Instructions for use
Testati nel nostro laboratorio it
29
Sformati e gratin
L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per
cucinare lo sformato. Nelle tabelle si trovano le
impostazioni ottimali per molte ricette.
Il grado di cottura di uno sformato dipende dal suo
spessore e dalle dimensioni della stoviglia.
Per la preparazione di sformati e gratin, si consiglia di
utilizzare pentole ampie e piane. Nelle stoviglie strette e
alte, gli alimenti necessitano infatti di un tempo di
cottura maggiore e la parte superiore diventa più scura.
Rispettare sempre i livelli di inserimento indicati.
Si può cuocere su un livello in stampi o con la leccarda.
■ Stampi sulla griglia: livello 2
■ Leccarda: livello 3
Preparando contemporaneamente più piatti si può
risparmiare fino al 45% di energia. Disporre gli stampi
l'uno accanto all'altro nel vano di cottura.
Pollame, carne e pesce
L'apparecchio offre diversi tipi di riscaldamento per la
preparazione di pollame, carne e pesce. Nelle tabelle si
trovano le impostazioni ottimali per alcune ricette.
Cottura arrosto sulla griglia
La cottura arrosto sulla griglia è particolarmente
indicata per pollame di grandi dimensioni o per cuocere
più pezzi contemporaneamente.
Spingere la leccarda con la griglia posizionata nel
livello di inserimento indicato. Accertarsi che la griglia
sia correttamente posizionata sulla leccarda.
~ "Accessori" a pagina 10
A seconda delle dimensioni e del tipo di arrosto,
aggiungere fino a ^ litro d'acqua nella leccarda in
modo da raccogliere i liquidi che gocciolano. Con
questo fondo di cottura si può preparare una salsa.
Inoltre si fa meno fumo e il vano di cottura rimane più
pulito.
Arrosti in pentola
:Avviso – Pericolo di ferite a causa dei vetri che
scoppiano!
Deporre i contenitori in vetro caldi su un sottopentola
asciutto. Il vetro può rompersi se la base d'appoggio è
fredda o bagnata.
:Avviso – Pericolo di scottature!
Dopo la cottura, l'apertura del coperchio può
sprigionare vapore molto caldo. Sollevare il coperchio
da dietro, in modo che il vapore caldo fuoriesca dalla
parte opposta a quella del proprio corpo.
Utilizzare solo stoviglie adatte per il forno. Si addicono
al meglio le stoviglie in vetro. Accertarsi che le stoviglie
siano adatte alle dimensioni del vano cottura.
Pirofile lucide in acciaio inox o in alluminio riflettono il
calore come uno specchio e si addicono pertanto solo
in parte. Il pollame, la carne e il pesce cuociono più
lentamente e diventano poco dorati. Impostare una
La parte adiacente alla parete poste-
riore del forno del dolce nello stampo
o nello stampo a cassetta diventa
troppo scura.
Non mettere lo stampo troppo vicino alla parete posteriore del forno, ma al centro, utilizzando gli accessori.
Il dolce è troppo scuro. La prossima volta selezionare una temperatura più bassa e se necessario prolungare il tempo di cottura.
I dolci hanno una doratura non uni-
forme.
Selezionare una temperatura un po' più bassa.
Anche la carta da forno sporgente può influire sulla circolazione dell'aria. Tagliare sempre la carta da forno
nella misura giusta.
Controllare che lo stampo non sia davanti alle aperture della parete posteriore del vano di cottura.
Per la cottura dei pasticcini, controllare che grandezza e spessore siano il più possibile uniformi.
Si sono usati più ripiani per la cottura.
I dolci al livello superiore sono più
scuri di quelli al livello inferiore.
Per la cottura su più livelli, scegliere sempre la modalità Aria calda. Non sempre gli impasti disposti in teglie o
stampi inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti contemporaneamente.
Il dolce sembra a posto, ma all'interno
non è cotto bene.
Abbassare la temperatura e prolungare la cottura, eventualmente aggiungere un po' di liquido. Per i dolci con
crema o frutta, cuocere prima il fondo. Cospargere con mandorle o pangrattato, quindi guarnire.
Il dolce non si stacca capovolgendolo. Una volta ultimata la cottura, lasciare raffreddare il dolce per altri 5-10 minuti. Se non si stacca ancora, sepa-
rarlo dai bordi con un coltello, operando con cautela. Provare a rovesciare nuovamente il dolce e coprire più
volte lo stampo con un panno bagnato e freddo. La volta successiva ungere lo stampo e spargere del pangrat-
tato.
Pietanza Accessori/stoviglie Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatu-
ra in °C
Durata in
min.
Sformato salato, ingredienti cotti Stampo per soufflé 2 ƒ 200-220 30-60
Sformato dolce Stampo per soufflé 2 ƒ 170-190 40-60
Gratin di patate crude, spessore 4 cm Stampo per soufflé 2 ‚ 150-170 60-80
Gratin di patate crude, spessore 4 cm, 2 livelli Stampo per soufflé 3+1 ‚ 150-160 65-80










