Proiettore portatile P420X/P350X/P350W Manuale dell’utente Modello n.
5ª edizione, febbraio 2012 • Macintosh, Mac OS X e PowerBook sono marchi di Apple Inc. registrati negli USA e in altri Paesi. • Microsoft, Windows, Windows Vista, Internet Explorer, .NET Framework e PowerPoint sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. • MicroSaver è un marchio registrato di Kensington Computer Products Group, una divisione di ACCO Brands. • Virtual Remote Tool utilizza la libreria WinI2C/DDC, © Nicomsoft Ltd.
Informazioni importanti Precauzioni di sicurezza Precauzioni Leggete attentamente il manuale prima di utilizzare il proiettore NEC, e tenetelo a portata di mano per poterlo consultare in caso di necessità. ATTENZIONE Per spegnere l’alimentazione, accertatevi di scollegare la spina dalla presa di alimentazione. La presa di alimentazione deve essere installata il più vicino possibile all’apparecchiatura, in una posizione facilmente accessibile. ATTENZIONE PER EVITARE SCOSSE ELETTRICHE, NON APRITE L’INVOLUCRO.
Informazioni importanti Misure speciali importanti Le istruzioni di sicurezza servono per garantire la lunga durata del proiettore e per evitare incendi e scosse elettriche. Leggetele attentamente e prestate attenzione a tutte le avvertenze. Installazione • Non posizionate il proiettore: - su un carrello, un sostegno o un tavolo instabili. - in prossimità di acqua, bagni o locali umidi. - soggetto a luce solare diretta, in prossimità di riscaldatori o apparecchiature che sprigionino calore.
Informazioni importanti Precauzioni per evitare incendi e scosse elettriche • Assicuratevi che la ventilazione sia sufficiente e che i fori di ventilazione non siano bloccati per prevenire l’accumulo di calore all’interno del proiettore. Lasciate uno spazio di almeno 10 cm tra il proiettore e la parete.
Informazioni importanti • Spegnete il proiettore e scollegate il cavo di alimentazione se prevedete di non utilizzare il proiettore per un periodo di tempo prolungato. • Quando utilizzate un cavo LAN (solo modelli con porta RJ-45 LAN): Per ragioni di sicurezza non collegate il connettore al cablaggio periferico di un apparecchio che potrebbe avere un voltaggio eccessivo. ATTENZIONE • Non usate il piedino di inclinazione per scopi diversi da quelli originali.
Informazioni importanti Informazioni relative al modo Altitudine elevata • • • Impostare [MODO VENTILATORE] su [ALTITUDINE ELEVATA] quando il proiettore viene utilizzato ad altitudini pari o superiori a circa 1.600 metri. Se il proiettore viene utilizzato ad altitudini di circa 1.600 metri senza impostare [ALTITUDINE ELEVATA], il proiettore potrebbe surriscaldarsi, quindi spegnersi automaticamente. In questo caso, attendere qualche minuto, quindi accendere il proiettore.
Indice Informazioni importanti.........................................................................................i 1. Introduzione.......................................................................................................... 1 1 Cosa contiene la scatola?.............................................................................................. 1 Introduzione al proiettore................................................................................................
Indice Cambiare Modo ecologico/Controllare l’effetto del risparmio energetico usando il Modo ecologico [MODO ECOLOGICO].................................................................. 28 Controllo dell’effetto del risparmio energetico [ANALIZZATORE DI CO2].............. 29 5 Come evitare l’utilizzo non autorizzato del proiettore [SICUREZZA]............................ 30 Utilizzo delle funzioni del mouse del computer dal telecomando del proiettore tramite il cavo USB (funzione mouse remoto)...........
Indice [AUDIO]................................................................................................................... 90 6 Descrizioni e funzioni del menu [IMPOST.].................................................................. 91 [GENERALE].......................................................................................................... 91 [MENÙ]................................................................................................................... 93 [INSTALLAZIONE]......
Indice Proiezione dell’immagine dello schermo del computer dal proiettore su una rete LAN (Image Express Utility Lite)........................................................................... 160 Proiezione di immagini da una angolazione (Geometric Correction Tool in Image Express Utility Lite)”.............................................................................................. 163 Cosa potete fare con GCT....................................................................................
1. Introduzione 1 Cosa contiene la scatola? Assicuratevi che la scatola contenga tutti gli oggetti indicati. Se mancano dei componenti, rivolgetevi al vostro rivenditore. Conservate la scatola originale e i materiali di imballaggio in caso, in futuro, sia necessario spedire il proiettore.
1. Introduzione Introduzione al proiettore In questa sezione viene descritto il nuovo proiettore nonché le funzioni e i comandi. Congratulazioni per avere acquistato il proiettore Questo proiettore è uno dei migliori attualmente disponibili sul mercato. Il proiettore consente di proiettare immagini precise fino a 300 pollici (misurati diagonalmente) da PC o computer Macintosh (desktop o notebook), VCR, lettore DVD o telecamera per documenti.
1. Introduzione • La porta d’ingresso HDMI fornisce il segnale digitale L’ingresso HDMI fornisce segnali digitali compatibili con HDCP. L’ingresso HDMI supporta anche il segnale audio. • Altoparlante 10 W incorporato per una soluzione audio integrata Il potente altoparlante monofonico a 10 watt fornisce il volume di suono necessario ad ambienti di grandi dimensioni.
1. Introduzione Denominazione delle parti del proiettore Vista anteriore/superiore Comandi (→ pagina 6) Leva zoom(→ pagina 20) Leva messa a fuoco (→ pagina 19) Ghiera spostamento obiettivo (verticale) (→ pagina 18) Ventilazione (uscita) L’aria riscaldata viene scaricata da questo punto.
1. Introduzione Vista posteriore Coperchio per porta unità USB LAN senza fili Quando si utilizza l’unità USB LAN senza fili, togliere prima il coperchio. (→ pagina 141) Sensore remoto (→ pagina 9) Coperchio lampada (→ pagina 148) Fessura di sicurezza incorporata ( )* Altoparlante monofonico (10 W) Pannello terminali (→ pagina 7) Apertura della catena di sicurezza Collegate un dispositivo antifurto.
1. Introduzione Caratteristiche principali 9 10 8 11 5 6 7 3 4 1/2 1. Tasto (ALIMENTAZIONE) (→ pagina 14, 25) 2. Indicatore POWER (→ pagina 13, 14, 25, 192) 3. Indicatore STATUS (→ pagina 192) 4. Indicatore LAMP (→ pagina 147, 192) 5. Tasto ECO (→ pagina 28) 6. Tasto SOURCE (→ pagina 16) 7. Tasto AUTO ADJ. (→ pagina 24) 8. Tasto MENU (→ pagina 78) 9. / Tasti volume / Tasti trapezio (→ pagina 22, 24) 10. Tasto ENTER (→ pagina 78) 11.
1. Introduzione Caratteristiche del pannello dei terminali 13 12 6 5 4 10 1. COMPUTER 1 IN/ Connettore ingresso component (Mini D-Sub a 15 pin) (→ pagina 132, 136, 157) 2. COMPUTER 1 AUDIO IN Mini jack (Stereo mini) (→ pagina 132, 134, 136) 3. COMPUTER 2 IN / Connettore ingresso component (Mini D-Sub a 15 pin) (→ pagina 132, 136) 4. COMPUTER 2 AUDIO IN Mini jack (Stereo mini) (→ pagina 132, 134, 136) 5. HDMI IN/ Connettore (Tipo A) (→ pagina 132, 137) 6.
1. Introduzione Denominazione delle parti del telecomando 1 2 4 8 9 11 14 17 18 21 22 23 26 32 3 7 5 6 10 15 13 12 16 19 20 25 27 24 28 29 11. Tasto VIEWER (→ pagina 16, 56) 12. Tasto NETWORK (→ pagina 16) 13. Tasto DISPLAY USB (→ pagina 16) 14. Tasto ID SET (→ pagina 96) 15. Tasto tastiera numerica/Tasto CLEAR (→ pagina 96) 16. Tasto FREEZE (→ pagina 27) 17. Tasto AV-MUTE (→ pagina 27) 18. Tasto MENU (→ pagina 78) 19. Tasto EXIT (→ pagina 78) 30 31 20. Tasto (→ pagina 78) 21.
1. Introduzione Installazione della batteria 1 Premete con decisione e fate scorrere il coperchio del vano batteria, per aprirlo. 2 Installate nuove batterie (AAA). Controllate che la polarità delle batterie (+/−) sia allineata correttamente. 3 Fate scorrere il coperchio sulle batterie finché non scatta in posizione. Non usate batterie nuove e usate insieme o tipi diversi di batterie. EN OP EN OP Precauzioni relative al telecomando • • • • • • • • • Maneggiate il telecomando con cura.
1. Introduzione L’ambiente operativo per il software è incluso nel CD-ROM Nomi e funzioni dei programmi software in bundle Nome del programma software Virtual Remote Tool Caratteristiche Si tratta di un programma di software usato per controllare l’accensione/lo spegnimento e la selezione della fonte del proiettore da un computer, usando il cavo computer in dotazione (VGA); permette inoltre l’invio di un’immagine al proiettore e la sua registrazione come dati logo del proiettore.
1. Introduzione Ambiente operativo Quello che segue è l’ambiente operativo per Image Express Utility Lite. Per l’ambiente operativo di altri programmi software, consultare le rispettive funzioni di guida.
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) In questa sezione viene descritto come accendere il proiettore e proiettare l’immagine sullo schermo.
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Collegamento del computer / collegamento del cavo di alimentazione 1. Collegare il computer al proiettore. Questa sezione illustrerà una connessione di base al computer. Per informazioni su altri collegamenti, vedere “6. Installazione e connessioni” a pagina 132. Collegare il cavo computer (VGA) tra il connettore COMPUTER 1 IN del proiettore e la porta del computer (mini D-Sub 15 pin).
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Accendere il proiettore 1. Fate scorrere il coperchio a sinistra per scoprire l’obiettivo. 2. Premete il tasto (ALIMENTAZIONE) sul proiettore o POWER ON sul telecomando. L’indicatore POWER si illumina in blu e il proiettore è pronto per l’uso. SUGGERIMENTO: • Quando viene visualizzato il messaggio “PROIETTORE BLOCCATO! INSERISCI PASSWORD , ciò significa che la funzione [ SICUREZZA] è attiva.
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Nota sullo schermo Avvio (schermo di selezione lingua del menu) Quando accendete il proiettore per la prima volta, verrà visualizzato il menu di avvio. In questo menu potete selezionare una delle 27 lingue del menu. Procedete come segue per selezionare una lingua per il menu: 1. Utilizzate il tasto , H, F o E per selezionare una delle 27 lingue dal menu. 2. Premete il tasto ENTER per eseguire la selezione.
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Selezione di una fonte Selezione del computer o della fonte video NOTA: accendete il computer o l’apparecchio di fonte video collegato al proiettore. Rilevazione automatica del segnale Premere una volta il tasto SOURCE. Il proiettore cercherà e visualizzerà la fonte di ingresso disponibile. La fonte di ingresso cambia come segue: COMPUTER1 → COMPUTER2 → HDMI → VIDEO → S-VIDEO → VIEWER → DISPLAY USB → COMPUTER1 → ...
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Regolazione delle dimensioni e della posizione dell’immagine Utilizzate la ghiera di spostamento obiettivo, la leva del piedino di regolazione dell’inclinazione, la leva dello zoom e la leva di messa a fuoco per impostare la dimensione e la posizione dell’immagine. In questo capitolo, per chiarezza, sono stati omessi disegni e cavi.
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Regolazione della posizione verticale di un’immagine proiettata (spostamento obiettivo) Ruotate la ghiera spostamento obiettivo. Nel presente manuale utente, lo spostamento massimo verso l’alto viene indicato come “posizione normale”. Verso il basso Verso l’alto Ghiera spostamento obiettivo NOTA: La ghiera di spostamento obiettivo non può essere ruotata oltre lo spostamento massimo verso l'alto o verso il basso.
