Proiettore LCD NP3200/NP2200/NP1200 Manuale dell’utente Il modello NP3200 non è venduto in Nord America.
1º edizione, ottobre 2009 • IBM è un marchio o marchio registrato di International Business Machines Corporation. • Macintosh, Mac OS X e PowerBook sono marchi di Apple, Inc., registrati negli USA e in altri paesi. • Microsoft, Windows, Windows Vista, Internet Explorer, .NET Framework e PowerPoint sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. • MicroSaver è un marchio registrato di Kensington Computer Products Group, una divisione di ACCO Brands.
Informazioni importanti Precauzioni di sicurezza Precauzioni Leggete attentamente il presente manuale prima di utilizzare il nuovo proiettore NEC NP3200/NP2200/NP1200 e tenerlo a portata di mano per riferimenti futuri. ATTENZIONE Per spegnere l’alimentazione, accertatevi di scollegare la spina dalla presa di alimentazione. La presa di alimentazione deve essere installata il più vicino possibile all’apparecchiatura, in una posizione facilmente accessibile.
Informazioni importanti Smaltimento del prodotto usato La legislazione EU applicata in ogni Stato membro prevede che i prodotti elettrici ed elettronici recanti questo simbolo (a sinistra) debbano essere smaltiti separatamente dai normali rifiuti domestici. Questo include i proiettori e relativi accessori elettrici o lampade. Per lo smaltimento, seguire le indicazioni delle autorità locali e/o rivolgersi al proprio rivenditore. I prodotti utilizzati e raccolti vengono debitamente riciclati.
Informazioni importanti Misure speciali importanti Le istruzioni di sicurezza servono per garantire la lunga durata del proiettore e per evitare incendi e scosse elettriche. Leggetele attentamente e prestate attenzione a tutte le avvertenze. Installazione • Non posizionate il proiettore: - su un carrello, un sostegno o un tavolo instabili. - in prossimità di acqua, bagni o locali umidi. - soggetto a luce solare diretta, in prossimità di riscaldatori o apparecchiature che sprigionino calore.
Informazioni importanti Precauzioni per evitare incendi e scosse elettriche • Assicuratevi che la ventilazione sia sufficiente e che i fori di ventilazione non siano bloccati per prevenire l’accumulo di calore all’interno del proiettore. Lasciate uno spazio di almeno 10 cm tra il proiettore e la parete.
Informazioni importanti ATTENZIONE • Trasportate sempre il proiettore mediante la maniglia. Assicuratevi che la maniglia sia fissata in posizione. Per informazioni su come fissare la maniglia in posizione, consultate la sezione “Per fissare la maniglia di trasporto” a pagina 6. • Non usate il piedino di inclinazione per scopi diversi da quelli originali.
Informazioni importanti Informazioni relative al modo Altitudine elevata • Impostare [MODO VENTILATORE] su [ALTITUDINE ELEVATA] quando il proiettore viene utilizzato ad altitudini pari o superiori a circa 5.500 piedi/1.600 metri. Se il proiettore viene utilizzato ad altitudini di circa 5.500 piedi/1.600 metri senza impostare [ALTITUDINE ELEVATA], il proiettore potrebbe surriscaldarsi, quindi spegnersi automaticamente. In questo caso, attendere qualche minuto, quindi accendere il proiettore.
Indice Informazioni importanti.........................................................................................i 1. Introduzione.......................................................................................................... 1 1 Cosa contiene la scatola?.............................................................................................. 1 2 Introduzione al proiettore................................................................................................
Indice 8 Dopo l’uso.................................................................................................................... 31 4. Funzioni utili....................................................................................................... 32 Disattivazione dell’immagine e del suono..................................................................... 32 Fermo immagine...........................................................................................................
Indice Codici di controllo PC............................................................................................. 96 Collegamento dei cavi............................................................................................. 97 Connettore di controllo PC (D-SUB-9P).................................................................. 97 8 Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi....................................................... 98 9 Guida TravelCare...............................
1. Introduzione 1 Cosa contiene la scatola? Assicuratevi che la scatola contenga tutti gli oggetti indicati. Se mancano dei componenti, rivolgetevi al vostro rivenditore. Conservate la scatola originale e i materiali di imballaggio in caso, in futuro, sia necessario spedire il proiettore.
1. Introduzione 2 Introduzione al proiettore Questa sezione contiene la presentazione del proiettore NP3200/NP2200/NP1200 e la descrizione delle caratteristiche dei tasti e dei controlli. Ci congratuliamo con voi per aver acquistato il proiettore NEC Il modello NP3200/NP2200/NP1200 è un proiettore XGA avanzato che genera un display migliorato. Con il proiettore NP3200/NP2200/NP1200 sarete in grado di proiettare immagini fino a 500” (misurazione diagonale).
1. Introduzione • Il proiettore può essere controllato da un computer utilizzando una rete locale Connettere il proiettore ad una rete permette l’impostazione di un sistema di allerta via mail ed il controllo del proiettore da un computer attraverso la rete. A tale scopo devi avere l’esclusiva applicazione “PC Control Utility Pro4” installata sul tuo computer usando il NEC Projector CD-ROM fornito.
1.
1. Introduzione Parte inferiore Vite antifurto per l’obiettivo (→ pagina 85) Impugnatura per il trasporto Trasporto del proiettore Trasportate sempre il proiettore mediante la maniglia. Assicuratevi che il cavo di alimentazione ed eventuali altri cavi siano collegati alle fonti video prima di spostare il proiettore. Quando spostate il proiettore o quando non è in uso, coprite l’obiettivo con il copriobiettivo.
1. Introduzione Per fissare la maniglia di trasporto 1. Posizionate il proiettore lateralmente prestando molta attenzione. 2. Tirate la maniglia di trasporto con il fermo premuto. 3. Premete i blocchi destro e sinistro per collocare la maniglia di trasporto in posizione. • Per ricollocare la maniglia di trasporto nella posizione originale, tirate verso l’alto i blocchi sinistro e destro e premere la maniglia di trasporto.
