Instructions for use

Testati nel nostro laboratorio it
25
JTestati nel nostro
laboratorio
Tes t a t i nel nos t r o l aboratori o
Qui di seguito viene proposta una selezione di vivande
con le relative impostazioni ottimali. Sono inoltre indicati
il tipo di riscaldamento e la temperatura da utilizzare
per cuocere i cibi nel modo migliore. Sono riportate
indicazioni sugli accessori adatti e sui livelli di
inserimento più opportuni. Le istruzioni sono corredate
da consigli sulle stoviglie da utilizzare e sulla
preparazione dei piatti.
Avvertenza: Durante la cottura degli alimenti può
formarsi molto vapore acqueo nel vano di cottura.
L'apparecchio ha un'elevata efficienza energetica e
durante il funzionamento emana all'esterno solo una
piccola quantità di calore. A causa delle elevate
differenze di temperatura tra l'interno e le parti esterne
dell'apparecchio può depositarsi condensa sulla porta,
sul pannello di comando o sui pannelli dei mobili vicini.
Si tratta di un evento fisico normale. Con il
preriscaldamento, oppure aprendo la porta con cautela,
si può ridurre la condensa.
Avvertenze generali
Impostazioni consigliate
Nella tabella è indicato il tipo di riscaldamento ottimale
per diversi piatti. La temperatura e la durata della
cottura dipendono dalla quantità e dalla ricetta. Per
questo motivo sono indicati intervalli e non valori
precisi. La prima volta provare con i valori più bassi.
Una temperatura più bassa permette una doratura più
uniforme. Se necessario, la volta successiva impostare
un valore più alto.
Avvertenza: I tempi di cottura non si accorciano
impostando temperature più alte. Le pietanze
cuocerebbero bene soltanto fuori e all'interno.
I valori indicati si riferiscono all'inserimento dei cibi nel
vano di cottura freddo. Così si risparmia fino al 20% di
energia. Se si preriscalda il forno, ridurre i tempi di
cottura indicati di alcuni minuti.
I cibi per cui è necessario il preriscaldamento sono
opportunamente segnalati nella tabella. Inserire la
pietanza e l'accessorio nel vano di cottura soltanto
dopo il preriscaldamento.
Per la preparazione di ricette non indicate, orientarsi in
base ai piatti simili riportati nella tabella. Per ulteriori
informazioni consultare la sezione Consigli riportata in
appendice alle tabelle.
Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di
cottura per ottenere un risultato di cottura ottimale e
risparmiare fino al 20% di energia.
Tipo di riscaldamento CircoTherm delicato
CircoTherm delicato è un tipo di riscaldamento
intelligente per la preparazione delicata di carne, pesce
e dolci. L'apparecchio regola in modo ottimale l'apporto
di energia nel vano di cottura. Il cibo viene preparato in
modo graduale sfruttando il calore residuo. In questo
modo rimane più succoso e si scurisce di meno. A
seconda della preparazione e dell'alimento è possibile
risparmiare energia. Aprendo in anticipo la porta
durante la cottura o preriscaldando, si perde questo
effetto.
Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio,
poiché sono ideati appositamente in funzione del vano
di cottura e dei tipi di riscaldamento. Rimuovere gli
accessori non utilizzati dal vano di cottura.
Inserire le pietanze nel vano di cottura vuoto e freddo.
Selezionare una temperatura compresa tra 120 C e
230 C. Durante la cottura tenere chiusa la porta
dell'apparecchio. Cuocere soltanto su un livello.
Il tipo di riscaldamento CircoTherm delicato viene
utilizzato per definire la classe di efficienza energetica e
il consumo di energia in modalità con ricircolo d'aria.
Cottura al forno su un livello
Per la cottura su un livello utilizzare i seguenti livelli di
inserimento:
Teglie dai bordi alti o stampo sulla griglia: livello 2
Teglie dai bordi bassi o nella teglia: livello 3
Cottura al forno su più livelli
Utilizzare Aria calda CircoTherm. Non sempre gli
impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello
stesso momento sono pronti contemporaneamente.
Cottura al forno su due livelli:
Leccarda: livello 3
Teglia: livello 1
Stampi sulla griglia
Prima griglia: livello 3
Seconda griglia: livello 1
Cottura al forno su tre livelli:
Teglia: livello 4
Leccarda: livello 3
Teglia: livello 1
Preparando contemporaneamente più piatti si può
risparmiare fino al 45% di energia. Disporre gli stampi
l'uno accanto all'altro o uno sopra l'altro in modo
sfalsato all'interno del vano di cottura.
Accessori
Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio,
poiché sono ideati appositamente in funzione del vano
di cottura e delle modalità di funzionamento.
Accertarsi che venga sempre utilizzato l'accessorio
adatto e che venga inserito correttamente.
~ "Accessori" a pagina 10