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Proiezione soffitto anteriore [P420X/P350X] Gamma di spostamento verticale (da 0 a 0,5V) Altezza dell’immagine proiettata [P350W] Gamma di spostamento verticale (da 0 a 0,6V) Altezza dell’immagine proiettata Messa a fuoco Utilizzate la leva FOCUS per ottenere la migliore messa a fuoco.
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Zoom Utilizzate la leva ZOOM per regolare le dimensioni dell’immagine sullo schermo.
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Regolate il piedino d’inclinazione 1. Sollevate il bordo anteriore del proiettore. ATTENZIONE: 1 Non toccate lo sbocco della ventilazione durante la regolazione del piede d’inclinazione, poiché può essere caldo quando il proiettore è acceso e dopo lo spegnimento. 2. Per estendere il piedino di regolazione inclinazione, tirate senza rilasciarla la leva del piedino di regolazione inclinazione presente sulla parte anteriore del proiettore. 3.
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Correzione manuale della distorsione trapezio Se lo schermo è inclinato verticalmente, la distorsione trapezio diventa grande. Per correggere la distorsione trapezio manualmente, procedere con le seguenti operazioni. NOTA: • La massima gamma di correzione trapezoidale verticale è +/−30 gradi. • La correzione trapezio può comportare la visualizzazione di immagini leggermente sfocate, poiché la correzione viene eseguita elettronicamente.
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Regolazione con il telecomando 1. Premere il tasto KEYSTONE. Viene visualizzata la barra del trapezio. 2. Utilizzate i tasti o per correggere la distorsione trapezio. Regolare in modo che i lati destro e sinistro siano paralleli. 3. Premere il tasto EXIT. La barra del trapezio si chiude.
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Ottimizzazione automatica del segnale del computer Regolazione dell’immagine utilizzando la funzione di autoallineamento Ottimizzazione automatica dell’immagine del computer. (COMPUTER1/COMPUTER2) Premete il tasto AUTO ADJ.per ottimizzare automaticamente l’immagine del computer. Questa regolazione può essere necessaria quando si collega il computer per la prima volta.
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Spegnimento del proiettore Per spegnere il proiettore: 1. Premete innanzitutto il tasto (ALIMENTAZIONE) sul proiettore oppure il tasto POWER OFF sul telecomando. Apparirà il messaggio [SPEGNIMENTO / SIETE SICURI ? / SESSIONE SUL RISPARMIO DI CO2 0,000[g-CO2]]. 2. Premete quindi il tasto ENTER oppure premete nuovamente il tasto (ALIMENTAZIONE) o POWER OFF.
2. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Dopo l’uso Preparazione: assicurarsi che il proiettore sia spento. 1. Scollegate il cavo di alimentazione. 2. Scollegate tutti gli altri cavi. • Rimuovete la memoria USB se inserita nel proiettore. 3. Ritraete il piedino di regolazione inclinazione, se esteso. 4. Fate scorrere il coperchio dell’obiettivo verso destra per coprire l’obiettivo.
3. Funzioni utili 1 Disattivazione dell’immagine e del suono Premete il tasto AV-MUTE per disattivare l’immagine e il suono per un breve periodo di tempo. Premetelo nuovamente per riattivare immagine e suono. La funzione di risparmio energia del proiettore entra in funzione 10 secondi dopo la disattivazione dell’immagine. Come risultato, la potenza della lampada viene ridotta. NOTA: • Anche se l’immagine viene disattivata, il menu rimane visualizzato sullo schermo.
3. Funzioni utili 2. Premete il tasto . L’area dell’immagine ingrandita verrà spostata 3. Premete il tasto D-ZOOM (−). Ogni volta che premete il tasto D-ZOOM (−), l’immagine viene ridotta. NOTA: • L’immagine è ingrandita o rimpicciolita al centro dello schermo. • La visualizzazione del menu cancellerà l’ingrandimento in atto.
3. Funzioni utili NOTA: • Il [MODO ECOLOGICO] può essere cambiato utilizzando il menu. Selezionate [IMPOST.] → [GENERALE] → [MODO ECOLOGICO]. • La durata residua della lampada e le ore di lampada utilizzate possono essere controllate in [TEMPO DI UTILIZZO]. Selezionate [INFO] →[TEMPO DI UTILIZZO]. • Il proiettore è sempre in modo [ECO1] per 90 secondi dall’attivazione della lampada, e mentre l’indicatore POWER lampeggia in blu.
3. Funzioni utili 5 Come evitare l’utilizzo non autorizzato del proiettore [SICUREZZA] Per evitare l’utilizzo da parte di persona non autorizzata, potete impostare una parola chiave per il proiettore tramite il menu. Se è impostata una parola chiave, all’accensione del proiettore viene visualizzata la schermata di inserimento della Parola chiave. Se non inserite la password corretta, il proiettore non potrà proiettare un’immagine.
3. Funzioni utili 7. Inserite la stessa combinazione dei tasti e premete il tasto ENTER. Viene visualizzata la schermata di conferma. 8. Selezionate [SÌ] e premete il tasto ENTER. La funzione SICUREZZA è stata abilitata. Per accendere il proiettore quando è abilitata la funzione [SICUREZZA]: 1. Premete il tasto POWER. Il proiettore si accenderà e visualizzerà un messaggio indicante che il proiettore è bloccato. 2. Premete il tasto MENU. 3. Inserite la parola chiave corretta e premete il tasto ENTER.
3. Funzioni utili Per disabilitare la funzione SICUREZZA: 1. Premete il tasto MENU. Il menu appare sul display. 2. Selezionate [IMPOST.] → [INSTALLAZIONE] → [SICUREZZA] e premete il tasto ENTER. Verrà visualizzato il menu SPENTO/ACCESO. 3. Selezionate [SPENTO] e premete il tasto ENTER. Viene visualizzata la schermata PAROLA CHIAVE DI SICUREZZA. 4. Inserite la parola chiave e premete il tasto ENTER. Inserendo la parola chiave corretta, la funzione SICUREZZA verrà disabilitata.
3. Funzioni utili Utilizzo delle funzioni del mouse del computer dal telecomando del proiettore tramite il cavo USB (funzione mouse remoto) La funzione integrata di mouse remoto consente di utilizzare le funzioni del mouse del computer dal telecomando in dotazione quando il proiettore è collegato a un computer tramite un cavo USB disponibile in commercio (compatibile con le specifiche USB 2.0).
3. Funzioni utili Proiezione dell’immagine dello schermo del computer dal proiettore tramite il cavo USB (Display USB) Utilizzando un cavo USB disponibile in commercio (compatibile con le specifiche USB 2.0) per collegare il computer al proiettore è possibile inviare l'immagine dello schermo del computer al proiettore per la visualizzazione. È possibile accendere/spegnere l’alimentazione e selezionare la fonte del proiettore dal computer senza collegare il cavo computer (VGA).
3. Funzioni utili 5. Utilizzo della finestra di controllo. (6) (1) (2) (3) (4) (5) (1) (Fonte) ������� Seleziona una fonte di ingresso del proiettore. (2) (Regolazione Immagine) Attiva/disattiva le funzioni AV-MUTE (video muto), FREEZE (fermo-immagine) e Geometric Correction Tool (GCT). (3) (Suono) ����� Attiva o disattiva AV-MUTE (audio muto), riproduce il suono e aumenta/diminuisce il volume. (4) (Etc) ����������� Utilizza “Aggiorna”, “Server HTTP”*, “Impostazioni” e “Informazioni”.
3. Funzioni utili Controllo del proiettore tramite un browser HTTP Panoramica La funzione Server HTTP fornisce impostazioni e operazioni per: 1. Impostazione rete cablata/senza fili (NETWORK SETTINGS) Per la connessione LAN senza fili è necessaria un’unità USB LAN senza fili.
3.
3. Funzioni utili REGOLAZIONE IMMAGINE: controlla la regolazione video del proiettore. LUMINOSITÀ ����� Aumenta il valore di regolazione della luminosità. LUMINOSITÀ ����� Riduce il valore di regolazione della luminosità. CONTRASTO ����� Aumenta il valore di regolazione del contrasto. CONTRASTO ����� Riduce il valore di regolazione del contrasto. COLORE ������������ Aumenta il valore di regolazione del colore. COLORE ������������ Riduce il valore di regolazione del colore.
3. Funzioni utili IMPOSTAZIONI DI RETE • SETTINGS WIRED o WIRELESS SETTING Impostare per LAN cablata o LAN senza fili. APPLY Applicare le impostazioni alla rete LAN cablata o LAN senza fili. DHCP ON Assegnare automaticamente al proiettore indirizzo IP, subnet mask e gateway dal server DHCP. DHCP OFF Impostare al proiettore indirizzo IP, subnet mask e gateway assegnati dall’amministratore di rete. INDIRIZZO IP Impostare l’indirizzo IP della rete collegata al proiettore.
3. Funzioni utili PROFILE 1/PROFILE 2 È possibile definire due impostazioni per la connessione LAN senza fili. Selezionare PROFILO 1 or PROFILO 2. SSID Inserire un identificatore (SSID) per LAN senza fili. La comunicazione è possibile solo se SSID del dispositivo corrisponde aSSID della rete LAN senza fili. SITE SURVEY Visualizza un elenco di SSID disponibili in loco per la LAN senza fili. Selezionare un SSID cui si può accedere.
3. Funzioni utili USERNAME Per impostare un nome utente per WPA-EAP/WPA2-EAP. PASSWORD Per impostare una password per WPA-EAP TKIP PEAP-MSCHAP v2/WPA-EAP AES PEAP-MSCHAP v2/WPA2-EAP TKIP PEAP-MSCHAP v2/WPA2-EAP AES PEAPMSCHAP v2. USE DIGITAL CERTIFICATE Selezionate questa voce se usate un certificato digitale per WPA-EAP TKIP PEAPMSCHAP v2/WPA-EAP AES PEAP-MSCHAP v2/WPA2-EAP TKIP PEAP-MSCHAP v2/WPA2-EAP AES PEAP-MSCHAP v2.
3. Funzioni utili • NETWORK SERVICE PJLink PASSWORD Impostare una password per PJLink*. La password deve essere composta da un massimo di 32 caratteri. Non dimenticate la password. Tuttavia, se avete dimenticato la password, consultate il rivenditore. HTTP PASSWORD Impostare una password per il server HTTP. La password deve essere composta da un massimo di 10 caratteri.
3. Funzioni utili Proiezione dell’immagine dello schermo del computer dal proiettore mediante una rete [NETWORK PROJECTOR] Selezionando il proiettore collegato alla stessa rete del PC, è possibile proiettare l’immagine presente sullo schermo del PC attraverso la rete. Non è necessaria alcuna connessione tramite cavo computer (VGA).
3. Funzioni utili 2. Premere il tasto SELECT o per selezionare [NETWORK], quindi premere il tasto ENTER. Nella schermata viene visualizzato il menu [MENU APPLICAZIONI]. 3. Dal menu [MENU APPLICAZIONI], selezionate [PROIETTORE DI RETE ]. Viene visualizzato [NOME PROIETTORE/RISOLUZIONE DISPLAY/PASSWORD/URL].
3. Funzioni utili Proiezione di immagini con Proiettore di rete 1. Fate clic su [Avvio] sul desktop di Windows 7. 2. Fate clic su [Tutti i programmi]. 3. Fate clic su [Accessori]. 4. Fate clic su [Collegamento a un proiettore di rete]. Quando appare la finestra [Permesso di connessione a un proiettore di rete],fate clic su [Sì]. Appare la finestra “Collegamento a un proiettore di rete”. 5. Fate clic su [→ Cerca un proiettore (consigliato)].