1. Introduzione Caratteristiche principali 8 9 7 10 1. Tasto POWER ( 21, 31) 6 11 5 1 4 32 5. Tasto SOURCE (→ pagina 23) ) (ON / STAND BY) (→ pagina 6. Tasto AUTO ADJUST (→ pagina 30) NOTA: per accendere il proiettore, tenete premuto questo tasto per almeno 1 secondo. Per spegnere il proiettore, premete due volte questo tasto. 7. Tasto KEYSTONE (→ pagina 28) 8. Tasto MENU (→ pagina 50) 9. GHFE / FE Tasti del volume ( 30) 2. Indicatore POWER (→ pagina 21, 31, 86) 3.
1. Introduzione Caratteristiche del pannello dei terminali 10 4 5 6 3 1 7 2 8 9 L’aspetto effettivo del pannello dei terminali può essere leggermente diverso da quello mostrato nell’immagine, ma ciò non influisce sulle prestazioni del proiettore. 1. Connettore COMPUTER 1 IN/Componente (Mini D-Sub a 15 pin) (→ pagina 13, 16, 17) AUDIO IN (mini jack stereo) (→ pagina 13, 16, 17) 8. AUDIO OUT (mini jack stereo) (→ pagina 16) 9. Porta PC CONTROL (D-Sub a 9 pin) (→ pagina 96, 97) 2.
1. Introduzione D Denominazione delle parti del telecomando 1 3 2 7 5 6 10 12 4 8 9 11 14 15 + 18 19 20 23 29 13 16 17 22 24 21 25 26 11. Tasto ID SET (→ pagina 68) 12. Tasto tastiera numerica/Tasto CLEAR (→ pagina 68) 13. Tasto FREEZE (→ pagina 32) 14. Tasto AV-MUTE (→ pagina 32) 15. Tasto MENU (→ pagina 50) 16. Tasto EXIT (→ pagina 50) 27 28 17. Tasto (→ pagina 50) 18. Tasto ENTER (→ pagina 50) 19. Tasto MAGNIFY (+)(–) (→ pagina 32) 20. Tasto MOUSE L-CLICK* (→ pagina 38, 39) 21.
1. Introduzione Installazione della batteria 1 Premete con fermezza e fate scorrere il coperchio del vano batteria. 2 Installate le nuove batterie (AAA). Controllate che la polarità delle batterie (+/–) sia allineata correttamente. 3 Fate scorrere il coperchio della batteria finché non scatta in posizione. Non utilizzate contemporaneamente batterie nuove e usate o tipi diversi di batterie.
1. Introduzione Precauzioni relative al telecomando • • • • • • • • Maneggiate il telecomando con cura. Se il telecomando si dovesse bagnare, asciugatelo immediatamente. Evitate eccessi di calore e umidità. Non scaldate, smontate o gettate le batterie nel fuoco. Se avete intenzione di non utilizzare il telecomando per un lungo periodo di tempo, rimuovete le batterie. Controllate che la polarità delle batterie (+/−) sia allineata correttamente.
2. Installazione e collegamenti In questa sezione viene descritto come configurare il proiettore e come collegare i PC e le fonti video e audio. 1 Il vostro proiettore è semplice da impostare e da utilizzare. Tuttavia, prima di utilizzarlo è necessario: z Impostare uno schermo e il proiettore. x Collegare il vostro computer o componente video al proiettore. Fate riferimento alle pagine 13, 15, 16, 17, 18, 19. c Collegare il cavo di alimentazione in dotazione. Fate riferimento alla pagina 20.
2. Installazione e collegamenti 2 Esecuzione dei collegamenti Collegamento del vostro PC o computer Macintosh NOTA: quando utilizzate un computer portatile, assicuratevi di collegare il proiettore al PC notebook quando il proiettore è in modalità standby e prima di accendere il computer portatile. Nella maggior parte dei casi il segnale di uscita proveniente dal computer portatile non viene attivato se non viene collegato al proiettore prima di essere acceso.
2. Installazione e collegamenti • Selezionare il nome della fonte per il connettore d’ingresso corrispondente dopo aver acceso il proiettore.
2. Installazione e collegamenti Durante la visualizzazione di un segnale digitale DVI Per proiettare un segnale digitale DVI, assicuratevi di collegare il PC e il proiettore utilizzando un cavo per segnale DVI-D (non in dotazione) prima di accendere il PC o il proiettore. Accendete prima il proiettore e selezionate COMPUTER 3 dal menu di origine prima di accendere il PC. In caso contrario, l’uscita digitale della scheda grafica può non venire attivata e non verranno visualizzate alcune immagini.
2. Installazione e collegamenti Collegamento di un monitor esterno COMPUTER 1 IN (o COMPUTER 2 IN / COMPONENT IN) AUDIO OUT MONITOR OUT Cavo audio mini-plug stereo (non in dotazione) Cavo audio mini-plug stereo (non in dotazione) Cavo dei segnali VGA (in dotazione) Cavo dei segnali VGA (non in dotazione) AUDIO IN PHONE Non potete collegare un monitor esterno separato al proiettore per visualizzare contemporaneamente sul monitor l’immagine RGB analogica o componente proiettata.
2. Installazione e collegamenti Collegamento del lettore DVD all’uscita composita COMPUTER 1 IN AUDIO IN Adattatore per cavo 15 - pin - a - RCA (femmina) 3 (ADP-CV1E) Component audio Cavo video composito RCA3 (non in dotazione) AUDIO IN L R Lettore DVD L Cavo mini-plug stereo a audio RCA (non in dotazione) R AUDIO OUT Y Cb Cr Component SUGGERIMENTO: Un segnale composito verrà visualizzato automaticamente. In caso contrario, dal menu selezionate [IMPOST.
2. Installazione e collegamenti Collegare il videoregistratore VIDEO IN S-VIDEO IN AUDIO IN Cavo S-video (non in dotazione) Cavo Video (non in dotazione) Componente audio Videoregistratore S-VIDEO VIDEO VIDEO OUT L R AUDIO IN AUDIO OUT L R Cavo audio (non in dotazione) SUGGERIMENTO: Potete collegare un cavo video al connettore “G/Y” dei connettori COMPONENT per visualizzare l’origine VCR.
