Forno da incasso [it] Istruzioni per l’uso e il montaggio B3ACE2A.
it Sicurezza Sommario ISTRUZIONI PER L'USO 1 Sicurezza ................................................................ 2 2 Prevenzione di danni materiali.............................. 4 3 Tutela dell'ambiente e risparmio........................... 5 4 Conoscere l'apparecchio....................................... 6 5 Accessori................................................................ 8 6 Prima del primo utilizzo ......................................... 9 7 Comandi di base .............
Sicurezza it AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. ▶ Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. ▶ Non aprire mai lo sportello dell'apparecchio quando fuoriesce del fumo. ▶ Disattivare l'apparecchio e staccare la spina o disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili. I residui di cibo, il grasso e il sugo dell'arrosto possono prendere fuoco.
it Prevenzione di danni materiali ▶ Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o idropulitrici. Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costituiscono un pericolo. ▶ Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato. ▶ Non utilizzare mai un apparecchio con la superficie danneggiata. ▶ Non tirare mai il cavo di collegamento alla rete elettrica per staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Staccare sempre la spina del cavo di alimentazione.
Tutela dell'ambiente e risparmio Il succo della frutta che trabocca dalla teglia causa la formazione di macchie non più rimovibili. ▶ Durante la preparazione di dolci alla frutta molto succosi, non riempire eccessivamente la teglia. ▶ Se possibile, si consiglia di utilizzare la leccarda più profonda. Il detergente per forno nel vano cottura caldo danneggia la superficie smaltata. ▶ Non utilizzare mai il detergente per forno nel vano cottura caldo.
it Conoscere l'apparecchio 4 Conoscere l'apparecchio In questa sezione sono riportati i componenti dell'apparecchio. 1 2 4.1 Elementi di comando Il pannello di comando consente di impostare tutte le funzioni dell'apparecchio e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio. I particolari illustrati nell'immagine possono variare In base al tipo di apparecchio, ad es. colore e forma.
Conoscere l'apparecchio Simbolo Tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm CircoTherm delicato Livello pizza Riscaldamento inferiore Grill, superficie grande Termogrill Riscaldamento sup./ inf. it Utilizzo e funzionamento Cottura al forno o arrosto su uno o più livelli. La ventola distribuisce uniformemente all'interno del vano cottura il calore generato dalla resistenza circolare collocata sulla parete posteriore del forno.
it Accessori Quando si preriscalda, il momento giusto per mettere la pietanza in forno è quando il simbolo si spegne la prima volta. Nota: Per effetto dell'inerzia termica, la temperatura visualizzata può discostarsi leggermente dal valore di temperatura effettiva nel vano cottura. 4.7 Vano cottura Alcune funzioni nel vano cottura facilitano il funzionamento dell'apparecchio. Supporti Nei supporti presenti all'interno del vano cottura si possono inserire accessori a diverse altezze.
Prima del primo utilizzo 5.1 Funzione d'arresto La funzione d'arresto evita che l'accessorio si ribalti durante l'estrazione. È possibile estrarre gli accessori per la metà della loro lunghezza, dopodiché l'accessorio si blocca in posizione. La protezione antiribaltamento funziona soltanto se gli accessori vengono inseriti correttamente nel vano cottura. 5.2 Inserimento degli accessori nel vano di cottura Inserire sempre correttamente gli accessori nel vano di cottura.
it Comandi di base 2. Prima di riscaldare, pulire le superfici lisce nel vano cottura servendosi di un panno morbido e inumidito. 3. Arieggiare l'ambiente durante il riscaldamento dell'apparecchio. 4. Impostare il tipo di riscaldamento e la temperatura. → "Comandi di base", Pagina 10 Tipo di riscaldamento Temperatura Durata Aria calda CircoTherm 5. Al termine della durata indicata spegnere l'apparec- chio. 6. Attendere fino a quando il vano di cottura non si è raffreddato. 7.
Funzioni durata it Tasto Valore proposto 5 minuti 10 minuti È possibile impostare il timer a intervalli di 30 secondi alla volta fino a 10 minuti di tempo. Dopodiché gli intervalli aumentano all'aumentare del valore. a Il timer entra in funzione dopo alcuni secondi e il tempo inizia a scorrere. a Non appena si conclude il tempo del timer, viene emesso un segnale acustico e il tempo del timer è visualizzato in posizione zero sul display. 3.
it Sicurezza bambini Condizione indispensabile: Sul display viene contrassegnato . ▶ Ripristinare l'ora di fine con il tasto all'ora attuale oltre alla durata impostata. a Dopo alcuni secondi l'apparecchio accetta la modifica e inizia a scaldarsi. La durata inizia a scorrere. 8.5 Impostazione dell'ora Dopo il collegamento dell'apparecchio o a seguito di un'interruzione di corrente, sul display lampeggia l'ora. L'ora si avvia alle 12:00. Impostare l'ora attuale.