3. Funzioni utili 7. Inserire la password nella finestra di inserimento password visualizzata dall’operazione al passaggio 3 a pagina 44. 8. Fare clic su [Connetti]. La funzione di proiettore di rete diventa attiva e la schermata di Windows 7 viene proiettata dal proiettore. • Se la risoluzione dello schermo del computer è diversa da quella del proiettore, la funzione PROIETTORE DI RETE potrebbe non funzionare.
3. Funzioni utili Uso del proiettore per la messa in funzione del computer mediante una rete [REMOTE DESKTOP] • Selezionando il PC collegato alla stessa rete del proiettore, è possibile proiettare sullo schermo l’immagine presente sullo schermo del PC attraverso la rete. Quindi, tramite tastiera, è possibile adoperare Windows 7, Windows Vista o Windows XP sul PC collegato in rete. • Con la funzione di Desktop Remoto, è possibile adoperare un PC posizionato a distanza dal proiettore.
3. Funzioni utili Impostazione della password per l’account utente di Windows 7 SUGGERIMENTO: se è stata impostata una password per un account, è possibile saltare i passaggi da 1 a 9. 1. Fate clic su [Avvio] sul desktop di Windows 7. 2. Fate clic su [Pannello di controllo]. 3. Fate click su [Aggiungi o rimuovi account utente] visualizzato sotto [Account utente]. 4. Alla visualizzazione della finestra di conferma [Controllo dell’account utente], fate clic su [Continua]. 5. Fate clic su [Amministratore]. 6.
3. Funzioni utili 4. Fate clic su [Visualizza stato] mostrato in blu sul lato destro di [Connessione Area Locale] nella finestra. Appare la finestra [Stato di connessione Area Locale]. 5. Fate clic su [Dettagli...]. Annotate il valore visualizzato di “Indirizzo IP IPv4” (xxx.xxx.xxx.xxx). 6. Fate clic su [Chiudi]. 7. Fare clic su [X] nell’angolo in alto a destra della finestra. Il sistema torna alla visualizzazione del desktop. Avvio del Desktop Remoto 1. Con il proiettore acceso, premete il tasto FONTE.
3. Funzioni utili 2. Premere il tasto SELECT o per selezionare [NETWORK], quindi premere il tasto ENTER. Il menu [NETWORK] appare sul display. 3. Dal menu [NETWORK], usate la tastiera senza fili per selezionare [REMOTE DESKTOP CONNECTION]. Appare la finestra [REMOTE DESKTOP CONNECTION]. 4. Utilizzate la tastiera senza fili per inserire l’indirizzo IP di Windows 7 e fate clic su “Connect”. La schermata di accesso di Windows 7 viene proiettata dal proiettore. 5.
3. Funzioni utili Uscita dal Desktop Remoto 1. Tramite tastiera senza fili, fare clic su [Avvio] sulla schermata del desktop proiettata dal proiettore. 2. Fare clic su [X] sul lato destro del menu di avvio. La funzione desktop remoto viene arrestata. 3. Premere il tasto SOURCE sul proiettore per selezionare un teminale d’ingresso diverso da [NETWORK]. Quando si usa il telecomando, premere un tasto diverso dal tasto NETWORK.
4. Utilizzo del Viewer ❶ Cosa potete fare con il Viewer La funzione Viewer permette di visualizzare sul proiettore file di diapositive o di film salvati su una memoria USB, o contenuti in una cartella condivisa su un computer collegato alla rete. Il Viewer ha le seguenti caratteristiche. • Quando una memoria USB disponibile in commercio, contenente file di immagini, viene inserita nella porta USB (Tipo A) del proiettore, il Viewer consente di visualizzare i file immagine contenuti nella memoria USB.
4. Utilizzo del Viewer NOTA: • Non è possibile riprodurre file di film convertiti usando formati video/audio non supportati da questo proiettore. In tali casi, non vi sarà alcuna icona per indicare che la riproduzione non è possibile. • Non è possibile riprodurre file con protezione Digital Rights Management(DRM). • Potrebbe a ogni modo non essere possibile riprodurre alcuni file di film che rispettano i requisiti elencati precedentemente.
4. Utilizzo del Viewer Avvertenze sulla cartella condivisa ed il server multimediale • • Potrebbe non essere possibile proiettare i file contenuti in una cartella condivisa o nel server multimediale se sul computer sono attivi software antivirus o di sicurezza.
4. Utilizzo del Viewer ❷ Preparazione di materiale per presentazioni 1. Create i vostri materiali per la presentazione e memorizzateli su computer in un formato file supportato. • Vedere pagina 77 per i formati file supportati. • Assicuratevi che il file PowerPoint sia visualizzato nel Viewer prima di effettuare la presentazione effettiva. Con Viewer PPT Converter 3.0 contenuto nel CD-ROM fornito, è possibile convertire i file PowerPoint in file index che possono essere visualizzati sul Viewer.
4. Utilizzo del Viewer ❸ Proiezione di immagini contenute in un dispositivo di memoria USB Questa sezione illustra le operazioni di base del Viewer. La spiegazione illustra la procedura operativa quando la barra strumenti Viewer è impostata sui valori di fabbrica. Preparazione: prima di avviare il Viewer, immagazzinare le immagini nella memoria USB tramite computer. Avvio del Viewer 1. Accendere il proiettore. (→ pagina 14) 2. Inserire il dispositivo di memoria USB nella porta USB del proiettore.
4. Utilizzo del Viewer 4. Premete il tasto ▶ per selezionare “USB1” e premete il tasto ENTER. Viene visualizzata la schermata delle anteprime “USB1”. SUGGERIMENTO: • Per ulteriori informazioni sulla schermata delle anteprime, vedere pagina 62. 5. Usare il tasto ▲▼◀ o ▶ per selezionare un’icona. • Il simbolo → (freccia) sul lato destro indica che vi sono altre pagine.
4. Utilizzo del Viewer • File di filmato Il file di filmato viene riprodotto. Alla fine della riproduzione, la schermata diventa nera. Per tornare alla schermata di anteprime premete il tasto EXIT . • La pressione del tasto ENTER visualizza la barra di controllo del filmato, con cui è possibile mettere in pausa, scorrere velocemente in avanti ed effettuare altre operazioni. • File Microsoft PowerPoint Viene visualizzata la diapositiva della prima pagina.
4. Utilizzo del Viewer • File index (estensione: .idx) • I file index, convertiti usando Viewer PPT Converter 3.0, appariranno nella schermata delle anteprime. Solo le cartelle ed i file JPEG convertiti usando Viewer PPT Converter 3.0 appariranno nella schermata delle anteprime. • Per selezionare la proiezione di diapositive dei file index, aprire la cartella [PRESENTATION] nella schermata DRIVE LIST. Tuttavia i file index non appariranno. Appariranno solo le cartelle e i file JPEG.
4. Utilizzo del Viewer Nomi e funzione della schermata Viewer Il Viewer ha tre schermate: schermata elenco dei supporti, schermata anteprime e schermata presentazione.
4. Utilizzo del Viewer Funzioni Nome Descrizione AGGIORNA Mostra server multimediali aggiuntivi nella schermata di elenco dei supporti. OPZIONI Apre il menu OPZIONI. IMPOSTAZIONE DIAPOSITIVE Imposta le diapositive. (→ pagina 65) IMPOSTAZIONE FILM Imposta i file di filmato. (→ pagina 66) IMPOSTAZIONE RIPRODUZIONE AUTO Imposta la riproduzione automatica. (→ pagina 66) SHAREED FOLDER Imposta una cartella condivisa. (→ pagina 68) SERVER MEDIA Imposta un server media.
4. Utilizzo del Viewer • Schermata delle anteprime Visualizza un elenco di cartelle, anteprime e icone nel supporto selezionato nella schermata dell'elenco dei supporti. Funzionamento del menu • Usare il tasto ▼ o ▲ per spostare il cursore in alto o in basso. Selezionate la voce di menu e premete il tasto ENTER per visualizzare il menu o la schermata delle impostazioni. Funzionamento della schermata delle anteprime. 1.
4. Utilizzo del Viewer • Schermata delle diapositive (immagine/filmato) Riproduce un file selezionato da una lista di anteprime o icone. • Per utilizzare un file Microsoft PowerPoint file o Adobe PDF, vedere pagina 58. Funzionamento barra di controllo • La barra di controllo verrà visualizzata solo quando sono selezionati un’immagine statica (o un file index) e un file di filmato. • La barra di controllo per le immagini statiche è differente da quella per i filmati. 1.
4. Utilizzo del Viewer Funzioni della barra di controllo del filmato Nome Descrizione PREV Torna all’inizio di un file di filmato. • Torna all’inizio del file di filmato precedente se eseguito immediatamente dopo l’avvio della riproduzione di un filmato. FR Torna indietro velocemente per circa 7 secondi in un file di filmato . PLAY/PAUSE PLAY Riproduce un file di filmato. PAUSE Interrompe la riproduzione di un file di filmato.
4. Utilizzo del Viewer Impostazioni delle opzioni del viewer • IMPOSTAZIONE DIAPOSITIVE Imposta immagini statiche o diapositive. Nome Opzioni DIMENSIONI SCHER- BEST FIT MO MODO DI RIPRODUZIONE Descrizione Visualizza l’immagine con il suo rapporto aspetto alla massima risoluzione del proiettore. DIMENSIONE REALE Visualizza l’immagine nelle sue dimensioni reali. MANUALE Seleziona la riproduzione manuale. AUTO Seleziona la riproduzione automatica.
4. Utilizzo del Viewer • IMPOSTAZIONE FILM Imposta le funzioni per un file di filmato. Nome Opzioni DIMENSIONI SCHER- BEST FIT MO REPEAT Descrizione Visualizza l’immagine con il suo rapporto aspetto alla massima risoluzione del proiettore. DIMENSIONE REALE Visualizza l’immagine nelle sue dimensioni reali. OFF Serve per accendere o spegnere la funzione. ONE REPEAT Ripete un solo file. ALL REPEAT Ripete tutti i file nella cartella corrente.
4. Utilizzo del Viewer • SORT SETTING Imposta l’ordine di visualizzazione delle anteprime o delle diapositive. Nome Opzioni Descrizione SORT NOME (ABC..) Visualizza i file per nome in ordine alfabetico crescente. NOME (ZYX..) Visualizza i file per nome in ordine alfabetico decrescente. EXT. (ABC..) Visualizza i file per estensione in ordine alfabetico crescente. EXT. (ZYX..) Visualizza i file per estensione in ordine alfabetico decrescente.
4. Utilizzo del Viewer ❹ Proiezione di dati da una cartella condivisa LAN Cartella condivisa LAN senza fili Proiettore Cartella condivisa Preparazione Per il proiettore: collegate il proiettore alla rete. Per il computer: ponete i file da proiettare in una cartella condivisa e prendete nota del percorso della cartella. Memorizzate o scrivete il percorso per un uso futuro. • Per condividere una cartella, fare riferimento alla guida utente o al file di guida fornito con il computer Windows.
4. Utilizzo del Viewer 2. Visualizza il menu [OPZIONI]. Premete il tasto ▼ per selezionare l’icona (OPZIONI) e premete il tasto ENTER. • Quando è visualizzato il menu OPZIONI, la lista dei supporti non viene visualizzata. 3. Visualizza la schermata [IMPOSTAZIONI CARTELLA CONDIVISA]. Premete il tasto ▼ per selezionare l’icona (IMPOSTAZIONI CARTELLA CONDIVISA ) e premete il tasto ENTER. 4. Selezionate un numero di cartella e locazione per abilitarlo.
4. Utilizzo del Viewer 6. Uscita dalle impostazioni. Premete il tasto ▼ per selezionare [OK] e premete il tasto ENTER. Ciò chiuderà la schermata [SHARED FOLDER]. • Se appare un messaggio di errore, le vostre impostazioni non sono corrette. Provate nuovamente.
4. Utilizzo del Viewer Disconnessione della cartella condivisa dal proiettore • Disabilitare il numero di una cartella condivisa che si desidera disconnettere Premete il tasto ▼ per selezionare [ABILITA] e premete il tasto ENTER per cancellarla. NOTA: • Quando viene visualizzato un file PowerPoint o PDF, non disconnettere il cavo LAN. Se ciò viene fatto, il Viewer non funzionerà.