2. Installazione e collegamenti Connessione a una rete Esempio di connessione LAN Esempio di connessione wired LAN Server Hub Cavo LAN (non in dotazione) NOTA: Utilizzate un cavo LAN di categoria 5 o superiore.
2. Installazione e collegamenti Collegamento del cavo di alimentazione in dotazione Collegate il cavo di alimentazione in dotazione al proiettore. Collegate prima la spina a tre pin del cavo di alimentazione in dotazione all’ingresso AC IN del proiettore, quindi collegate l’altra spina del cavo di alimentazione in dotazione alla presa a parete. Alla presa a parete Accertatevi che i connettori siano completamente inseriti sia nell’ingresso CA che nella presa a parete.
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base) In questa sezione viene descritto come accendere il proiettore e proiettare l’immagine sullo schermo. 1 Accensione del proiettore NOTA: • Il proiettore è dotato di due interruttori di alimentazione: l’interruttore principale e il tasto POWER (ON/STAND BY) (POWER ON e OFF sul telecomando). • Quando collegate o scollegate il cavo di alimentazione in dotazione, assicuratevi che l’interruttore principale sia nella posizione di spegnimento (V).
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Nota sullo schermo Avvio (schermo di selezione lingua del menu) Quando accendete il proiettore per la prima volta, verrà visualizzato il menu iniziale. In questo menu potete selezionare una delle 21 lingue del menu. Procedete come segue per selezionare una lingua per il menu: 1. Utilizzate il tasto , , o per selezionare una delle 21 lingue del menu. 2. Premete il tasto ENTER per eseguire la selezione. Al termine, potete utilizzare il menu.
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base) 2 Selezione di una fonte Selezione del computer o della fonte video NOTA: accendete il computer o il videoregistratore collegato al proiettore. Selezione dall’elenco delle fonti Premete e rilasciate rapidamente il tasto SOURCE sul proiettore per visualizzare la lista Fonte.
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base) 3 Regolazione delle dimensioni e della posizione dell’immagine Utilizzate le manopole di spostamento dell’obiettivo, le leve dei piedini di inclinazione regolabili, la leva dello zoom o la ghiera di messa a fuoco per regolare la dimensione e la posizione dell’immagine.
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Regolazione della posizione dell’immagine proiettata • Ruotate la manopola di regolazione dell’obiettivo. NOTA: la manopola di regolazione dell’obiettivo per LEFT-RIGHT non può essere ruotata più di mezzo giro. Non ruotatela eccessivamente, altrimenti potrebbe rompersi. NOTA: Lo spostamento dell’obiettivo al massimo in due direzioni combinate causerà lo scurimento dei margini dell’immagine oppure alcune ombre.
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Regolazione della messa a fuoco (ghiera di messa a fuoco) • Ruotate la ghiera di messa a fuoco per eseguire la regolazione della messa a fuoco. Ghiera di messa a fuoco Regolazione di precisione della dimensione di un’immagine (leva dello zoom) • Ruotate la leva dello zoom per regolare la dimensione dell’immagine sullo schermo.
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Regolazione del piedino di inclinazione 1. Sollevate il bordo anteriore del proiettore. ATTENZIONE: Non toccare lo sbocco della ventilazione durante la regolazione del piede d’inclinazione, poiché può essere caldo quando il proiettore è acceso e dopo lo spegnimento. 2. Tirate verso l’alto le leve dei piedini inclinabili regolabili sui lati destro e sinistro del proiettore per estendere i piedini inclinabili regolabili (altezza massima).
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base) 4 Correzione della distorsione trapezoidale Correzione della distorsione trapezoidale Se lo schermo viene inclinato verticalmente, la distorsione trapezoidale aumenta. Procedete come segue per correggere la distorsione trapezoidale ON POWER OFF AUTO ADJ.
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base) Regolazione dal menu 1. Premete il tasto MENU. Viene visualizzato il menu. 2. Premete il tasto per selezionare [IMPOST.] e premete il tasto ENTER. Verrà visualizzata la schermata [GENERALE]. 3. Premete il tasto per selezionare [TRAPEZIO]. 4. Premete il tasto o . Eseguite la regolazione in modo che l’immagine sia rettangolare. 5. Al termine della regolazione, premete tre volte il tasto EXIT. Il menu verrà chiuso.
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base) 5 Ottimizzazione automatica dell’immagine RGB Regolazione dell’immagine utilizzando la funzione di regolazione automatica Ottimizzazione automatica dell’immagine RGB. Premete il tasto AUTO ADJUST (AUTO ADJ.) per ottimizzare automaticamente l’immagine RGB. Questa regolazione può essere necessaria quando si collega il computer per la prima volta.
3. Proiezione di un’immagine (operazione di base) 7 Spegnimento del proiettore Per spegnere il proiettore: 1. Premete il tasto POWER (ON/STAND BY) sull’involucro del proiettore o il tasto POWER OFF sul telecomando. Verrà visualizzato il messaggio [SPEGNIMENTO / SIETE SICURI ? / SESSIONE SUL RISPARMIO DI CO2 0.000[g-CO2]]. 2. Premere il tasto ENTER, oppure premere nuovamente i tasti POWER(ON/STAND BY) o POWER OFF. La lampada si spegnerà ed il proiettore entrerà in modo di attesa.
4. Funzioni utili Disattivazione dell’immagine e del suono Premete il tasto AV-MUTE per disattivare l’immagine e il suono brevemente. Premetelo nuovamente per riattivare immagine e suono. NOTA: • anche se l’immagine viene disattivata, il menu rimane visualizzato sullo schermo. • È possibile disattivare il suono dal jack AUDIO OUT (mini stereo). + Fermo immagine Premete il tasto FREEZE per bloccare un’immagine. Premetelo nuovamente per ritornare alle immagini mobili.
4. Funzioni utili Modifica del modo ecologico Questa funzione consente di selezionare due modi di luminosità della lampada: Modi SPENTO e ACCESO. La durata della lampada può essere estesa attivando il [MODO ECOLOGICO]. MODO ECOLOGICO Descrizione Stato dell’indicatore LAMP SPENTO Impostazione predefinita (100% luminosità). Spento LAMP STATUS ACCESO Selezionate questa modalità per prolungare la durata della lampada (circa 80% di luminosità su NP3200 e 88% su NP2200/NP1200).
