User Manual
Table Of Contents
- Forno da incasso
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 8 Funzioni durata
- 9 Sicurezza bambini
- 10 Riscaldamento rapido
- 11 Impostazioni di base
- 12 Pulizia e cura
- 13 Funzione pulizia
- 14 Supporti
- 15 Sportello dell'apparecchio
- 16 Sistemazione guasti
- 17 Smaltimento
- 18 Servizio di assistenza clienti
- 19 Funziona così
- 20 Istruzioni per il montaggio
- 20.1 Indicazioni generali di montaggio
- 20.2 Dimensioni apparecchio
- 20.3 Montaggio sotto un piano di lavoro
- 20.4 Montaggio sotto un piano cottura
- 20.5 Montaggio in un mobile alto
- 20.6 Montaggio di due apparecchi sovrapposti
- 20.7 Montaggio angolare
- 20.8 Collegamento elettrico
- 20.9 Montaggio dell'apparecchio
- 20.10 Smontaggio dell'apparecchio
Sistemazione guasti it
21
Anomalia Causa e ricerca guasti
L'apparecchio non si
spegne completa-
mente una volta tra-
scorsa la durata.
L'apparecchio smette di riscaldare una volta trascorsa la durata. La luce del forno e la ven-
tola di raffreddamento non si spengono. Per i tipi di riscaldamento con ricircolo d'aria la
ventola continua a funzionare nella parete posteriore del vano cottura.
▶
Ruotare il selettore funzioni in posizione zero.
a L'apparecchio è spento.
a La luce del forno e la ventola nella parete posteriore sono spente.
a La ventola di raffreddamento si spegne automaticamente non appena l'apparecchio si è
raffreddato.
Sul display lampeg-
gia l'ora.
Alimentazione di corrente guasta.
▶
Impostare nuovamente l'ora.
→"Impostazione dell'ora", Pagina 11
Quando l'apparec-
chio è spento, l'ora
non viene visualizzata
sul display.
L'impostazione di base è stata modificata.
▶
Modificare l'impostazione di base dell'indicazione dell'ora.
→"Impostazioni di base", Pagina 12
Sul display si accen-
de e non è possi-
bile eseguire le impo-
stazioni sull'apparec-
chio.
È attivata la sicurezza bambini.
▶
Disattivare la sicurezza bambini con il tasto .
→"Sicurezza bambini", Pagina 12
Sul display compare
un messaggio con ,
ad es. - .
Anomalia elettronica
1.
Premete il tasto .
‒ Se necessario, impostare nuovamente l'ora.
a Se l'anomalia non è più presente, il messaggio di errore scompare.
2.
Se il messaggio di errore compare di nuovo, contattare il servizio di assistenza clienti.
Comunicare il messaggio di errore preciso e il codice E dell'apparecchio.
→"Servizio di assistenza clienti", Pagina 22
16.2 Sostituzione della lampadina del forno
Se la lampadina nel vano cottura si è bruciata, sostituir-
la.
Nota:Le lampadine alogene resistenti al calore da
230V, 25 W, possono essere acquistate presso il servi-
zio di assistenza tecnica o i rivenditori specializzati. Si
consiglia di utilizzare soltanto queste lampadine. Affer-
rare le nuove lampadine alogene soltanto con un pan-
no asciutto e pulito in modo da non comprometterne la
durata.
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni!
Durante l'utilizzo, l'apparecchio e le sue parti con cui si
può entrare a contatto si surriscaldano.
▶ È necessario prestare attenzione per evitare di toc-
care gli elementi riscaldanti.
▶ Tenere lontano i bambini di età inferiore a 8 anni.
AVVERTENZA‒Pericolo di scosse elettriche!
Durante la sostituzione della lampadina i contatti del
portalampada sono sotto tensione.
▶ Prima di sostituire la lampadina accertarsi che l'ap-
parecchio sia spento per evitare ogni possibile sca-
rica elettrica.
▶ Inoltre togliere la spina o disattivare il fusibile nella
scatola dei fusibili.
Requisiti
¡ L’apparecchio èstaccato dalla rete elettrica.
¡ Il vano cottura è raffreddato.
¡ È disponibile una nuova lampadina alogena per la
sostituzione.
1.
Stendere un canovaccio nel vano cottura per evitare
di danneggiarlo.
2.
Svitare la copertura in vetro verso sinistra .
3.
Estrarre la lampadina alogena senza girarla .
4.
Inserire la lampadina alogena nell'attacco.
Fare attenzione alla posizione del perno.
5.
A seconda del tipo di apparecchio, la copertura in
vetro è dotata di anello di tenuta. Applicare l'anello
di tenuta.
6.
Avvitare la copertura in vetro.
7.
Togliere il canovaccio dal vano cottura.
8.
Collegare l’apparecchio alla rete elettrica.