4. Utilizzo del Viewer ❺ Proiezione di dati dal server media Server media LAN Server media LAN senza fili Proiettore Server media Preparazione Per il proiettore: collegate il proiettore alla rete. Per il computer: preparare i file immagine o video da proiettare, quindi impostare la “Condivisione multimediale” in Windows Media Player 11 o 12. NOTA: • Il proiettore e il server media devono essere sulla stessa sottorete. Non è possibile il collegamento a un server media al di fuori della sottorete.
4. Utilizzo del Viewer 3. Selezionate la casella “Condividi i miei file multimediali”, quindi selezionate OK. Viene visualizzato un elenco di dispositivi accessibili. 4. Selezionate “P420 Series”, quindi “Permetti”. Viene aggiunta una spunta all’icona “P420 Series”. • “P420 Series” è il nome proiettore come specificato in [IMPOSTAZIONI DI RETE]. 5. Selezionate “OK”. Questa procedura rende disponibili dal proiettore le immagini e i video contenuti in “Libreria”.
4. Utilizzo del Viewer Impostazione della “Condivisione multimediale” in Windows Media Player 12 1. Avviare Windows Media Player 12. 2. Selezionare “Flusso”, quindi “Consenti automaticamente ai dispositivi di riprodurre i file multimediali”. Verrà visualizzata la finestra “Consenti a tutti i dispositivi multimediali”. 3. Selezionare “Consenti automaticamente tutti i computer e dispositivi multimediali”. Dal proiettore possono essere utilizzati i file grafici e video nella “Libreria”.
4. Utilizzo del Viewer Collegamento del proiettore al server media Premete il tasto VIEWER sul telecomando. Verrà avviato il VIEWER. • Un modo alternativo per avviare il VIEWER è la pressione ripetuta del tasto SOURCE sull’involucro del proiettore. (→ pagina 16) • Ciò avvia la ricerca nella rete di un computer con “condivisione multimediale” abilitata e la sua aggiunta al “server media” della schermata delle anteprime.
4. Utilizzo del Viewer Disconnessione del proiettore dal server multimediale 1. Visualizza il menu OPTIONS. Premere il tasto ▼ per selezionare l’icona [OPTIONS], quindi premere il tasto ENTER. 2. Visualizza la schermata di impostazione MEDIA SERVER. Premere il tasto ▼ per selezionare l’icona MEDIA SERVER, quindi premere il tasto ENTER. 3. Disabilitare la connessione. Premere il tasto ENTER per togliere la spunta e disabilitare la connessione.
4. Utilizzo del Viewer ❻ Restrizioni sulla visualizzazione di file Il Viewer consente di dare una visualizzazione semplificata di un file PowerPoint o di un file PDF. A causa della visualizzazione semplificata, tuttavia, la visualizzazione effettiva potrebbe essere diversa da quella dell'applicazione sul computer. Alcune restrizioni riguardo ai file PowerPoint • I font saranno convertiti automaticamente nei font installati nel proiettore.
5. Utilizzo del menu su schermo Utilizzo dei menu NOTA: il menu sullo schermo può non essere visualizzato correttamente quando proiettate un’immagine video con movimenti interlacciati. 1. Premete il tasto MENU sul telecomando o sul proiettore per visualizzare il menu. NOTA: i comandi come ENTER, EXIT, , presenti nella parte inferiore mostrano i tasti disponibili per le vostre operazioni. 2. Premete i tasti sul telecomando o sul proiettore per visualizzare il sottomenu. 3.
5. Utilizzo del menu su schermo 2 Elementi del menu Scheda Barra di scorrimento Triangolo solido Tasti disponibili Fonte Evidenziamento Tasto di opzione Simbolo wireless Simbolo modo ECOLOGICO Simbolo altitudine elevata Tempo rimanente auto spegnimento Simbolo termometro Simbolo blocco tasto Le finestre dei menu o le finestre di dialogo contengono le seguenti voci: Evidenziamento�������������������Indica il menu o la voce selezionata.
5. Utilizzo del menu su schermo 3 Elenco delle voci dei menu • Le voci di base del menu sono indicate da un area ombreggiata. A seconda della fonte di ingresso, alcune opzioni dei menu non sono disponibili. Voce menu FONTE Default * * * * * * * * * COMPUTER1 COMPUTER2 HDMI VIDEO S-VIDEO VIEWER RETE DISPLAY USB PRESELEZIONARE GENERALE RIF. DETTAGLI IMPOSTAZIONE REGOLAZIONE IMMAGINE REGOLAZ.
5. Utilizzo del menu su schermo POSIZIONAMENTO BLOCCO PANN. CONTR. SICUREZZA VELOCITÀ DI COMUNICAZ.
5. Utilizzo del menu su schermo 4 Descrizioni e funzioni del menu [FONTE] COMPUTER 1 e 2 Seleziona il computer connesso al segnale del connettore di ingresso COMPUTER 1 o COMPUTER 2. NOTA: quando il segnale d’ingresso component è collegato al connettore COMPUTER 1 IN o COMPUTER 2 IN, selezionare [COMPUTER1] o [COMPUTER2] rispettivamente. Il proiettore rileva automaticamente se il segnale di ingresso COMPUTER1 o 2 è un segnale RGB o un segnale componente.
5. Utilizzo del menu su schermo 5 Descrizioni e funzioni del menu [REGOLAZ.] [REGOLAZIONE IMMAGINE] [PRESELEZIONARE] Questa funzione consente di selezionare impostazioni ottimizzate per l’immagine proiettata. È possibile regolare il tono neutro per giallo, ciano o magenta. Sono disponibili sette preselezioni di fabbrica ottimizzate per i diversi tipi di immagini.
5. Utilizzo del menu su schermo [GENERALE] Memorizzazione delle impostazioni personalizzate [RIF.] Questa funzione consente di memorizzare le proprie impostazioni personalizzate in [PRESELEZIONARE 1] a [PRESELEZIONARE 7]. Per prima cosa, selezionare un modo di preselezione base da [RIF.], poi impostare [CORREZIONI GAMMA] e [TEMPERATURA COLORE]. ALTA LUMIN. ��������� Consigliato per l’uso in una stanza molto luminosa. PRESENTAZIONE ��� Consigliato per creare una presentazione utilizzando un file PowerPoint.
5. Utilizzo del menu su schermo [CONTRASTO] Regola l’intensità dell’immagine in base al segnale d’ingresso. [LUMINOSITÀ] Regola il livello di luminosità o l’intensità del raster posteriore. [INTENSITÀ] Controlla i dettagli dell’immagine. [COLORE] Aumenta o diminuisce il livello di saturazione del colore. [TONALITÀ] Varia il livello del colore da +/− verde a +/− blu. Il livello rosso viene utilizzato come riferimento.
5. Utilizzo del menu su schermo [OPZIONI IMMAGINE] Regolazione dell’orologio e della fase [OROLOGIO/FASE] Questa funzione vi consente di regolare manualmente OROLOGIO e FASE. OROLOGIO ������������ Usate questa voce per la sintonizzazione di precisione dell’immagine del computer o per rimuovere bande verticali che possono apparire. Questa funzione consente di regolare le frequenze dell’orologio che eliminano le bande orizzontali nell’immagine.
5. Utilizzo del menu su schermo Regolazione della posizione orizzontale/verticale [ORIZZONTALE/VERTICALE] Consente di regolare la posizione dell’immagine in senso orizzontale e verticale. NOTA: le voci [ORIZZONTALE] e [VERTICALE] non sono disponibili per VIDEO, S-VIDEO, HDMI, VIEWER, RETE e DISPLAY USB. - L’immagine può risultare distorta durante la regolazione di [OROLOGIO] e [FASE]. Ciò non costituisce malfunzionamento.
5. Utilizzo del menu su schermo Selezione del rapporto di aspetto [RAPPORTO ASPETTO] Il termine “rapporto aspetto” si riferisce al rapporto tra la larghezza e l’altezza dell’immagine proiettata. Il proiettore determina automaticamente il segnale di ingresso e lo visualizza nel rapporto di aspetto appropriato. • La tabella mostra i tipici rapporti di aspetto e le risoluzioni supportati dalla maggioranza dei computer.
5.
5. Utilizzo del menu su schermo [AUDIO] Aumento o diminuzione del volume Regola il volume dell’altoparlante del proiettore e AUDIO OUT (minijack stereo). SUGGERIMENTO: • Quando non è visualizzato alcun menu, i tasti ◀ e ▶ sul proiettore e i tasti VOL. +/− del telecomando funzionano come controlli del volume.
5. Utilizzo del menu su schermo 6 Descrizioni e funzioni del menu [IMPOST.] [GENERALE] Correzione manuale della distorsione verticale trapezio [TRAPEZIO] Potete correggere manualmente la distorsione verticale. (→ pagina 22) SUGGERIMENTO: quando questa opzione è evidenziata, premete il tasto ENTER per visualizzare la barra di scorrimento per la regolazione.
5. Utilizzo del menu su schermo Utilizzo della correzione del colore parete [COLORE PARETE] Questa funzione consente di eseguire una rapida correzione adattiva dei colori in applicazioni in cui il materiale dello schermo non è bianco. NOTA: con la selezione di [LAVAGNA BIANCA] si riduce la luminosità della lampada. Impostazione del modo ecologico [MODO ECOLOGICO] Il MODO ECOLOGICO aumenta la durata della lampada, riducendo al contempo il consumo di energia e limitando le emissioni di CO2.
5. Utilizzo del menu su schermo Impostazione di didascalie chiuse [DIDASCALIE CHIUSE] Questa opzione imposta vari modi di didascalie chiuse che consentono di sovrapporre del testo sull’immagine proiettata di Video o S-Video. SPENTO ����������������� Consente di uscire dal modo didascalie chiuse. DIDASCALIA 1-4 ���� Il testo viene sovraimposto. TESTO 1-4 ������������� Il testo viene visualizzato.
5. Utilizzo del menu su schermo Accensione/spegnimento ID di controllo [DISPLAY ID] DISPLAY ID ����������� Questa opzione attiva o disattiva il numero ID che viene visualizzato quando viene premuto il tasto ID SET sul telecomando. Accendere/spegnere il messaggio ecologico [MESSAGGIO ECOLOGICO] Questa opzione consente di attivare o disattivare i seguenti messaggi al momento dell’accensione del proiettore. Il messaggio ecologico invita l’utente a risparmiare energia.
5. Utilizzo del menu su schermo [INSTALLAZIONE] Selezione dell’orientamento del proiettore [POSIZIONAMENTO] Questa opzione cambia l’orientamento dell’immagine per il tipo di proiezione in questione. Le opzioni sono: proiezione scrivania anteriore, proiezione soffitto posteriore, proiezione scrivania posteriore e proiezione soffitto anteriore. SCRIVANIA ANTERIORE SOFFITTO POSTERIORE SCRIVANIA POSTERIORE SOFFITTO ANTERIORE Disabilitazione dei tasti dell’involucro [BLOCCO PANN. CONTR.
5. Utilizzo del menu su schermo Selezione della velocità di comunicazione [VELOCITÀ DI COMUNICAZ.] Questa funzione imposta la velocità in baud della porta di controllo del PC (D-Sub 9P). Supporta velocità dati da 4800 a 38400 bps. Il valore predefinito è 38400 bps. Selezionate la velocità in baud appropriata per il componente da collegare (a seconda del componente, può essere consigliabile utilizzare una velocità in baud inferiore per i cavi lunghi).
5. Utilizzo del menu su schermo Utilizzo del modo Test [MODO TEST] Visualizza il modo test per controllare la presenza di distorsioni dell’immagine durante l’impostazione del proiettore. Per visualizzare il modo test, premere il tasto ENTER; premere il tasto EXIT per chiudere il modo test e tornare al menu. Le operazioni del menu e la correzione trapezio non sono possibili quando è visualizzato il modo test. [DETTAGLI IMPOSTAZIONE] Vedere “MENU APPLICAZIONI” a pagina 107.
