Operation Manual
3
• Ilproiettorepuòesserecontrollatodauncomputerutilizzandounaretelocale
Connettereilproiettoreadunaretepermettel’impostazionediunsistemadiallertaviamailedilcontrollodel
proiettoredauncomputerattraversolarete.
Atalescopodeviaverel’esclusivaapplicazione“PCControlUtilityPro4”installatasultuocomputerusandoilNEC
ProjectorCD-ROMfornito.
• Grandevarietàdiportediingressoegammacompletadiinterfaccedicontrollodelsistema
Ilproiettoresupportailsegnaleinputconleseguentiporte:BNC,DVI-D,D-Sub15pin,compositevideoeS-video.
• Correzionedelcoloredellaparete
Preselezioniperlacorrezionedelcolorepareteintegratepereseguirelacorrezionedelcoloreinbasealleproprieesi-
genzedurantelaproiezionesuscherminonbianchiosullaparete.
• Seimodid’immaginepreimpostatiperl’immagineeleimpostazionidelcoloreregolabilidall’utente
Ciascunmodod’immaginepreimpostatopuòesserepersonalizzatoememorizzatoinbaseallepropriepreferenze.
• Prevenzionecontrol’usononautorizzatodelproiettore
Impostazionidisicurezzaintelligentimigliorateperlaprotezionedellapassword,bloccodelpannellodicontrollodell’in-
volucroperevitareaccessieregolazioninonautorizzatiedeventualifurti.
• IltelecomandoconsentediassegnarealproiettoreunCONTROLID
Epossibilemettereinfunzioneseparatamenteeindipendentementel’unodall’altropiùproiettoriconilmedesimounico
telecomandoassegnandounnumeroIDaciascunodiessi.
Informazioni sul presente manuale dell’utente
Ilmodopiùrapidoperiniziareadutilizzarel’unitàèfarelecoseconcalmaenelmodocorrettondall’inizio.Prende-
teviiltemponecessariopersfogliareilmanualedell’utente.Questoserveperrisparmiaretemposuccessivamente.
All’iniziodiciascunasezionedelmanualevièunapanoramica.Selasezionenonèrilevanteperilmomento,lasi
puòsaltare.
1. Introduzione










