Instructions for use

it Testati nel nostro laboratorio
30
temperatura di cottura più elevata e/o un tempo di
cottura più lungo.
Rispettare le istruzioni del produttore della vostra
stoviglia.
Cottura senza coperchio
Per preparare il pollame, la carne e il pesce è
consigliabile utilizzare una teglia alta. Disporre lo
stampo sulla griglia. Se non si dispone di una stoviglia
adatta, utilizzare la leccarda.
Stoviglia con coperchio
Se durante la preparazione si cuoce con il coperchio, il
vano di cottura rimane molto più pulito. Accertarsi che il
coperchio sia delle stesse dimensioni del contenitore e
chiuda bene. Collocare la stoviglia sulla griglia.
Il pollame, la carne e il pesce possono diventare
croccanti anche in una pirofila chiusa. Utilizzare una
pirofila con coperchio di vetro e regolare una
temperatura più alta.
Grill
Durante la cottura al grill tenere chiusa la porta
dell'apparecchio. Non utilizzare il grill con la porta
dell'apparecchio aperta.
Collocare la pietanza da grigliare sulla griglia. Inoltre
inserire la leccarda sotto di almeno un livello, con la
parte obliqua rivolta verso la porta dell'apparecchio, in
modo da raccogliere il grasso che fuoriesce.
Scegliere pezzi il più uniformi possibile, di spessore e
peso simili. Così rosolano in modo uniforme e non
seccano. Disporre i pezzi da cuocere al grill
direttamente sulla griglia.
Girare i pezzi da cuocere al grill con una pinza per
griglia. Se la si buca con una forchetta, la carne perde
la parte liquida, risultando asciutta.
Si consiglia di salare la carne soltanto dopo la cottura
al grill. Il sale elimina l'acqua dalla carne.
Avvertenze
L'elemento grill si attiva e disattiva costantemente: è
normale. La frequenza dipende dalla temperatura
impostata.
Durante la cottura con il grill può svilupparsi fumo.
Termometro per arrosti
A seconda delle caratteristiche dell'apparecchio, si
dispone di un termometro per arrosti. Il termometro per
arrosti consente di ottenere una cottura perfetta.
Leggere le indicazioni importanti sull'utilizzo del
termometro per arrosti nel relativo capitolo, dove viene
spiegato come inserire il termometro, vengono indicati i
possibili tipi di riscaldamento e sono riportate altre
informazioni.
Impostazioni consigliate
I valori indicati si riferiscono all'inserimento nel vano di
cottura freddo di pollame, carne o pesce non ripieni e
pronti per la cottura a temperatura di frigorifero.
Nella tabella è indicato il pollame, la carne e il pesce
con il peso consigliato. Utilizzare sempre la temperatura
più bassa, anche per preparare pezzi più grandi di
pollame, carne o pesce. Per cuocere più pezzi, basarsi
sul peso del pezzo più pesante per determinare la
durata della cottura. I singoli pezzi dovrebbero essere
di dimensioni quasi uguali.
Più grande è il pollame, la carne o il pesce, minore
deve essere la temperatura e perciò più lungo il tempo
di cottura.
Dopo ca. ^ o Z del tempo indicato girare il pollame, la
carne e il pesce.
Pollame
Per l'anatra e l'oca, punzecchiare la pelle sotto le ali. Si
consente così al grasso di colare.
Per il petto d'anatra incidere la pelle. Non girare il petto
d'anatra.
Per il pollame aggiungere una quantità di liquido
maggiore nella stoviglia. Il fondo della pentola deve
essere ricoperto fino a un'altezza di circa 1-2 cm.
Quando si gira il pollame, accertarsi che la prima parte
a stare sotto sia quella del petto o della pelle.
Il pollame risulterà particolarmente dorato e croccante
se verso la fine della cottura lo si spennella con burro,
acqua salata o succo d'arancia.
Carne
Cospargere con grasso la carne magra oppure
rivestirla con striscioline di speck.
Se la carne per la cottura arrosto è troppo magra,
aggiungere un po' di liquido. Nelle stoviglie di vetro, il
fondo deve essere ricoperto fino a un'altezza di ca.
^ cm.
Incidere la cotenna a croce. Quando si gira l'arrosto,
accertarsi che la prima parte a stare sotto sia quella
della cotenna.
Quando l'arrosto è pronto, lasciarlo riposare per altri 10
minuti nel forno spento e chiuso. Così il sugo della
carne si distribuisce meglio. Eventualmente avvolgere
l'arrosto in un foglio di alluminio. La durata della cottura
indicata non comprende il tempo di riposo consigliato.
La cottura di arrosti e brasati in pentola è più comoda.
La cottura in pentola consente di estrarre l'arrosto più
facilmente dal vano di cottura e di preparare la salsa
direttamente nella stoviglia.
La quantità di liquido dipende dal tipo di carne, dal
materiale della stoviglia e dall'utilizzo o meno di un
coperchio. Se si prepara la carne in un contenitore di
metallo scuro o smaltato, occorre aggiungere un po' di
liquido in più rispetto alla cottura in un contenitore in
vetro.
Durante la cottura il liquido evapora. Se necessario,
aggiungere con cautela altro liquido.
La distanza tra la carne e il coperchio deve essere di
almeno 3 cm in quanto durante la cottura la carne può
aumentare di volume.
Per i brasati, se necessario far rosolare prima la carne.
Aggiungere acqua, vino, aceto o simili per il brodo del
brasato. Il fondo della stoviglia deve essere ricoperto
fino a un'altezza di 1-2 cm.