5. Utilizzo del menu su schermo Selezione del formato dei segnali [SELEZIONA SEGNALE] [COMPUTER1], [COMPUTER2] Consente di scegliere, [COMPUTER1] o [COMPUTER2] per una fonte RGB quale un computer, o [COMPONENT] per una fonte componente video, quale un lettore DVD. Normalmente selezionate [RGB/COMPONENT] e il proiettore rileverà automaticamente un segnale componente in arrivo. Tuttavia, il proiettore può non essere in grado di rilevare alcuni segnali componenti. In tal caso, selezionate [COMPONENT].
5. Utilizzo del menu su schermo [OPZIONI(2)] Selezione del risparmio energia in [MODO DI ATTESA] Il proiettore dispone di due modi di attesa: [NORMALE] e [RISPARMIO ENERGIA]. Il modo RISPARMIO ENERGIA è quello che consente di porre il proiettore in una condizione di risparmio energetico che ha un consumo inferiore rispetto al modo NORMALE. Il proiettore è preimpostato in fabbrica per il modo NORMALE.
5. Utilizzo del menu su schermo Accendere il proiettore applicando il segnale computer [ACC. AUT. ATT.(COMP1)] Quando il proiettore è in modo di attesa, applicando un segnale computer da un computer collegato all’ingresso IN del COMPUTER1 si accenderà il proiettore e contemporaneamente verrà proiettata l’immagine del computer. Questa funzione elimina la necessità di utilizzare sempre il tasto ALIMENTAZIONE sul telecomando o sull’involucro del proiettore per accendere il proiettore.
5. Utilizzo del menu su schermo 7 Descrizioni e funzioni del menu [INFO] Mostra lo stato del segnale attuale e l’utilizzo della lampada. Questa voce ha sei pagine. Le informazioni incluse sono le seguenti: SUGGERIMENTO: premendo il tasto HELP sul telecomando sono visualizzate le voci del menu [INFO].
5. Utilizzo del menu su schermo [FONTE] [NOME FONTE] [FREQUENZA ORIZZONTALE] [TIPO SEGNALE] [TIPO SINCRONIZZAZIONE] [TIPO DI SCANSIONE] [INDICE SORGENTE] [FREQUENZA VERTICALE] [TIPO VIDEO] [POLARITÀ SINCRONIZZ.
5. Utilizzo del menu su schermo [VERSION(1)] Versione [FIRMWARE] Versione [DATA] [VERSION(2)] Versione [FIRMWARE2] [ALTRI] [NOME PROIETTORE] [MODEL NO.
5. Utilizzo del menu su schermo 8 Descrizioni e funzioni del menu [AZZERA] Per ritornare ai valori di fabbrica [AZZERA] La funzione AZZERA consente di ripristinare le regolazioni e le impostazioni preselezionate in fabbrica per una (tutte le) fonte (i) a eccezione delle seguenti: [SEGNALE CORRENTE] Ripristina le regolazioni del segnale corrente ai livelli preselezionati in fabbrica.
5. Utilizzo del menu su schermo ❾ Menu applicazioni Quando [RETE] è selezionato dal menu [FONTE], verrà visualizzato il menu applicazioni [MENU APPLICAZIONI]. Il menu applicazioni consente di impostare User Supportware, Impostazioni di rete (IMPOSTAZIONI DI RETE) e gli Strumenti (STRUMENTI). User Supportware è contenuto nel NEC Projector CD-ROM in dotazione. In [MODALITÀ AMMINISTRATORE], è possibile selezionare o il menu [AVANZATO] o il menu [BASE].
5. Utilizzo del menu su schermo PROIETTORE DI RETE Consente di mostrare informazioni su nome proiettore, risoluzione e rete (cablata/senza fili) che sono richiesti per utilizzare il Proiettore di rete. Utilizzare queste informazioni per impostare il proprio computer. CONNESSIONE DESKTOP REMOTO Consente di impostare l’inserimento del nome computer e gli effetti del desktop remoto. NOTA: • È necessaria una tastiera per impostare la connessione Desktop Remoto.
5. Utilizzo del menu su schermo IMPOSTAZIONI DI RETE Importante: • Consultare l’amministratore di rete riguardo a queste impostazioni. • Quando si utilizza una connessione LAN cablata, collegare un cavo LAN (cavo Ethernet) alla porta LAN (RJ-45) del proiettore. (→ pagina 138) SUGGERIMENTO: Le impostazioni di rete effettuate non sono modificate neppure quando si seleziona [AZZERA] dal menu.
5. Utilizzo del menu su schermo LAN CABLATA o LAN SENZA FILI (solo menu AVANZATO) PROFILI • È possibile memorizzare fino a due impostazioni per la porta LAN o — l’unità USB LAN wireless nella memoria del proiettore. Può essere memorizzato un totale di quattro impostazioni. Possono essere memorizzate cinque impostazioni: due per la porta LAN incorporata, due per la rete LAN senza fili e una per il WPS. • Selezionate [PROFILO 1] o [PROFILO 2] e poi effettuate le impostazioni per [DHCP] e le altre opzioni.
5. Utilizzo del menu su schermo • Se si seleziona [WPS], la rete sarà connessa usando le impostazioni memorizzate automaticamente con la funzione WPS. Se si seleziona [WPS], si consente al proiettore di accedere alla rete usando le impostazioni della funzione WPS memorizzate automaticamente. DHCP Mettete un segno di spunta per assegnare automaticamente un — indirizzo IP al proiettore dal server DHCP.
5. Utilizzo del menu su schermo ISPEZIONE IN LOCO Per visualizzare un elenco di SSID disponibili in loco per la LAN — senza fili. Selezionate un SSID cui potete accedere. Per selezionare un SSID, evidenziate [SSID] e utilizzate SELECT → per selezionare [OK] e quindi premete il tasto ENTER.
5. Utilizzo del menu su schermo CANALE Selezionare un canale. I canali disponibili variano a seconda del — Paese e della regione. Quando si seleziona [INFRASTRUTTURA], assicurarsi che il proiettore e il punto di accesso siano sullo stesso canale; quando si seleziona [AD HOC], assicurarsi che il proiettore e il computer siano sullo stesso canale.
5. Utilizzo del menu su schermo [AUTENTICAZIONE] (richiesta solo per wireless) L’impostazione è richiesta per utilizzare WPA-EAP o WPA2-EAP. Preparazione prima di impostare Selezionate una LAN wireless conforme all’autenticazione WPA-EAP o WPA2-EAP e installate un certificato digitale sul proiettore. 1. Impostate [DATA E ORA] sul proiettore. (→ pagina 127) 2. Utilizzate un computer per memorizzare i certificati digitali (file) per le impostazioni WPA-EAP o WPA2-EAP nel vostro dispositivo di memoria USB.
5. Utilizzo del menu su schermo 4. Selezionate [ISPEZIONE IN LOCO] e premete il tasto ENTER. Viene visualizzato l’elenco di “SSID”. 5. Selezionate un SSID di connessione, quindi selezionate [OK]. Infine premete il tasto ENTER. • Selezionate l’SSID per il quale sono impostati WPA-PSK o WPA2-PSK. • Selezionate [INFRASTRUTTURA ( )] per [TIPO DI RETE]. WPA-PSK, WPA2-PSK, WPA-EAP, o WPA2-EAP non sono disponibili quando è selezionato [AD HOC ( )]. 6. Selezionate il cursore [SICUREZZA].
5. Utilizzo del menu su schermo 11.Selezionate il cursore [AUTENTICAZIONE]. Viene visualizzata la pagina [AUTENTICAZIONE]. Selezionate o [EAP-TLS] o [PEAP-MSCHAPv2] per [TIPO EAP]. Le voci di impostazione variano a seconda del tipo di EAP. Vedere la tabella di seguito.
5. Utilizzo del menu su schermo 13.Selezionate [CLIENT CERTIFICATE (CERTIFICATO CLIENTE)] e premete il tasto ENTER. Viene visualizzato un elenco di file (schermata anteprime). • Per utilizzare la schermata anteprime, vedere “4. Uso del Viewer” nel “Manuale utente” (PDF). • Per ritornare alla pagina [AUTENTICAZIONE], premete il tasto EXIT.
5. Utilizzo del menu su schermo 17.Nella schermata anteprime, selezionate un certificato digitale (file formato DER) memorizzato nel vostro dispositivo di memoria USB e premete il tasto ENTER. • Selezionate qui il certificato radice CA. Il certificato digitale selezionato verrà installato sul proiettore. 18.Dopo aver completato le impostazioni richieste, selezionate [OK] e premete il tasto ENTER. Viene visualizzata nuovamente la pagina [SENZA FILI]. 19.Selezionate [RICONNETTERE] e premete il tasto ENTER.
5. Utilizzo del menu su schermo 15.Dopo aver completato l’impostazione di un nome utente, selezionate il campo [PASSWORD] e premete il tasto ENTER. La schermata di inserimento caratteri (tastiera software) appare sul display. Impostate una password. • La password deve essere composta da un massimo di 32 caratteri. 16.Dopo aver completato l’impostazione della password, selezionate il campo [CA CERTIFICATE (CERTIFICATO CA)] e premete il tasto ENTER.
5. Utilizzo del menu su schermo 18.Dopo aver completato le impostazioni richieste, selezionate [OK] e premete il tasto ENTER. Si ritorna alla pagina [SENZA FILI]. 19.Selezionate [RICONNETTERE] e premete il tasto ENTER. 20.Selezionate [OK] e premete il tasto ENTER. Con questo sono completate le impostazioni [PEAP-MSCHAPv2] per [TIPO EAP ] in [WPA-EAP] o [WPA2-EAP]. SUGGERIMENTO: Cancellazione del certificato digitale installato sul proiettore.
5. Utilizzo del menu su schermo WPS Quando il punto di accesso di una LAN wireless connessa al proiettore supporta WPS (Wi-Fi Protected Setup TM), potete usare il metodo PIN o il metodo a pulsanti per impostare la LAN wireless per il proiettore. TIPOLOGIA DI PIN Impostare un codice PIN a 4 cifre o a 8 cifre per il punto di accesso per completare l’impostazione di sicurezza di SSID.
5. Utilizzo del menu su schermo NOME PROIETTORE (solo menu AVANZATO) NOME PROIETTORE Impostare un nome di proiettore unico. Fino a 16 caratteri e simboli alfanumerici DOMINIO (solo menu AVANZATO) Impostare un nome host e un nome dominio del proiettore. NOME HOST Impostare un nome host del proiettore. Fino a 15 caratteri alfanumerici NOME DOMINIO Impostare un nome dominio del proiettore.
5. Utilizzo del menu su schermo AVVISO POSTA (solo menu AVANZATO) AVVISO POSTA Questa opzione consente di notificare al computer il tempo di — sostituzione della lampada o i messaggi di errore via e-mail quando si utilizza la rete LAN wireless o cablata. Mettendo un segno di spunta si attiva la funzionalità di Avviso posta. Togliendo il segno di spunta la funzionalità di Avviso posta viene disattivata.
5. Utilizzo del menu su schermo SERVIZIO DI RETE (solo menu AVANZATO) SERVER HTTP Per impostare una password per il server HTTP. PJLink Questa opzione consente di impostare una password quando si Fino a 32 caratteri alfanumerici usa la caratteristica PJLink. NOTA: • Non dimenticate la password. Tuttavia, se avete dimenticato la password, consultate il rivenditore. • Cos’è PJLink? PJLink è una standardizzazione di protocollo usata per controllare i proiettori di diversi produttori.