4. Funzioni utili 5 Controllo dell’effetto del risparmio energetico [ANALIZZATORE DI CO2] Questa funzione mostra l’effetto del risparmio energetico in termini di riduzione delle emissioni di CO2 (kg) quando il [MODO ECOLOGICO] del proiettore è impostato su [ACCESO]. Questa funzione è chiamata [ANALIZZATORE DI CO2]. (→ pagina 33) Vi sono due messaggi: [RISPARMIO TOTALE DI CO2] e [SESSIONE SUL RISPARMIO DI CO2].
4. Funzioni utili 6 Come evitare l’utilizzo non autorizzato del proiettore [SICUREZZA] Per evitare l’utilizzo non autorizzato del menu, potete impostare una parola chiave per il proiettore. Se è impostata una parola chiave, all’avviamento del proiettore viene visualizzata la schermata di inserimento della Parola chiave. Se non viene inserita la parola chiave corretta, il proiettore non funziona. • Non è possibile annullare l’impostazione [SICUREZZA] utilizzando [AZZERA] dal menu.
4. Funzioni utili 7. Immettere la stessa combinazione dei tasti e premete il tasto ENTER. Viene visualizzata la schermata di conferma. 8. Selezionate [SÌ] e premete il tasto ENTER. La funzione SICUREZZA è stata abilitata. Per attivare il proiettore quando è abilitata la funzione [SICUREZZA]: 1. Premere e mantenete premuto il tasto POWER per circa 1 secondo. Il proiettore si accenderà e visualizzerà un messaggio indicante che il proiettore è bloccato. 2. Premete il tasto MENU. 3.
4. Funzioni utili Per disabilitare la funzione SICUREZZA: 1. Premete il tasto MENU. Il menù appare sul display. 2. Selezionate [IMPOST.] → [INSTALLAZIONE] → [SICUREZZA] e premete il tasto ENTER. Verrà visualizzato il menu SPENTO/ACCESO. 3. Selezionate [SPENTO] e premete il tasto ENTER. É visualizzata la schermata CONFERMA PAROLA CHIAVE. 4. Inserite la parola chiave e premete il tasto ENTER . Inserendo la parola chiave corretta, la funzione SICUREZZA verrà disabilitata.
4. Funzioni utili 7 Uso del ricevitore del mouse remoto opzionale (NP01MR) Il ricevitore del mouse remoto opzionale vi permette di azionare le funzioni del mouse del vostro computer dal telecomando. Esso è molto utile per sfogliare le presentazioni generate dal computer. Collegamento del ricevitore del mouse remoto al computer Per utilizzare la funzione del mouse remoto, collegate il ricevitore del mouse al computer.
4. Funzioni utili Utilizzo del mouse del computer dal telecomando Potete utilizzare il mouse del computer dal telecomando. Tasto PAGE /: per scorrere l’area di visualizzazione della finestra o passare alla dispositiva successiva o precedente in PowerPoint sul computer. Tasti : per spostare il cursore del mouse sul computer. Tasto MOUSE L-CLICK: funziona come il tasto sinistro del mouse. Tasto MOUSE R-CLICK: funziona come il tasto destro del mouse.
4. Funzioni utili 8 Impostazione di rete tramite browser HTTP Panoramica La connessione del proiettore ad una rete consente d’impostare l’opzione di Avviso posta (→ page 42) e in controllo del proiettore da un computer attraverso la rete. Per controllare il proiettore da un browser web, è necessario aver installato sul computer un’applicazione esclusiva “PC Control Utility Pro 4” tramite il CD-ROM fornito in dotazione NEC Projector CD-ROM.
4. Funzioni utili Impostazioni di rete http:///index.html DHCP ����������������������������������Abilitando questa opzione si assegna automaticamente un indirizzo IP al proiettore dal vostro server DHCP. Disabilitando questa opzione potrete registrare l’indirizzo IP o il numero di maschera di sottorete comunicato dall’amministratore di rete. SUGGERIMENTO: è possibile controllare l’indirizzo IP nel menu quando [ENABLE] è selezionato per [DHCP].
4. Funzioni utili Impostazione Avviso E-mail http:///lanconfig.html Questa opzione invia al vostro computer un messaggio di errore via e-mail quando è in uso la LAN cablata. Questo messaggio di errore sarà inviato quando la lampada del proiettore arriva alla fine della sua vita utile o si verifica un errore nel proiettore. HOST NAME ���������������������������� Inserire il nome dell’host della rete collegata al proiettore. Potete utilizzare fino a 60 caratteri alfanumerici.
4. Funzioni utili 9 Usare il cavo di segnale VGS per azionare il proiettore (Controllo virtuale a distanza) Utilizzando il software dell’utility“Virtual Remote Tool” in dotazione nel CD-ROM fornito con il proiettore NEC, è possibile visualizzare la schermata (o la barra degli strumenti) Virtual Remote sullo schermo del computer. Ciò vi aiuterà ad eseguire operazioni quali accensione e spegnimento del proiettore e selezione del segnale tramite il cavo di segnale VGA.
4. Funzioni utili Installazione di Virtual Remote Tool Preparazione: Chiudete tutti i programmi in esecuzione prima di installare Virtual Remote Tool. Se un altro programma è in esecuzione, l’installazione potrebbe non riuscire. Per installare Virtual Remote Tool, l’account utente Windows deve avere privilegi di [Amministratore] (Windows 7, Windows Vista e Windows 2000) o privilegi di [Amministratore del computer] (Windows XP). 1 Inserite il CD-ROM in dotazione con il proiettore NEC nell’unità CD-ROM.
4. Funzioni utili SUGGERIMENTO: Disinstallazione di Virtual Remote Tool Preparazione: Chiudete Virtual Remote Tool prima di disinstallarlo. Per disinstallare Virtual Remote Tool, l’account utente Windows deve avere privilegi di “Amministratore” (Windows 7, Windows Vista e Windows 2000) o privilegi di “Amministratore del computer”(Windows XP). • Per Windows 7/Windows Vista 1 Fate clic su “Start”, quindi su “Pannello di controllo”. Sarà visualizzata la schermata del pannello di controllo.
