Instructions for use
Funzioni durata it
13
Modifica
Il tipo di riscaldamento e la temperatura possono
essere modificati in qualunque momento con il selettore
corrispondente.
Controllo del riscaldamento
Durante il riscaldamento dell'apparecchio, sul display
compare il simbolo /.
Quando si preriscalda, il momento giusto per mettere
la pietanza in forno è quando il simbolo / si spegne la
prima volta.
Avvertenza: Per effetto dell'inerzia termica, la
temperatura visualizzata può discostarsi leggermente
dal valore di temperatura effettiva nel vano cottura.
Riscaldamento rapido
Con il riscaldamento rapido è possibile ridurre il tempo
di riscaldamento.
Utilizzare il riscaldamento rapido soltanto per
temperature impostate superiori a 100 °C.
Per ottenere un risultato di cottura uniforme, inserire la
pietanza nel vano cottura soltanto al termine della fase
di riscaldamento rapido.
1. Portare il selettore funzioni su °.
2. Impostare una temperatura superiore a 100 °C
servendosi dell'apposito selettore.
Dopo qualche secondo, il forno inizia a riscaldarsi.
Sul display compare il simbolo °.
3. Attendere finché non viene emesso un segnale
acustico e non si spegne il simbolo °.
Il riscaldamento rapido è terminato.
4. Introdurre la pietanza nel vano cottura.
5. Impostare il tipo di riscaldamento.
OFunzioni durata
Fun z i on i dur at a
L'apparecchio dispone di varie funzioni durata.
Terminata una durata o il tempo del timer viene emesso
un segnale acustico. È possibile disattivare
anticipatamente il segnale premendo il tasto 0.
Avvertenza: È possibile modificare nelle impostazioni
di base la durata del segnale acustico.
~ "Impostazioni di base" a pagina 15
Avvertenza: Se viene impostata una funzione durata,
l'intervallo di tempo aumenta quando vengono impostati
valori elevati. Esempio: è possibile impostare di minuto
in minuto una durata massima fino a 1 ora; è possibile
impostare durate oltre un'ora a intervalli di 5 minuti alla
volta.
Impostazione del contaminuti
Il contaminuti può essere impostato sia ad apparecchio
acceso che ad apparecchio spento. Dispone di un
segnale proprio, in modo tale che si possa distinguere
se è trascorso il tempo del timer o la durata.
Consiglio: Se il tempo del timer impostato si riferisce al
funzionamento dell'apparecchio, utilizzare la durata. In
questo modo l'apparecchio si spegne
automaticamente.
Funzione a tempo Utilizzo
Q Timer Il timer funziona come un contaminuti. Fun-
ziona indipendentemente dal processo di cot-
tura e altre funzioni a tempo e non influisce
sul funzionamento dell'apparecchio.
x Durata Al termine di una durata impostata l'apparec-
chio interrompe automaticamente il funziona-
mento.
y Fine Impostare una durata e un'ora di fine deside-
rata. L'apparecchio si accende automatica-
mente affinché il programma sia terminato
all'ora desiderata.
0 Ora Impostare l'ora ad es. dopo un'interruzione di
corrente è possibile modificare nuovamente
l'ora ad es. dall'ora legale all'ora solare.