5. Utilizzo del menu su schermo STRUMENTI MODALITÀ AMMINISTRATORE Consente di selezionare MODO MENU, di salvare le impostazioni e di impostare una password per la modalità amministratore. MODO MENU Selezionare o il menu [BASE] o quello [AVANZATO]. (→ pagina 80) — NON SALVARE VALO- Mettendo un segno di spunta non si salveranno le impostazioni del — RI DI IMPOSTAZIONE proiettore. Eliminare il segno di spunta per salvare le impostazioni del proiettore.
5. Utilizzo del menu su schermo TIMER PROGRAMMA Questa opzione consente di accendere/spegnere il proiettore e di cambiare i segnali video e seleziona automaticamente il modo ECO a un’ora specificata. NOTA: • Prima di utilizzare [TIMER PROGRAMMA], assicurarsi che la funzione [DATA E ORA] sia impostata. (→ pagina 127) • Assicurarsi che il proiettore sia in condizione di attesa con il cavo ALIMENTAZIONE collegato. • Il proiettore dispone di un orologio integrato.
5. Utilizzo del menu su schermo FUNZIONE�������������� Per selezionare una funzione da eseguire. Selezionare [ALIMENTAZIONE] consente di accendere o spegnere il proiettore impostando le [IMPOSTAZIONI AVANZATE]. Selezionare [FONTE] consente di selezionare una fonte video impostando le [IMPOSTAZIONI AVANZATE]. Selezionare [MODO ECOLOGICO] consente di selezionare [MODO ECOLOGICO] impostando le [IMPOSTAZIONI AVANZATE].
5. Utilizzo del menu su schermo Attivazione del timer di programma 1. Premete il tasto [ABILITA] per selezionare la schermata [TIMER DI PROGRAMMA], quindi premete il tasto ENTER. La funzione [ABILITA] sarà attivata. 2. Selezionate [OK] e premete il tasto ENTER. La schermata [TIMER DI PROGRAMMA] sarà cambiata nella schermata [STRUMENTI]. NOTA: • Cancellare [ABILITA ] disabiliterà il Timer di programma anche quando un programma è marcato con un segno di spunta nella schermata [ELENCO PROGRAMMI].
5. Utilizzo del menu su schermo DATA E ORA Potete impostare l’ora, il mese, la data e l’anno correnti. NOTA: Il proiettore dispone di un orologio integrato. L’orologio continuerà a funzionare per circa 2 settimane dopo lo spegnimento dell’alimentazione. Se l’alimentazione viene spenta per 2 settimane o più, l’orologio integrato smetterà di funzionare. Se l’orologio integrato si arresta, impostate di nuovo la data e l’ora. L’orologio integrato non si arresta in modalità di attesa.
6. Installazione e collegamenti In questa sezione viene descritto come impostare il proiettore e come collegare le fonti video e audio. Il proiettore è semplice da impostare e da utilizzare. Tuttavia, prima di utilizzarlo è necessario: z Configurare lo schermo e il proiettore. 1 x Collegare il computer o dispositivo video al proiettore. (→ pagina 132, 134, 135, 136, 137, 138) c Collegare il cavo di alimentazione in dotazione.
6. Installazione e collegamenti [P350W] Più il proiettore è lontano dallo schermo o dalla parete, più sarà grande l’immagine. La dimensione minima dell'immagine è 0,64 m (25") misurata diagonalmente quando il proiettore si trova a circa 0,9 m (37 pollici) dalla parete o dallo schermo. La dimensione massima dell'immagine è 7,6 m (300") quando il proiettore si trova a circa 11,7 m (459 pollici) dalla parete o dallo schermo.
6. Installazione e collegamenti Distanza di proiezione e dimensioni dello schermo Di seguito vengono riportate le corrette posizioni relative del proiettore e dello schermo. Fate riferimento alla tabella per determinare la posizione di installazione.
6. Installazione e collegamenti AVVERTENZE Immagine riflessa * L’installazione del proiettore al soffitto deve essere eseguita da un tecnico qualificato. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi al vostro rivenditore NEC. * Non installate il proiettore da soli. • Utilizzate il proiettore solo su una superficie solida e piana. Se il proiettore dovesse cadere, vi potreste ferire e il proiettore potrebbe danneggiarsi. • Non utilizzate il proiettore in luoghi con notevole escursione termica.
6. Installazione e collegamenti Esecuzione dei collegamenti NOTA Quando usate un PC notebook, assicuratevi di collegare il proiettore e il PC notebook mentre il proiettore si trova nella modalità d’attesa e prima di accendere la corrente del PC notebook. Nella maggior parte dei casi, il segnale d’uscita proveniente dal PC notebook non si attiva se non è collegato al proiettore prima dell’accensione della corrente.
6. Installazione e collegamenti • Selezionate il nome della fonte per il connettore d’ingresso corrispondente dopo aver acceso il proiettore. Connettore ingresso Tasto SOURCE sul proiettore Tasto sul telecomando COMPUTER 1 IN COMPUTER 1 (COMPUTER 1) COMPUTER 2 IN COMPUTER 2 (COMPUTER 2) HDMI IN HDMI HDMI USB (PC) DISPLAY USB (DISPLAY USB) NOTA: il proiettore non è compatibile con le uscite video decodificate del commutatore NEC ISS-6020.
6. Installazione e collegamenti Collegamento di un monitor esterno AUDIO OUT MONITOR OUT (COMP. 1) Cavo audio mini-plug stereo (non in dotazione) Cavo per computer (VGA) (non in dotazione) Cavo per computer (VGA) (in dotazione) AUDIO IN PHONE Potete collegare un monitor separato, esterno al proiettore per visualizzare contemporaneamente sul monitor l’immagine analogica del computer in fase di proiezione. NOTA: • Non è possibile effettuare un collegamento in serie.
6. Installazione e collegamenti Collegamento lettore DVD o altro dispositivo AV Collegamento ingresso Video/S-Video VIDEO IN S-VIDEO IN AUDIO IN Cavo S-video (non in dotazione) Cavo video (non in dotazione) Cavo audio (non in dotazione) Dispositivo audio S-VIDEO VIDEO VIDEO OUT L R AUDIO IN AUDIO OUT L R Cavo audio (non in dotazione) • Selezionate il nome della fonte per il connettore d’ingresso corrispondente dopo aver acceso il proiettore.
6. Installazione e collegamenti Collegamento ingresso componente COMPUTER 1 IN AUDIO IN Adattatore per cavo 15 pin - a - RCA (femmina) × 3 (ADP-CV1E) Cavo audio stereo mini-plug-aRCA (non in dotazione) Dispositivo audio Cavo video componente RCA × 3 (non in dotazione) AUDIO IN L R Lettore DVD L R Y Cb Cr Cavo audio (non in dotazione) AUDIO OUT Component Un segnale component verrà visualizzato automaticamente. In caso contrario, dal menu selezionate [IMPOST.
6. Installazione e collegamenti Collegamento ingresso HDMI Potete collegare l’uscita HDMI del lettore DVD, del lettore del disco rigido, del lettore Blu-ray o del PC portatile al connettore HDMI IN del proiettore. NOTA: il connettore HDMI IN supporta Plug & Play (DDC2B). HDMI IN HDMI Cavo HDMI (non in dotazione) Utilizzare un cavo High Speed HDMI®.
6. Installazione e collegamenti Collegamento a LAN cablata Il proiettore è dotato di una porta LAN (RJ-45) che consente una connessione LAN attraverso un cavo LAN. Per utilizzare una connessione LAN, è necessario impostare la rete LAN sul menu del proiettore. Selezionate [MENU APPLICAZIONI] → [IMPOSTAZIONI DI RETE] → [LAN CABLATA]. (→ pagina 108). Esempio di connessione LAN Esempio di connessione LAN cablata Server Hub Cavo LAN (non in dotazione) NOTA: utilizzate un cavo LAN di categoria 5 o superiore.
6. Installazione e collegamenti Collegamento a LAN senza fili (serie NP02LM) L’unità USB LAN senza fili offre anche una connessione LAN senza fili. Per utilizzare una connessione LAN senza fili, è necessario assegnare un indirizzo IP al proiettore. NOTA: Con il proiettore è fornita un’unità LAN senza fili, per i modelli distribuiti nel Nord America. Un’unità LAN senza fili opzionale è disponibile per i modelli per Europa, Australia, Asia e altri Paesi differenti dal Nord America.
6. Installazione e collegamenti Esempio di connessione LAN senza fili (Tipo di rete → Infrastruttura) PC con scheda LAN senza fili inserita PC con funzione LAN senza fili integrata Unità USB LAN senza fili Punto di accesso wireless LAN cablata Utilizzare la funzione di server HTTP per effettuare le impostazioni.
6. Installazione e collegamenti Rimozione e collegamento dell’unità USB LAN senza fili NOTA: • L’unità USB LAN senza fili deve essere inserita nella relativa porta dell’unità USB LAN senza fili nella direzione corretta. Non può essere inserita nella direzione opposta. Se l’unità USB LAN senza fili viene inserita nella direzione opposta con eccessiva forza, la porta USB potrebbe rompersi.
6. Installazione e collegamenti Collegamento del copricavo opzionale (NP01CV) È disponibile un copricavo opzionale (NP01CV) per nascondere i cavi. Il copricavo NP01CV è progettato per l’uso con P420X, P350X e P350W. ATTENZIONE: • Non dimenticate di serrare le viti dopo avere collegato il copricavo. La non osservanza di tale precauzione può causare il distacco e la caduta del copricavo, dando luogo a ferite o a danni al copricavo. • Non inserite cavi attorcigliati nel copricavo.
7. Manutenzione Questa sezione descrive le semplici procedure di manutenzione da seguire per pulire i filtri, l’obiettivo e l’involucro del proiettore, e per sostituire la lampada e i filtri. Pulizia dei filtri La spugna del filtro dell’aria evita che polvere e sporcizia penetrino all’interno del proiettore; per questo, deve essere pulita frequentemente. In caso di filtro sporco o ostruito, il proiettore potrebbe surriscaldarsi.
7. Manutenzione (2) Premete il lato sinistro di ciascun filtro e rimuovete i due filtri rigidi a nido d’ape (grande e piccolo). • Il filtro grande non può essere rimosso premendolo sul lato destro. 4. Usate un aspirapolvere per rimuovere tutta la polvere presente all’interno. Rimuovete la polvere dal filtro a fisarmonica NOTA: • Quando effettuate la pulizia del filtro, usate l’aspirapolvere con una bocchetta a spazzola morbida. Ciò previene danni al filtro. • Non lavate il filtro con acqua.
7. Manutenzione 7. Riposizionate l’unità filtro sul proiettore. Assicuratevi che l’unità filtro sia posizionata correttamente. 8. Riposizionate il coperchio del filtro sul proiettore. Inserite i due fermi del lato superiore della copertura del filtro nella scanalatura dell’involucro del proiettore, quindi premete i tasti sulla destra e sulla sinistra per chiudere la copertura del filtro. • Spingete la copertura del filtro finché non scatta in posizione. 9. Azzerate le ore di utilizzo del filtro.
7. Manutenzione 2 Pulizia dell’obiettivo • • • • Spegnete il proiettore prima di effettuare la pulizia. Il proiettore dispone di un obiettivo in plastica. Usate un pulitore per obiettivi in plastica, reperibile in commercio. Non raschiate o rovinate la superficie dell'obiettivo, poiché gli obiettivi in plastica sono facilmente soggetti a graffi. Non utilizzate mai alcool o detergenti per obiettivi in vetro, poiché così facendo si danneggia la superficie dell’obiettivo in plastica.
7. Manutenzione 4 Sostituzione della lampada e dei filtri Quando la lampada esaurisce la sua durata, l’indicatore LAMP nel proiettore lampeggerà in rosso e il messaggio “LA LAMPADA È ARRIVATA A FINE VITA.PER FAVORE SOSTITUIRE LA LAMPADA E IL FILTRO.” (*). Per mantenere una prestazione ottimale del proiettore, sostituite la lampada anche se questa è ancora in funzione. Dopo avere sostituito la lampada, azzerate il contatore ore della lampada.