Pulizia e cura it Indicatore Impostazione di base Sicurezza bambini automatica → "Sicurezza bambini", Pagina 12 Indicatore dell'ora Selezione = no1 = sì2 = nascondere l'ora = visualizzare l'ora1 Durata segnale acustico una volta terminato = 10 secondi il tempo del contaminuti o del parametro di = 30 secondi1 durata = 2 minuti Tono tasti premendo un tasto = spento = acceso1 Tempo di postfunzionamento della ventola di = breve raffreddamento = normale = lungo1 = molto lungo Tempo di attesa prima dell'acquis
it Pulizia e cura Lato frontale dell'apparecchio Superficie Acciaio inox Plastica o superfici laccate ad. es. pannello di comando Detergenti adatti ¡ Soluzione alcalina di lavaggio calda ¡ Detergenti specifici per acciaio inox per superfici calde ¡ Soluzione alcalina di lavaggio calda Note Rimuovere immediatamente le macchie di calcare, grasso, amido e albume dalle superfici in acciaio inox, per prevenire la corrosione. Stendere uno strato sottile di detergente per acciaio inox.
Funzione pulizia 12.2 Pulizia dell'apparecchio Per evitare danni all'apparecchio, pulirlo soltanto come previsto e utilizzando i prodotti per la pulizia adatti. AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni! L'apparecchio si surriscalda. ▶ Non sfiorare mai le superfici interne calde del vano di cottura o le resistenze. ▶ Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio. ▶ Tenere lontano i bambini. it Su alcune superfici si possono utilizzare detergenti alternativi. → "Detergenti adatti", Pagina 13 2.
it Supporti 3. Rimuovere gli aloni di calcare con un panno imbe- vuto di aceto. Infine ripassare con acqua pulita e asciugare con un panno morbido (anche sotto la guarnizione dello sportello). 4. Se non si scioglie lo sporco ostinato, ripetere l'operazione con il sistema ausiliario di pulizia, dopo che il vano cottura si è raffreddato. 5. Per lo spegnimento, ruotare il selettore funzioni in posizione zero. 6.
Sportello dell'apparecchio 2. A tal proposito, tenendo in posizione orizzontale il cacciavite , spingere verso l'alto il dispositivo di sicurezza dello sportello (componente di colore nero) su entrambi i lati finché non si innesta in posizione . it 4. Infilare la moneta nella fessura del dispositivo di ar- resto e ruotare il dispositivo di bloccaggio fino allo scatto . ‒ Ruotare in senso orario il dispositivo di bloccaggio sul lato sinistro.
it Sportello dell'apparecchio 6. AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! Lo sportello dell'apparecchio ha un peso compreso tra 7 e 10 kg e può cadere, se non lo si tratta con attenzione. ▶ Maneggiare con cautela lo sportello dell'apparecchio. 2. Accertarsi che lo sportello dell'apparecchio scivoli completamente verso il basso finché non resta più spazio disponibile. La maniglia non è adatta per il trasporto dello sportello dell'apparecchio. La maniglia può rompersi.
Sportello dell'apparecchio 15.3 Smontaggio dei pannelli dello sportello 5. Sollevare il pannello intermedio dal basso estrarlo nel senso della freccia Per una migliore pulizia è possibile rimuovere i pannelli dello sportello dell'apparecchio. it ed . AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni! I componenti all'interno dello sportello dell'apparecchio possono essere affilati. ▶ Indossare guanti protettivi. Condizione indispensabile: Lo sportello dell'apparecchio è sganciato.
it Sistemazione guasti 2. Premere verso il basso il pannello intermedio nella 3. Inserire il pannello intermedio interno obliquamente zona , inserire il supporto obliquamente e premere finché non si aggancia con uno scatto. verso la parte posteriore nella guida di fissaggio . 4. Spingere il pannello interno dall'alto finché non si aggancia con uno scatto . a Il supporto è inserito. 16 Sistemazione guasti I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente.
