Instructions for use
it Testati nel nostro laboratorio
34
Sterilizzazione
L'apparecchio consente di sterilizzare vasetti di frutta e
verdura.
:Avviso – Pericolo di lesioni!
In presenza di alimenti sterilizzati in modo non corretto i
vasi da conserva possono esplodere. Attenersi alle
indicazioni relative alla sterilizzazione.
Vasetti
Utilizzare solo vasetti per conserva puliti e integri.
Utilizzare esclusivamente guarnizioni in gomma
termoresistenti, pulite e integre. Controllare
preventivamente i dispositivi di chiusura.
Nello stesso processo di sterilizzazione, utilizzare
esclusivamente vasetti da conserva delle stesse
dimensioni e con lo stesso contenuto. Nel vano di
cottura è possibile sterilizzare contemporaneamente il
contenuto di un massimo di sei vasetti da conserva da
^ litro, 1 litro o 1 litro ^. Non utilizzare vasetti più
grandi o più alti. I coperchi potrebbero scoppiare.
Durante la sterilizzazione nel vano di cottura i vasetti
non devono toccarsi.
Preparazione di frutta e verdura
Utilizzare soltanto frutta e verdura in perfette condizioni,
dopo averla lavata accuratamente.
A seconda del tipo, pelare, snocciolare e sminuzzare la
frutta o la verdura, quindi riempire i vasetti da conserva
fino a 2 cm sotto il bordo.
Frutta: mettere la frutta nei vasetti da conserva con una
soluzione zuccherina calda e priva di schiuma (ca.
400 ml per un vasetto da 1 litro). Per un litro d'acqua:
■ ca. 250 g di zucchero in caso di frutta dolce
■ ca. 500 g di zucchero in caso di frutta aspra
Verdura: mettere la verdura in vasetti per conserva con
acqua bollita calda.
Pulire i bordi dei vasetti; devono essere puliti. Applicare
su ogni vasetto una guarnizione in gomma bagnata e
un coperchio. Chiudere i vasetti agganciando le clip.
Posizionare i vasetti sulla leccarda in modo che non si
tocchino. Versare nella leccarda 500 ml di acqua calda
(a ca. 80 °C). Effettuare l'impostazione come indicato
nella tabella.
Fine della sterilizzazione
Frutta: dopo un po' di tempo iniziano a salire piccole
bollicine molto ravvicinate. Spegnere l'apparecchio
quando in tutti i vasi il contenuto spumeggia. Dopo il
tempo indicato estrarre i vasetti dal vano di cottura.
Verdura: dopo un po' di tempo iniziano a salire piccole
bollicine molto ravvicinate. Non appena tutti i vasetti
iniziano a spumeggiare, abbassare la temperatura a
120 °C e lasciare i vasetti nel vano di cottura chiuso
come indicato nella tabella. Trascorso questo tempo
spegnere l'apparecchio e sfruttare il calore residuo
ancora per qualche minuto come indicato nella tabella.
Al termine della sterilizzazione estrarre i vasetti dal vano
di cottura e disporli su un panno pulito. Non posare i
vasetti caldi su basi d'appoggio fredde o bagnate, in
quanto potrebbero rompersi. Coprire i vasetti per
proteggerli dalle correnti d'aria. Rimuovere le clip solo
quando i vasetti sono freddi.
I valori indicati nella tabella per la sterilizzazione di frutta
e verdura sono indicativi. Possono essere influenzati
dalla temperatura ambiente, dal numero di vasetti, dalla
quantità, dal calore e dalla qualità del contenuto del
vasetto. I dati si riferiscono a vasetti rotondi da 1 litro.
Prima di interrompere la sterilizzazione, controllare che
il contenuto dei vasetti spumeggi bene. I vasetti iniziano
a spumeggiare dopo ca. 30-60 minuti.
Lievitazione dell'impasto
È utile per far lievitare l'impasto molto più rapidamente
di quanto avvenga a temperatura ambiente e senza
farlo seccare. Attivare questa modalità soltanto con il
vano di cottura completamente raffreddato.
Alla fase di lievitazione fare sempre seguire una fase di
riposo. Osservare quanto indicato nelle tabelle per la
lievitazione e il riposo.
Pietanza Accessori/stoviglie Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Passo Temperatu-
ra in °C
Durata in min.
Verdura, ad es. carote Vasetti per conserva da 1
litro
1 ‚ 1. 160-170 Finché non spumeggia: 30-
40
2. 120 Da quando inizia a spumeg-
giare: 30-40
3. - Calore residuo: 30
Verdura, ad es. cetrioli Vasetti per conserva da 1
litro
1 ‚ 1. 160-170 Finché non spumeggia: 30-
40
2. - Calore residuo: 30
Frutta con nocciolo, ad es. ciliegie,
susine
Vasetti per conserva da 1
litro
1 ‚ 1. 160-170 Finché non spumeggia: 30-
40
2. - Calore residuo: 35
Frutta con semi, ad es. mele, fra-
gole
Vasetti per conserva da 1
litro
1 ‚ 1. 160-170 Finché non spumeggia: 30-
40
2. - Calore residuo: 25