7. Manutenzione Sostituzione della lampada 1. Rimuovete il coperchio della lampada. (1) Allentate la vite del coperchio della lampada. • La vite del coperchio della lampada non è rimovibile. (2) Premete e fate scorrere il coperchio della lampada. 2. Rimuovere il portalampada. (1) Allentate le due viti che fissano il portalampada finché il cacciavite a croce non è in grado di ruotare liberamente. • Le due viti non sono rimovibili.
7. Manutenzione 3. Installate un nuovo portalampada. (1) Inserite un nuovo portalampada finché questo non è inserito nella presa. (2) Premete la parte superiore al centro del portalampada per fissarlo. (3) Fissarlo bene in posizione con le due viti. • Non dimenticate di serrare le viti. 4. Reinstallate il coprilampada. (1) Fate scorrere il coperchio della lampada verso l’interno finché non scatta in posizione. (2) Serrare la vite per fissare il coperchio della lampada. • Assicuratevi di serrare la vite.
7. Manutenzione Per sostituire i filtri: Nella confezione della lampada di ricambio sono inclusi quattro filtri. Filtro a nido d’ape (a maglia grossa): dimensioni grandi e piccole (fissato all’esterno dell’unità filtro) Filtro a fisarmonica (a maglia fine): dimensioni grandi e piccole (fissato all’interno dell’unità filtro) NOTA: • Sostituire tutti e quattro i filtri contemporaneamente. • Prima di sostituire i filtri, togliere la polvere e lo sporco dall’involucro del proiettore.
7. Manutenzione (2) Premete il lato sinistro di ciascun filtro e rimuovete i due filtri rigidi a nido d’ape (grande e piccolo). • Il filtro grande non può essere rimosso premendolo sul lato destro. 4. Rimuovete la polvere dall’unità filtro e dal coperchio del filtro. Pulite sia l’interno sia l’esterno. 5. Fissare quattro nuovi filtri all’unità filtro.
8. User Supportware Installazione di programmi software Installazione di software Windows I programmi software, eccetto Image Express Utility 2 for Mac, supportano Windows 7, Windows Vista e Windows XP. NOTA: • Per installare o disinstallare ciascun programma software, l’account utente Windows deve avere privilegi di “Amministratore” (Windows 7, Windows Vista) o privilegi di “Amministratore del computer” (Windows XP). • Chiudere tutti i programmi in esecuzione prima dell’installazione.
8. User Supportware 2 Fate clic su un programma software che si desidera installare, nella finestra del menu. L’installazione verrà avviata. • Seguite le istruzioni sulle schermate di installazione per completare l’installazione. SUGGERIMENTO: Disinstallazione di programmi software Preparazione: Uscire dal programma software prima di disinstallarlo.
8. User Supportware Installazione di software Macintosh Image Express Utility 2 for Mac supporta Mac OS X. 1 Inserire il CD-ROM del proiettore NEC nell’unità CD-ROM. Viene visualizzata la finestra dei menu. 2 Fate doppio-clic sull’icona del CD-ROM. 3 Fate doppio-clic sulla cartella “Mac OS X”. 4 Fate doppio-clic su “Image Express Utility 2 (Intel).dmg”. Viene visualizzata la cartella “Image Express Utility 2”. • Se il Mac è di tipo PowerPC, fate doppio-clic su “Image Express Utility 2.dmg”.
8. User Supportware Uso del cavo per computer (VGA) per utilizzare il proiettore (Virtual Remote Tool) Utilizzando il software dell’utility“Virtual Remote Tool”, è possibile visualizzare la schermata (o la barra degli strumenti) Virtual Remote sullo schermo del computer. Questa sezione ti aiuterà a eseguire operazioni come l’accensione/spegnimento del proiettore e la selezione del segnale tramite il cavo del computer (VGA), il cavo seriale o la connessione LAN.
8. User Supportware Passo 1: installate Virtual Remote Tool sul computer NOTA: • Per installare il Virtual Remote Tool, l’account utente Windows deve avere privilegi di amministratore (Windows 7, Windows Vista e Windows XP). • Chiudere tutti i programmi in esecuzione prima di installare il Virtual Remote Tool. Se un altro programma è in esecuzione, l’installazione potrebbe non essere completata. 1 Inserire il CD-ROM del proiettore NEC nell’unità CD-ROM. Viene visualizzata la finestra dei menu.
8. User Supportware SUGGERIMENTO: Disinstallazione di programmi software Preparazione: Uscire dal programma software prima di disinstallarlo. Per disinstallare i programmi software, l’account utente Windows deve avere privilegi di “Amministratore” (Windows 7 e Windows Vista) o privilegi di “Amministratore del computer” (Windows XP). • Per Windows 7/Windows Vista 1 Fate clic su “Avvio”, quindi su “Pannello di controllo”. Sarà visualizzata la finestra del pannello di controllo.
8. User Supportware AvviateVirtual Remote Tool Per avviarlo usando l’icona di scelta rapida • Fate doppio clic sull’icona di scelta rapida sul desktop di Windows. Inziare dal menu Start • Fate clic su [Start] → [Tutti i programmi] o [Programmi] → [NEC Projector User Supportware] → [Virtual Remote Tool] → [Virtual Remote Tool]. Quando Virtual Remote Tool viene avviato per la prima volta, sarà visualizzata la finestra di “Easy Setup”.
8. User Supportware Chiusura di Virtual Remote Tool 1 Fate clic sull’icona Virtual Remote Tool sulla barra delle applicazioni. Verrà visualizzato un menu pop-up. 2 Fate clic su “Exit”. Virtual Remote Tool sarà chiuso. Visualizzazione del file guida di Virtual Remote Tool • Visualizzazione del file guida utilizzando la barra delle applicazioni 1 Fate clic sull’icona Virtual Remote Tool sulla barra delle applicazioni quando Virtual Remote Tool è in esecuzione. Verrà visualizzato un menu pop-up. 2.
8. User Supportware Proiezione dell’immagine dello schermo del computer dal proiettore su una rete LAN (Image Express Utility Lite) Il software Image Express Utility Lite consente di inviare l’immagine dello schermo del computer al proiettore tramite un cavo USB o una connessione LAN cablata o senza fili. Questa sezione vi mostrerà una panoramica su come collegare il proiettore a una rete LAN e utilizzare Image Express Utility Lite.
8. User Supportware SUGGERIMENTO: Se la finestra dei menu non viene visualizzata, provare la seguente procedura. Per Windows 7: 1. Fate clic su “Avvio” di Windows. 2. Fate clic su “Tutti i programmi” → “Accessori” → “Esegui”. 3. Digitare il nome dell’unità CD-ROM (esempio: “Q:\”) e “LAUNCHER.EXE” in “Nome”. (esempio: Q:\LAUNCHER.EXE) 4. Fate clic su “OK”. Viene visualizzata la finestra dei menu. 2. Fate clic su un programma software nella finestra del menu. L’installazione verrà avviata.
8. User Supportware 3. Selezionare il proiettore che si desidera collegare e fare clic su “Connect”. Viene visualizzata la finestra di selezione target. 4. Mettete una spunta sui proiettori da collegare, quindi fate clic su “Connect”. • Quando vengono visualizzati uno o più proiettori. dal menu sul proiettore selezionate [INFO] → [LAN SENZA FILI] → [INDIRIZZO IP]. Quando è stabilita una connessione con il proiettore, è possibile usare la finestra di controllo per controllare il proiettore.
8. User Supportware Proiezione di immagini da una angolazione (Geometric Correction Tool in Image Express Utility Lite)” La funzione Geometric Correction Tool (GCT) vi permette di correggere la distorsione delle immagini proiettate da una certa angolazione.
8. User Supportware 3. Usate il mouse per fare clic sul segno [ ] dell’angolo che desiderate spostare. Il segno attualmente selezionato [ ] diventa rosso. (Nell’esempio precedente, le schermate di Windows sono omesse per chiarezza.) 4. Trascinate il segno selezionato [ ] sul punto che si desidera correggere e lasciatelo andare in quel punto. • Facendo clic in un punto qualsiasi dell’area dell’immagine proiettata, il segno [ ] più vicino si sposta nella posizione puntata dal cursore del mouse. 5.
8. User Supportware Proiezione di immagini e filmati dal proiettore tramite una rete LAN (Image Express Utility 2.0) Che cosa si può fare con Image Express Utility 2.0 • L’uso di Image Express Utility 2.0 permette di inviare le schermate dei vostri computer al proiettore, attraverso una LAN cablata/senza fili. La differenza da Image Express Utility Lite è che le immagini proiettate possono essere inviate da un computer non solo a un proiettore, ma anche a due o più proiettori contemporaneamente.
8. User Supportware • Le immagini proiettate possono essere trasferite e salvate su computer. Quando si usa “Meeting Mode”, le immagini proiettate possono essere inviate ai computer di tutti i partecipanti a un “Meeting”. Le immagini ricevute possono essere salvate sul computer con degli appunti (dati di testo) allegati.
8. User Supportware Operazioni di base di Image Express Utility 2.0 Questa sezione spiega i seguenti tre casi come esempi di funzionamento di Image Express Utility 2.0. (1) Trasferimento di immagini al proiettore (2) Tenere una conferenza (3) Partecipare ad una conferenza Invio di immagini al proiettore • Connessione del proiettore 1 Accendete il proiettore per cui è stata impostata la LAN.
8. User Supportware 4 Mettete un segno di spunta ( ) sul proiettore che si desidera collegare e fate clic su [Connect]. Se il nome del proiettore da collegare non è nell’elenco o è nascosto, fate clic su [Update]. 4-1 Click 4-2 Click La schermata del computer verrà proiettata dal proiettore. In questo momento, il segnale in ingresso del proiettore cambierà automaticamente a “ NETWORK ”.
8. User Supportware • Fermare e riavviare la trasmissione di immagini La trasmissione della schermata del computer al proiettore può essere temporaneamente fermata e successivamente riavviata. 1 Fate clic sull’icona del proiettore ( ) nella barra dei processi di Windows. Verrà visualizzato un menu pop-up. 2 Fate clic su [Stop Sending]. L’icona del proiettore sulla barra dei processi diventerà ( → ).
8. User Supportware Tenere conferenze • Tenere conferenze 1 Seguite i passaggi da 1 a 4 in “Connessione del proiettore” di “Inviare immagini al proiettore” (→ pagina 167). La schermata del computer verrà proiettata dal proiettore. • Mostrare un file ai partecipanti alla conferenza. NOTA: Per mostrare un file ai partecipanti, è possibile una selezione solo nelle unità con cartelle. Di conseguenza, deve essere creata in anticipo una cartella contenente solo file che possono essere mostrati ai partecipanti.
8. User Supportware 5 Selezionate una cartella contenente il file da mostrare ai partecipanti e fate clic su [OK]. Il file nella cartella selezionata verrà mostrato nella lista dei file da trasferire. 6 Fate clic su [Download]. Il file verrà mostrato ai partecipanti. NOTA: Quando il computer è collegato al proiettore, la schermata del computer è proiettata dal proiettore così com’è.
8. User Supportware 3 Fate clic sul nome Meeting da fare partecipare, quindi fate clic su [Connect]. 3 Click Il computer verrà collegato alla conferenza selezionata e verrà visualizzata la finestra di partecipazione. Se il presentatore seleziona “Send to PC And Projector”, l’immagine proiettata dal proiettore viene mostrata nella finestra del partecipante.
8. User Supportware • Salvare le immagini ricevute 1 Fate clic su [Memo] nella finestra del partecipante. Viene visualizzato un pannello di appunti. 2 Click Memo pane 1 Click 2 Fate clic su [Save Image] nella finestra del partecipante. L’immagine visualizzata nella finestra del partecipante verrà salvata. • L’immagine salvata viene aggiunta alla lista degli appunti e viene visualizzata un’anteprima. • È possibile allegare degli appunti all’immagine salvata. RIF.
