Operation Manual

39
WIND 3100 Manuale installazione e utilizzoNAVMAN
5-1 Impostazione dell'angolo richiesto
di andatura
L'angolo richiesto di andatura è l'angolo voluto tra la
direzione dell'imbarcazione e la direzione del vento
apparente:
1 Durante la navigazione, premere + ;
l'angolo richiesto di andatura lampeggia:
2 Premere o per cambiare l'angolo
richiesto di andatura. Il raggio d'azione è da 0°
a 150°.
3 Premere .
5-2 Impostazione della risoluzione di
andatura
Durante la navigazione, l'indicatore circolare mostra
la correzione dell'andatura. La risoluzione
dell'andatura è un numero da 1 a 5 che determina il
numero di gradi dell'errore di andatura rappresentati
da ogni segmento (vedere gli esempi alla pagina
precedente).
Per una navigazione più precisa, utilizzare una
risoluzione di andatura più bassa.
Per impostare la risoluzione di andatura:
1 Premere + più volte finché la schermata
Risoluzione Andatura non è visualizzata:
2 Premere o per cambiare risoluzione.
3 Premere .
Diversi strumenti NAVMAN possono essere collegati
per condividere i dati. Ci sono due modi per collegare
gli strumenti, NavBus o NMEA.
6-1 NavBus
NavBus è un sistema di proprietà della NAVMAN che
permette di formare sistemi di più strumenti usando
un solo gruppo di trasduttori. Quando gli strumenti
sono collegati tramite NavBus:
Se le unità, gli allarmi o la calibrazione
vengono cambiati in uno strumento, i valori
cambieranno automaticamente in tutti gli altri
strumenti dello stesso tipo.
Ogni strumento può essere assegnato a un
gruppo di strumenti (vedere sezione 1, 8-2, punto
3). Se la retroilluminazione viene cambiata in
uno strumento del gruppo 1, 2, 3 o 4, la
retroilluminazione cambierà automaticamente
negli altri strumenti dello stesso gruppo. Se la
retroilluminazione viene cambiata in uno
strumento del gruppo 0, nessun altro strumento
subirà questo cambiamento.
Se suona un allarme, disattivare il segnale
sonoro premendo su qualsiasi strumento
che può visualizzare questo allarme.
6 Sistemi di più strumenti
NavBus ed il WIND 3100
Se il WIND 3100 non è collegato all'unità di testa
d'albero, prenderà automaticamente le letture di
velocità e di direzione del vento da un altro
strumento, tramite NavBus, se i dati sono
disponibili. Per ulteriori informazioni consultare
il Manuale installazione e utilizzo di NavBus.
Se lo strumento non è collegato all'unità di
testa d'albero e non sono disponibili relativi
dati esterni, il valore visualizzato saranno delle
lineette (— —).
Per visualizzare la velocità del vento reale, la
direzione del vento reale e la VMG, il WIND 3100
deve essere collegato a uno strumento che emette
la velocità dell'imbarcazione. Gli strumenti tipici che
emettono la velocità dell'imbarcazione sono:
Il ricevitore GPS (emette la velocità
dell'imbarcazione sopra il suolo).
Lo SPEED 3100 della NAVMAN, il quale
usa un trasduttore a ruota a pale (emette la
velocità dell'imbarcazione nell'acqua).
Da notare che se è presente una corrente,
queste due velocità saranno diverse.
È necessario selezionare quale tipo di velocità
d'imbarcazione il WIND 3100 utilizzerà (vedere
sezione 3-1, 8-2, punto 2).
Angolo
richiesto di
andatura 45°
Risoluzione
andatura 5°