4. Funzioni utili Passaggio 3: Avviate Virtual Remote Tool 1 Fate doppio clic sull’icona del collegamento sul desktop di Windows. Quando Virtual Remote Tool viene avviato per la prima volta, sarà visualizzata la finestra di“Easy Setup”. Seguite le istruzioni sulle schermate Dopo il completamento di “Easy Setup”, sarà visualizzata la schermata di Virtual Remote Tool.
4. Funzioni utili Chiusura di Virtual Remote Tool 1 Fate clic sull’icona di Virtual Remote Tool sulla barra delle applicazioni. Sarà visualizzato il menu a comparsa. 2 Fate clic su “Exit”. Virtual Remote Tool sarà chiuso. Visualizzazione del file guida di Virtual Remote Tool • Visualizzazione del file guida utilizzando la barra delle applicazioni 1 Fate clic sull’icona di Virtual Remote Tool sulla barra delle applicazioni quando Virtual Remote Tool è in esecuzione. Sarà visualizzato il menu a comparsa.
4. Funzioni utili Controllo del proiettore da una LAN (PC Control Utility Pro 4) Utilizzando l’utility software “PC Control Utility Pro 4” inclusa nel NEC Projector CD-ROM di accompagnamento, è possibile controllare il proiettore tramite un computer collegato ad una LAN. Funzioni di controllo Accensione/spegnimento, selezione del segnale, fermo immagine, silenziamento video, silenziamento audio, regolazione, notifica di messaggio di errore, programma evento..
4. Funzioni utili Installare PC Control Utility Pro 4 Preparazione: Chiudere tutti i programmi attivi prima di installare PC Control Utility Pro 4. Se un altro programma è aperto, l’installazione potrebbe non completarsi. Per installare PC Control Utility Pro 4, è necessario accedere ad un account utente di Windows con privilegi di [Amministratore] (Windows 7, Windows Vista e Windows 2000) o di [Amministratore del computer] (Windows XP).
5. Utilizzo del menu sullo schermo Utilizzo dei menu NOTA: il menu sullo schermo può non essere visualizzato correttamente quando proiettate un’immagine video con movimenti interlacciati. 1. Premete il tasto MENU sul telecomando o sul proiettore per visualizzare il menu. NOTA: I comandi come ENTER, EXIT, , presenti nella parte inferiore mostrano i tasti disponibili per le vostre operazioni. 2. Premete i tasti sul telecomando o sul proiettore per visualizzare il sottomenu. 3.
5. Utilizzo del menu sullo schermo 2 Voci di menu Scheda Barra di scorrimento Triangolo solido Tasti disponibili Fonte Selezione Tasto di opzione Simbolo altitudine elevata Simbolo termometro Simbolo blocco tasto Tempo rimanente auto spegnimento Le finestre dei menu o le finestre di dialogo contengono le seguenti voci: Selezione ��������������������������������������������� Indica il menu o la voce selezionata.
5. Utilizzo del menu sullo schermo 3 Elenco delle voci dei menu A secondo della fonte di ingresso, alcune opzioni dei menu non sono disponibili. Menu Voce FONTE Default * * * * * * COMPUTER1 COMPUTER2 COMPUTER3 VIDEO S-VIDEO PRESELEZIONARE GENERALE RIF.
5. Utilizzo del menu sullo schermo SCRIVANIA ANTERIORE SPENTO SPENTO 19200bps ANTERIORE/ POSTERIORE POSIZIONAMENTO BLOCCO PANN. CONTR. SICUREZZA VELOCITÀ DI COMUNICAZ. INSTALLAZIONE SENSORE REMOTO NUMERO ID CONTROLLO ID DI CONTROLLO AUTOALLINEAMENTO MODO VENTILATORE 1 ID DI CONTROLLO SELEZIONA SEGNALE IMPOST.
5. Utilizzo del menu sullo schermo 4 Descrizioni e funzioni del menu [FONTE] COMPUTER1 Seleziona il computer collegato al connettore del COMPUTER 1 IN. NOTA: • Quando il segnale d’ingresso componente è collegato al connettore COMPUTER 1 IN, selezionare [COMPUTER1]. • Il proiettore determina se il segnale di input è RGB oppure un segnale componente. COMPUTER2 Consente di selezionare il computer collegato ai connettori COMPUTER 2 IN (BNC × 5).
5. Utilizzo del menu sullo schermo 5 Descrizioni e funzioni del menu [REGOLAZ.] [REGOLAZIONE IMMAGINE] [PRESELEZIONARE] Questa funzione consente di selezionare impostazioni ottimizzate per l’immagine proiettata. È possibile regolare il tono neutro per giallo, ciano o magenta. Sono disponibili sei preselezioni di fabbrica ottimizzate per i diversi tipi di immagini.
5. Utilizzo del menu sullo schermo [GENERALE] Memorizzazione delle impostazioni personalizzate [RIF.] Questa funzione consente di memorizzare le proprie impostazioni personalizzate in [PRESELEZIONARE 1]-[PRESELEZIONARE 6]. Per prima cosa, selezionare un modo di preselezione base da [RIF.] poi impostare [CORREZIONI GAMMA] e [TEMPERATURA COLORE]. ALTA LUMIN.. �������� Consigliato per l’uso in una stanza molto luminosa. PRESENTAZIONE ��� Consigliato per creare una presentazione utilizzando un file PowerPoint.
5. Utilizzo del menu sullo schermo [AZZERA] Le impostazioni e le regolazioni di [CONTRASTO], [LUMINOSITÀ], [INTENSITÀ], [COLORE], [TONALITÀ] e [RIF.] in [PRESELEZIONARE] saranno ripristinate alle impostazioni di fabbrica. Le impostazioni e le regolazioni in [DETTAGLI IMPOSTAZIONE] della schermata [PRESELEZIONARE] non selezionati correntemente non saranno ripristinate.
