Operation Manual
87
8. Appendice
Problemi comuni e soluzioni (Fateancheriferimentoallasezione“Indicatoreda’Accensione/Stato/Lampada”allaPagina86)
Problema Controllate queste voci
Non si accende o non si
spegne
• Controllate che il cavo di alimentazione sia collegato e che il tasto d’accensione sull’involucro del proiettore o sul telecomando
sia acceso� (→ pagine 20, 21)
• Accertatevi che il coprilampada sia installato correttamente. (→ pagina 81)
• Vericare che il proiettore non sia surriscaldato. Se la ventilazione intorno al proiettore non è sufciente oppure la stanza
in cui si esegue la presentazione è particolarmente calda, spostare il proiettore in un luogo più fresco�
• Controllate se state continuando ad utilizzare il proiettore per altre 100 ore successive all’esaurimento della lampada. In tal
caso, sostituire la lampada� Una volta sostituita la lampada, azzerare le ore di utilizzo� (→ pagina 76)
• La lampada non si illumina. Attendete qualche istante, quindi riaccendete l’alimentazione.
• Impostare [MODO VENTILATORE] su [ALTITUDINE ELEVATA] quando il proiettore viene utilizzato ad altitudini pari o su-
periori a circa 1�600 metri� Se il proiettore viene utilizzato ad altitudini pari o superiori a circa 1�600 metri senza impostare
[ALTITUDINE ELEVATA], il proiettore potrebbe surriscaldarsi, quindi spegnersi automaticamente� In questo caso, attendere
qualche minuto, quindi accendere il proiettore� (→ pagina 70)
Se il proiettore viene acceso subito dopo lo spegnimento della lampada, le ventole girano senza che l’immagine venga
visualizzata per un certo tempo� Trascorso questo tempo, il proiettore visualizzerà l’immagine� Attendere�
Si spegne • Vericare che le funzioni [AUTO SPEGNIMENTO] e [SPEGNIM. AUTOM. ATT.] non siano attivate. (→ pagina 72, 73)
Nessuna immagine • Utilizzate il tasto COMPUTER1, COMPUTER2, COMPUTER3, VIDEO o S-VIDEO sul telecomando per selezionare la fonte
(Computer, Video o S-Video)� (→ pagina 23) Se ancora non c’è immagine, premere il tasto di nuovo�
• Assicuratevi che i cavi siano collegati correttamente.
• Utilizzate i menu per regolare la luminosità e il contrasto. (→ pagina 56)
• Rimuovete il copriobiettivo.
• Ripristinate le impostazioni o le regolazioni a livelli predefiniti utilizzando la funzione di [AZZERA] sul menu.
(→ pagina 76)
• Immettete la vostra parola chiave registrata se la funzione Sicurezza viene attivata. Fate riferimento a pagina 35�
• Assicuratevi di collegare il proiettore ed il PC notebook mentre il proiettore si trova nella modalità d’attesa e prima di
accendere il PC notebook�
Nella maggior parte dei casi, il segnale d’uscita proveniente dal PC notebook non si accende se non è collegato al proiettore
prima dell’accensione della corrente�
* Se lo schermo dovesse diventare bianco durante l’uso del telecomando, questo può essere dovuto alla funzione salva-
schermo del computer o al software di risparmio energia�
• Fate riferimento anche alla pagina successiva�
L’immagine diventa
improvvisamente scura
• Controllare se il proiettore è in modo ECO Forzato a causa di una temperatura ambiente troppo elevata. In tal caso, abbassare
la temperatura interna del proiettore selezionando [ALTO] in [MODO VENTILATORE]� (→ pagina 70)
Il tono o la tonalità del
colore è insolito
• Vericate che sia stato selezionato il colore appropriato in [COLORE PARETE]. In tal caso, selezionate un’opzione appropriata.
(→ pagina 64)
• Regolate [TONALITÀ] in [REGOLAZIONE IMMAGINE]. (→ pagina 56)
L’immagine non è
quadrata rispetto allo
schermo
• Cambiate la posizione del proiettore per migliorare il suo angolo rispetto allo schermo. (→ pagina 24)
• Utilizzate la funzione Trapezio per correggere la distorsione trapezoidale. (→ pagina 28)
L’immagine è sfuocata • Regolate il fuoco. (→ pagina 26)
• Cambiate la posizione del proiettore per migliorare il suo angolo rispetto allo schermo. (→ pagina 24)
• Assicuratevi che la distanza tra il proiettore e lo schermo sia all’interno del campo di regolazione dell’obiettivo.
(→ pagina 82, 83)
• Si può formare della condensa sull’obiettivo se il proiettore freddo viene portato in un luogo riscaldato e poi acceso. In tal
caso, lasciate che la condensa evapori dall’obiettivo del proiettore senza utilizzarlo�
Viene visualizzato uno
sfarfallio sullo schermo
• Impostare [MODO VENTILATORE] su un’impostazione diversa da [ALTITUDINE ELEVATA] quando il proiettore viene utilizzato
ad altitudini inferiori a circa 1�600 metri� Se il proiettore viene utilizzato ad altitudini inferiori a circa 1�600 metri impostando
[ALTITUDINE ELEVATA], la lampada potrebbe raffreddarsi eccessivamente, provocando lo sfarfallio delle immagini� Impostare
[MODO VENTILATORE] su [AUTO]� (→ pagina 70)
L’immagine scorre
verticalmente, orizzontal-
mente o in entrambe le
direzioni
• Vericate la risoluzione e la frequenza del computer. Assicuratevi che la risoluzione che si cerca di visualizzare sia supportata
dal proiettore� (→ pagina 95)
• Regolate manualmente l’immagine del computer con Orizzontale/Verticale in [OPZIONI IMMAGINE].(→ pagina 59)
Non funziona il teleco-
mando
• Installate nuove batterie. (→ pagina 10)
• Assicuratevi che non vi siano degli ostacoli tra voi e il proiettore.
• State a una distanza di 22 piedi (7 m) dal proiettore. (→ pagina 10)
• Vericate che uno o più sensori remoti siano abilitati. Selezionate [IMPOST.] → [INSTALLAZIONE] → [SENSORE REMOTO]
dal menu� (→ pagina 68)
• Assicuratevi che l’ID del telecomando corrisponda a quello del proiettore. (→ pagina 68)
L’indicatore è illuminato o
lampeggia
• Fate riferimento all’indicatore di POWER / STATUS / LAMP. (→ pagina 86)
Colori trasversali nel
modo RGB
• Premete il tasto AUTO ADJ sull’involucro del proiettore o sul telecomando. (→ pagina 30)
• Regolare l’immagine del computer manualmente tramite le funzioni [OROLOGIO], [FASE] e [OPZIONI IMMAGINE]. (→
pagina 58)
Perulterioriinformazioni,rivolgetevialrivenditore.