8. User Supportware • Scaricare il file mostrato 1 Fate clic su [File Transfer] nella finestra del partecipante. Viene visualizzata la finestra “File Transfer”. 1 Click 2 Selezionate un file da scaricare, quindi fate clic su [Download]. Lo scaricamento ha inizio. Il progresso dello scaricamento viene visualizzato in basso a sinistra nella finestra. 3 Quando lo scaricamento è completo, fate clic su [File] nella finestra “File Transfer”, quindi fate clic su [Exit]. La finestra “File Transfer” viene chiusa.
8. User Supportware • Cambio di presentatore È possibile effettuare tre tipi di impostazione per cambiare il presentatore: “Not Approved”, “Approved” e “Changing Prohibited” (i tipi possono essere selezionati solo dal presentatore stesso). Nel seguente esempio è selezionato “Not Approved”. • Fate clic su [Become A Presenter] nella finestra del partecipante. Si passerà così da partecipante a presentatore. 1 Click • Abbandonare la conferenza Abbandonare la conferenza e uscire da Image Express Utility 2.0.
8. User Supportware Uso del proiettore per utilizzare un computer mediante una LAN (Desktop Control Utility 1.0) L’uso di Desktop Control Utility 1.0 consente di utilizzare a distanza il computer posizionato lontano dal proiettore mediante una rete (LAN cablata o senza fili). Che cosa si può fare conDesktop Control Utility 1.0 • Un mouse USB reperibile in commercio è collegato al proiettore per far funzionare il computer.
8. User Supportware Uso del proiettore per la messa in funzione della schermata desktop del computer IMPORTANTE: • Se si usa Windows 7/Windows Vista, disabilitate il controllo dell’account utente prima di usare Desktop Control Utility 1.0. Windows Vista ha la funzione “Controllo account utente” per proteggere il computer. Potrebbe essere visualizzata una finestra di conferma dell’account utente. Poiché Desktop Control Utility 1.
8. User Supportware • Funzionamento sul computer 1 Fate clic su [Start] di Windows → [Tutti i programmi] → [NEC Projector User Supportware] → [Desktop Control Utility 1.0] → [Desktop Control], in questo ordine. Viene visualizzata la finestra “Selection Of Network Connections”. Essa mostra una lista dei dispositivi di rete connessi al computer utilizzato. 2 Selezionate il dispositivo di rete da utilizzare e poi fate clic su [OK]. Viene visualizzata la finestra “Startup password settings”.
8. User Supportware 3 Immettete la password di avvio per Desktop Control Utility 1.0, quindi fate clic su [OK]. Viene visualizzata la finestra “Current password”. NOTA: La stringa di caratteri visualizzata nel campo della password varia ogni volta che si avvia Desktop Control Utility 1.0. 4 Annotate la stringa di caratteri visualizzata nel campo password. Scrivete “PMHN” nell’esempio di schermata del passaggio 3. 5 Fate clic su [OK]. Viene avviato Desktop Control Utility 1.0.
8. User Supportware • Funzionamento del proiettore (connessione al computer) 1 Collegate un mouse USB reperibile in commercio al proiettore. USB 2 Accendete l’alimentazione del proiettore. Dapprima impostate la LAN del proiettore. 3 Premete il tasto SOURCE sull’involucro del proiettore. Viene visualizzata la lista delle fonti. In caso di controllo remoto, premete il tasto NETWORK . La schermata “ network menu ” verrà visualizzata, procedete al passaggio 5.
8. User Supportware 5 Fate clic su [DESKTOP CONTROL UTILITY]. Viene visualizzata la schermata “DESKTOP CONTROL UTILITY”. 6 Fate clic su “ENTRY”. Viene visualizzata una schermata di immissione password. 7 Inserite la password che avete annotato al passaggio 4 di “Funzionamento sul computer”. • Fate clic sul tasto [BS] sul lato destro del campo [PASSWORD] per cancellare il carattere alla sinistra del punto di inserimento caratteri.
8. User Supportware 10 Fate clic sul computer alla destinazione di connessione, quindi fate clic su [OK]. Viene visualizzata la schermata del desktop del computer alla destinazione di connessione. • Funzionamento del proiettore (manipolazione della schermata desktop) La schermata desktop visualizzata può essere manipolata usando un mouse USB collegato al proiettore.
8. User Supportware <1> <2> <3> <4> <1> (icona interruzione) Disconnette la comunicazione con il computer. <2> (icona Shift) ��������Quando si evidenzia questa icona e viene premuto il tasto ENTER, viene impostato lo stato di “shift lock” (blocco maiuscole). Lo “shift lock” viene disattivato se viene nuovamente evidenziato e viene premuto il tasto ENTER.
8. User Supportware • Funzionamento del proiettore (uscire da Desktop Control Utility 1.0) 1 Fate clic sull’icona del proiettore [ sktop. ] nella barra dei processi mentre si visualizza la schermata del de- 2 Fate clic su [Exit]. Viene chiuso Desktop Control Utility 1.0. 3 Premete il tasto EXIT sull’involucro del proiettore o sul telecomando. Viene visualizzata la schermata “ network menu ”. 4 Premete il tasto MENU sull’involucro del proiettore o sul telecomando. Viene visualizzato il menu sullo schermo.
8. User Supportware Controllo del proiettore tramite una LAN (PC Control Utility Pro 4) Utilizzando il software di utility “PC Control Utility Pro 4”, è possibile controllare il proiettore da un computer tramite una LAN. Funzioni di controllo Accensione/spegnimento, selezione del segnale, fermo immagine, silenziamento video, silenziamento audio, regolazione, notifica di messaggio di errore, programma evento.
8. User Supportware Conversione di file di PowerPoint in diapositive (Viewer PPT Converter 3.0) Il software Viewer PPT Converter 3.0 consente di convertire file PowerPoint in file JPEG. I file JPEG e i file Index (.idx) convertiti possono essere salvati in una memoria USB. Una volta inserita la memoria USB nel proiettore, questi file JPEG e Index (.idx) possono essere visualizzati con la funzione di visualizzazione del proiettore senza collegare il computer.
8. User Supportware 5. Selezionate l’unità della memoria USB per “Card Drive” e digitate “Index name”. Il nome dell’indice deve essere composto da un massimo di otto caratteri alfanumerici. Non è possibile utilizzare caratteri da 2 byte e file con nomi lunghi. 6. Fate clic su “Export”. Viene visualizzato un messaggio di conferma. 7. Fate clic su “OK”. Viene avviata l’esportazione di un file. 8. Fate clic su “OK”. 9. Fate clic su “Exit”. Si esce da Viewer PPT Converter 3.0. 10.
8. User Supportware Proiezione dell’immagine dello schermo del Mac dal proiettore mediante una rete LAN (Image Express Utility 2 for Mac) Il software Image Express Utility 2 for Mac, in dotazione, consente di inviare l’immagine dello schermo del Mac al proiettore tramite un cavo USB o una connessione LAN cablata o senza fili. Image Express Utility 2 for Mac funziona con Mac OS X 10.2.8 o successivi. Funziona sia su Mac OS X (PowerPC), sia su Mac OS X (Intel).
8. User Supportware Uso di Image Express Utility 2 Connessione al proiettore 1 Controllate che il proiettore sia acceso. 2 Fate clic sullo stato di AirPort ( Lo stato di AirPort diventa “ ) nella barra menu Macintosh, quindi fate clic su “Attiva AirPort”. ”o“ ”. • Tipi e significati dello stato di AirPort ...AirPort : spento ...AirPort : acceso ( in connessione infrastruttura ) ...
8. User Supportware 3 Fate doppio-clic sull’icona “Image Express Utility 2” nella cartella “Image Express Utility 2”. • Al primo avvio, verrà visualizzata la finestra “License Agreement”. Leggete attentamente il contenuto dell’accordo visualizzato sullo schermo, quindi fate clic su “I accept the terms in the license agreement” (Accetto i termini dell’accordo di licenza) e fate clic sul tasto [OK]. Quindi apparirà la finestra “Authenticate” (Autenticazione).
8. User Supportware Fermare/riavviare la trasmissione dell’immagine • Fermare la trasmissione dell’immagine 1 Fate clic su [Tools] nella barra menu, quindi fate clic su [Stop Sending]. La trasmissione dell’immagine viene fermata momentaneamente. • Riavviare la trasmissione dell’immagine 1 Fate clic su [Tools] nella barra menu, quindi fate clic su [Start Sending]. La trasmissione dell’immagine viene riavviata.
9. Appendice Risoluzione dei problemi Questa sezione vi aiuta a risolvere eventuali problemi che sorgono durante l’impostazione o l’utilizzo del proiettore. Messaggi dell’indicatore Indicatore di alimentazione (POWER) Condizione dell’indicatore Spento Spia lampeggiante Blu Spia illuminata Blu 0,5 sec Acceso, 0,5 sec Spento 2,5 sec Acceso, 0,5 sec Spento Arancione Rosso Condizione del proiettore Nota La corrente principale è spenta Il proiettore è pronto per l’accensione. – Attendere.
9. Appendice Problemi comuni e soluzioni (→ “Indicatore alimentazione/stato/lampada” a pagina 192.) Problema Controllate queste voci Non si accende o non si spegne • Controllate che il cavo di alimentazione sia collegato e che il tasto d’accensione sull’involucro del proiettore o sul telecomando sia acceso. (→ pagine 13, 14) • Accertatevi che il coprilampada sia installato correttamente. (→ pagina 149) • Verificare che il proiettore non sia surriscaldato.
9. Appendice Se non è presente alcuna immagine o se l’immagine non è visualizzata correttamente. • Processo alimentazione accesa per il proiettore e il PC. Assicuratevi di collegare il proiettore ed il PC notebook mentre il proiettore si trova nella modalità d’attesa e prima di accendere il PC notebook. Nella maggior parte dei casi, il segnale d’uscita proveniente dal PC notebook non si accende se non è collegato al proiettore prima dell’accensione della corrente.
9. Appendice Specifiche Questa sezione fornisce delle informazioni tecniche sulle prestazioni del proiettore. Numero modello P420X/P350X/P350W Sezione ottica P420X Pannello LCD P350X 0,63" con matrice micro obiettivo (Rapporto d’aspetto 4:3) Risoluzione*1 Obiettivo P350W 0,59" con matrice micro obiettivo (proporzioni 16:10) 1280 × 800 pixels (WXGA) 1024 × 768 pixels (XGA) Zoom e messa a fuoco manuali Proporzione = 1,7 F1,7–2,0 17,4–29,0 mm Spostamento obiettivo 0-0,5V 0-0.
9.
9.
9. Appendice Assegnazione pin del connettore di ingresso COMPUTER D-Sub Connettore mini D-Sub a 15 spinotti 6 11 12 13 14 15 7 8 9 10 1 2 3 4 5 Livello dei segnali Segnale video: 0,7 Vp-p (analogico) Segnale di sincronizzazione: livello TTL Pin No.
9.
9.
9. Appendice Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi Prima di rivolgervi al rivenditore o al personale di assistenza, controllate il seguente elenco per accertarvi che è necessaria la riparazione, facendo inoltre riferimento alla sezione “Risoluzione dei problemi” del manuale dell’utente. L’elenco di controllo riportato di seguito contribuisce a risolvere i problemi in modo più efficace. * Stampate questa pagina e la prossima per vostro riferimento.
9. Appendice Descrivete il problema in dettaglio nello spazio di seguito. Le informazioni sull’applicazione e l’ambiente in cui è utilizzato il proiettore Proiettore Ambiente di installazione Numero modello: Formato dello schermo: N.
9. Appendice Guida TravelCare TravelCare – un servizio per viaggiatori internazionali Per questo prodotto potete richiedere “TravelCare”, la garanzia internazionale e il servizio riparazioni unici della NEC. Per ulteriori informazioni sul servizio TravelCare, visitare il nostro sito web (solo in inglese). http://www.nec-display.com/dl/en/pj_support/travel_care.
© NEC Display Solutions, Ltd.