5. Utilizzo del menu sullo schermo [OPZIONI IMMAGINE] Regolazione dell’orologio e della fase [OROLOGIO/FASE] Questa funzione vi consente di regolare manualmente OROLOGIO e FASE. OROLOGIO ������������ Usate questa voce per la sintonizzazione di precisione dell’immagine del computer o per rimuovere bande verticali che possono apparire. Questa funzione consente di regolare le frequenze dell’orologio che eliminano le bande orizzontali nell’immagine.
5. Utilizzo del menu sullo schermo Regolazione della posizione orizzontale/verticale [ORIZZONTALE/VERTICALE] Consente di regolare la posizione dell’immagine in senso orizzontale o verticale. - L’immagine può risultare distorta durante la regolazione di [OROLOGIO] e [FASE]. Ciò non costituisce malfunzionamento. - Le impostazioni di [OROLOGIO], [FASE], [ORIZZONTALE] e [VERTICALE] sono memorizzate per il segnale corrente.
5. Utilizzo del menu sullo schermo Selezione del rapporto di aspetto [RAPPORTO ASPETTO] Il termine “rapporto aspetto” si riferisce al rapporto tra l’ampiezza e l’altezza dell’immagine proiettata. Il proiettore determina automaticamente il segnale di ingresso e lo visualizza nel rapporto di aspetto appropriato. • La tabella mostra i tipici rapporti di aspetto e le risoluzioni supportati dalla maggioranza dei computer.
5.
5. Utilizzo del menu sullo schermo [AUDIO] Controllo del suono [VOLUME, BASSI, ACUTI, BILANCIAMENTO] Regola il volume, il livello di bassi e acuti, il bilanciamento a sinistra e a destra dell’altoparlante del proiettore e AUDIO OUT (mini jack stereo). SUGGERIMENTO: [VOLUME] • Quando non appare nessun menu, i pulsanti e sul proiettore e i pulsanti VOL. +/− funzionano da controllo volume.
5. Utilizzo del menu sullo schermo 6 Descrizioni e funzioni del menu [IMPOST.] [GENERALE] Correzione manuale della distorsione verticale [TRAPEZIO] Potete correggere manualmente la distorsione verticale. (→ pagina 28) SUGGERIMENTO: Quando questa opzione è evidenziata, premete il tasto ENTER per visualizzare la barra di scorrimento per la regolazione.
5. Utilizzo del menu sullo schermo Utilizzo della correzione del colore parete [COLORE PARETE] Questa funzione consente di eseguire una correzione dei colori precisa in applicazioni in cui il materiale dello schermo non è bianco. NOTA: Con la selezione di [LAVAGNA BIANCA] si riduce la luminosità della lampada. Impostazione del modo ecologico [MODO ECOLOGICO] Questa funzione consente di attivare o disattivare il modo ECOLOGICO. La durata della lampada può essere estesa selezionando [ACCESO].
5. Utilizzo del menu sullo schermo Impostare didascalie chiuse [DIDASCALIE CHIUSE] Questa opzione imposta vari modi di didascalie chiuse che consentono di sovrapporre il testo sull’immagine proiettata Video o S-Video. SPENTO ����������������� Consente di uscire dalle didascalie chiuse. DIDASCALIA 1-4 ���� Consente di sovrapporre il testo TESTO 1-4 ������������� Il testo è visualizzato.
5. Utilizzo del menu sullo schermo Attivazione/disattivazione del messaggio ecologico [MESSAGGIO ECOLOGICO] Questa opzione consente di attivare o disattivare i seguenti messaggi al momento dell’accensione del proiettore. Il messaggio ecologico invita l’utente a risparmiare energia. Quando si seleziona [SPENTO] per [MODO ECOLOGICO], sarà visualizzato un messaggio che invita a selezionare [ACCESO] per [MODO ECOLOGICO].
5. Utilizzo del menu sullo schermo [INSTALLAZIONE] Selezione dell’orientamento del proiettore [POSIZIONAMENTO] Questo cambia l’orientamento dell’immagine per il tipo di proiezione in questione. Le opzioni possibili sono: scrivania anteriore, soffitto posteriore, scrivania posteriore e soffitto anteriore SCRIVANIA ANTERIORE SOFFITTO POSTERIORE SCRIVANIA POSTERIORE SOFFITTO ANTERIORE Disabilitazione dei tasti dell’involucro [BLOCCO PANN. CONTR.
5. Utilizzo del menu sullo schermo Selezione della velocità di comunicazione [VELOCITÀ DI COMUNICAZ.] Questa funzione consente di impostare la velocità in baud della porta di controllo del PC (D-Sub 9P). Supporta una velocità dati da 4800 a 19200 bps. Il valore di default è 19200 bps. Selezionate la velocità in baud appropriata per il componente da collegare (a seconda del componente, può essere consigliabile utilizzare una velocità in baud inferiore per i cavi lunghi).
5. Utilizzo del menu sullo schermo 4. Rilasciare il tasto ID SET. É visualizzata la schermata ID DI CONTROLLO aggiornata. NOTA: • è possibile cancellare gli ID qualche giorno dopo l’esaurimento o la rimozione delle batterie. • La pressione accidentale di uno qualsiasi dei tasti del telecomando, se le batterie non sono inserite, azzererà gli ID attualmente impostati.
5. Utilizzo del menu sullo schermo [OPZIONI(1)] Impostare la regolazione automatica [AUTOALLINEAMENTO] Questa funzione consente di impostare il modo di regolazione automatica affinché il rumore e la stabilità del segnale del computer possano essere regolati automaticamente o manualmente. Potete eseguire le regolazioni automatiche in due modi diversi: [NORMALE] e [FINE]. SPENTO ����������������� Il segnale del computer non verrà regolato automaticamente.
5. Utilizzo del menu sullo schermo Selezione del formato dei segnali [SELEZIONA SEGNALE] [COMPUTER1], [COMPUTER2] Consente di impostare [COMPUTER1] e [COMPUTER2] per rilevare direttamente un RGB in entrata o una fonte composita, quale un computer o un lettore DVD. Tuttavia, possono esservi dei segnali RGB e compositi che il proiettore non è in grado di rilevare. In tal caso, selezionate [RGB] o [COMPONENT].