Sistemazione guasti it Anomalia L'apparecchio non si spegne completamente una volta trascorsa la durata. Causa & Eliminazione dell'anomalia L'apparecchio smette di riscaldare una volta trascorsa la durata. La luce del forno e la ventola di raffreddamento non si spengono. Per i tipi di riscaldamento con ricircolo d'aria la ventola continua a funzionare nella parete posteriore del vano cottura. ▶ Ruotare il selettore funzioni in posizione zero. a L'apparecchio è spento.
it Smaltimento 17 Smaltimento Di seguito sono indicate informazioni sul corretto smaltimento degli apparecchi dismessi. 17.1 Rottamazione di un apparecchio dismesso Un corretto smaltimento nel rispetto dell'ambiente permette di recuperare materie prime preziose. 1. Staccare la spina del cavo di alimentazione. 2. Tagliare il cavo di alimentazione. 3. Smaltire l'apparecchio nel rispetto dell'ambiente.
Funziona così Stampi sulla griglia: prima griglia seconda griglia Teglia Leccarda Teglia Altezza 3 1 4 3 1 Note ¡ Per la cottura su più livelli utilizzare sempre la modalità aria calda. Non sempre i biscotti inseriti nello stesso momento sono pronti contemporaneamente. ¡ Disporre gli stampi l'uno accanto all'altro o uno sopra l'altro in modo sfalsato all'interno del vano di cottura. ¡ Per un risultato ottimale si consiglia di utilizzare stampi da forno scuri in metallo. 19.
it Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Livello di inserimento Torta lievitata con copertura umida Muffin Leccarda Teglia per muffin sulla griglia Teglia Teglia Leccarda Teglia Leccarda Stampo a cassetta Teglia Teglia per pizza rotonda Stampo per sformato Stoviglia senza coperchio Stoviglia senza coperchio Stoviglia senza coperchio Stoviglia senza coperchio Griglia Leccarda Stoviglia con coperchio Griglia Leccarda Griglia Stoviglia senza coperchio Griglia 3 2 Dolcetti lievitati Biscottini Bisco
Funziona così 19.6 Pietanze sperimentate Queste panoramiche sono state create per gli enti di controllo, al fine di agevolare le verifiche degli apparecchi secondo EN 60350-1. Cuocere al forno Osservare queste informazioni per la cottura al forno delle pietanze sperimentate. Note generali ¡ I valori indicati si riferiscono all'inserimento nel vano di cottura freddo. ¡ Osservare le avvertenze contenute nelle tabelle relative al preriscaldamento. I valori indicati non si riferiscono al riscaldamento rapido.
it Istruzioni per il montaggio Grill Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatura in Durata inseriscalda°C/livello grill in min. mento mento Dorare i toast Griglia 4 / 1 0,5-1,5 1 Preriscaldare l'apparecchio per 5 minuti. Non utilizzare la funzione riscaldamento rapido. 20 Istruzioni per il montaggio Osservare queste informazioni durante il montaggio dell'apparecchio. 20.
Istruzioni per il montaggio it ¡ Per la ventilazione dell'apparecchio occorre una fessura di ventilazione nel ripiano intermedio. ¡ In combinazione con il piano cottura a induzione, non chiudere lo spazio tra il piano di lavoro e l'apparecchio con ulteriori listelli. ¡ Fissare il piano di lavoro al mobile da incasso. ¡ Rispettare le istruzioni di montaggio del piano cottura eventualmente presenti. 20.
it Istruzioni per il montaggio 20.5 Montaggio in un mobile alto Per il montaggio in un mobile alto, osservare le dimensioni e le indicazioni di incasso. ¡ Per la ventilazione dell'apparecchio occorre una fessura di ventilazione nei doppifondi. ¡ Se oltre ai pannelli posteriori dell'elemento, il mobile alto ha un ulteriore pannello posteriore, quest'ultimo deve essere rimosso. ¡ Montare l'apparecchio a un'altezza tale da poter prelevare gli accessori senza problemi. 20.
Istruzioni per il montaggio it 3. Centrare l'apparecchio. 7. Fissare l'apparecchio con le viti. Tra l'apparecchio e i frontali dei mobili contigui deve esserci uno spazio libero di almeno 4 mm. 4. Aprire leggermente lo sportello dell'apparecchio e svitare i pannelli a sinistra e a destra. 8. Aprire leggermente lo sportello dell'apparecchio, ap- 5. Chiudere lo sportello dell'apparecchio. 6.
*9001572330* Constructa-Neff Vertriebs-GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München GERMANY 9001572330 000812 it