brasati e cottura al grill ¡ Le impostazioni consigliate valgono per pietanze da arrostire a temperatura di frigorifero e pollame non ripieno pronto da arrostire.
it Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Livello Torta alla frutta o al quark con fondo di pasta frolla Pan di Spagna, 6 uova Stampo a Ø 26 cm Stampo a Ø 28 cm Stampo a Ø 28 cm Stampo a Ø 28 cm Leccarda cerniera 2 cerniera 2 cerniera 2 cerniera 2 Pan di Spagna, 6 uova Pan di Spagna, 6 uova Torta di pasta frolla con copertura umida Torta lievitata con copertura umida Rotolo di Pan di Spagna Rotolo di Pan di Spagna Muffin Dolcetti lievitati Biscottini Biscottini, 2 livelli Biscottini, 3 li
Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Tranci di pollo, 250 g ciascuno Oca, non ripiena, 3 kg Arrosto di maiale senza cotenna, ad es. collo, 1,5 kg Arrosto di maiale senza cotenna, ad es. collo, 1,5 kg Filetto di manzo, cottura media, 1 kg Brasato di manzo, 1,5 kg Griglia 3 Griglia 2 Stoviglia senza coper- 2 chio. Stoviglia senza coper- 2 chio.
it Funziona così 4. Sul piano cottura, arrostire bene la carne su tutti i la- Affinché la temperatura all'interno del vano cottura resti uniforme, durante la cottura a fuoco lento tenere chiuso lo sportello del vano cottura. 6. Dopo la cottura a fuoco lento, togliere la carne dal vano cottura. ti. 5. Disporla subito sul piatto preriscaldato nel vano cottura.
Istruzioni per il montaggio ¡ Livelli di inserimento per la cottura al forno su 3 livelli: – Teglia: livello 4 – Leccarda: livello 3 it – Teglia: livello 1 ¡ Pan di Spagna all'acqua – Se si cuoce su 2 livelli disporre gli stampi l'uno sopra l'altro sulle griglie in modo sfalsato.
it Istruzioni per il montaggio 21.1 Indicazioni generali di montaggio Osservare le presenti indicazioni prima di iniziare il montaggio dell'apparecchio. ¡ L'utilizzo sicuro viene garantito solo se il montaggio è stato effettuato in modo corretto secondo le presenti istruzioni. In caso di danni dovuti a un montaggio scorretto la responsabilità ricade su chi ha montato l'apparecchio. ¡ Non utilizzare la maniglia dello sportello per trasportare o installare l'apparecchio.
Istruzioni per il montaggio it 21.2 Dimensioni apparecchio 21.3 Montaggio sotto un piano di lavoro Qui sono riportate le dimensioni dell'apparecchio Per il montaggio sotto un piano di lavoro, osservare le dimensioni e le indicazioni di incasso. ¡ Per la ventilazione dell'apparecchio occorre una fessura di ventilazione nel ripiano intermedio. ¡ Fissare il piano di lavoro al mobile da incasso. ¡ Rispettare le istruzioni di montaggio del piano cottura eventualmente presenti. 21.
it Istruzioni per il montaggio 21.5 Montaggio in un mobile alto Per il montaggio in un mobile alto, osservare le dimensioni e le indicazioni di incasso. ¡ Sostituire il cavo di alimentazione unicamente con un cavo originale disponibile presso il servizio di assistenza tecnica. ¡ La protezione da contatto deve essere garantita tramite il montaggio.
Istruzioni per il montaggio Non piegare, non far rimanere incastrato e non passare su spigoli vivi il cavo di collegamento. 3. Centrare l'apparecchio. it 7. Fissare l'apparecchio con le viti. 8. Aprire leggermente lo sportello dell'apparecchio, ap- Tra l'apparecchio e i frontali dei mobili contigui deve esserci uno spazio libero di almeno 4 mm. 4. Aprire leggermente lo sportello dell'apparecchio e svitare i pannelli a sinistra e a destra. 5. Chiudere lo sportello dell'apparecchio. 6.
*9001612512* Constructa-Neff Vertriebs-GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München GERMANY 9001612512 010414 it