5. Utilizzo del menu sullo schermo [OPZIONI(2)] Utilizzo dell’auto spegnimento [AUTO SPEGNIMENTO] 1. Selezionate l’ora desiderata tra 30 minuti e 16 ore: SPENTO, 0:30, 1:00, 2:00, 4:00, 8:00, 12:00, 16:00. 2. Premete il tasto ENTER sul telecomando. 3. Ha inizio il conto alla rovescia del tempo rimanente. 4. Il proiettore si spegne al termine del conto alla rovescia. NOTA: • Per cancellare l’ora impostata, impostate [Spento] per il tempo di preselezione o spegnete la corrente.
5. Utilizzo del menu sullo schermo Accendere il proiettore applicando il segnale del computer [ACC. AUT. ATT.(COMP1/2)] Se, quando il proiettore è in modo di attesa, viene fornito un segnale da un computer collegato all’ingresso COMPUTER 1 IN o COMPUTER 2 IN, il proiettore si accenderà e simultaneamente proietterà l’immagine del computer. Questa funzione elimina la necessità di utilizzare sempre il tasto POWER sul telecomando o sull’involucro del proiettore per accendere il proiettore.
5. Utilizzo del menu sullo schermo 7 Descrizioni del menu e delle funzioni [INFO] Mostra lo stato del segnale attuale e l’uso della lampada. Questa voce ha quattro pagine. SUGGERIMENTO: premendo il tasto HELP sul telecomando sono visualizzate le voci del menu [INFO].
5. Utilizzo del menu sullo schermo [FONTE] [NOME FONTE] [FREQUENZA ORIZZONTALE] [TIPO SEGNALE] [TIPO SINCRONIZZAZIONE] [TIPO DI SCANSIONE] [INDICE SORGENTE] [FREQUENZA VERTICALE] [TIPO VIDEO] [POLARITÀ SINCRONIZZ.
5. Utilizzo del menu sullo schermo 8 Descrizione del menu e delle funzioni [AZZERA] Per ritornare ai valori di fabbrica [AZZERA] La funzione AZZERA consente di ripristinare le regolazioni e le impostazioni predefinite per una (tutte le) fonte (i) ad eccezione delle seguenti: [SEGNALE CORRENTE] Ripristina le regolazioni dell’attuale segnale alle impostazioni predefinite.
6. Manutenzione In questa sezione vengono descritte le semplici procedure di manutenzione da seguire per pulire il filtro e sostituire la lampada. 1 Pulizia o sostituzione del filtro La spugna del filtro dell’aria consente di evitare che polvere e sporcizia penetrino all’interno del proiettore e deve essere pulita frequentemente. Se il filtro è sporco o ostruito, il proiettore può surriscaldasi.
6. Manutenzione 2. Estraete delicatamente il filtro (spugna) e sostituitelo con un nuovo. 3. Rimontare la copertura del filtro. • Ricollocare il coperchio del filtro finché non scatta in posizione. 4. Collegate il cavo di alimentazione in dotazione, accendete l’interruttore di alimentazione principale e accendete il proiettore. 5. Infine, selezionate il menu → [AZZERA] → [AZZERA ORE FILTRO] per azzerare le ore di utilizzo del filtro.
6. Manutenzione C Sostituzione della lampada Quando la lampadina è esaurita, l’indicatore LAMP nel cabinet lampeggerà in rosso. Per mantenere la performance ottimale del proiettore, sostituite la lampadina anche se questa è ancora in funzione. Dopo avere sostituito la lampada, azzerate il contatore (→ pagina 76). ATTENZIONE • • • • NON TOCCATE LA LAMPADA subito dopo il suo utilizzo, poiché è estremamente calda.
6. Manutenzione 2. Allentate le due viti che fissano il portalampada finché il cacciavite Phillips non è in grado di ruotare liberamente. Non è possibile rimuovere le due viti. Afferrate il coprilampada per rimuoverlo. Interbloccaggio NOTA: vi è una funzione di interbloccaggio in questa sezione per prevenire rischi di scosse elettriche. Non disabilitate questa funzione. 3. Inserite l’alloggiamento della nuova lampada finché non è inserito nella presa.
6. Manutenzione 4. Reinstallate il coprilampada. Fate scorrere il coprilampada finché non scatta in posizione. 1 2 5. Collegate il cavo di alimentazione in dotazione, accendete l’interruttore di alimentazione principale e accendete il proiettore. 6. Infine, selezionate il menu → [AZZERA] → [AZZERA ORE LAMPADA] per azzerare le ore rimanenti e le ore di utilizzo della lampada.
7. Utilizzo degli obiettivi opzionali Per NP3200/NP2200/NP1200 sono disponibili cinque obiettivi opzionali. Consultate le informazioni riportate in questa pagina per acquistare l’obiettivo appropriato per la dimensione del vostro schermo e la distanza di rimando. Per informazioni su come installare l’obiettivo, fare riferimento a pagina 84.
7. Utilizzo degli obiettivi opzionali 2 Campo regolabile di spostamento dell’obiettivo Nello schema in alto a destra è mostrata la posizione dell’immagine nell’obiettivo. L’obiettivo può essere spostato entro l’area ombreggiata come mostrato utilizzando la posizione di proiezione normale come punto di inizio. Il proiettore dispone di una funzione di spostamento dell’obiettivo che consente di spostare l’immagine verticalmente o orizzontalmente.
7. Utilizzo degli obiettivi opzionali 3 Sostituzione con obiettivo opzionale ATTENZIONE • • • • • • • • Non urtate il proiettore o i componenti dell’obiettivo e non caricarli eccessivamente, poiché contengono parti di precisione. Prima di trasportare il proiettore con l’obiettivo opzionale, rimuovete quest’ultimo. L’obiettivo e il meccanismo di cambio dello stesso possono subire danni a causa di un maneggio inadeguato durante il trasporto.
7. Utilizzo degli obiettivi opzionali Installate il nuovo obiettivo 1. Inserite l’obiettivo con la sporgenza gialla in alto. Sporgenza gialla 2. Ruotate l’obiettivo in senso orario. Ruotate l’obiettivo finché non scatta in posizione. Utilizzo della vite antifurto per prevenire il furto dell’obiettivo Serrate la vite antifurto in dotazione in basso sul lato anteriore.
8. Appendice 1 Risoluzione dei problemi Questa sezione vi aiuta a risolvere eventuali problemi che sorgono durante l’impostazione o l’uso del proiettore. Messaggi dell’indicatore Indicatore di alimentazione (POWER) Condizione dell’indicatore Spento Spia lampegVerde 0,5 sec Acceso, giante 0,5 sec Spento 2,5 sec Acceso, 0,5 sec Spento Spia illuminata Verde Arancione Rosso Condizione del proiettore La corrente principale è spenta Il proiettore è pronto per l’accensione. – Attendere.
8. Appendice Problemi comuni e soluzioni (Fate anche riferimento alla sezione “Indicatore da’ Accensione/Stato/Lampada” alla Pagina 86) Problema Controllate queste voci Non si accende o non si spegne • Controllate che il cavo di alimentazione sia collegato e che il tasto d’accensione sull’involucro del proiettore o sul telecomando sia acceso. (→ pagine 20, 21) • Accertatevi che il coprilampada sia installato correttamente. (→ pagina 81) • Verificare che il proiettore non sia surriscaldato.
8. Appendice Se non appare alcun’immagine o se l’immagine non è visualizzata correttamente. • Processo alimentazione accesa per il proiettore e il PC. Assicuratevi di collegare il proiettore ed il PC notebook mentre il proiettore si trova nella modalità d’attesa e prima di accendere il PC notebook. Nella maggior parte dei casi, il segnale d’uscita proveniente dal PC notebook non si accende se non è collegato al proiettore prima dell’accensione della corrente.
8. Appendice 2 Specifiche Questa sezione fornisce delle informazioni tecniche sulle prestazioni del proiettore. Numero modello Sezione ottica Pannello LCD Risoluzione Obiettivo standard Lampada Potenza luce*², *³ Rapporto di contrasto*³ (bianco completo: nero completo) Formato immagine (Obiettivo standard) Opzioni obiettivo NP3200/NP2200/NP1200 NP3200/NP2200/NP1200: 0.
8.
8.
8. Appendice 4 Dimensione dello schermo e distanza di proiezione Questa sezione dovrebbe essere utilizzata quando si prende in considerazione la distanza dallo schermo e la dimensione dello schermo. Quello che segue è un esempio riguardante l’utilizzo di un obiettivo standard. [NP3200/NP2200/NP1200] Le distanze di proiezione disponibili sono 1,0 m/41,2 pollici per schermo da 30" a 18 m/718 pollici per schermo da 500" in base al grafico.
8.
8. Appendice E Assegnazione pin del connettore d’ingresso COMPUTER 1 D-Sub Connettore mini D-Sub a 15 pin 5 4 3 2 1 10 9 8 7 6 15 14 13 12 11 Pin No.
8.
8.
8. Appendice Collegamento dei cavi Protocollo di comunicazione Velocità di baud �������������������������������19200 bps Lunghezza dati ���������������������������������8 bit Parità �����������������������������������������������Nessuna parità Bit d’arresto �������������������������������������Un bit X attivato/disattivato ������������������������Nessuno Procedura di comunicazione������������Full duplex NOTA: A seconda del componente, può essere utile una bassa velocità di baud per cavi lunghi.
8. Appendice 8 Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi Prima di rivolgervi al rivenditore o al personale di assistenza, controllate il seguente elenco per accertarvi che è necessaria la riparazione, facendo inoltre riferimento alla sezione “Risoluzione dei problemi” del manuale dell’utente. L’elenco di controllo riportato di seguito contribuisce a risolvere i problemi in modo più efficace. * Stampate le seguenti pagine.
8. Appendice Descrivete il problema in dettaglio nello spazio di seguito. Le informazioni sull’applicazione e l’ambiente in cui è utilizzato il proiettore Proiettore Ambiente di installazione Numero modello: Formato dello schermo: N.
8. Appendice 9 Guida TravelCare 5) Problemi o danni dovuti all’utilizzo in luoghi caldi o umidi, in veicoli, barche o navi, ecc. TravelCare – un servizio per viaggiatori internazionali 6) Problemi o danni dovuti ad accessori o dispositivi esterni collegati al prodotto, nonostante non sono state designate dalla NEC. Potete richiedere per questo prodotto la “TravelCare”, la garanzia internazionale unica della NEC.
8. Appendice Visual Group Ltd. Indirizzo: 28 Walls Road Penrose Auckland New Zealand Telefono: 095250740 Linea fax: 095809607 Indirizzo e-mail: sarah.reed@visualgroup.co.nz NEC Corporation of Malaysia Sdn. Bhd. Indirizzo: 33rd Floor, Menara TA One, 22, Jalan P. Ramlee, 50250 Kuala Lumpur, Malaysia Telefono: +6 03 2178 3600 (ISDN) Linea fax: +6 03 2178 3789 Indirizzo e-mail: necare@nsm.nec.co.jp Sito Internet: http://www.necarecenter.
8. Appendice P-1/ , Data: / / , PER: la NEC o il centro di assistenza tecnica autorizzato della NEC DA: (Società e nome del cliente con una firma) Gentile Signore, Vorrei richiedere il vostro programma di servizio TravelCare in base al foglio di registrazione e domanda allegata e concordo con le condizioni per il programma di servizio ed anche con il costo del servizio che verrà addebitato alla mia carta di credito se non restituisco le unità noleggiate entro il periodo specificato.
8. Appendice Condizioni del programma di servizio TravelCare 4. Guasto all’arrivo (=Dead on Arrival (DOA)): Il cliente deve affrontare questo discorso insieme al fornitore originale nel paese in cui è stata acquistata l’unità. Il centro di assistenza autorizzato dalla NEC ripara l’unità che risulta guasta all’arrivo, ma non potrà sostituire l’unità con una nuova.
© NEC Display Solutions, Ltd.